PDA

Visualizza Versione Completa : Casse audio posteriori



Tidus
13-08-2014, 00:09
Ragazzi oggi ho notato che non mi suonano le casse audio posteriori....possibili che non ci siano?? la mia porta mmi base e impianto audio base.
Come faccio a capire se ci sono i fili senza smontare i pannelli delle porte?? e poi che casse vanno al posteriori?
ovviamente anche sulla cappelliera non ci sono i sub, si possono mettere o non c'è il cablaggio?

simoxrm
13-08-2014, 02:36
Ma prima di smontare mezza macchina hai provato a vedere le impostazioni del menu Tone?

tony69
13-08-2014, 07:49
ma prima andavano e adesso no',oppure ci hai fatto caso adesso.Per vedere se ci sono le casse,punta una torcia verso la portiera dove ce' la griglia e vedrai se dietro ce' la cassa o un filtro nero.

Torque
13-08-2014, 07:58
Dai una strizzata vigorosa al manicotto passa cavi della portiera.....a me faceva falso contatto uno spinotto da quelle parti.

auras80
13-08-2014, 10:04
se hai il vag fai un test, mi sa che devi andare sul radio, adesso non mi ricordo. il test fa suonare ogni altoparlanti in parte. cosi se vedi subito - hai o non hai.

Tidus
13-08-2014, 10:06
ma prima andavano e adesso no',oppure ci hai fatto caso adesso.Per vedere se ci sono le casse,punta una torcia verso la portiera dove ce' la griglia e vedrai se dietro ce' la cassa o un filtro nero.
non ho mai fatto caso se andavano o no...dal menù tutto sembra regolare...non trovo impostazioni che escludono il posteriore...possibile che non ci siano??

---------- Post added at 10:06 ---------- Previous post was at 10:05 ----------


se hai il vag fai un test, mi sa che devi andare sul radio, adesso non mi ricordo. il test fa suonare ogni altoparlanti in parte. cosi se vedi subito - hai o non hai.
non ho il vag

Tidus
13-08-2014, 14:02
Aggiornamento, ho visto con la torcia e le casse NON ci sono!! devo dire che sono abbastanza schifato, su una macchina da 50k potevano anche metterle due casse al posteriore, anche con impianto base. Ora come faccio a sapere se c'è la predisposizione e quindi i fili passati senza smontare tutta la portiera? come si fa a smontare la portiera?

MaxA6
13-08-2014, 20:32
Marcoooooooooooooo
Con l'MMI hai possibilità di controllare il balance ed il front - rear
Con il vag vai sulla centralina 47 sound system e puoi fare test
La portiera non è difficile smontarla, nell'ultima settimana l'ho tirata giu gia due volte

Tidus
13-08-2014, 21:07
max...non ho il vag....e cmq le casse non ci sono, ho visto con la luce.....
ma quando smonti la portiera ti servono i fermi di plastica che sicuramente salteranno via?

MaxA6
13-08-2014, 23:25
Hai provato via MMI?
cmq fai la prova del nove. Il copri tweeter in alto a destra della portiera posteriore è fissato a scatto. Tiralo via e vedi se c'è il woofer
per I tappi si, qualcuno si puo anche rovinare, ma si chiude lo stesso se non hai il ricambio

lucaropa
13-08-2014, 23:33
il basic non ha gli altoparlanti posteriori, se nell'mmi nel menù suono non hai il fader è matematico.
le puoi sicuramente aggiungere, ignoro se almeno i cablaggi sono presenti, ma a prescindere dalla predisposizione o meno, dove le colleghi?
secondo me l'ampli basic non ha uscite per le casse posteriori.

MaxA6
14-08-2014, 00:14
Luca, ti avevo trovato una cosa su ebay, debbo cercarla

Tidus
14-08-2014, 10:21
il basic non ha gli altoparlanti posteriori, se nell'mmi nel menù suono non hai il fader è matematico.
le puoi sicuramente aggiungere, ignoro se almeno i cablaggi sono presenti, ma a prescindere dalla predisposizione o meno, dove le colleghi?
secondo me l'ampli basic non ha uscite per le casse posteriori.
Le casse non ci sono, ed è quello che mi chiedevo, posso collegarle? almeno per arrangiare un po' fino al nuovo impianto.
L'impianto base credo abbia m'amplificatore integrato nella radio, non dovrebbe portarne uno esterno.
Qualora poi volessi ampliare tutto l'impianto Audio, e mettere un amplificatore serio esterno, due sub dietro al baule e le casse posteriori, cosa devo fare?
Albi suggeriva di intercettare i fili che arrivano fino alla cassa, da li farli entrare in un ampli, ma non so se il discorso sia fattibile per aggiungere le due casse come i sub che attualmente non ci sono, mentre qualcun'altro suggeriva di mettere il DA1 della audison con il Bit One sempre della Audison, così da convertire il segnale che esce dallo stereo e collegare poi un amplificatore e da li far ripartire i nuovi cavi per le casse.....che suggerite?

lucaropa
14-08-2014, 12:36
utilizzare le uscite amplificate per gestire un ampli non è mai un gran bel mestiere, ma non ci sono molte alternative per mmi

Tidus
14-08-2014, 14:02
utilizzare le uscite amplificate per gestire un ampli non è mai un gran bel mestiere, ma non ci sono molte alternative per mmi
e lo so....ma non ci sono altri modi.
Visto che ne sai sicuramente più di me mi posti un po' di cose che dovrei usare per mettere 1 o 2 ampli e da li far partire i fili per le casse? non so cosa usare di preciso ....

tony69
14-08-2014, 14:27
ciao tidus devi prendere anche 2 adattatori per mettere le casse tipo questi:http://www.ebay.it/itm/Adattatore-altoparlanti-AUDI-A3-A4-A6-TT-post-165-mm-/370378776600
poi per poter usare le casse dietro e non avendo il fader cioe' il bilanciamento delle casse tra il frontale ed il posteriore devi usare o un Convertitore del segnale amplificato (autoradio) in segnale a basso livello preamplificato (RCA) questo:http://www.ebay.it/itm/CONVERTITORE-DA-SEGNALE-AUTORADIO-IN-PRE-OUT-RCA-STEREO-/280419790204
Nella portiera oltre alle casse in basso ci dovrebbero essere anche i tweeter.Questi li colleghi o direttamente col segnale + e - della cassa oppure devresti mettere un piccolo cross-over che gestisce le casse tipo:http://www.ebay.it/itm/Tec-Precision-50-2way-Coppia-Cross-Over-2-Vie-3000Hz-12dB-oct-Mid-Woofer-Tweeter-/281363936885
I ganci per le portiere se ne hai bisogno sono le 8P0868243A

MaxA6
14-08-2014, 15:48
MA con tutti questi passaggi non si rovina il segnale audio?

lucaropa
14-08-2014, 17:05
ovvio che utilizzare le uscite amplificate per ricreare un segnale preamplificato non è un mestiere da audiofilo.
ora sono in ferie e dal cell linkare e cercare componenti non è facile, la prox settimana se non hai ancora comprato nulla provo a darti una mano.

tony69
14-08-2014, 19:16
questo e' un passaggio obbligatorio visto che non ha 4 uscite purtroppo

Tidus
14-08-2014, 20:53
ovvio che utilizzare le uscite amplificate per ricreare un segnale preamplificato non è un mestiere da audiofilo.
ora sono in ferie e dal cell linkare e cercare componenti non è facile, la prox settimana se non hai ancora comprato nulla provo a darti una mano.
Grazie Luca, tranquillo, ti aspetto! :)

Volendo potrei prendere DSP Sounsystem originale da qua http://www.navistore.it/shop/1501-sound-system-kit-audi/763-audi-sound-system-upgrade-audi-a6-4f-con-mmm-2g-basic-8dn.html ma sono 950€ + montaggio, che non ho idea di quanto possa costare, però con 1500€ mi sa che faccio un impianto molto superiore anzichè mettere 10 cassette di plastica senza neanche il magnete! anche perchè da quello che ho capito quello non è il kit BOSE!
qualcuno che monta il DSP soundsystem può dirmi come suona?

Tidus
20-08-2014, 21:06
tornando a noi ho trovato la specifica dell'' "impianto" bose, avanti porta dei woofer da 130mm mentre dietro porta 165mm, e i midwoofer da 8mm. secondo voi, poichè i kit 3 vie portano tutti i 165mm come woofer e 100mm come midwoofer, entrano come dimensioni le casse più grandi o devo comprare casse e crossover separati e assemblare io il "kit"?
PS: non andiamo OT, ma non posso non scriverlo, è sconvolgente pensare che i due "SUB" sono....due woofer normali!!

Link impianto bose http://www.bose.it/IT/it/Images/Audi_A6_2004-2008_tcm19-68505.pdf

lucaropa
20-08-2014, 23:20
1 - +12V (terminal 30)
2 - Earth (terminal 31)
3 - Bass loudspeaker front left (+)
4 - Bass loudspeaker front right (+)
6 - Door loudspeaker front left (+)
7 - Door loudspeaker front right (+)
8 - Door loudspeaker rear left (+)
9 - Door loudspeaker rear right (+)
15 - Bass loudspeaker front left (-)
16 - Bass loudspeaker front right (-)
18 - Door loudspeaker front left (-)
19 - Door loudspeaker front right (-)
20 - Door loudspeaker rear left (-)
21 - Door loudspeaker rear right (-)
23 - Microphone for J507 (+)
25 - Analog input (+)
27 - Loop break diagnostic wire
28 - Microphone for J507 (-)
30 - Analog input (-)

questi sono i pin dell'ampli per il 2g high, si nota che solo i sub hanno una uscita apposita gestita
direttamente dall'ampli, con apposito finale.
Per il fatto che i sub sono woofer normali non è sconvolgente, in quanto sono woofer normali
che vengono tagliati molto in basso e chiusi in casse calcolate per massima resa delle basse frequenze,
per riprodurre frequenze da sub basta un woofer qualunque in grado di riprodurre frequenza dai 20hz in su,
poi crossoverando in genere si taglia dagli 80/100hz per evitare che entrino frequenze più alte.

Tidus
21-08-2014, 00:01
Luca quando puoi non dimenticarti di dirmi come collegare l'ampli e quali interfacce mi servono

lucaropa
21-08-2014, 07:52
certo appena torno inizio a documentarmi

Tidus
21-08-2014, 15:24
certo appena torno inizio a documentarmi
ok....io credo che questo possa andare bene http://www.audiotec-fischer.de/lng/en/helix/products/processor/helix-dsp.html
Però non ho capito se mi serve anche un amplificatore o posso collegare direttamente le casse....tipo queste http://www.rgsound.it/dsk-130-3_hertz-id-16068.html

Tidus
26-08-2014, 14:35
secondo l'installatore possono andare le casse da 165 anche all'anteriore...bha...qualcuno che ha smontato la cartella mi dice se secondo lui possono starci?
e poi devo sempre capire cosa mettere per collegare le casse, credo che sicuramente serva un processore digitale, ma non so quale......

---------- Post added at 14:35 ---------- Previous post was at 14:16 ----------

ho trovato anche questo, ma con queste interfacce non ci capisco più nulla
http://www.mobridge.us/products/most-digital-pre-amp

Tidus
26-08-2014, 22:48
se facessi un retrofit a bose originale? quanto potrebbe costare? anche se già so che rapporto qualità/prezzo è pessimo, se devo spendere 1500€ per il bose preferisco un impianto after con bit one prendendo il segnale prima delle due casse che ho...
andare a chiedere in audi è inutile....

MaxA6
26-08-2014, 23:32
abbiamo trovato qualcosa di interessante sulla baia

Tidus
27-08-2014, 01:42
ho fatto un giro. ma come rapporto qualità/prezzo meglio un aftermarket.
Attendo lucaropa se ha altre info sul collegamento ampli/sorgente altrimenti attendo altre Vs informazioni. Per il momento la scelta ricade nel far entrare i fili che vanno alle casse anteriori nel bit one audison e dal bit one collegare gli ampli ecc... con la speranza di poter collegare anche una uscita aux al bit one

Tidus
27-08-2014, 10:07
ho sentito navistore per il costo dell'impianto bose, vi riporto la risposta
"è tecnicmaente possibile, ma consideri che prima deve passare a sistema MMI 2G High (circa 3000 euro) e poi aggiungere il sistema Bose (circa 1500 euro)"
quindi bose scartato, salvo eventuali indicazioni vado di solo audison bit one

lucaropa
27-08-2014, 12:49
Dunque ho guardato un po' in giro e non sembrano esserci molte soluzioni per il 2g low, a patto che tu non voglia valutare l'upgrade al 2g high.....
L'unico modo che hai per raggiungere un discreto risultato è quello di utilizzare le uscite amplificate.
Ora, come gli pseudo audiofili sanno, l'operazione comporta una piccola perdita in termini di qualità difficilmente quantificabile e dipendente dall'orecchio di chi ascolta e dalla preparazione che ha.
Detto questo ci sono varie soluzioni.
Per la sezione amplificazione ci sono diverse possibilità, con processori dsp tipo appunto il bit one completamente gestibile col quale si potrebbe strafare con il suo crossover elettronico
facendo sezioni si amplificazione per ogni via oppure semplici amplificatori 4 canali con già ingressi alti per risparmiare e semplificare il montaggio.
Tutto dipende dalla cifra massima che hai in testa per realizzare il tutto, in quanto anche il costo degli altoparlanti potrebbe incidere notevolmente.

Tidus
27-08-2014, 13:18
Luca innanzitutto grazie per la disponibilità. Come budget siamo sui 1500€. Unico problema che mi viene in mente è che io ho solo due cavi che dal stereo partono per gli altoparlanti, basta prendere il segnala audio da solo due fili per collegarci un kit due vie anteriore, due vie posteriore e due sub per un totale di 6 casse? Ovviamente usando il bit ore per compensare la perdita di qualità di segnale.
Sulla possibilità di usare direttamente degli ampli con gli ingressi alti, oltre che essere in dubbio la qualità non essendo pulito il segnala da un processore mi resta sempre il dubbio che ho solo due fili di casse come ingresso hi level, non so se bastano...

MaxA6
27-08-2014, 13:33
che saranno mai 4500 cetriolini !!

lucaropa
27-08-2014, 13:37
due coppie di cavi ,cioè destro e sinistro, sono più che sufficienti per predisporre l'impianto, in quanto se acquisti il bit one sarà lui stesso a darti la possibilità di gestire le sue uscite rca in modo indipendente, quindi non dovresti avere nessun problema anche per il sub, e con il remote control è uno spasso.Con 1500€ dovresti riuscire a fare discreto impiantino ti rimarrebbero circa 1000€ per ampli e casse.

---------- Post added at 13:37 ---------- Previous post was at 13:37 ----------


che saranno mai 4500 cetriolini !!

la mia non li vale neanche!

Tidus
27-08-2014, 22:20
Però con il Bit One è sempre consigliabile installare un kit a due vie con crossover o i crossover non servono gestendo tutto il Bit One e quindi si possono prendere 3 casse singole senza crossover?
inoltre al Bit One posso collegare in ipod senza interfacce particolari?

lucaropa
28-08-2014, 02:37
il bit one gestisce elettronicamente ogni uscita rca , quindi a patto che tu non voglia fare un sistema bi-o triamplificato (un ampli per ogni via...) dovrai mettere per forza un crossover in ogni portiera o filtrare con un condensatore almeno i tweeter altrimenti si schiantano subito.
Per quanto riguarda la possibilitá di collegarci un ipod penso sia fattibile utilizzando un semplice cavo jack/rca.
Vedrai che divertimento che sará configurare ogni uscita del bit one.....

Tidus
28-08-2014, 09:53
il bit one gestisce elettronicamente ogni uscita rca , quindi a patto che tu non voglia fare un sistema bi-o triamplificato (un ampli per ogni via...) dovrai mettere per forza un crossover in ogni portiera o filtrare con un condensatore almeno i tweeter altrimenti si schiantano subito.
Per quanto riguarda la possibilitá di collegarci un ipod penso sia fattibile utilizzando un semplice cavo jack/rca.
Vedrai che divertimento che sará configurare ogni uscita del bit one.....
Si luca ci metterò due amplificatori, non se se uno per il fronte e uno per retro e sub o uno per fronte e retro e uno sub...quindi ci vogliono i crossover?
per la configurazione del Bit One spero non sia troppo difficile.....è vero che credo la faccia l'installatore, ma si sa che fatta a soli è molto meglio

lucaropa
28-08-2014, 10:24
hai diverse possibilità, ora si trovano anche ampli 4.1, quindi ne basterebbe anche uno, oppure un 4 canali + un sub attivo, oppure tre ampli anteriore posteriore e sub.....vabbè...
I crossover ci vogliono per forza, o meglio se fai un classico 2 vie, come dicevo sopra, si potrebbe anche non metterlo e utilizzare un semplice condensatore in serie sul tweeter, fatti dare consigli dall'installatore.
Per quanto riguarda la regolazione è ovvio, tutti hanno il proprio orecchio e gusto musicale, quindi potrai poi arrangiarti.

Tidus
28-08-2014, 12:43
L'installatore dice di prendere un buon amplificatore che ha l'ingresso per la fibra ottica, quindi collegare direttamente l'ampli alla fibra e secondo so lui non servono interfacce. ...per voi è fattibile? Puoi prendere la fibra da qualche parte?

lucaropa
28-08-2014, 13:07
se tu avessi il 2g high ci sono centraline apposite che dalla fibra che collega i vari componenti dell'mmi ti tirano fuori i classici rca, ma penso, dato che ti ha suggerito il bit one, che stia parlando della possibità che il bit one stesso ti da di poter collegare ampli
con ingresso ottico dato che la apposita presa, onestamente non la ritengo una cosa così importante, ricordando che preleviamo il segnale dalla uscite alte mi pare un accorgimento quasi inutile.

Tidus
28-08-2014, 13:18
No lui escludeva l'uso di centraline dice che per lui si prendeva la fibra ottica (dallo stereo?) ed entrava nell' ampli predisposto per ingresso a fibra. ..e volevo capire se era possibile una cosa del genere senza usare il DA1 che tira fuori il segnale audio ottico

lucaropa
28-08-2014, 13:31
l'mmi è composto da vari componenti che dialogano fra loro con cavo ottico, ma è un circuito ad anello significa che ogni componente ha il connettore in fibra passante, cioè tutte le centraline sono connesse fra loro in serie e a chiudere l'anello c'è un cavetto che collega l'ultima alla prima, quindi è impossibile collegarlo ampli qualunque con un solo ingresso per fibra.
Bisogna considerare inontre che il segnale ottico che collega i vari componenti dell'mmi non credo sia un segnale standard, quindi ritengo che sia utilizzabile solo da amplificatori specifici se non originali.
Purtroppo non conosco a fondo il 2g basic e anche la rete offre ben poche info.

Tidus
28-08-2014, 13:55
quindi secondo te serve il DA1 per far uscire la linea ottica audio che poi entra nell'ampli?

lucaropa
28-08-2014, 14:11
semplicemente non credo sia possibile prelevate il segnale ottico direttamente dall'mmi, quindi se comunque va convertito non avrebbe senso, ogni conversione comporta una piccola perdita di fedeltà

MaxA6
28-08-2014, 15:39
Luca, ma secondo te un segnale per un subwoofer supplementare sul MMI 2G HIGH si puo estrapolare? Dato che ci sono gli spazi di predisposizione?
Non mi ricordo se ne avevamo parlato già

lucaropa
28-08-2014, 16:33
in teoria si o meglio ti colleghi in parallelo ai pin sull'ampli degli pseudo subwoofer con un ampli che permette gli high input e il gioco è fatto, altrimenti avevo visto un dispositivo most da aggiungere che ti da uscite rca pure per poter connettere qualunque ampli.
provo a cercare il link se lo trovo
eccolo
http://www.ebay.it/itm/330441918632?ru=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2Fi .html%3F_sacat%3D0%26_from%3DR40%26_nkw%3D33044191 8632%26_rdc%3D1
con questo è una ficata, si potrebbe in teoria eliminare anche del tutto l'ampli originale e metterne uno per pilotare tutte le casse collegandosi al connettore originale tramite adattatore della parrot, evitando di tagliare i cavi.

MaxA6
28-08-2014, 17:10
Cioè, con questo posso aggiungere un altro ampli da connettere via RCA che manda segnale alla cassa sub e viene comandato dall'MMI?

lucaropa
28-08-2014, 17:17
esatto! una bella chicca no???? ha anche il comando remote per accendere l'ampli aftermarket
http://www.discount-car-hifi.ch/shop/index.php/cat/c235_Dietz.html/page/12
ne comperiamo uno a metà e se funge ne comperiamo un altro sempre a metà?
http://www.kolumbus24.com//DVD_/_DVB-T_/_Multimedia/Interface_und_Zubehoer/Interfaces/Dietz_1570_-_IMU_R_MOST_Audio-out_AUDI_A5_A6_oV_i568_662_0.htm
scrolla quest'ultimo link fino in fondo e guarda le foto 4RCA!
quello che non è chiaro è se può coesistere all'ampli originale o se va al suo posto.

ANTOA3
28-08-2014, 19:41
Ottimo discorso era una cosa che vorrei fare visto che ho tutto l'impianto della mia a3

MaxA6
28-08-2014, 21:20
esatto! una bella chicca no???? ha anche il comando remote per accendere l'ampli aftermarket
http://www.discount-car-hifi.ch/shop/index.php/cat/c235_Dietz.html/page/12
ne comperiamo uno a metà e se funge ne comperiamo un altro sempre a metà?
http://www.kolumbus24.com//DVD_/_DVB-T_/_Multimedia/Interface_und_Zubehoer/Interfaces/Dietz_1570_-_IMU_R_MOST_Audio-out_AUDI_A5_A6_oV_i568_662_0.htm
scrolla quest'ultimo link fino in fondo e guarda le foto 4RCA!
quello che non è chiaro è se può coesistere all'ampli originale o se va al suo posto.
Chiediamo, no?
non si possono fare domande, anche in inglese?
Ma poi ci mancano anche ampli e cassa!!

Tidus
28-08-2014, 21:44
la qualità di segnale però sarà pessima...trasformi un segnale digitale in analogico....

MaxA6
28-08-2014, 22:04
la qualità di segnale però sarà pessima...trasformi un segnale digitale in analogico....
eh, no.
Questa era un mia obiezione, non tua ! :rolleyess:

lucaropa
29-08-2014, 01:12
pessima non direi tanto considera che se l'ampli che monti non è digitale il segnale viene comunque convertito in analogico all'interno dell'ampli nella sezione prefinale.

---------- Post added at 01:12 ---------- Previous post was at 00:46 ----------

scovato a prezzo nettamente inferiore e spefica mmi 2g!

Tidus
29-08-2014, 02:59
pessima non direi tanto considera che se l'ampli che monti non è digitale il segnale viene comunque convertito in analogico all'interno dell'ampli nella sezione prefinale.

---------- Post added at 01:12 ---------- Previous post was at 00:46 ----------
scovato a prezzo nettamente inferiore e spefica mmi 2g!
Scusa e allora perché mi è stato sconsigliato prendere il segnale analogico dalle casse per poi montare un amplificatore sempre analogico se la qualità non è male?? Avrei risolto tutti i problemi senza serve l'armi su dove prendere un ingresso ottico digitale da far entrare in un ampli digitale o prendere il DA1 per avere un ingresso digitale solo audio

lucaropa
29-08-2014, 08:14
si sconsiglia sempre per ovvie ragioni di processare e riamplificare un segnale giá amplificato.
Quella centralina che ho suggerito a Max è uno specifico dispositivo per mmi 2g high che si connette al famoso anello most fornendo
prese RCA classiche.
Il problema tuo purtroppo sta nel fatto che il 2g basic non ti consente di prelevare un segnale prima dell'amplificatore in quanto non provvisto di fibra, e non è nemmeno prelevabile un segnale pre, che sarebbe potuto essere decentemente convertito in digitale.

Tidus
29-08-2014, 10:04
si sconsiglia sempre per ovvie ragioni di processare e riamplificare un segnale giá amplificato.
Quella centralina che ho suggerito a Max è uno specifico dispositivo per mmi 2g high che si connette al famoso anello most fornendo
prese RCA classiche.
Il problema tuo purtroppo sta nel fatto che il 2g basic non ti consente di prelevare un segnale prima dell'amplificatore in quanto non provvisto di fibra, e non è nemmeno prelevabile un segnale pre, che sarebbe potuto essere decentemente convertito in digitale.
Perchè dici non è provvisto di fibra? ma nel caso volessi prendere il segnale digitale prima che arrivi allo stereo, con una centralina come il DA1 dell'audison potrei farlo? ho capito che il DA1 è, al momento, l'unica strada per avere un uscita ottica per collegarci il Bit One o amplificatori digitali....però non vorrei che MMI 2G Low non permetta di collegare neanche il DA1

lucaropa
29-08-2014, 10:23
rifaccio il punto della situazione, ho finalmente reperito le info che cercavo per te.
Da quel che ho potuto capire quella interfaccia effettivamente potrebbe anche fare al caso tuo.
Provo a mandare una mail al produttore.



Aggiornamento è compatibile solo con mmi 2g high.
http://dietzshop.com/Restposten/Z_1572::216229.html

MaxA6
29-08-2014, 10:28
scovato a prezzo nettamente inferiore e spefica mmi 2g!
Quindi, che facciamo?

lucaropa
29-08-2014, 10:32
da quel che ho capito si può aggiungere mantenendo l'ampli originale e dovrebbe apparire una nuova voce nel menu audio per gestirne il volume

---------- Post added at 10:32 ---------- Previous post was at 10:32 ----------


Quindi, che facciamo?
la comperiamo?
io ho un bel sub attivo da 200w rms fermo in garage da 6/7 anni in effetti potremo anche lanciarci nell'acquisto.

Tidus
29-08-2014, 10:38
Perchè dici non è provvisto di fibra? ma nel caso volessi prendere il segnale digitale prima che arrivi allo stereo, con una centralina come il DA1 dell'audison potrei farlo? ho capito che il DA1 è, al momento, l'unica strada per avere un uscita ottica per collegarci il Bit One o amplificatori digitali....però non vorrei che MMI 2G Low non permetta di collegare neanche il DA1
Ok luca è il DA1 posso collegarlo su MMI 2G Low?

MaxA6
29-08-2014, 10:48
da quel che ho capito si può aggiungere mantenendo l'ampli originale e dovrebbe apparire una nuova voce nel menu audio per gestirne il volume

---------- Post added at 10:32 ---------- Previous post was at 10:32 ----------


la comperiamo?
io ho un bel sub attivo da 200w rms fermo in garage da 6/7 anni in effetti potremo anche lanciarci nell'acquisto.
Ok, facciamo un lista della spesa e vediamo cosa ci serve e quanto ci costa. io ci sto con test al 50% come proponi tu

lucaropa
29-08-2014, 11:04
mi dispiace per il buon Tidus ... cavoli... se funzionasse anche sul basic avrebbe risolto tutti i suoi problemi......
Ok Max ci sentiamo in pvt così non sporchiamo troppo il 3d


Ok luca è il DA1 posso collegarlo su MMI 2G Low?

no e cercherò di spiegarmi come meglio posso.
Il segnale audio ottico PURO di qualunque sorgente audio, essendo un segnale standard, può essere convertito con il DA1 in analogico senza problemi.
Il segnale ottico dell'mmi non è un un segnale standard (è bensì un bus di comunicazione dove oltre al segnale audio passano anche vari dati utili all'intero sistema) e quindi il DA1 non è in grado ne di interpretarlo ne di convertirlo, in aggiunta il sistema mmi most è collegato ad anello, quindi esclude la possibilità di usarlo a priori, in quanto inserendo tale prodotto si interromperebbe l'anello dato ha un solo connettore ottico, rendendo impossibile poi l'accensione dell'mmi stesso.
Se vuoi ti do il mio numero di cell magari ci capiamo meglio

Tidus
29-08-2014, 15:28
si grazie luca, mandami il cell. in privato
Cmq su moltre audi è stato usato il DA1 per fare un impianto Full DA http://www.brian.nl/audison-full-da-system-in-audi-q5-sounds-fantastic/
forse è sempre sul MMI Low che non si può collegare.....quindi unica soluzione sono far entrare i fili delle due casse nel Bit One e sperare di non perdere molto segnale, giusto? non esistono altere interfacce ecc......almeno per il low...

MaxA6
29-08-2014, 15:40
Scusa OT, Marco, ma la tua firma però non ci fa vedere nessuna tua Audi A6 2.0 TDI 4F C6 Berlina Cambio Manuale Nero Profondo Perla. Chiuso OT

ANTOA3
29-08-2014, 17:38
io un bel diamon doppia bobina con amplificatore phonocar dedicato fermo da due anni

---------- Post added at 17.32.52 ---------- Previous post was at 17.30.37 ----------


Ok, facciamo un lista della spesa e vediamo cosa ci serve e quanto ci costa. io ci sto con test al 50% come proponi tu

vorrei essere dei vostri perlomeno quantificare il tutto anche in pm o max per cel

---------- Post added at 17.37.23 ---------- Previous post was at 17.32.52 ----------


rifaccio il punto della situazione, ho finalmente reperito le info che cercavo per te.
Da quel che ho potuto capire quella interfaccia effettivamente potrebbe anche fare al caso tuo.
Provo a mandare una mail al produttore.



Aggiornamento è compatibile solo con mmi 2g high.
http://dietzshop.com/Restposten/Z_1572::216229.html



scusa luca ma il remote da dove si prende per accendere l'amplificatore

---------- Post added at 17.38.55 ---------- Previous post was at 17.37.23 ----------

io ho messo un codensatore da 1.5 in auto ora non ho più noie con la batteria mi devo cercare un lik per mettere tutte le foto aggiornate

lucaropa
29-08-2014, 17:51
l'ho scritto in qualche post
quella interfaccia fornisce anche il segnale per il remote.

---------- Post added at 17:51 ---------- Previous post was at 17:43 ----------


si grazie luca, mandami il cell. in privato
Cmq su moltre audi è stato usato il DA1 per fare un impianto Full DA http://www.brian.nl/audison-full-da-system-in-audi-q5-sounds-fantastic/
forse è sempre sul MMI Low che non si può collegare.....quindi unica soluzione sono far entrare i fili delle due casse nel Bit One e sperare di non perdere molto segnale, giusto? non esistono altere interfacce ecc......almeno per il low...



Se parliamo del DA1 BIT MOST e non di un qualunque DA1 sono d'accordo con te infatti ha il connettore in fibra per l'anello mmi (ingresso e uscita) e il toslink (fa la stessa cosa di quella con cui stiamo parlando io e max ma al posto degli rca ha il toslink) per esser collegato con qualunque ampli, resta da capire come sempre la compatibilità col 2g low.
Provo a cercare.
Aggiornamento non possibile
http://www.carhifi-store-buende.de/media/pdf/da1-bit-qsg-rev1-pre-eng-27396558-pdf.pdf
come al solito con il low nada
Mi dispiace caro Marco.......sto provando in tutti i modi ad aiutarti ma non se ne esce.

ANTOA3
29-08-2014, 20:11
Ok non avevo letto tutto

Tidus
29-08-2014, 21:16
l'ho scritto in qualche post
quella interfaccia fornisce anche il segnale per il remote.

---------- Post added at 17:51 ---------- Previous post was at 17:43 ----------





Se parliamo del DA1 BIT MOST e non di un qualunque DA1 sono d'accordo con te infatti ha il connettore in fibra per l'anello mmi (ingresso e uscita) e il toslink (fa la stessa cosa di quella con cui stiamo parlando io e max ma al posto degli rca ha il toslink) per esser collegato con qualunque ampli, resta da capire come sempre la compatibilità col 2g low.
Provo a cercare.
Aggiornamento non possibile
http://www.carhifi-store-buende.de/media/pdf/da1-bit-qsg-rev1-pre-eng-27396558-pdf.pdf
come al solito con il low nada
Mi dispiace caro Marco.......sto provando in tutti i modi ad aiutarti ma non se ne esce.
Grazie tanto, appena riesco ti chiamo.
Visto che, al momento, l'unica soluzione sia far entrare i due fili della casse anteriori nel Bit one e da li collegare gli ampli secondo te si perde molto in qualità di segnale? è accettabile come soluzione?

lucaropa
29-08-2014, 21:33
allora cerchiamo di fare un ragionamento.
La cosa importante è migliorare l'impianto attuale, e partendo da una cosa piuttosto scarna non credo che il risultato finale possa deludere qualunque esso sia.
Onestamente io utilizzerei le uscite amplificate e le farei gestire direttamente da un ampli 4 canali con dsp incorporato tipo
questo
http://www.ebay.it/itm/JBL-MS-8-AMPLIFICATORE-AUTO-8-5-4-3-2-CANALI-DSP-EQUALIZZATORE-RITARDI-TEMPORALI-/281190483203?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4178424503&_uhb=1
in modo da avere un unico dispositivo che è in grado di fare qualunque configurazione.
La scelta degli altoparlanti è soggettiva e personale, e va dimensionata in base agli spazi

Tidus
29-08-2014, 21:58
e luca ma 250watt rms non ci fa nulla...servono solo per il fronte mettendo questo kit http://www.rgsound.it/hsk-165xl_hertz-id-9793.html
altrimenti dovresti usare qualcosa tipo questo http://www.rgsound.it/ps-165-f_focal-id-20535.html
Però, secondo te, o con un amplificatore con DSP incorporato, o con il Bit one e due apli normali, la qualità è "buona"?
e poi utilizzando quel JBL non averei l'uscita AUX, che invece posso avere con il Bit one, giusto?
PS: per uscite amplificate intendiamo i fili della casse vero?? XD

lucaropa
29-08-2014, 22:11
azz non mi ricordavo dell'ingresso aux.... vabbè a sto punto bit one tutta la vita, anche se il jbl ti da la possibilitá di collegarci altri ampli pilotati dal dsp integrato, però si come potenza è scarsino
Per quanto riguarda gli altoparlanti il kit della hertz ti permetterebbe di spingere un pochettino di più con l'ampli, e onestamente a me piaciono i loro altoparlanti così come i crossover.
Per il discorso qualitá non saprei darti un parere, penso che comunque alla fine sia molto più che accettabile considerando poi come senti ora...vedrai non ci saranno paragoni.

Tidus
29-08-2014, 22:47
mi stai dicendo di non pensarci più, di andare di Bit One, ampli e via? XD che poi dovrei collegare entrambi fili, quindi tutti e 4 al bit one o solo due?
La verità è che con chiunque parlo mi dice che collegare il bit one con le due uscire della casse vorrebbe dire avere una pessima qualità....ma è da quantificare il pessimo....
PS: qualcuno che ha usato o conosce il Bit One mi da conferma che collegato sfruttando i fili delle casse funziona l'aux collegando tipo l'ipod con il famoso cavo audio bianco-rosso??

lucaropa
29-08-2014, 22:52
io non credo proprio che il risultato sia pessimo, poi è ovvio è praticamente l'unica soluzione che hai quindi ti devi rassegnare.

Tidus
29-08-2014, 23:07
qua il manuale d'uso del bit one http://www.audison.eu/xml/products/pdf/audison_support_manuals/Bit/audison_Bit_One_manual_ita.pdf
Siete sicuri che facendo entrare solo 1 o 2 fili delle casse anteriori posso poi collegarci due amplificari, uno per fronte e l'altro per retro e sub? per un totale di 2 kit a due vie avanti, 2 kit a due vie dietro e due sub??
non vorrei che dovevano entrarci in alto livello almeno 8 fili o servivano i fili del posteriore
OT: Max grazie della segnalazione, ho sistemato la firma

lucaropa
30-08-2014, 09:28
il fatto che il bit one sia completamente configurabile ti consente di, collegando entrabe le uscite amplificade delle casse anteriori, pilotare correttamente 2o3 amplificatori senza problemi, si tratta solo di tarature delle sue uscite pre vedi paragrafo 8.1 pagina 21.
Per quanto riguarda la possibilitá di connettere un ipod o un qualunque lettore mp3, il paragrafo 5.4 a pagina 8 del manuale, non lascia dubbi, lo puoi collegare senza problemi.

Tidus
30-08-2014, 13:54
Ok, deciso per il Bit one collegato in alto livello, restano gli ultimi due questiti
1) è possibile mettere un woofer da 165 nella portiera anteriore?
2) le casse, con particolare riferimento all'eventuale medio anteriore e i due woofer, che profondità massima possono avere?

lucaropa
30-08-2014, 14:15
a queste domande non so risponderti, onestamente se dovessi farlo io, smonterei il pannello per fare tutte le valutazioni del caso prendendo le misure a mano, in fondo non è una operazione complicatissima.

ANTOA3
30-08-2014, 14:28
Sull anteriore abbiamo un tre vie 16 10 2,5 twuter mentre dietro due vie la mia e così credo che siano tutte uguali

---------- Post added at 14.28.45 ---------- Previous post was at 14.25.22 ----------

Ps non c'è molta profondità nella cassa del 16 per via della sua forma ho provato quelle che avevo sull'a3 non andavano poi quella cassa fa da sub

Tidus
30-08-2014, 14:30
albi chi ha l'impianto bose ha un 3 vie 130 8 e 2.5 mentre al posteriore ha un 2 vie 165 e 2.5. Resta da capire se all'anteriore si può inserire un 166 e la profondità

ANTOA3
30-08-2014, 20:44
Io non tengono bose ma il besic sorse così si chiama comunque confermo 16 mentre 13 bose ha la diversa ha un foro a fianco all'altoparlante

Tidus
30-08-2014, 21:12
quindi il woofer da 16 si può montare...resta solo da capire la profondità massima. Qualcuno sa le casse di serie bose e non che misurano hanno di profondità?

Tidus
31-08-2014, 15:25
Voi che ne capite più di me aiutatemi a scegliere le casse, budget masssimo 250€ per tutti e 4 i kit a due vie
1) io andrei di queste visto la poca profondità e la certezza di installazione: http://www.rgsound.it/dsk-170-3_hertz-id-16072.html
2) più performanti hertz http://www.rgsound.it/esk-165l-5_hertz-id-17871.html
3) Coral http://www.rgsound.it/mk-165_coral-electronic-id-3074.html
4) Infiniti http://www.rgsound.it/reference-6500cx_infinity-id-20373.html
5) un compromesso, Pioneer http://www.rgsound.it/ts-a172ci_pioneer-id-18220.html
il tutto con questo amplificatore
http://www.rgsound.it/pn4-520d-serie-picasso-nano_soundstream-id-20600.html

Per i due sub dietro la cappelliere
1)http://www.rgsound.it/2-077-200-mm_phonocar-id-4451.html
2)http://www.rgsound.it/cs160-serie-cs_ciare-id-20759.html
con questo amplificatore
http://www.rgsound.it/gpx500-2-ground-pounder_crunch-id-22441.html
o non li metto proprio i sub e metto i kit a due vie hertz buono (quella da 140€)?

ANTOA3
01-09-2014, 17:24
guarda non saprei consigliarti perché secondo tutto dipende di quanta qualità vuoi come hertz e coral suonano bene come ampli a me non piacciono parere personale ma il due vie per dietro o par l'anteriore perché se per l'anteriore io opterei per il tre vie ma soprattutto smonterei il pannello per capire quanta profondità c'è io dovevo fare la prova se con un distanziale o meglio con un anello fatto di tavola riuscirei a montarlo senza poi avere problemi sul panello però poi lascia stare per mancanza di tempo

---------- Post added at 17.24.59 ---------- Previous post was at 17.14.10 ----------

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?43403-Vi-presento-la-mia-a6-4f/page19

porta posteriore per farti un idea

Tidus
01-09-2014, 22:23
Antonio il budget massimi è di circa 140€ per le casse del fronte e 140 per il retro, e per tale importo la migliore scelta sono le ESK della hertz. Per l'ampli stessa cosa max 300€ e il tec GLD4120 credo sia la migliore scelta...e poi sono 125watt rms per canale...
per la dimensione delle casse dalle foto che vedo dovrebbero starci tranquillamente. ...un po di dubbio è sul tweeter che è da 26,5 anziché 25....ma non credo ci sia tanta differenza.

Tidus
02-09-2014, 08:46
Un piacere, ho formattato il PC e perso il programma, mi trovate il codice delle due griglie per i tweeter delle.portiere posteriori? O nel caso non ci siano capire. Se possono mettere quelle anteriori e se vendono quelle...e poi la presenza e codice di un eventuale supporto per le casse posteriori

Tidus
04-09-2014, 08:45
Capisco che forse sulla A6 quasi nessuno abbia toccato l'impianto audio, forse grazie anche il diffusissimo Bose, ma ho un'altra domanda. L'amplificatore va collegato alla batteria, ed una un ingresso rem per far accendere l'ampli solo quando si accende lo stereo...cosa ci devo collegare in questa ingresso? Stessa cosa vale anche per il bit ore? E poi dovendo collegare bit ore e ampli devi far partire due fili separati dalla batteria?
grazie sempre

lucaropa
04-09-2014, 11:29
http://audison.eu/download.php?file=assets/1368792543_Audison_bitOne_SchedeTecniche.pdf&name=bit_one_tech_sheet_-_italian_version_tech_sheet


Nella descrizione e nello schema di collegamento sottostante si evince che il bit one va collegato direttamente alla batteria così come andrebbe fatto per gli ampli, altrimenti ti crei un centro di distribuzione per l'alimentazione con vari fusibili tu in una zona più comoda.
E' lo stesso circuito del bit one a gestire l'auto power on/off e a fornire il segnale di remote agli amplificatori, e ovviamente anche questa funzione è gestita dal menu di configurazione dello stesso.
Data la tua preparazione in merito e al fatto che lamenti che nessuno ti sappia rispondere, significa che sarai tu la cavia ed eventualmente spetterà a te dare supporto ad altri dopo aver fatto il lavoro.;)
Quando si mette mano radicale all'impianto bisogna un po' improvvisare, tutti possono dire la loro, ma devi smontare adattare provare configurare e collegare.....io anni indietro passavo mesi a fare esperimenti smontando e rimontando di tutto, fino a raggiungere il risultato prefissato.

Tidus
04-09-2014, 12:36
Grazie Luca per l'aiuto...il problema è che da me sono tutti incompetenti, quindi probabilmente mi farò aiutare da un elettrauto o installatore audio, ma visto che una A6 in vita loro non l'hanno mai vista gli devo dire io cosa fare....quindi se ho capito bene collego il bit ore con positivo e negativo alla batteria, senza necessità di metterlo sotto chiave o prendere altri fili, i due cavi delle casse entrano negli ingressi alto livello, dove uno dei due da utilizzare farà accendere il bit one con l'accensione dello stereo, mentre l'ampli va collegato anche lui solo al negativo e positivo e sarà bit one a dare il segnala di accensione agli stessi, quindi niente fili particolari o ingressi rem da utilizzare..se ho capito bene...

lucaropa
04-09-2014, 12:42
esatto! il bit one dovrebbe riconoscere quando accendere gli ampli, quando accendi la radio e gli arriva il segnale delle casse in ingresso.

Tidus
06-09-2014, 19:22
Per piacere qualcuno manda la foto della porta posteriore interna con il Bose o il sound sistema? Voglio capire e vedere la predisposizne delle casse con le griglie.
grazie

ANTOA3
06-09-2014, 19:42
Guarda su la mia

Tidus
06-09-2014, 20:19
Mi sembra di fare un impresa titanica...in realtà sto mettendo due casse dietro!! Mi date i codici delle griglie del woofer delle porte posteriori? Nella mia non c'è il pannello sotto è tutto chiuso...non so ancora come la fisseró ma mi servono prima le due griglie. Grazie

PS: in internet ho trovato due tipi di griglie, ed entrambe dicono per il posteriore,
Quadrata: http://www.wolfautoparts.com/4f5035406-05-2005-audi-a6-c6-3-2-rear-deck-speaker-grille-cover-right-beige-15412.html?___SID=U
Rettangolare: http://www.wolfautoparts.com/4f0035435a-05-11-audi-a6-c6-avant-3-2-bose-door-speaker-grille-rear-driver-side-50754.html?___SID=U
Qual'è la corretta?? mi sere un aiuto di qualcuno con il programma e*ka per avere il codice preciso....

MaxA6
06-09-2014, 22:00
ti ho mandato mail

Tidus
06-09-2014, 23:10
risposto, mi servono altri dettagli....

Tidus
07-09-2014, 10:14
sono riuscito a trovare il codice delle griglie 4f0035435
Domani li ordino in Audi...e poi capirò come montarli....

MaxA6
07-09-2014, 10:58
Mah. Secondo me stai perdendo tempo, le griglie le hai già quelle mobili e sono quelle del tweeter ( superiori )
quella inferiore non si puo levare, ed è relativa al woofer
devi smontare il rivestimento intero
Ma ti sei fatto una minima idea di come siano sistemati i diffusori nelle portiere?

Tidus
07-09-2014, 11:17
Mah. Secondo me stai perdendo tempo, le griglie le hai già quelle mobili e sono quelle del tweeter ( superiori )
quella inferiore non si puo levare, ed è relativa al woofer
devi smontare il rivestimento intero
Ma ti sei fatto una minima idea di come siano sistemati i diffusori nelle portiere?
Risposto in PM, mi manca il pannellino del woofer, domani lo ordino e poi devo capire com emetterlo, dovrò sicuramente tagliare un po' della cartella che non è bucata.
Ecco ora sto risolvendo quest'altro problema, come mantenere le casse nella portiera, sto cercando in giro qualche adattatore ma non ne trovo, esiste solo per A4, quindi spero che vada bene quello....vi lascio il link http://www.rgsound.it/271320-29_connection-audison-id-15566.html
e poi devo sperare che avanti già porta le 165 come woofer

PS: secondo voi il ricambio 4f0863983 che dice insonorizzante per altoparlante, sempre della porta posteriore...cos'è? mi serve?

Tidus
27-09-2014, 16:31
Raga mi dite di preciso dove si trova la centralina dello stereo e quali sono i fili delle casse da intercettare?

MaxA6
27-09-2014, 19:53
l'ampli dello stereo si trova dentro il baule, sportello sinistro

Tidus
27-09-2014, 21:42
aprendo il baule a sinistra non trovo nessuna apertura, l'unica apertura la trovo a destra, dove ci sono anche i fusibili, ed ho scattato qualche foto di quello che vedo
http://i59.tinypic.com/atr8n4.jpg
http://i61.tinypic.com/2zo8y0g.jpg
http://i61.tinypic.com/34ffojq.jpg
http://i58.tinypic.com/10ru5pg.jpg

ANTOA3
27-09-2014, 21:58
Destro e quello

---------- Post added at 21.58.49 ---------- Previous post was at 21.58.12 ----------

Sta al lato opposto

Tidus
27-09-2014, 22:59
ma è tutto chiuso....come ci arrivo?

ANTOA3
28-09-2014, 15:23
Dimenticavo di non hai il navi a questo punto divertiti togliere tutto il panello però dovrei verificare se c'è dietro prima di dirti di smontare tutto

Tidus
28-09-2014, 17:00
già niente navi....però non dovrebbe essere sempre li la centralina dello stereo?? come faccio a vedere? come si smonta quel pannello a sinistra che è tutto chiuso?
inoltre sarebbe interessante uno schema di collegamento della centralina stereo per non sbagliare a prende i cavi....

MaxA6
29-09-2014, 19:06
la centalina a dx è la comfort
se hai elsaw puoi rilsalire a pannello e schemi cablaggi.
Se non c'è l'hai fai un fischio

Tidus
29-09-2014, 20:59
la centalina a dx è la comfort
se hai elsaw puoi rilsalire a pannello e schemi cablaggi.
Se non c'è l'hai fai un fischio
se come al solito riesci a mandarmeli mi fai un piacere....e poi se mi spiegate come arrivarci faccio qualche foto così mi date certezza dei fili da prendere....GRAZIE!

Tidus
01-10-2014, 22:25
resto in attesa di capire come montare ed arrivare alla centralina dello stereo...sabato vorrei provare a montare per fare qualche foto

MaxA6
01-10-2014, 23:23
Mandami telaio in PM

_ALE_
29-10-2014, 22:49
Io oggi stavo cambiando le lampadine di cortesia sotto le portiere con quelle a led e nel fare la posteriore destra ho tolto per sbaglio tutto il porta lampada, dovendo smontare il pannello per rimetterla, causa filo troppo corto :maad: ho fatto caso mentre lo rimontavo che non mi andava la cassa e mi sono accorto perchè dando i pugni ai bordi del pannello per far entrare le clip ad incastro ha iniziato a suonare :ph34r:

Non ho fatto caso se la sinistra fa lo stesso scherzo ma domani controllo e al limite picchietto un po anche quella :biggrin:

Tidus
30-10-2014, 08:44
Se smonti il pannello fai qualche foto? Grazie

_ALE_
30-10-2014, 16:59
Se mi ricapita volentieri ;)


V6 QUATTRO PAWA

Tidus
13-11-2014, 20:22
ma secondo voi ha senso montare un sub in una berlina?? si riesce a sentire?
secondo voi le casse hertz ESK165l senza sub come suonano?