PDA

Visualizza Versione Completa : Tratte autostradali con limite a 150Km/h



simoxrm
13-08-2014, 00:28
Oggi un amico mi ha fatto vedere una multa che ha preso sulla A4 tra Milano e Bergamo.
La violazione che gli hanno contestato è la seguente:

art.142/8 CDS Superava oltre 10Km/h e di Non oltre 40Km/h i limiti massimi di velocità

Il tratto era coperto dal tutor (SICVE), la velocità misurata è di circa 167KM/h, mentre quella calcolata considerando un errore della strumentazione è stato di 159KM/h.

E io che pensavo che il limite massimo fosse 130Km/l, un po di anni fa avevo sentito parlare del limite a 150 Km/l ma pensavo che era solo delle bozze campate in aria, invece cercando meglio su internet ho scoperto che ci sono anche altri tratti dove il limite è di 150Km/h

http://www.sosviaggiatore.com/autostrade_150kmh.htm

Però ho mi sorge un dubbio su wikipedia c'è scritto questo

Il codice della strada prevede anche la possibilità da parte dei concessionari o degli enti proprietari di elevare il limite di velocità a 150 km/h tramite apposito segnale, ma solamente nelle tratte di autostrade con tre corsie più quella di emergenza dotate di Safety Tutor (SICVE), se le caratteristiche progettuali ed effettive del tracciato, l'intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti ed i dati di incidentalità dell'ultimo quinquennio lo consentano; tutto ciò fermo restando la possibilità da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di revocare tali decisioni.
Io a memoria in tutte le volte che ho percorso i tratti in questione mi sembra di non aver visto mai questa fantomatica segnaletica o avviso relativo a questo limite a 150Km/h.
Voi ne eravate a conoscenza?

marcodriver
13-08-2014, 07:53
Questa giunge nuova anche a me. Non ne sapevo proprio nulla e poi, in effetti, nei tratti interessati non c'è nessuna indicazione in merito. Che sia attendibile quel link che hai postato?

tony69
13-08-2014, 08:00
Non è vero che sulle autostrade a 2 e 3 corsie sia stato elevato il limite di velocità. È vero che l'art. 142 del codice della strada in tema di limiti di velocità, ha previsto la facoltà per gli enti proprietari o concessionari di autostrade di elevare il limite fino a 150 km/h nei tratti a tre corsie sulla base delle caratteristiche progettuali del tracciato, previa installazione dei segnali che indicano i nuovi limiti, purché lo consentano l'intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti ed i dati di incidentalità dell'ultimo quinquennio. L'eventuale imposizione di tale nuovo limite è reso noto agli utenti della strada con segnaletica verticale.

marameo
13-08-2014, 08:07
Ciao, posso confermare che sul tratto MI-BG il limite sia 130 nonostante le 4 corsie.....purtroppo qlc anno fa nel percorrerlo ho portato a casa ben 3 verbali in un solo viaggio, ad altezze differenti. ...

dolby
13-08-2014, 09:04
da quello che hai scritto e` giusto il verbale.
ha superato il limite di 29km/h (escludendo l'errore della strumentazione) quindi rientra nella categoria >10 e <40.

lucaropa
13-08-2014, 09:08
non capisco come si evinca dal verbale che il limite sia 150km/h, a me non traspare affatto sta cosa,
infatti riporti la dicitura che ha infranto il limite di almeno 10km/h ma non oltre i 40km/h quindi non ha superato i 170km/h.
Se il limite fosse stato 150 per un solo km/h non avrebbe superato i 10km/h oltre il limite e gli sarebbe arrivata una multa di poche decine di €.
è vero che il codice della strada prevede o meglio consente alle aziende che gestiscono le autostrade di poter alzare il limite se rispettati alcuni requisiti, ma in Italia nessuno si assumerá mai la responsabilitá di alzare il limite.

marcodriver
13-08-2014, 09:13
Ma allora quel link che ha postato simoxrm non vale nulla? Ci sono riportati i tratti in cui il limite sarebbe di 150 km/h. In effetti comunque la segnaletica verticale lo dovrebbe riportare

ventoux20
13-08-2014, 09:18
Ma allora quel link che ha postato simoxrm non vale nulla? Ci sono riportati i tratti in cui il limite sarebbe di 150 km/h. In effetti comunque la segnaletica verticale lo dovrebbe riportare

Se non ha una fonte direi che non ha valore a prescindere!

lucaropa
13-08-2014, 09:20
si vocifera, parliamo del ministro dei trasporti, che anche se non ci siano indicazioni in merito ai tratti ove possibile fare 150km/h i sistemi di rilevamento siano comunque tarati per rilevare infrazioni oltre i 150km/h, questo significa che bisogna superare i 150 per essere multati, ma che ovviamente dato che il limite ufficiale è 130 ogni multa risulata essere sopra i 10km/h oltre il limite......bohhh....

marameo
13-08-2014, 09:30
Bello.....quindi se sei sotto i 150 magari ti va di culo non ti arriva la foto.....bah.
Come quella volta che parlai con un ex agente della stradale e mi disse che..." non sempre I tutor sono accesi, io mi regolo di conseguenza....."

andre.fiume
13-08-2014, 14:29
e' vero ! infatti ogni tanto nei pannelli luminosi sopra i tutor appre la scritta tutor attivo (giusto per ricordare che non sono sempre spenti)

simoxrm
13-08-2014, 15:06
XD Scusate per la mega ca****ata che ho sparato:wacko:
sarà il caldo di questi giorni :tongue::tongue:

Per fortuna che ci siete voi... io ero gia pronto a sfrecciare tranquillamente a 150 Km/h su e giu per lo stivale.

marcodriver
13-08-2014, 17:46
Beh, beati i conducenti tedeschi, li in molti tratti non ci sono limiti, a parte quello "consigliato" di 130, e non mi risulta che ci siano più incidenti rispetto che da noi! Anzi è l'esatto contrario! Ma si sa cosa serve mettere i limiti da noi, e qui mi fermo.....

lucaropa
13-08-2014, 19:04
onestamente sono anche molto più disciplinati di noi....usano le corsie giuste e rispettano quasi alla lettera il cds cosa che qui da noi.....secondo me vengono rilasciate troppo facilmente le patenti, il nostro traffico è fin troppo spesso estremamente disordinato.......

marcodriver
13-08-2014, 21:25
È facile seguire il cds alla lettera all'estero, te lo dice uno che ci va spesso, segnaletica corretta, limiti di velocità"umani", strade con asfalto ben tenuto ecc. Qui da noi c'è molta indisciplina perché manca un po tutto questo. Ne è una riprova che quando andiamo all'estero noi, ci comportiamo bene

lucaropa
13-08-2014, 21:38
onestamente non lo trovo difficile da seguire nemmeno qui, io in 15 anni di patente e svariate centinaia di migliaia di km alle spalle ti posso dire che ho preso solo 3 multe, 2 parcheggi non pagati (di proposito tra l'altro) e un velox, discutibile, fuori dal limite di 1,3km/h.....ho 30 punto sulla patente, quindi io non darei colpa alle infrastrutture che anche se presentano carenze, sempre colpa nostra è.

ehemanuele
13-08-2014, 21:52
onestamente sono anche molto più disciplinati di noi....usano le corsie giuste e rispettano quasi alla lettera il cds cosa che qui da noi.....secondo me vengono rilasciate troppo facilmente le patenti, il nostro traffico è fin troppo spesso estremamente disordinato.......

Quoto in pieno!!! In germania in un diretto puoi andare a 300 km/h però in prossimità di curva c'è il limite per dire a 100 km/h e li in quel tratto TUTTI rallentano e rispettano il limite di 100!!! E non si vanno a schiantare perchè vanno a velocità basse. Qui in italia invece abbiamo limiti di 130 ovunque e tutti vanno a 200.. anche in curva e così fanno gli incidenti.... Tutta questione di mentalità.........

marcodriver
13-08-2014, 22:37
Quoto in pieno!!! In germania in un diretto puoi andare a 300 km/h però in prossimità di curva c'è il limite per dire a 100 km/h e li in quel tratto TUTTI rallentano e rispettano il limite di 100!!! E non si vanno a schiantare perchè vanno a velocità basse. Qui in italia invece abbiamo limiti di 130 ovunque e tutti vanno a 200.. anche in curva e così fanno gli incidenti.... Tutta questione di mentalità.........

Non sono d'accordo, non è una questione di mentalità. Solo per darvi un esempio: all'estero non ci sono, tranne rarissimi casi, i famigerati t -red (i semafori che se passi con il rosso ti fotografano). Bene all'estero adottano un sistema che tende ad agevolare il conducente cioè prima che scatta il giallo lampeggia il verde, cosi che uno ha il tempo di frenare in sicurezza. Da noi invece scatta il giallo e dopo 3 secondi il rosso. Se hai la sfiga che con le ruote ti fermi 5 cm dopo la linea di arresto ti becchi la multa e 6 punti patente, cosicché sei costretto ad inchiodare con il rischio che quello dietro ti tamponi. Che sicurezza è questa? Io la chiamerei insicurezza. O è solo un metodo per far cassa? Vi assicuro, io che guido un pullman, che quando mi avvicino a un semaforo spero che scatti il rosso prima di arrivare alla linea cosi posso frenare tranquillo senza che rischio di "ammazzare" quelli che sono dentro il bus

lucaropa
13-08-2014, 22:44
vero ma è frutto anche questo di cultura, chi scrive le regole è nato vissuto e cresciuto in cortile insieme a noi quindi, è proprio pura questione di mentalitá, bisogna vedere la questione anche dall'altra parte, chi scrive le regole è nato nell'appartamento accanto al nostro, che costui o costoro non girino per starda a loro volta o ........

ps forse stiamo andando un po' troppo OT.