Visualizza Versione Completa : scelta pneumatici
maxProject
16-08-2014, 13:59
Dovendo sostituire i pneumatici che modello é preferibile montare?premetto che sia con gli originali Dunlup sp01 sport,sia con i sucessivi montati ho sempre avuto problemi di rumorosità, un fastidioso rollio che aumentava con l inversione dei pneumatici. Assetto,campanatura,convergenza e bilanciatura sempre controllati a DOC.
Dovendo sostituire i pneumatici che modello é preferibile montare?premetto che sia con gli originali Dunlup sp01 sport,sia con i sucessivi montati ho sempre avuto problemi di rumorosità, un fastidioso rollio che aumentava con l inversione dei pneumatici. Assetto,campanatura,convergenza e bilanciatura sempre controllati a DOC.
Ciao. Dovresti aggiungere la dimensione dei pneumatici per essere più sicuri.
Io personalmente ho molto apprezzato le Toyo Proxes CF2 nonostante in giro siano criticate :blink:, sia sull'asciutto (oltretutto molto silenziose) che sul bagnato. Però le mie erano 205/55. Probabilmente avrai 235/45 :wink: chiaro che a parità di auto saranno più rumorosi.
Se vuoi qualcosa di silenzioso evita i direzionali, metti la tua misura, scarta le cinesi e vedrai che la scelta già è più limitata.
Poi inserisci il budget, e anche li scremiamo.
Dicci se la vuoi performante o che duri.
Alla fine dovrai scegliere tra poche gomme 😉
Purtroppo l'argomento gomma è troppo soggettivo e dipendente da auto (più coppia hai più le mangi) , stile di guida (più sei sportivo più le mangi)... Io personalmente sono indeciso tra federal (ma ho paura di farci solo 1 stagione), falken (ne parlano bene come rapporto qualità/prezzo o le Bridgestone s001 (venendo dalle re050a vado sul sicuro)
Le ho messe in ordine di prezzo, ogni treno varia di circa 50€
Inviato dal mio galaxy s2
maxProject
17-08-2014, 17:57
Scusate....ho dimenticato le informazioni più importanti..uso pneumatici 235/45/17..effettivamente quelli che monto ora sono direzionali,sono i Federal SS-595,li avevo acquistati in internet,ne avevo sentito parlare bene...sinceramente tra rumorosità e tenuta sul bagnato sono pessimi. Ma anche i Dunlop che avevo prima pur non essendo direzionali erano rumorosi...e guai se li invertivo...era impossibile resistere al rollio continuo.
Ho una guida fluida e lineare..non faccio mai curve al limite della tenuta...marca o non marca a me interessano pneumatici silenziosi e che mi diano affidabilità sul bagnato...e senza spendere un esagerazione
Pirandello
17-08-2014, 18:47
Le federal un mio collega le ha smontate dopo 2000 km e non avendo il coraggio di venderle la ha buttate.
Detto questo non posso fare altro che consigliarti le solite gomme premium non direzionali,oppure fare un pensiero sulle più economiche Toyo,Nankang,Kumho,Falken o Hankook.
Esempio:
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-nankang-ns-20-235-45-r17-97v-xl-p-50423.html
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-falken-ohtsu-fk453-235-45-zr17-97y-xl-p-60964.html
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-toyo-proxes-cf2-235-45-r17-94v-p-76078.html
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-kumho-ecsta-le-sport-ku39-235-45-zr17-97y-xl-p-68479.html
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-hankook-ventus-s1-evo2-k117-235-45-zr17-97y-xl-p-89338.html
Se poi fai una ricerca sul forum ti accorgerai anche che l'argomento è stato trattato più volte
Interessante il vostro giudizio sulle federal 😉
Inviato dal mio galaxy s2
kanaglia
20-08-2014, 08:41
io posso dirti che con le falken mi sembra di viaggiare sul velluto, però altre considerazioni non posso farle perchè le uso da soli 30gg
Ciao io monto pneumatici della stessa tua misura cioè 235/45/17 e ad ogni cambio di treno gomme cambio produttore......Dunlop, Pirelli , Michelin , Goodyear , Bridgestone , Antyre :-( ecc.....e adesso Hankook
La Dunlop SP01 non è una gomma che in quella misura renda un gran chè , ma la Dunlop Sport Maxx TT e la Sport Maxx RT due stupende gomme con il problema però della loro massima resa solo con gomma in temperatura.
Pirelli P Zero Rosso e P Zero Nero , i treni di gomme più performanti che abbia usato!Sembrerà strano ma vero,eccelente tenuta anche a freddo,sull'asciutto e sul bagnato,rotolamento pressoché perfetto e abbinate a quattro cerchi perfettamente dritti non le senti assolutamente(non so se sono ancora in produzione ma se le trovi come rimanenza di magazzino acquistale e non ci pensare).
Michelin hanno solo nome e prezzi più alti ma nulla in più rispetto alla concorrenza.
Goodyear Execcellent , buona gomma ma poco performante.
Bridgestone A050 , gomma performante con spalla molto rigida a tutto vantaggio della tenuta laterale con piccolo difetto , se l'auto rimane per qualche giorno ferma i primi giri li fai saltellando e un po' rumorosa.
Antyre made in cina e che te lo dico a fare:-((((.
Oggi monto Hankook Ventus V12,morbida e silenziosa,performante sull'asciutto e sul bagnato e ha un rapporto prezzo qualità eccellente , ho risparmiato su 4 gomme 100 € rispetto a tutte quelle elencate che hanno tutte all'incirca lo stesso prezzo.
Sottolineo che questa è una considerazione molto personale.
Casugian
25-08-2014, 19:18
Avevo le Good Year Eagle F1 asymmetric 1 sui cerchi da 17 e andavano benissimo su asciutto e bagnato dopo oltre tre anni dal montaggio!!! :blink:
Sono rimasto colpito al punto di averle ricomprate nella versione Asymmetric2 quando ho montato i cerchi da 18....:sisi:
Non sono tra le piú economiche ma per me ne vale la pena....:wink:
:hello:
Ciao io monto pneumatici della stessa tua misura cioè 235/45/17 e ad ogni cambio di treno gomme cambio produttore......Dunlop, Pirelli , Michelin , Goodyear , Bridgestone , Antyre :-( ecc.....e adesso Hankook
La Dunlop SP01 non è una gomma che in quella misura renda un gran chè , ma la Dunlop Sport Maxx TT e la Sport Maxx RT due stupende gomme con il problema però della loro massima resa solo con gomma in temperatura.
Pirelli P Zero Rosso e P Zero Nero , i treni di gomme più performanti che abbia usato!Sembrerà strano ma vero,eccelente tenuta anche a freddo,sull'asciutto e sul bagnato,rotolamento pressoché perfetto e abbinate a quattro cerchi perfettamente dritti non le senti assolutamente(non so se sono ancora in produzione ma se le trovi come rimanenza di magazzino acquistale e non ci pensare).
Michelin hanno solo nome e prezzi più alti ma nulla in più rispetto alla concorrenza.
Goodyear Execcellent , buona gomma ma poco performante.
Bridgestone A050 , gomma performante con spalla molto rigida a tutto vantaggio della tenuta laterale con piccolo difetto , se l'auto rimane per qualche giorno ferma i primi giri li fai saltellando e un po' rumorosa.
Antyre made in cina e che te lo dico a fare:-((((.
Oggi monto Hankook Ventus V12,morbida e silenziosa,performante sull'asciutto e sul bagnato e ha un rapporto prezzo qualità eccellente , ho risparmiato su 4 gomme 100 € rispetto a tutte quelle elencate che hanno tutte all'incirca lo stesso prezzo.
Sottolineo che questa è una considerazione molto personale.
Quali michelin hai provato? le ps3 sono ottime, le ps2 mi piacevano forse un po' di più sull'asciutto ma non sul bagnato. Rimangono per me superiori al resto del tuo elenco!
maxProject
25-08-2014, 21:08
Tutti i gommisti che ho sentito mi sconsigliano i pneumatici direzionali che sono quelli che più incidono sul rumore di fondo....ma gli Hankook Ventus V12 sembrano essere proprio direzionali.
Avevo le Good Year Eagle F1 asymmetric 1 sui cerchi da 17 e andavano benissimo su asciutto e bagnato dopo oltre tre anni dal montaggio!!! :blink:
Sono rimasto colpito al punto di averle ricomprate nella versione Asymmetric2 quando ho montato i cerchi da 18....:sisi:
Non sono tra le piú economiche ma per me ne vale la pena....:wink:
:hello:
Superquotone per le GoodYear Asymmetric 2 , oramai le monto da oltre 5 mesi (245/40/18) e devo dire che sono un'ottimo pneumatico, silenzioso e molto performante oltre su asciutto, dove gran parte dei pneumatici va bene, ma eccezionale sul bagnato dove sinceramente mi ha lasciato a bocca aperta.....ottima gomma :cooool::cooool:
Tutti i gommisti che ho sentito mi sconsigliano i pneumatici direzionali che sono quelli che più incidono sul rumore di fondo....ma gli Hankook Ventus V12 sembrano essere proprio direzionali.
Bhè devo dire che mi aspettavo che fossero rumorose ma al contrario di altre gomme direzionali (Goodyear f1 spina pesce così la chiamavano,oppure Bridgestone re 720,o Antyre cinessisime) queste sono tutt'altra storia.
Se devo consigliare un'ottima gomma ti confermo che tra quelle usate le Pirelli P Zero nero e ancor di più le P Zero Rosso hanno qualcosa in più.
L'Hankook ventus V12 gode sempre di un ottimo rapporto prezzo/qualità.
---------- Post added at 23.04.29 ---------- Previous post was at 23.01.07 ----------
Quali michelin hai provato? le ps3 sono ottime, le ps2 mi piacevano forse un po' di più sull'asciutto ma non sul bagnato. Rimangono per me superiori al resto del tuo elenco!
Qualche anno fa montai delle Michelin Pilot Primacy,sicuramente una gomme di fascia media , ma il problema sorge dopo il 50% di usura con le Michelin che d'un tratto perdono efficacia.
Della PS3 anch'io ne ho sentito parlare benissimo,infatti il mio gommista me le sta già proponendo per il prossimo cambio gomme.
Casugian
26-08-2014, 20:46
Superquotone per le GoodYear Asymmetric 2 , oramai le monto da oltre 5 mesi (245/40/18) e devo dire che sono un'ottimo pneumatico, silenzioso e molto performante oltre su asciutto, dove gran parte dei pneumatici va bene, ma eccezionale sul bagnato dove sinceramente mi ha lasciato a bocca aperta.....ottima gomma :cooool::cooool:
:sisi::sisi:
:hello:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.