PDA

Visualizza Versione Completa : multitronic rumoroso dopo cambio olio



11CEKO11
29-07-2014, 15:25
Salve a tutti,
Vi seguo da un anno, ma questa è la mia prima discussione. Come da titolo dopo aver effettuato il cambio olio al multitronic della mia A6 presso il meccanico di fiducia lo stesso è diventato rumoroso. Premetto che prima era perfetto, ora soprattutto in frenata quando l'auto è in procinto di fermarsi fa un rumore come di sfregamento. Il meccanico dice che il rumore dovrebbe sparire e che sia dovuto all'olio nuovo... bah mi sembra strano. Ho già percorso circa 500 km e rimane comunqua rumoroso. Per il resto l'auto funziona perfettamente. Ho letto che anche a qualcun'altro è successo, volevo mi confermaste, altrimenti andrò a far rifare il lavoro presso un'officina specializzata.
Il lavoro fatto dal meccanico l'ho visto con i miei occhi, fatto con l'apposito macchinario e con un meccanico esterno specializzato he assisteva il lavoro. L'olio usato era rosa/rosso in confezione nera con scritte fuxia ma non ricordo la marca. Vi ringrazio per eventuali risposte.

lucaropa
29-07-2014, 15:45
per curiosità quanti km hai e quante volte lo hai sostituito l'olio
non vorrei che con tale operazione siano andate in circolo varie morchie latenti e o smeriglio.

11CEKO11
29-07-2014, 16:02
ne ho 150.000. il precedente proprietario era un tipo molto meticoloso. eseguiva il cambio olio un tagliando si e uno no. Me l'ha venduta a 120.000 dicendomi di farlo al tagliando successivo. Io prontamente l'ho fatto ma ora mi mangio un po' le mani. prima la macchina era un orologio svizzero :(

---------- Post added at 16.02.04 ---------- Previous post was at 16.00.21 ----------

Io mi fido del precedente propretario, ma devo però confessare che non ho prove scritte dei lavori che dice di aver eseguito.

lucaropa
29-07-2014, 16:06
il meccanico che dice?

11CEKO11
29-07-2014, 16:10
Dice di girare e che il rumore sparirà, ma non mi sembra molto convinto, lo vedo più come un tentativo. Penso che andrò a farla vedere in un centro specializzato. Voglio troppo bene all'auto, non voglio rischiare

lucaropa
29-07-2014, 16:13
dici bene... anche io l'ho comperata usata e non sono riuscito ad avere info riguardo alla manutenzione del cambio, nonostante svariati tagliandi siano stati fatti in conce sul libretto dei service non c'è nulla di spuntato riguardo al multitronic, fatto sta che a 170k km il multi mi ha abbandonato...e ho dovuto sostituirlo....meglio non pensarci va......

11CEKO11
29-07-2014, 16:18
Gentilissimo per le risposte!!! Dopo averla fatta visionare al centro specializzato scriverò il responso in modo da aiutare in futuro qualcuno che magari avrà lo stesso mio problema. A mio parere non ha ripristinato in maniera corretta i livelli dell'olio, staremo a vedere!

canedog
29-07-2014, 20:53
Potresti farti un giro alla nuova casa dello sterzo a Padova, via nona strada, zona industriale, revisionano cambi ZF

tony69
29-07-2014, 20:53
secondo me,non ha fatto la procedura corretta per per il cambio olio,quindi ne manca.Se e' un meccanico generico forse non sa' questa procedura da fare.

lucaropa
29-07-2014, 21:43
una cosa è certa fallo controllare prima possibile, se prima non dava noie non può certo peggiorare con l'olio nuovo, ma pensando non vorrei che ci fosse giá un qualche problema che con l'olio vecchio probabilmente più denso non si avvertiva.

AUDI A6 2008
30-07-2014, 11:31
ciao visto ke hai assistito alla sostituzione...quanti lt ha messo...io l'ho appena fatto...130k km...ritirata venerdì e ringranziando Dio non fà alcun rumore anzi a mio avviso sembra aver guadagnato in prontezza,
ma sicuro ke abbia fatto l'operazione corretta, se non sbaglio và sostituito a temperatura costante con apposito macchinario...

lucaropa
30-07-2014, 11:50
a memoria poco più di 6lt

11CEKO11
30-07-2014, 12:06
Addirittura dici che l'olio vecchio potrebbe aver nascosto eventuali problemi? Speriamo di no. Si anche a mio parere ho l'impressione che il meccanico abbia sbagliato a ripristinare il livello dell'olio. Non sapevo ci fosse una officina a Padova, ormai ho prenotato un controllo per oggi pomeriggio da Casarotto vicino Verona. Domani vi aggiorno sul responso.

tony69
30-07-2014, 19:30
http://www.casarottotiziano.it/
ecco dove portera' la sua audi vedremo casa gli diranno

11CEKO11
30-07-2014, 19:56
Eccomi qua, appena stato. Il Sig. Casarotto, persona disponibile e gentilissima ha provato l'auto, ha verificato i livelli dell'olio e ha constatato che sono ok. A questo punto, visto che si tratta solo di rumori e non di malfunzionamenti, mi ha consigliato di usare tranquillamente l'auto e solo se i rumori dovessero aumentare portarla in officina da lui per un cambio filtro (300-400 euro). Se ancora non fosse il filtro bisognerebbe aprire il cambio e cercare il problema, ma per ora incrociamo le dita. Alla mia domanda "ma com'è possibile che un cambio perfetto dopo un cambio olio che dovrebbe giovargli, peggiora? ".
Ha risposto che purtroppo può accadere, sarebbe successo anche se lo avessi fatto in audi. Teoricamente il cambio olio fa bene, ma a volte va ad interrompere degli equilibri che vanno a generare dei rumori misteriosi e a volte dei guasti. In sostanza è un terno al lotto!!!

ciclo
30-07-2014, 21:44
Io sono andato alla casa dello sterzo a pd e mi son sembrati molto competenti e gentili nonostante abbia portato io l olio originale Audi per la mia che ha cambio manuale e per diff posteriore.. Se fossi in te sentirei anche loro

tony69
31-07-2014, 08:37
ma allora uno si chiede: perche' cambiare l'olio al cambio che va' bene,se poi si rischia di averlo rumoroso??? e nessuno provvede a trovare una soluzione..

11CEKO11
31-07-2014, 10:41
Potrei sentire anche la casa dello sterzo, comunque ci sono rimasto molto male da tutta questa storia. Uno va a spendere 300-400 euro per fare un lavoro di prevenzione e poi si ritrova la macchina, prima perfetta e poi non più. Non ho parole

lucaropa
31-07-2014, 10:57
lo so il multitronic è una bomba a orologeria

canedog
31-07-2014, 17:51
Io col tip stesso discorso, dopo tagliando fatto per ordinaria manutenzione, il cambio ha dato problemi, e ancora ad oggi, a più di un anno e mezzo, non è più come prima, anche se devo dire che è ancora vivo

11CEKO11
31-07-2014, 17:53
brutta storia però eh... rumoroso anche il tuo? non si è più ripreso?

canedog
31-07-2014, 17:59
No tranquillo, il mio è tiptronic ed il problema sono oscillazioni giri motore a rilascio gas ai bassi regimi

11CEKO11
31-07-2014, 18:15
non grave dai, però sicuramente non ti farà piacere. Io spero che il mio ritorni come prima ma non ho molte speranze. Adesso pagare la fattura di sostituzione olio dopo che praticamente si è "rovinato" il cambio sarà pura goduria

lucaropa
31-07-2014, 18:24
parlando con personale specializzato mi fu riferito che la manutenzione ai cambi automatici deve essere fatta con estrema regolarità, questo perché se si salta un tagliando e si raddoppiano i km è possibile che si formino morchie che non danno fastidio proprio fino alla sostituzione dell'olio, quindi credendo di far bene in realtà si va a svegliare un cane che dorme, ovvio che il multitronic è più soggetto a queste problematiche, infatti la casa ne prevede la manutenzione ogni 60k km, forse anticiparlo anche di 10k non farebbe male.
Il multitronic avendo una "cinghia-catena" in metallo, porta alla creazione di smeriglio (e non poco, parliamo di qualche etto! in 150k km...) che dovrebbe essere catturato dalle calamite interne....

canedog
31-07-2014, 18:35
Credo che a me sia successo proprio quello che dice Luca, fatto a 90000,dove non è neanche previsto, infatti in audi mi rimproveravano per averlo fatto, "ma perché sei andato a toccare il cambio"

lucaropa
31-07-2014, 18:37
ritengo che se si salta un cambio olio tanto vale non farne più e incrociare le dita.....lo so è da pazzi pensare di non fare manutenzione per prevenire guasti, ma un tagliando al cambio in ritardo potrebbe costare molto caro...

11CEKO11
31-07-2014, 18:43
quoto, comunque il precedente proprieterio della mia A6 ieri mi ha detto di averlo fatto lo scorso anno. Ci eravamo capiti male!!! Praticamente l'ho cambiato dopo soli 30000km. Casarotto mi diceva ieri che facendo defluire l'olio vecchio può otturarsi il filtro e dunque può andare peggio di prima.

lucaropa
31-07-2014, 18:52
infatti anche io dopo il cambio mi son toccato le parti basse, sono stato incentivato a farlo a causa della rottura della sua centralina detta meccatronica, che fa da tappo posteriore al cambio stesso, quindi rimuovendola ho dovuto svuotarlo.

11CEKO11
09-08-2014, 15:28
Buongiorno, volevo informarvi che il rumore del cambio sembra che piano piano stia diminuendo, incrocio le dita. Ieri sera ho notato però che girando le ruote a macchina ferma con il cambio in D o in R la sterzo fa un brutto rumore e addirittura mi si è spenta l'auto. La stessa operazione con il cambio in P o N non fa alcun rumore. Molto strano. Tutto questo prima della sostituzione dell'olio cambio e del montaggio dei cerchi da 18 non c'era. centra qualcosa? bo.. A mio parere lo sterzo ha solo bisogno di essere ingrassato, ma non capisco questo fatto che in marcia fa rumore mentre in folle no.

ANTOA3
09-08-2014, 17:16
Cosa molto strana

albetdi
02-09-2014, 12:57
Lo sterzo va ingrassato......mmmmm....mi sa di no. Verifica la pompa idroguida e l' olio, poi da fermo è sconsigliabile girare lo sterzo, per lo sforzo, e per il consumo delle gomme, se poi come immagino hai il pedale del freno premuto, lo sforzo aumenta. Cmq, nn dovrebbe spegnersi...

AUDI A6 2008
02-09-2014, 13:51
quoto albetdi....nn stiamo parlando mica di cuscinetti che vanno ingrassati...sicuramente sarà lo sforzo ke deve superare da fermo con tt i relativi attriti...

11CEKO11
18-09-2014, 15:31
grazie raga, sto evitando di sterzare da fermo adesso. Me l'ha fatto un' altra volta di spegnersi, solo se insisto tanto, ma ora evito di farlo. Per il cambio mi è stato diagnosticato un problema al differenziale che causa vibrazioni sopra i 110. Problema fastidioso che è uscito con l'olio nuovo. Con l'olio sporco non si sentiva nulla. Magari migliorerà con il tempo mi hanno detto

F.audi6
18-09-2014, 16:16
Che olio hai messo magari hanno sbagliato tipologia !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

11CEKO11
18-09-2014, 17:14
non ricordo la marca ma era in flacone nero e fuxia. Beh mi auguro proprio di no, sarebbe veramente da incompetenti!

F.audi6
18-09-2014, 19:38
non ricordo la marca ma era in flacone nero e fuxia. Beh mi auguro proprio di no, sarebbe veramente da incompetenti!

dove lo hai messo in audi ?? oppure generico ??? lo spero che non abbiano sbagliato tipologia !!!!!

11CEKO11
20-09-2014, 18:19
dove lo hai messo in audi ?? oppure generico ??? lo spero che non abbiano sbagliato tipologia !!!!!

Generico... lo spero anch'io !!!!!!

CRIBBIOA6
20-09-2014, 20:45
devo portare alla vostra attenzione la mia esperienza..la mia A6 ha 300000 kilometri e non ho mai fatto il cambio dell'olio al cambio e toccandomi (non si puo' mai sapere) il mio cambio è perfetto....

lucaropa
20-09-2014, 21:09
la tua è una 3 litri 4x4 e monta il tiptronic non il multitronic, la differenza fra i due la evidenzia anche il programma di manutenzione, dove infatti Audi, non prevede cambio olio per il primo mentre invece lo prevede ogni 60k km per il secondo.
Sono due cambi profondamente diversi.

CRIBBIOA6
20-09-2014, 23:50
certo lucaropa questo lo sapevo ma molti nonostante montino il tiptronic cercano di effettuare il cambio d'olio a tutti costi...per me è sbagliato..poi ognuno ha la sua esperienza...

lucaropa
21-09-2014, 00:08
il fatto che Audi stessa non lo prevede la dice lunga, questo non significa comunque che col passar del tempo l'olio non perda le sue caratteristiche, quindi ritengo che un cambio olio fatto da personale competente che segue la giusta procedura per la sostituzione non faccia male di certo.

F.audi6
21-09-2014, 10:13
Sono d'accordo con CRIBBIO A6 ma per il suo chilometraggio , complimenti !!! Però chi meglio di Zf per sapere la manutenzione da fare sui tiptronic ,, io li ho chiamati anche da poco e il loro consiglio é di cambiare olio e filtro ogni max 100k E il discorso lavaggio ę un paglia rivo a detta loro , consigliano invece di farne 2 di tagliandi al limite ravvicinati ,, poi mi hanno detto che l' olio non si svuota tutto quando so fa il tagliando ma solo una parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
21-09-2014, 11:43
il fatto che Audi stessa non lo prevede la dice lunga, questo non significa comunque che col passar del tempo l'olio non perda le sue caratteristiche, quindi ritengo che un cambio olio fatto da personale competente che segue la giusta procedura per la sostituzione non faccia male di certo.

albetdi
22-09-2014, 21:13
Audi nn prevede tante cose....che poi si sono rivelate errate in tanti casi con tanti utenti.....
Domandate a chi ha seguito quello che diceva Audi, e si è trovata a 230mila km circa, chi più chi meno, a sostituire il cambio per intero con uno rigenerato. Dopo che hanno sentito il prezzo, si sono rivolti in officine specializzate ZF, alla modica cifra di 3000 € col reso.....nn vi dico il prezzo della rete Audi...

F.audi6
23-09-2014, 19:19
Audi nn prevede tante cose....che poi si sono rivelate errate in tanti casi con tanti utenti.....
Domandate a chi ha seguito quello che diceva Audi, e si è trovata a 230mila km circa, chi più chi meno, a sostituire il cambio per intero con uno rigenerato. Dopo che hanno sentito il prezzo, si sono rivolti in officine specializzate ZF, alla modica cifra di 3000 € col reso.....nn vi dico il prezzo della rete Audi...

bravo gia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lucaropa
23-09-2014, 22:55
non si può essere certi che non si sarebbero rotti sostituendo semplicemente l'olio.
Audi riguardo a certe componenti tipo il cambio costruito da terzi, credo segua le direttive del produttore, quindi sicuramente è ZF a dare direttive riguardo alla manutenzione, è anche vero che parallelamente i meccanici delle tradizionali officine non sono preparatissimi sulle trasmissioni automatiche.

MaxA6
27-09-2014, 13:30
Considerate un altro parametro
Le 4F che circolano ormai sono tutte acquistate usate, e con una mancanza di certezza nel n dei km reali
Cio significa che se tu stai tranquillo perchè a 180 mila km pensi di avere un cambio ancora che puo dare tanto, nel caso che gliene mancano 200 mila scalati da truffaldini venditori, potresti trovarti a sostituire il cambio intero! ( e non solo il cambio)
Max

F.audi6
04-10-2014, 15:56
Ho un mio amico che ha acquistato da poco audi a6 4f5 del 2012, con 150k km sapete consigliarmi che tipo di olio puo mettere al cambio automatico per fare tagliando ??? considerate che l'originale costa 45 euro ,,cavolo sono molti ,,,mi ricordo che pirata v6 aveva messo il syneco sia al cambio automatico sia ai differenziali e si era trovato bene ,,,poi non ricordo chi me lo aveva riferito che alla trasmatic usava il KROON OIL ,,,può essere vero ?????
voi cosa mi consigliate ?????
...grazie !!!!!!!!

auras80
04-10-2014, 16:29
quindi in due anni ha fato 150000km. e dopo in giro se vendono audi a6 di 5-6 anni con 120000km. ahahahaha

F.audi6
04-10-2014, 17:14
Scusa Aurelio ë del 2011 ho chiesto mi sembrava 2012 , per l' olio cambio automatico quale Aurelio mi consigli ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

auras80
04-10-2014, 17:17
alla verita non lo so che tipo di ATF va dentro, quando ho fato il cambio olio mi hanno messo shell

speedsteve
02-11-2014, 22:08
Ciao! Speedsteve con A6 4f Allroad nov 2008, sul libretto service Audi c'è il check su multitronic olio e s-tronic olio e filtro e Cinghia distribuzione a 91.000 km, ora 153 k con 2 tagliandi dopo quello solo olio motore e filtri, che faccio?? in conce hanno fatto solo motore da 2000 km, no cambio anche se siamo a 60000 km dall'ultimo cambio olio del cambio....
Suggerimenti?? Non ho nessun tipo di problema ne al motore ne al cambio.... Sgrat..Sgrat....

11CEKO11
05-11-2014, 13:27
Non fargli nulla!!! Io ho appena ritirato l'auto dal meccanico per una sospetta perdita di olio. Morale: il cambio sgronda olio!! In agosto avevo fatto sostituire l'olio al cambio anche se andava a meraviglia, obiettivo, preservarlo! Risultato: non è più andato bene, e adesso è da revisionare, con la relativa ingente spesa che ne deriva. Non so chi devo ringraziare per tutto questo! Ripeto, fino a prima del cambio olio la macchina era un GIOIELLO!

lucaropa
05-11-2014, 13:31
Non esagerei con lo sconsigliare la manutenzione, capisco che tu abbia avuto una esperienza negativa, ma questo non significa che non si debba fare, anzi io sono fra quelli ad averlo fatto senza nessun problema.
Fra poco devo rifarlo.

11CEKO11
05-11-2014, 15:05
Hai ragione, ho fatto un commento a caldo mentre ero ancora arrabbiato. Io sono stato sfortunato..

auras80
05-11-2014, 18:46
CEKO, ma quanti km aveva la tua quando hai fato il cambio olio. KM VERI?

11CEKO11
20-02-2015, 18:04
Appena ritirata. Revisionato cambio, sostituito frizione e catena per euro 2500 più 200 per un giunto del semiasse. Il cambio ora è perfetto, persistono le vibrazione ad alte velocità, probabilmente un altro giunto. Ho fatto il lavoro da Casarotto a Verona.

---------- Post added at 18.04.25 ---------- Previous post was at 18.03.47 ----------

l'ho presa usata a 120000. ho fatto il cambio olio a 150000

F.audi6
21-02-2015, 17:10
alla verita non lo so che tipo di ATF va dentro, quando ho fato il cambio olio mi hanno messo shell

come ti trovi con olio shell al tiptronic ??? ricordi il prezzo al lt ??? io a 145 k ho fatto fare il tagliando al tiptronic e mi ricordo che la concessionaria che mi aveva venduto car lo pagò un botto l'originale !!!!! tu Aurelio ogni quanti km lo cambi ???? io sono arrivato a 196k e non so se rifarlo o no !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

auras80
21-02-2015, 17:50
a la verita non lo so , io ho fato nel mio paese, olio , filtro, guarnizione, olio differenziale anteriore/posteriore+torsen, manopera = 135 euro, e non scherzo. il cambio va come prima.
primo cambio di olio lo fato a 195000. il secondo a 235000, e adesso in agosto quando vado penso di farlo di nuovo, sara quasi 260000.