PDA

Visualizza Versione Completa : Spia gialla motore e malfunzionamento clima



Benz83
10-08-2014, 13:31
Ciao ragazzi. Possessore di a3 sport back 2.0 140cv con motore bkd. Ho circa 126mila km. Oggi all accensione noto la spia gialla motore. Da qualche ricerca bisogna fare una diagnostica per sapere che cosa sia. Ovviamente non ho il vag!. La cosa strana é che il clima non funziona o meglio funziona solo con andatura costante sopra credo i 100 . perche ho preso l autostrada per 20 minuti. Al.casello non funziona. Secondo voi cosa può essere?

alienware
10-08-2014, 13:51
Cosi subito mi viene in testa che sia partita la valvola a farfalla attaccata alla egr, con conseguente bruciatura del fusibile da 10Amp che fa entrare il clima in protezione....
Vedi se il fusibile nella scatola fusibili posta dentro al cofano affianco alla batteria e' partito, non mi ricordo esattamente la sua posizione, ma controllali tutti, se e' saltato stacca lo spinotto collegato alla valvola a farfalla, metti un fusibile nuovo e il clima dovrebbe funzionare, ovviamente non la puoi lasciare per sempre cosi, ma puoi accomodare fin quando non cambi la valvola (se il problema e' questo), perche spegnendo la macchina sentirai una forte vibrazione....

Benz83
10-08-2014, 14:25
Ciao alienware.! Grazie mille!. Dopo controllo. Effettuvamente. Si sente quella vibrazione quando si spegne. Ma l egr non e solo per chi ha il FAP? Comunque sia questa valvola quanto mi.costerebbe?

robertnine
10-08-2014, 17:53
Mi gioco il jolly....A me sembra un problema alla cinta dei servizi o qualcosa di legato ad essa... forse non gira bene e non manda energia necessaria per tutto... ecco spiegato il clima funzionante solo alle alte velocita e la spia di malfunzionamento...

alienware
10-08-2014, 19:00
Invece puo' esser che ad alte velocita' raffredda e non va in protezione, invece da fermi surriscalda e va in ECO, perche appunto col fusibile saltato le ventole raffreddamento non girano!
La valvola comunque non so quanto costi, ma non e' una cifra indifferente, saranno 250€ la butto lì

Benz83
10-08-2014, 20:59
azie ancora! Il fusibile effettivamente é rotto, per individuarlo ho staccato uno a uno i fusibili. Adesso ho resettato l orologio e non so se e radio controllato. Comunque se la cinghia dei servizi non andrebbe bene si dovrebbe rompere nuovamente (credo).
Azz 250 euro non sono proprio pochi. Spero che passi in garanzia.


Fusibile cambiato. Aria condizionata OK. Al ritorno in autostrada sentivo proprio come se fosse ingolfata. Faceva molta fatica ad andare "su"

@alienware. Nel post precedente parli di staccare anche un connettore. Dov si trova?

Comunque il venditore mi ha fornito questo libretto http://www.conformgest.it/modules/smartsection/item.php?itemid=7
Senza timbro.o senza altri fogli complementari. Ovviamente.oggi e domenica.non rispondono ed ho paura che la officina convenzionata sia in ferie.

Ultimo aggiornamento. Ho girato su internet per individuare il connettore delle valvola e se non erro ci sono tutti tubicini che nel mio modello sono in alto a destra del vano motore. Quindi ci sono due lamelle . provato a staccare e riattaccare. Messo in moto ma stesso risultato.
Ho continuato a cercare casi simili ma molti hanno avuto lo stesso sintomo. Ovvero spia accesa e condizionatore KO. Ma molti a ogni accensione bruciano il fusibile e quindi é in corto. Ce chi ha tappato la valvola. L unica cosa che so e che il fusibile era saltato e adesso dopo la.sostituzione è OK. Ma la.spia rimane accesa e il turbo non parte e vedo che consuma molto

alienware
11-08-2014, 01:26
La valvola si trova proprio davanti al motore guardandolo davanti, togli il coprimotore, ed e' al centro collegato alla egr che sale dal manicotto grosso nero....
Lo spinotto e' sulla destro attaccato ad esso, provo a staccarlo, ma se hai cambiato il fusibile e adesso non si brucia piu' puo' essere che sia stato un principio di motorino in corto e magari rifunzionera' non so fino a quando, perche quando e' andato il motorino della valvola, brucia il fusibile immediatamente appena acceso il clima....
P

Benz83
11-08-2014, 16:12
Rieccomi. Diagnosi non originale VW. Da diversi errori di elettronica . anche debimetro ma niente valvola. Il fusibile é saltato nuovamente. Le ventole non girano. Dice di cambiarle in primis. Poi vedere é il debimetro o altro. Il ricambio che ho trovato al volo é questo ma non so se si trova a meno o se é quello giustohttp://m.mister-auto.it/it/ventola-raffreddamento-motore-bolk-999BOL-C021511_g508_a999BOL-C021511.html

alienware
11-08-2014, 19:32
Rieccomi. Diagnosi non originale VW. Da diversi errori di elettronica . anche debimetro ma niente valvola. Il fusibile é saltato nuovamente. Le ventole non girano. Dice di cambiarle in primis. Poi vedere é il debimetro o altro. Il ricambio che ho trovato al volo é questo ma non so se si trova a meno o se é quello giustohttp://m.mister-auto.it/it/ventola-raffreddamento-motore-bolk-999BOL-C021511_g508_a999BOL-C021511.html

Scusa ma perche non provi a staccare il cavetto dalla valvola, metti il fusibile e vedi se salta....non dovrebbe!

Benz83
11-08-2014, 19:53
Hai ragione. Il maccanico ha fatto tutto in fretta. Dopo cena provo. Poi quello che mi fa pensare é perche prendere un pezzo e poi non é quello? Sapendo i soldi a uffa. In altra discussione delle ventole si parlava di un sensore mi pare sotto la macchina . ma non so se é quello magari che manda in palla tutto

alienware
11-08-2014, 20:42
Hai ragione. Il maccanico ha fatto tutto in fretta. Dopo cena provo. Poi quello che mi fa pensare é perche prendere un pezzo e poi non é quello? Sapendo i soldi a uffa. In altra discussione delle ventole si parlava di un sensore mi pare sotto la macchina . ma non so se é quello magari che manda in palla tutto

Ripeto non ti complessare inutilmente, prova a staccare lo spinotto della valvola a farfalla, metti il fusibile nuovo e accendi l'auto col clima, non si dovrebbe piu' bruciare, perche solitamente e' che motorino della valvola in corto che fa saltare il fusibile, con conseguente clinpma in protezione perche nemmeno le ventole vanno!

lucaropa
11-08-2014, 21:59
Ripeto non ti complessare inutilmente, prova a staccare lo spinotto della valvola a farfalla, metti il fusibile nuovo e accendi l'auto col clima, non si dovrebbe piu' bruciare, perche solitamente e' che motorino della valvola in corto che fa saltare il fusibile, con conseguente clinpma in protezione perche nemmeno le ventole vanno!

quoto in pieno la valvola bloccatta causa la bruciatura del fusibile per surriscaldamento,in quanto il motorino sforza in continuo, tale fusibile alimenta anche l'elettroventola del clima, quindi se non cambi il fusile il clima va in protezione per surriscaldamento e funziona solo in velocitá per ovvie ragioni.

Benz83
11-08-2014, 23:21
Ciao ragazzi. Grazie sempre per la vostra assistenza. Ora ora ho fatto la prova consigliata. Staccato il connettore , inserito il fusibile e riaccensione. Tutto regolare sembra. Clima OK. Ventole girano. Spia gialla accesa. Non so i consumi e prova su strada (se rimane senza spunto come prima per esempio)
Bene . ora che si fa? Oltre ad abbandonare il meccanico che diceva che le ventole non funzionano?

lucaropa
11-08-2014, 23:25
si cambia semplicemente la valvola egr e tutto torna ok

Benz83
11-08-2014, 23:31
Perdona il nibbio che é in me. Ora come ora non posso far altro che pensare a cosa il meccanico mi aveva detto: tutto tranne valvola egr.
Quindi per come stanno le cose le prove empiriche sono state fatte e da quanto capisco andando a escludere la valvola che non funziona e addirittura manda in corto..non può essere che quella. Quindi cambiandola si risolve il problema(?!).
Detto questo. Sarei capace a smontarla da solo? Credo che basti un po di manualità. Qualcuno leggevo che l'ha esclusa a priori . fa più fumo. Inquina di più ma consuma meno.
Comunque marca e modello sono importanti? Perche come prezzi si va dai 60 ai quasi 200 euro per il ricambio

lucaropa
11-08-2014, 23:34
cambiando la valvola risolvi sicuramente, io l'ho cambiata da solo, se hai buona manualitá ce la puoi fare.
La puoi mettere originale o non poco cambia, io l'ho presa su ebay.de a 130 € della siemens, che le fa per Audi.

Benz83
11-08-2014, 23:37
Ho trovato questa .http://www.pezzidiricambio24.it/7286860-febi-bilstein
Ma se uso la macchina senza egr posso rovinarla?

lucaropa
11-08-2014, 23:43
devi solo stare attento al dpf, girare molto tempo con egr in errore potrebbe intasarti il filtroantiparticolato, dato che le rigenerazioni fino a che non elimini il problema non partono.

Benz83
11-08-2014, 23:44
Ho capito. Grazie. Ma la mia del 2005 anche fa rigenerazioni.? Il ricambio che ho postato é OK?

lucaropa
11-08-2014, 23:46
non so se ha il dpf o no quello dovrsti saperlo tu, ma se non c'è vai tranquillo

alienware
12-08-2014, 01:20
Comunque non vorrei che il problema del calo prestazionale sia dovuto ad altro, perche che io sappia e per esperienza quando ho avuto il problema alla valvola, l'auto andava uguale, avevo solo una brusca vibrazione in accensione e in spegnimento tutto qua...
Quindi se la macchina va parecchio male rispetto a prima, potrebbero essere tante altre cose, turbina, geometria variabile, manicotti che sfiatano e non ti fanno salire bene di giri l'auto etc etc etc...
Il BKD ha parecchi mini problemi, che a distanza di 10 anni si presentano ovviamente un po' tutti insieme e la macchina non va come dovrebbe...

lucaropa
12-08-2014, 01:27
la mia quando ho dovuto sostituire l'egr andava in protezione e non superava i 90km ora.

Benz83
12-08-2014, 01:33
Comunque non vorrei che il problema del calo prestazionale sia dovuto ad altro, perche che io sappia e per esperienza quando ho avuto il problema alla valvola, l'auto andava uguale, avevo solo una brusca vibrazione in accensione e in spegnimento tutto qua...
Quindi se la macchina va parecchio male rispetto a prima, potrebbero essere tante altre cose, turbina, geometria variabile, manicotti che sfiatano e non ti fanno salire bene di giri l'auto etc etc etc...
Il BKD ha parecchi mini problemi, che a distanza di 10 anni si presentano ovviamente un po' tutti insieme e la macchina non va come dovrebbe...

Non molto rassicurante ma comunque un altra ipotesi. Certo il ventaglio si apre parecchio. Non so, nella mia situazione come incide la valvola. Se tale valvola é staccata o non funziona crea questo calo di prestazioni. Poi credo che un bravo meccanico potrebbe "sentirlo" solo portandola

lucaropa
12-08-2014, 01:36
verò il bkd ha diversi problemi più o meno noti, ma io non mi allarmerei, se hai un meccanico di fiducia fagliela controllare.

Benz83
12-08-2014, 01:39
É quello il problema. Posso dire che meccanici non li ho quasi mai. Questo di oggi solo per sentito dire si dice bravo. Ma penso che chi tratta il gruppo Audi sia veramente o quasi affidato. Domani provo a sentire come va senza la valvola. Poi mi direte . grazie. Buonanotte

alienware
12-08-2014, 01:58
Ripeto solo oa valvola non dovrebbe influire piu' di tanto, non so per l'EGR.... Se il calo e' drastico penso sia altro... Ma cosi non so dirti...

lucaropa
12-08-2014, 15:58
il calo drastico potrebbe essere causato dalla centralina che a seconda dei guasti rilevati decide di tagliare potenza per prevenire altri guai.

Benz83
12-08-2014, 21:18
Ciao ragazzi. Oggi ho avuto modo di provarla. Non a grandi velocità e per un breve tragitto. Lo spunto ovviamente non c'è. Ma senza egr altri difetti non si notano tranne forse a.freddo qualche vibrazione al motore. Comunque ho letto anche della wastegate..chissà

Benz83
17-08-2014, 00:34
News! Sono andato all Audi. Ho spiegato il problema al capo officina, anche lui pensa alla valvola egr ma non ci pensa due secondi di più e fa una scansione poi porta via la macchina. Tempo 10 minuti viene il ragazzo del servizio clienti ...porta il foglio **** con il codice del corpo farfallato da sostituire (quasi 400€ ma 350 con lo sconto). Ricambi usati o altro non ho trovato nulla. Cambiano il pezzo...il capo officina la prova e comunque il turbo non va. Morale della favola torno il pomeriggio cosi la possono controllare meglio. Dopo qualche ora mi confermano che il problema é il debimetro. Non era disponibile a magazzino lo hanno quindi smontato da una usata per provare. Sembra che almeno quello sia in garanzia. Settimana prossima la porterò nuovamente. Il secondo problema é la cinghia che costa circa 800 €

MrFloyd
17-08-2014, 08:35
Che problema ha la cinghia?

loschiaffo
17-08-2014, 10:49
Che problema ha la cinghia?

ha fatto i suoi km ed è alla scadenza naturale? Oppure si è danneggiata per cause esterne?
Immagino sia la cinghia servizi, parlando di clima non funzionante, nel titolo della discussione.
Forse è rotta la puleggia "con la frizione" che muove il compressore clima, e si è quindi sfibrata-danneggiata la cinghia?
Scrivi qualche dettaglio in più, aiuterai altri utenti, se hanno problemi simili.

Benz83
17-08-2014, 14:09
Perdonatemi non sono stato chiaro. Il discorso della cinghia non centra nulla. Quando poi farò sostituire il debimetro vi farò sapere.
Per curiosità ho chiesto per la cinghia quando va cambiata. Il concessionario dove l'ho presa mi disse 150mila. Io sono a 126mila e in Audi mi hanno detto che nel mio modello va cambiato a 120 mila. Ho fatto controllare se almeno é rovinata e dicono di no. Il costo per tutto quanto compreso di pompa é 800€. Tanti. Ho chiesto il preventivo ma niente ancora (giustamente). Volevo vedere i codici per i ricambi. Su internet non sono sicuro di quello che ho trovato. Comunque questo é un altro discorso fuori della discussione

MrFloyd
18-08-2014, 00:21
A ok!

Benz83
22-08-2014, 21:40
Stavo per cantar vittoria. Il ricambio é arrivato. Lo montano ma il problema non si risolve. Prima di tutto la garanzia non prevede il ricambio originale ma compatibile.e il problema sembra essere dovuto ai connettori o comunque cablaggio. Perche prima con uno usato ( la volta precedente) funzionava. Comunque è strano.

Benz83
02-09-2014, 23:37
Ragazzi , finalmente ho riportato la macchina in officina, non ho avuto modo di parlare con nessuno perchè l'ho ripresa praticamente che stavano chiudendo, da quello che ho capito era un filo staccato. Comunque il ricambio non è originale ma Bosh e non volevano metterlo....
Comunque la macchina ora funziona bene, sembra leggermente diversa da prima ma con tanti giorni senza turbo non so se è solo un impressione. Quindi corpo farfallato a pagamento e debimetro in garanzia.