PDA

Visualizza Versione Completa : Come far "dimagrire" le nostre A3?



Luisedda
04-08-2014, 21:35
Ciao a tutti! :cooool: E' un'idea che mi gira in testa da un po di tempo.. Secondo voi quali sono le componenti che possono essere eliminate? O sostituite con componenti più leggere? Sempre mantenendo la linea originale dell'auto.. :ohmy: Il fine è quello di ridurre consumi, che già sono contenuti, migliorare la frenata e la handling! Facciamo una discussione ricca di idee!!! :w00t:

Quattro Rings
06-08-2014, 12:00
Vuoi farlo su una A3 ? :ph34r:

Lasci due sedili monoscocca con volante a calice e strumentazione.

A parte il cofano motore per la A3 non mi pare facciano alcun componente in kevlar o carbonio o vetroresina non essendo utilizzata nelle competizioni.

Insomma ,leva tutto ciò che non è indispensabile per guidarla.

L' alternativa è prenderti uno 'sfilatino' biposto con motore di automobile.

Dany89
06-08-2014, 13:18
Comincerei da crick e ruota di scorta eheheh


Inviato da iPhone con Tapatalk

---------- Post added at 13.18.29 ---------- Previous post was at 13.13.47 ----------

Apparte gli scherzi io credo che oltre a montare dei componenti in alluminio, tipo i bracci S3, svuotare lo scarico e qualche componente in resina o carbonio x la carrozzeria non credo ci sia molto, sono cose che non ti cambiano di molto i consumi, anzi quasi niente, anche xk magari poi la vuoi elaborare ecc... Fa scarico e centralina se vai piano dovrebbe consumare un po meno e contemporaneamente sai che se premi sotto hai un po di potenza in piu, io a differenza tua la appesantirei x renderla + stabile e poterla elaborare il piu possibile eheheh


Inviato da iPhone con Tapatalk

Pirandello
06-08-2014, 13:54
Direi che la cosa migliore che puoi fare è quella che feci io sulla mia ex A4, quasi 20 chili risparmiati sui cerchi con dei forgiati ultraleggeri, i miglioramenti sono, seppur minimi, proprio in termini di handling, prestazioni e consumi, inoltre se consideri la riduzione di peso la spesa non è nemmeno eccessiva.Considera che togliere 20 kg sulle masse non sospese equivale a toglierne 80 e più dalla carrozzeria.
Per il resto solite cose, kit ruota di scorta, parti in carbonio, scarico sportivo, sospensioni sportive.....

Quattro Rings
06-08-2014, 15:01
Se vuoi migliorare l' handling ,braccetti S3 [io li ho] ,antirollio maggiorate ant./ post. [le ho]

Telaietti sottoscocca ,cerchi leggeri [ma c'è sempre il peso delle gomme] , impianto frenante maggiorato ,scarico , ball joint per regolare camber davanti ,rimozione di tutto il superfluo [tutto ciò che ha nel baule/portellone ad esempio] con sedili monoscocca,magari in carbonio.

chemicalbeats
06-08-2014, 21:15
Attenzione alla distribuzione dei pesi. Detto questo credo che anche togliendo tutto quello che riesci a smontare non arriveresti a risultati eclatanti.

Quattro Rings
07-08-2014, 12:38
Dovrebbe rimanere con strumentazione e sedile con almeno le cinture.

Non essendoci pannelli ,cofani ,portiere in VTR,vetri in plexiglass il mio consiglio è di cambiar macchina direttamente se non vuoi svuotar tutto.

Io sto per prendere un mazdina 90cv sotto i 1000kg che almeno ha trazione posteriore e doppi bracci oscillanti davanti e dietro. :unsure:

andre.fiume
09-08-2014, 11:43
Domanda ma sia s3 che rs3 hanno lo stesso numero di componenti in alluminio per le sospensioni?

Luisedda
09-08-2014, 21:26
No lo scopo non è modificarla per metterla in pista ma alleggerire qualcosa Quattro Rings!!

---------- Post added at 21:23 ---------- Previous post was at 21:22 ----------


Direi che la cosa migliore che puoi fare è quella che feci io sulla mia ex A4, quasi 20 chili risparmiati sui cerchi con dei forgiati ultraleggeri, i miglioramenti sono, seppur minimi, proprio in termini di handling, prestazioni e consumi, inoltre se consideri la riduzione di peso la spesa non è nemmeno eccessiva.Considera che togliere 20 kg sulle masse non sospese equivale a toglierne 80 e più dalla carrozzeria.
Per il resto solite cose, kit ruota di scorta, parti in carbonio, scarico sportivo, sospensioni sportive.....

Che cerchi? Valutavo gli OZ Ultraleggera ad esempio..

---------- Post added at 21:26 ---------- Previous post was at 21:23 ----------

Mica la devo preparare.. :asd: Chiedevo se fosse possibile.. :sisi:

Quattro Rings
10-08-2014, 12:57
Svuota il baule allora !

Sulla A3 c'è poco da alleggerire !

Su qualcosa attorno ai 1300kg togliere 20 kg non fa grande differenza!

Mettile anche 4 cerchi da 15" che più è piccolo il gruppo ruota e meglio cammina !

ventoux20
10-08-2014, 13:05
Svuota il baule allora !

Sulla A3 c'è poco da alleggerire !

Su qualcosa attorno ai 1300kg togliere 20 kg non fa grande differenza!

Mettile anche 4 cerchi da 15" che più è piccolo il gruppo ruota e meglio cammina !

Occhio pero che il diametro resta invariato, non è detto quindi che più spalla di gomma pesi meno di un buon cerchio. Essendo masse rotanti , e per di più periferiche, l'effetto potrebbe essere molto negativo.

Quattro Rings
11-08-2014, 16:44
Può tenere lo stesso diametro e richiedere il nulla osta per una spalla della gomma di altezza minore.

ventoux20
11-08-2014, 16:49
Può tenere lo stesso diametro e richiedere il nulla osta per una spalla della gomma di altezza minore.

e come funziona? il diametro è dato da raggio cerchio+ "raggio" spalla. puo variare la proporzione ma il diametro di rotolamento quello è. Cambiare diametro ruota non è così semplice

Luisedda
12-08-2014, 02:21
Insomma.. c'è poco da fare! :sisi: