Visualizza Versione Completa : Sensore capacitativo portiera "Keyless"
Un caro saluto a tutti,
essendo il mio primo messaggio spero di non fare troppa confusione ...
il Q7 in questione si apre si chiude e parte tenendo in tasca le chiavi e se non erro è il sistema chiamato Keyless.
Ultimamente dalla parte passeggero anteriore e posteriore non si riesce più a chiudere la macchina dall'esterno con il tocco sul censore nero mentre, sempre dal lato passeggero, è possibile aprirla senza problemi.
A parte questo difetto di sola chiusura sulla parte passeggero tutto funziona correttamente.
L'altro giorno mi sono recato in Audi chiedendo di controllare il difetto certo che un reset alla centralina avrebbe risolto il problema ma questi riferiscono che il computer non rileva difetti e propongono la sostituzione dell'intera maniglia posteriore destra per un totale di circa € 400,00 compresa la verniciatura.
Dato che la cosa mi convince poco vi chiedo consiglio e se per caso conoscete il codice del sensore capacitativo tanto per fare una ricerca sulla concorrenza.
Grazie a tutti
loschiaffo
14-08-2014, 22:57
Disegni esplosi e codici dei ricambi li trovi nei siti www. partsbase.org oppure www.ifinterface.com.
Scegli il tuo modello di vettura, l'anno produz ecc. Purtroppo non puoi fare la ricerca per numero di telaio.
I 2 siti sono gratuiti, ma non so dire se sono pienamente affidabili e ben aggiornati.
Io ho trovato info corrette x la mia a3, ma da parecchio tempo non apro più quei siti.
Prima di ordinare un pezzo su internet, chiedi sempre conferma del codice, in conce, facendoti fare un semplice preventivo! In conce fanno la ricerca col numero telaio, ti danno il codice giusto, sicuro!
Tante grazie Paolo ora provo a districarmi nei siti che mi hai dato. Per il concessionario il mio mi ha solo dato un importo e pure approssimativo ;)
Link davvero fantastici e utili ... sul guasto però sono sempre più convinto che non dipenda dalla maniglia kessy ;)
Quoto, il sistema è il keyless ed è identico a quello della A6
infatti una cosa del genere potrebbe essere anche una schiocchezza, ma per non sbagliare in Audi ti diranno sempre che c'è qualcosa da cambiare
Poi, se si riscontra malfunzionamento nella maniglia anteriore ed in quella posteriore, che senso ha proporre la sostituzione della sola posteriore?
Cmq si puo testare il funzionamento delle centraline delle portiere via VAG, nella 52 passeggero e nella 72 retro passeggero
hai anche il pulsante start/stop? perchè con quello ed il telecomando si possono resettare I sistemi delle maniglie.
Altra cosa, sembrerà banale ma non lo è, hai cambiato la batteria al telecomando? Potrebbe essere mezza scarica ed il sistema non funziona bene
loschiaffo
17-08-2014, 02:11
Bisogna magari fare un riallineamento della chiusura centralizzata? Rimemorizzare i telecomandi?
So che Qualcosa del genere si fa con i telecomandi tradizionali.
Non ho idea se vale pure per il keyless.
E sono curioso!
Il libretto di istruzioni dice qualcosa sui telecomandi keyless? Indica qualche procedura di reset o di ripristino (magari da fare dopo lo stacco della batteria ecc)?
Grazie per le risposte e consigli, si ho l'accensione con il pulsante start ma non ho idea di come resettare la chiusura e in questo spero delle vostre istruzioni. A dire il vero ho cambiato già la batteria del telecomando ma non mi ha dato nessun problema ... comunque la ri-cambierò al piu presto per sicurezza anche se sembra carica. In effetti sono sicuro che il problema dipende dai settaggi anche se in audi dicono che non ci sono errori della centralina e per quello spero possiate darmi indicazioni per resettare il tutto anche senza vag.
Un caro saluto
Guarda, piuttosto che andare alla cieca fatti fare o dare una scansione
Cmq se le centraline non rilevano errore ci potrebbe stare con la batteria del telecomando non sufficiente
la procedura per il ri allineamento in presenza di advanced key dovrebbe essere la seguente:
Se i pulsanti non funzionano: avviare l'accensione e tenere il motore spento.
Premere il pulsante di sblocco sulla porta e sul telecomando contemporaneamente.
Ripetere la stessa procedura simultanea con il pulsante di blocco.
Inoltre, assicurarsi che la spia lampeggi sul telecomando quando si premono i tasti.
Se non funziona allora la batteria è andata
Ti ringrazio molto MaxA6 per le tue cortesi indicazioni. Avevo già fatto fare una scansione alla centralina in officina Audi e mi hanno riferito che la centralina non rileva errori e riferivano dipende dalla maniglia posteriore destra. Le spiegazioni di Audi non mi hanno per nulla soddisfatto e proprio ieri la portiera destra posteriore si è messa a rifunzionare, anche se per breve tempo, facendomi credere che il difetto non si risolva come detto da audi. Ora non mi rimane che seguire le tue indicazioni e farti sapere.
Grazie
purtroppo con la procedure indicata da MaxA6 il problema persiste ... come consolazione ora sono sicuro che non è una questione di battieria del telecomando ;)
Ok, allora cambiala e facci sapere
varifabi
21-08-2014, 22:00
Mi sa che a differenza della mia e di a4 e a5 la q7 non ha un sensore capacitivo che si estrae come un midollo dalla maniglia ed è facilmente sostituibile , sembra proprio che si debba sostitute l'intera maniglia .
Non conosco niente di q7 ma non vedo il ricambio del solo sensore ,ma una maniglia kesy gru , da colorare che costa circa 180 euro , deve essere una tipo questa che non so nemmeno da che parte sia sicuramente a sx
http://www.ebay.de/itm/AUDI-Q7-Turgriff-CLZB-4L0837205B-Bj-2013-25450-km-/271453808926?pt=DE_Autoteile&hash=item3f33e8691e
cambiare il Q7 dato che la batteria è carica ? ;)
---------- Post added at 23.04.42 ---------- Previous post was at 23.01.44 ----------
è esattamente come dici te varifabi ... e a parte la maniglia guidatore sembrano tutte uguali
Non sono un esperto ma 400 euro per una maniglia mi sembra esagerato.... Prova ad andare in un altro Service e fatti fare preventivo scritto con codice del sensore... Non credo serva cambiare anche la manopola... Con quel codice puoi cercare su internet e spendi poco.. Certo c'è bisogno di chi te lo sostituisca e di scansione vag per vedere se tutto ok...
varifabi
22-08-2014, 11:01
Non costa 400 euro solo il ricambio, ma intorno ai 180 ,chiaramente va verniciato e montato e allora 400 diventano in questi services più che reali .
Se si potesse cambiare solo il sensore , sarebbe comodo , su q5 e a4 si stacca abbastanza facilmente la maniglia ,che all'interno ha il sensore , che è questo:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fecx.images-amazon.com%2Fimages%2FI%2F41RNExrI2EL.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.amazon.com%2FXtremeAmaz ing-Outside-Handle-4G8927753-4G8-927-753%2Fdp%2FB00HF4GX0U&h=420&w=500&tbnid=J0C9dL2mTHVq5M%3A&zoom=1&docid=UI9-eCx6uJ-7EM&ei=UwP3U6nTKMGn0AWL7YCwAg&tbm=isch&ved=0CCEQMygAMAA&iact=rc&uact=3&dur=407&page=1&start=0&ndsp=18
in Cina si trovano perfettamente funzionanti a 18 euro in audi a 80 .
le maniglie sembrano tutte uguali sui 4 lati , come si vede qui
http://allegro.pl/audi-q7-klamka-klamki-drzwi-przod-tyl-4l0837205b-i4475730814.html
scusa, intendevo la batteria del telecomando, come sei sicuro che è carica?
Sono sicurissimo MaxA6 della batteria del telecomando. Prima ho provato la procedura con la vecchia batteria che lampeggiava una meraviglia e poi non contento del tester la ho cambiata con una fresca fresca ... sai ... perdersi per una batteria di un telecomando mi sembrava poco consono ;)
Allora speriamo non sia il telecomando chiave
hai provato con altra chiave?
varifabi
24-08-2014, 20:24
Se fosse quello se la caverebbe con meno soldi che la maniglia
si ho provato anche cambiando il telecomando ma il problema rimane ... temo che mi dovrò decidere di cambiare la maniglia anche se ho dei seri dubbi. Vi farò sapere ;)
uhm
prima di cambiarla dovresti dare un'occhiata, potrebbe essere un semplice problema di contatti
anche io sono convinto che sia una cavolata è che sul Q7 forniscono solo la maniglia intera e non credo si riesca ad accedere ai contatti ;)
guarda, se smonti accede a tutto.
il vero probelma è che per smontarla devi buttare giu tutto lo sportello
Sbymotta
11-09-2014, 09:12
Prova a verificare se i fili all'interno del soffietto della portiera sono integri.
Altra prova da fare è la verifica della carica della batteria della macchina, queste auto montano batterie con tecnologia AGM e sono gestite da apposita centralina di gestione di alimentazione che se non carica al 100% inizia a "tagliare" componenti elettronici non primari, mi è già capitato in un'audi A5.
Tienici aggiornati di tutto, Sbymotta.
Prova a verificare se i fili all'interno del soffietto della portiera sono integri.
Altra prova da fare è la verifica della carica della batteria della macchina, queste auto montano batterie con tecnologia AGM e sono gestite da apposita centralina di gestione di alimentazione che se non carica al 100% inizia a "tagliare" componenti elettronici non primari, mi è già capitato in un'audi A5.
Tienici aggiornati di tutto, Sbymotta.
Sei arrivato?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.