PDA

Visualizza Versione Completa : Errore intermittente DPF/FAP



Ste82
23-07-2014, 09:00
Ciao a tutti,
Mi si è accesa la spia motore ma senza nessun abbassamento di prestazioni della macchina, arrivato a casa ho lanciato la diagnostica e mi dava un errore intermittente al fap...
Volevo sapere se qualcuno ha la procedura esatta per controllare i valori del DPF e la procedura per la rigenerazione forzata...
La porterei anche in assistenza ma nella provincia di Savona siamo messi malissimo con l'assistenza... se mi poteste aiutare sarebbe fantastico...
Grazie

loschiaffo
23-07-2014, 09:39
nel nostro forum ci sono un po di info.... bisogna usare il tasto cerca!
ecco un link http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21167-CODIFICHE-VARIE-VAG-COM/page79

Controllo\Manutenzione Filtro AntiParticolato (FAP) Rigenerazione Forzata filtro anti-particolato
Prerequisiti (Generali):
- Quadro acceo
- Motore Acceso
- Temperatura Liquido refrigerante superiore a 50 °C (indicato nel gruppo MVB 002-4 del vag-com)
- Carico delle particelle nel Anti-Particolato superiore a 40% (soot loading, indicato nel gruppo MVB 075-3 del vagcom)
- Se il carico Delle Particelle del filtro è al di sopra del valore specificato dal filtro antiparticolato deve essere sostituita in quanto la macchina può bruciare, durante la rigenerazione (max 60 grammi di ceneri= ash mass).
Accendere: Luci, Sedili Riscaldabili, Vetri riscaldabili anteriori/posteriori, Climatzizatore.

Condizioni (Durante la guida):
- Velocità del veicolo tra i 30-60 km/ h
- La velocità dei giri del motore tra i 1500-2500 giri/min (Per la trasmissione automatica Tiptronic in 4th marcia)
- Durata Approssimata, 15-20 Minuti
- Temperatura gas di scarico prima del Turbo superiore a 700 ° C (indicato nel gruppo MVB 075-1 del vagcom)
Guidare l'auto in base alle condizioni indicate sopra fino a quando il carico Particle Filter è il più basso possibile (vicino allo 0%). Nel caso in cui la rigenerazione non avviene ci possono essere problemi con le condizioni di guida o del ciclo con l'hardware del motore.

rigenerazione forrzata. con il vag entrare in [01 - Engine] poi [Coding-II - 11]
Per iniziare la rigenerazione immettere il codice 21295.
[Do It!]

aprire i [Meas. Blocks - 08] sempre dentro la centralina engine
Seleziona i gruppi 070 e 075.
[Go!]

MVB 070-1: Stato RIgenerazione (xxxxxxx1 = attiva rigenerazione normale, xxxxxx1x = attiva rigenerazione forzata)
MVB 070-3: Rigenerazione Contatore/Timer
MVB 075-1: Temperatura gas di scarico prima di Turbo Charger
MVB 075-2: Temperatura gas di scarico prima del Filtro Anti-particolato
MVB 075-3: Carico Particelle Filtro Antiparticolato
MVB 075-4: Temperatura gas di scarico dopo il Filtro Anti-particolato

nella a3 8P i MVB da 67 a 75 sono tutti riferiti al dpf (sporco accumulato, valore in percentuale=soot loading e in grammi=ash mass, km da ultima rigenerazione, temperature varie ecc ecc)

Inizia a Guidare guardando il gruppo Measuring Blocks (richieste 2 persone) cintrollando che il valore di sporco dentor il dpf ("soot loading") arrivi a zero.
ci vuole circa 15 minuti e una ventina di km.

altre info nel sito ww.ross-tech.com, sezione common procedures.
non tenere attivato ilvag mentre navighi in internet!!

l'errore (intermittente) che hai visto, indica il sensore differneziale di pressione del dpf??
ti dice codice g450??
spesso il malfunzionamento fap nasce perche si guasta quel sensore. costa circa 60 euro, si monta in un minuto (l'ho cambiato anche io, sulla mia a3, circa 1 anno fa).

Ste82
31-07-2014, 07:53
Confermato il sensore... 80 euro... è andata bene... cmq una nota positiva dopo 60000 km con centralina 140/180 cv il livello del fap è sotto il 16%... direi che posso ritenermi soddisfatto....

Grazie 1000 della dritta.... e scusate ma avevo cercato con la funzione cerca ma non mi davapiu la ricerca avanzata e con quella base mi dava tutto tranne quello che cercavo!!! :(