PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su service tra 100km: lo faccio o non lo faccio?



danielesanta
08-08-2014, 13:11
Carissimi eccomi di nuovo a chiedervi consigli.
Allora vediamo.

Possiedo audi a3 tdi 2008 170cv sportback sline con 161mila km

A fine settembre 2013 faccio cambio cinghia e olio dei 150mila km (700 euro di spesa)

Verso primi giugno 2014 aggiungo un litro di olio

E VENIAMO A NOI

ora l auto mi dice che tra 100km va fatto il service

il meccanico mi dice tranquillamente di ignorarlo perche LUI lo aveva settato per bippare a questo kilometraggio.

Ora, sono lontano da casa, prevedo di fare almeno 800km prima del rientro (tra 15gg)

Che mi consigliate?

- Non faccio nulla

- Rabbocco olio (ma penso poi che al prox service devo cambiare tutto olio quindi rischio di buttare un litro di castrol edge 530...20 euro di roba mi sa). Ho controllato e sta circa a metà (forse un pò meno)

- Faccio il service (ma non dal mio meccanico...)

e poi IMPORTANTE: se dovesse mancare olio motore, me lo dice? oppure, dato che mi sta avvertendo del service, omette l avviso dell olio perche lo ritiene annesso all avviso di service?
In altre parole: con avviso di service, può accendersi anche avviso olio motore?

Grazie ragazzi

tony69
08-08-2014, 14:23
ciao,se manca l'olio al motore si accende la spia rossa,e ti dico che quando si accende,e' gia' tardi.Il motore,senza l'olio che lubrifica il tutto,tende a surriscaldarsi.Se vuoi il mio consiglio aggiungi l'olio che manca e poi esegui il service al tuo rientro.Meglio spendere 20€ che rompere il motore no?? ciao

loschiaffo
08-08-2014, 14:32
Sono pienamente d'accordo con tony.
Ripristina subito il livello corretto dell'olio, sono 20euro spesi bene, e viaggi tranquillo fino a casa.
Poi il service lo fai dal tuo meccanico, dopo le vacanze. Se ritardi 800-1000km non succede niente (anche per la garanzia ufficiale, in conce, hai 3000km di tolleranza sui tagliandi).

Se vai in una officina sconosciuta, per fare i lavori "in situazione di emergenza", a ferragosto, ne trovi poche aperte e magari ti sparano una cifra molto alta!! Alcuni sono furbetti, con i turisti, a volte...

tombet
08-08-2014, 14:49
In realtà se il livello di olio risulta basso si accende la spia gialla con relativo avviso, quando si accende la spia rossa significa che l'olio è insufficiente e possono esserci danni. se non ti si è accesa la spia gialla nel tacho secondo me puoi viaggiare tranquillamente e una volta tornato fare il service dal tuo meccanico. ciao

danielesanta
08-08-2014, 14:52
Grazie ragazzi. Il livello olio copre totalmente il cilindretto MIN, a che livello è in pratica? Meno di metà?

tony69
08-08-2014, 15:17
forse una foto e' piu' consigliabile

loschiaffo
08-08-2014, 19:55
In realtà se il livello di olio risulta basso si accende la spia gialla con relativo avviso, quando si accende la spia rossa significa che l'olio è insufficiente e possono esserci danni. se non ti si è accesa la spia gialla nel tacho secondo me puoi viaggiare tranquillamente e una volta tornato fare il service dal tuo meccanico. ciao

la spia gialla credo che non sia presente su tutti i modelli. Dipende dal quadro strumenti e dall' allestimento.

Controlla il tuo livello olio nei pross giorni, se cala ancora magari hai una perdita, un tubicino rotto ecc.
Io sarei più tranquillo con un rabbocco, mezzo chilo d'olio non costa un patrimonio! E lo riporti vicino al max.
Considera che il viaggio di rientro dalle vacanze è lungo, a pieno carico (valigie ecc), a velocità autostradale.
L'olio viene molto sollecitato (temperature elevate ecc).
Se ne manca un po' magari nasce qualche problema. Perché rischiare?

tony69
08-08-2014, 20:08
gia' infatti.

danielesanta
08-08-2014, 22:38
Perfettamente ragione ragazzi. Aggiungo un litro? Mezzo? Sta pochissimo sopra il minimo

---------- Post added at 22.38.21 ---------- Previous post was at 22.36.24 ----------

Ah, mi togliete una curiosità? Forse, per ampliamento famiglia a breve (no no, niente amanti!) pensavo di cambiar auto, tipo s max 163cv diesel. Mi spaventano i consumi. Voi quanto fate con la vostra a3?io ho mod sportback 2008 170cv

loschiaffo
08-08-2014, 23:34
Sull'astina, in genere su tutti i veicoli, la distanza tra min e max equivale a 1kg d'olio.
Tu metti circa mezzo kg, a motore freddo, e dopo controlla con l'astina a che livello sei arrivato.
Se necessario, ne aggiungi ancora un po', si va "a occhio", non c'e una quantità prefissata!
Non superare mai il max, rimani 2mm sotto!
Conserva in macchina il barattolo con l'olio che rimane. Magari ti servirà ancora, fra pochi gg!
Tra 100 o 200km ricontrolli il livello, e rabbocchi se necessario (così ti rendi subito conto se hai una perdita d'olio importante).
Prima di partire per il rientro (hai detto che farai 800km) controlla ancora l'olio. In caso di necessità hai il barattolo a portata di mano.
E quando sei tornato a casa, vai dal tuo meccanico di fiducia e fai tutti i controlli, con calma, a settembre. Vedrai che non ci saranno problemi!

Discorso consumi: è tutto molto soggettivo, dipende dal "piede" del pilota!
Io con la a3 8P, Motore tdi 140cv con fap, 230.000km sul groppone, faccio 15km al litro di media, forse arrivo a 15.5.
Valori misurati su 1 anno, 30.000km circa, segnando i litri caricati ad ogni rifornimento.
Il computer di bordo è falsato di almeno il 10%!! Segna sempre 16-17...
In autostrada a velocità costante e sempre sotto i limiti di velocità del codice, forse si fa anche qualcosa in più, forse 17 o 18 km-litro, ma in ciclo urbano si scende facilmente a 13 o anche meno (e io purtroppo faccio moltissimo urbano. Oltre ai consumi, in città si sporca di più il fap ecc ecc).
Alcuni utenti con il 1.6tdi 105cv (forse adesso sono 110cv nella nuova 8v) dichiarano 30km al litro.
Io sinceramente ci credo poco, forse hanno letto il computer di bordo in un breve tratto...

danielesanta
09-08-2014, 08:10
Grazie mille. Pure io sto sui 15

danielesanta
09-08-2014, 18:43
Ah scusate, quanto dovrebbe costare circa un litro di castrol edge 530 secondo voi?

danielesanta
11-08-2014, 09:20
Ragazzi cosa prevede il service dei 160mila km? Considerate che a 150 ho rifatto la cinghia (e pochi mesi dopo ho cambiato tutti gli iniettori che rientravano in una campagna di richiamo). Grazie ancora

danielesanta
12-08-2014, 15:26
Un piccolo aiuto per il livello dell olio. Questa è la mia asticella 2493 e il livello olio di attesta coprendo la M di max, credo non ci sia bisogno di rabbocco giusto? L auto mi chiede di fare il service,ma non potrò farlo prima di 800km

audia32011
12-08-2014, 18:01
Qualche etto ci sta.................
Domandone...........meglio spendere 15/20 euro per un chilo d'olio, oppure 1000/1500 per un motore rimasto senza olio??
Io non mi farei troppe domande.......

danielesanta
12-08-2014, 18:54
Si si certo infatti ho già comprato un litro di olio. È solo che mi pare sia al massimo, e del resto l auto chiede il service non olio

loschiaffo
12-08-2014, 19:30
Si si certo infatti ho già comprato un litro di olio. È solo che mi pare sia al massimo, e del resto l auto chiede il service non olio

mah! Questo benedetto livello è al min (vedi i tuoi mess #5 e#9) o al max (tuo mess #16)??
Tu come procedi per leggere l'astina?
Io consiglio di pulirla con uno straccio, poi la re-infili al suo posto, poi la estrai e leggi la misura...
La forma della mia astina mi pare un po' diversa dalla tua, ho le 2 palline in fondo, ma si fa fatica a capire bene. Con l'astina pulita, il livello è più facile da vedere...
Sempre a motore freddo, in un parcheggio in piano ecc ecc. ma questo gia' lo sai.

danielesanta
12-08-2014, 19:58
Ho messo foto apposta. Copre la m di max. Secondo voi? Non sono molto esperto

---------- Post added at 19.58.15 ---------- Previous post was at 19.57.23 ----------

Ovvio che l ho misurato a freddo e con asta pulita. Inesperto si, idiota del tutto ancora no!!!

loschiaffo
12-08-2014, 20:39
Ho messo foto apposta. Copre la m di max. Secondo voi? Non sono molto esperto

---------- Post added at 19.58.15 ---------- Previous post was at 19.57.23 ----------

Ovvio che l ho misurato a freddo e con asta pulita. Inesperto si, idiota del tutto ancora no!!!

lo hai scritto tu nel mess #9: "livello vicinissimo al minimo".
scendendo giu di poche righe, nel mess #5, dici "livello un po' meno della metà".
Ora dici "livello vicino alla M di max". Ma nella foto l'astina è perfettamente pulita. Io il livello non lo vedo...
attenzione: Dal min al max c'è 1cm di spazio sull'astina, che equivale a 1kg di olio, all'incirca.
Ora, quale dei tuoi messaggi devo ritenere valido, qual'e' la misurazione "vera"??
Si percepisce chiaramente che hai poca esperienza, e probabilmente hai fatto un po' di confusione nella lettura del livello.
Ma non succede niente, tranquillo. ne stiamo parlando apposta, nel forum, e molti utenti ti hanno dato il loro parere.

Non c'e bisogno di arrabbiarsi, nessuno ti ha dato dell'idiota!!

danielesanta
13-08-2014, 01:25
Hai ragione, assolutamente. Però proprio perché poco sicuro ho messo la foto dell asticella pulita. Sai perché ho detto prima minimo, poi medio? Perché non so bene quanto è larga la parte dell asticella per il controllo. Mi spiego. Non so se le parti in cui è scritto MIN e MAX fanno parte dell indicatore. Quindi ho messo foto. Ora vi chiedo :il livello arriva alla M di max e la copre, a che punto è? Siamo a 3/4? Grazie e perdonate l ignoranza

simoxrm
13-08-2014, 02:01
Allora se l'olio sull'astina arriva effettivamente alla m di Max e considerando che fra pochi km dovrai fare il tagliando io ti consiglierei di non aggiungere nulla e di tenere sotto controllo il livello quando hai modo. il lt di olio che hai comprato tienilo in macchina che può sempre servire.

danielesanta
13-08-2014, 02:17
Ok perfetto grazie. E a che livello sto con l olio quando è su m di max? Quasi pieno?

simoxrm
13-08-2014, 02:30
Ti sei risposto da solo.

danielesanta
13-08-2014, 02:31
Quasi pieno. Perfetto g

---------- Post added at 02.31.57 ---------- Previous post was at 02.31.40 ----------

Grazie

loschiaffo
13-08-2014, 11:20
Hai ragione, assolutamente. Però proprio perché poco sicuro ho messo la foto dell asticella pulita. Sai perché ho detto prima minimo, poi medio? Perché non so bene quanto è larga la parte dell asticella per il controllo. Mi spiego. Non so se le parti in cui è scritto MIN e MAX fanno parte dell indicatore. Quindi ho messo foto. Ora vi chiedo :il livello arriva alla M di max e la copre, a che punto è? Siamo a 3/4? Grazie e perdonate l ignoranza

scarica il libretto di istruzioni da questo link: http://depositfiles.com/files/9yrne2d1u
probabilmente tu non lo hai, se la macchina l'hai presa usata, o magari e' una vettura semestrale, import dalla germania, e tutti i documenti di bordo sono in tedesco. direi "poco leggibili"... io non so quasi niente di lingue straniere!
puo' fare comodo scaricare il manuale e tenerlo li', puoi darci una occhiata al momento bisogno. si scoprono tanti dettagli.
nel link trovi la scansione del mio libretto di uso e manutenzione, una a3 8p anno 2007 pre restyling.
so che ogni anno di produzione ha piccole modifiche, differenti accessori ecc, ma in linea di massima le informazioni di base sul motore, olio, spie, pulsanti vari nel cruscotto ecc sono sempre le stesse. cambiano molte cose dopo il restyling (2009-2010, motori c.r. e interni modificati) e, ancora, e' tutto diverso nel nuovo telaio 8v, recentissimo.

alla pag 329 del libretto uso e manutenzione e' visulizzata l'astina olio, con i tre settori di riferimento e le regole di rabbocco.

danielesanta
13-08-2014, 11:21
Grazie caro

danielesanta
14-08-2014, 19:50
grazie mille per il pdf, ma purtroppo al momento sono in vacanza con chiavetta dati e non sono in grado di scaricare 185mb
Quando hai tempo e modo mi potresti dire in due parole come si calcola per bene il livello dell'olio? Ho la tua stessa auto

Grazie

loschiaffo
14-08-2014, 21:41
Io ho il motore tdi 140cv, iniettore pompa. Tu probabilmente hai il 170, che è "più giovane" di un anno. Ci sono piccole differenze, esempio turbina, egr ecc.
La mia astina infatti è diversa da quella della tua foto, la mia è piatta e sagomata in un altro modo. Nel manuale di istruzioni, quando lo scaricherai, poi vedrai i disegni della mia astina e capirai.
Nella tua astina comunque si vedono i 3 settori, cioè 2 tratti più larghi e 1 tratto più stretto, inteso come diametro dell'astina stessa, compresi fra le palline.
A occhio, credo che le 2 palline sono min e max. Ma la pallina del max non si deve mai bagnare d'olio, rimani sempre sotto col livello. Troppo olio infatti è dannoso.
Se l'olio arriva al tratto più sottile al centro, invece, vale la pena rabboccare.
(ma non c'è nessuna emergenza, sei a metà, l'olio è ancora a un livello di sicurezza...).
Appena possibile, vale comunque la pena Riportare il livello almeno fino al tratto più grosso dell'astina, vicino al max.
Se invece l'olio bagna solo la pallina min, o poco sopra, o addirittura rimane sotto, devi assolutamente rabboccare. Immediatamente!
Con il livello così basso, sei in una situaz critica.
E in via teorica, in quel caso si dovrebbero accendere pure le spie nel cruscotto. È rischioso far girare il motore con così poco olio, se manca la lubrificazione si danneggiano bronzine, camme e valvole ecc ecc. Danni per migliaia di euro.

mi pare di aver capito che la misura del tuo livello attuale è vicino alla pallina del max. Quindi direi che sei a "tre quarti": adesso non toccare niente. Niente rabbocco.
Ma tieni un barattolo d'olio a portata di mano, non si sa mai, se il livello cala ancora sarai pronto a fare il rabbocco.
Il service lo fai con calma a settembre, quando rientri a casa.
Controllerai se ci sono perdite d'olio, in officina, ecc ecc.

Per sicurezza Controlla ancora il livello olio prima di partire, hai davanti un lungo viaggio per il rientro, è giusto verificare se c'è stato un ulteriore calo.

danielesanta
14-08-2014, 22:35
Grazie sei stato gentilissimo. A buon rendere

audia32011
15-08-2014, 10:43
il livello max è dove c'è la X di max......se stai sulla M con l'olio ne mancherà un etto

danielesanta
15-08-2014, 11:14
Grazie mille. Ne approfitto per augurare buon ferragosto a tutto il forum. Siete forti ragazzi

danielesanta
25-08-2014, 23:44
Alla fine ho fatto come da voi suggerito.
Niente rabbocco olio, in effetti era quasi su max, e viaggio tranquillo.
Ed ora tagliando dei 160 mila (a proposito, che si fa a 160? fatta cinghia a 150)

loschiaffo
26-08-2014, 02:14
A 160mila non si dovrebbe fare nessun tagliando...
Se fai 30mila km col long life o 15mila con tagliando normale, non si arriva a 160mila!
Se hai fatto la cinghia a 150mila km, e hai fatto allo stesso momento anche il cambio olio, filtri, ecc, in teoria non dovresti fare nulla.
Senti la tua officina di fiducia, cosa ti dicono.
Magari tu hai scadenze particolari o lavori "in sospeso" (magari con la cinghia non è stato fatto nessun tagliando, per non avere una spesa esagerata, tutta insieme).

danielesanta
29-08-2014, 16:57
A 160mila non si dovrebbe fare nessun tagliando...
Se fai 30mila km col long life o 15mila con tagliando normale, non si arriva a 160mila!
Se hai fatto la cinghia a 150mila km, e hai fatto allo stesso momento anche il cambio olio, filtri, ecc, in teoria non dovresti fare nulla.
Senti la tua officina di fiducia, cosa ti dicono.
Magari tu hai scadenze particolari o lavori "in sospeso" (magari con la cinghia non è stato fatto nessun tagliando, per non avere una spesa esagerata, tutta insieme).

grazie mille
ti dico cosa ho fatto

- olio motore
- filtro olio
- filtro aria
- cinghia esterna
- pompa acqua
- kit distrbuzione
(circa 800 euro di roba!)

quindi di che ho bisogno?

perchè mi chiede il service?

può essere che il meccanico ha settato l'auto per bippare? in effetti lui mi dice che devo ignorarlo...

tony69
29-08-2014, 17:06
la cinghia servizi l'hai cambiata? filtro gasolio? se ti segnala di fare il service il meccanico non ha azzerato il cdb

danielesanta
29-08-2014, 17:08
Cinghia servizi? Cosa è? Perdona ignoranza

danielesanta
29-08-2014, 20:52
la cinghia servizi l'hai cambiata? filtro gasolio? se ti segnala di fare il service il meccanico non ha azzerato il cdb

ah una cosa: ma se il meccanico non ha resettato il computer di bordo, come mai solo dopo circa 10mila km mi ha bippato? e non da subito?

Gianpi
02-09-2014, 11:43
Cinghia servizi? Cosa è? Perdona ignoranza
È quella che tu chiami cinghia esterna trasmette il moto a compressore clima e alternatore.

danielesanta
05-09-2014, 19:15
AGGIORNAMENTO:

a 147 mila km ho fatto

- olio motore
- filtro olio
- filtro aria
- cinghia esterna
- pompa acqua
- kit distrbuzione
(circa 800 euro di roba!)

ora a 163 mila mi chiede IL SERVICE, ma è normale? il meccanico pensava di non aver aggiornato il computer di bordo, ma vedendo poi il kmetraggio ha pensato che forse c'è davvero bisogno (e io da quando è uscita la spia SERVICE ho fatto 1200km....)

Che mi dite?

mmisso78
05-09-2014, 19:37
Dovresti verificare se ha resettato il service non con la procedura longlife oppure hai fatto il tagliando piu di un anno fa.

loschiaffo
05-09-2014, 19:39
Il tuo meccanico ha impostato il service a 15.000.
Se ha messo olio "normale" è ora di cambiarlo.
Ma di solito nella a3 si usa olio long life, e i tagliandi si fanno ogni 30.000.
Lo sa solo il tuo meccanico cosa ha messo dentro il motore...

danielesanta
05-09-2014, 21:17
Messo olio castrol edge 530

loschiaffo
06-09-2014, 21:06
Messo olio castrol edge 530

vorrai dire 5w30!
Castrol è proprio l'olio previsto da audi, di fabbrica.
per il service long-life deve avere la specifica 506 o roba del genere (vado a memoria, non ricordo la specifica esatta).
Il tuo meccanico probabilmente ha messo l'olio long life, della marca giusta e con le specifiche giuste (cioè previste da audi), ma poi ha messo "in memoria nel tacho" come prossimo service 15.000km, anziché 30.000.

Molti utenti dicono che è meglio fare meno km, 30mila sono troppi o l'olio si deteriora.
ad esempio alcuni utenti dicono che è meglio fare solo 20.000km o poco più, anche se usi olio long life, per non rischiare danni al motore.
Sinceramente se la casa costruttrice ha fissato 30.000, non ci sarà nessun problema.
L'olio di alta qualità costa caro e buttarlo via prima del tempo è poco sensato...
Senti il tuo meccanico, fidati dei suoi consigli, ha cambiato olio a migliaia di macchine.
Col vag ti fai cancellare il bip del service e vai tranquillo per altri 10.000km.