PDA

Visualizza Versione Completa : Pneumatici per A3 sportback



minority666
18-08-2014, 19:54
Ciao a tutti, ho una domanda per voi esperti. Ho acquistato una a3 sportback 2.0 tdi ambition 150 cv con stronic, con cerchi 225/45/17 a doppia razza con disegno cinetico. L'auto mi arriva a ottobre, ma volevo acquistare ora le gomme invernali, visto che si trovano con bei sconti. La mia domanda è: qualcuno che ha questa auto saprebbe dirmi quali pneumatici invernali sono omologati a libretto? Guardando sui vari siti non riesco a capire se vanno bene 225/45/17 91h o se è necessario prendere le 225/45/17/94 V. Un ringraziamento a chi mi saprà aiutare.

Pirandello
18-08-2014, 20:16
Come M+S avrei solo le 205/50 17 93H,quindi se vuoi le 225 le puoi montare seguendo le normali regole del CS


Il Ministero dei Trasporti, con la circolare numero 1049 del 17 gennaio 2014, ha quindi chiarito che chi monta pneumatici di tipo M+S, con codice di velocità inferiore a quanto indicato in carta di circolazione, può viaggiare dal 15 ottobre al 15 maggio. Pertanto viene concesso un mese, prima e dopo la vigenza delle Ordinanze, per effettuare il rimontaggio dei pneumatici di tipo estivo, ovvero con caratteristiche prestazionali di serie. Di conseguenza, a partire dal 16 maggio e sino al 14 ottobre, non è consentita la circolazione con pneumatici M+S con codici di velocità inferiori a quelli riportati in carta di circolazione: l’infrazione di riferimento comporta, non solo significative sanzioni pecuniarie (da € 419 a € 1.682), ma anche il ritiro della carta di circolazione e l’invio in revisione del veicolo.

follo
18-08-2014, 20:30
Sul mio libretto sono omologate le 225/45/17 91 Y quindi se prevedi di tenere montate le invernali solo dal 15 ottobre al 15 maggio puoi montare questa misura con indice di velocità da Q in su (io sapevo che si poteva montare un codice di velocità di una lettera inferiore, ma il mio gommista mi ha assicurato che si possono montare dalle Q in su e in effetti da questa normativa europea http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CONSLEG:1992L0023:20060101:IT:PD F alla pagina 73 paragrafo 3.4.2.2 sembra indicare la lettera Q come valore minimo indistintamente).
Se invece le tieni tutto l'anno devi usare un indice di velocità uguale o superiore a quello del libretto quindi da Y in su (che non esiste attualmente).

minority666
18-08-2014, 20:53
Grazie mille, come indice di carico invece, mi confermate che è sufficiente mettere 91 e non è necessario mettere le 94? Mi è venuto il dubbio, in quanto il sito della Pirelli mi da le 91h, mentre quello della michelin mi da le 94v. Già che ci sono, tra nokian a3 e Pirelli sottozero serie 3, quale sceglireste?

Pirandello
22-08-2014, 18:02
Minimo 91.
Pirelli

minority666
22-08-2014, 18:04
Grazie della risposta

ubba
21-01-2015, 12:29
riprendo il post interessante perchè non mi è chiaro ancora il concetto di M+S.
uso una aziendale di importazione, una A3 Sportback (come quella di follo per intenderci) che al momento monta pneumatici Pirelli P7 cinturato 225/45 r17 94V M+S.
Il libretto riporta come pneumatici:
205/55 r16 91W
225/40 r18 92Y
225/45 r17 91Y
205/50 r17 93H M+S
205/55 r16 91H M+S

1. in sostanza vanno bene i pneumatici che ho?
2. ci posso girare in caso di neve? (non mi ci fiderei manco morto, non mi sembrano un granchè)
3. al prossimo cambio - estivo - un altro 225/45 r17 94V va bene o devo passare a codice Y?
grazie per le delucidazioni!

Pirandello
21-01-2015, 13:05
Non sapevo che i cinturato p7 fossero invernali...... comunque in inverno è permesso il codice velocità più basso quindi al momento sei in regola.
D'estate dovrai rimontare Y

follo
21-01-2015, 19:03
Esatto io ho fatti proprio così. Avendo codice V sei costretto a montare le estive a partire da un mese dopo la scadenza di legge. Se invece avessi delle invernali con codice di velocità corrispondente a quello richiesto per le estive, le potresti tenere anche in estate volendo.