Visualizza Versione Completa : Sonda lambda a3 8l 1.6 aeh
Ciao ragazzi,oggi ho fatto la revisione,e ci siamo accorti col mio meccanico che la sonda lambda non funziona per niente.ho già provveduto ad ordinarla dalla germania a 38€.Che dite è difficile da smontare sul mio modello?ho visto che si trova sotto in posizione non troppo complicata dalle immagini.Secondo voi potrebbe essere lei la causa di consumi più alti, giri che non scendono alla pressione della frizione a volte,e spegnimenti dati a vuoti in ripartenza? Il debimetro è perfetto le candele nuove ,non so che altro controllare. Ah un altra cosa,col vag dopo che l ho montata,posso controllare se la nuova lavora bene?
Certo che potrebbe dipendere da lei....
Qualcuno sa se si smonta senza smontare mezza macchina?ancora a parte nella foto che mi sono accorto essere del motore 1.8 ,non ho visto di preciso come è posizionata
io lo cambiata con le mie mani in una 1.6 motore akl
e stato complicato ma si puo fare....
anche se devi aver presente che se si fa un errore non sei un meccanico che ha rimedi ed attrezzi per cavarsela....
Anch'io presento i problemi citati, ovvero consumo smisurato e giri accelerati alla pressione della frizione in più un forte odore di benzina !! Dovrei cambiarla anch'io ?! O sostituisco tutto il downpipe ?!
Anch'io presento i problemi citati, ovvero consumo smisurato e giri accelerati alla pressione della frizione in più un forte odore di benzina !! Dovrei cambiarla anch'io ?! O sostituisco tutto il downpipe ?!
Secondo me potrebbe essere la lambda,i miei meccanici mi avevano detto che i problemi come i tuoi,che avevo anche io, non erano correlabili alla lambda rotta che mi avevano già diagnosticato.Io l ho comprata da ebay Germania nuova,di una marca del cavolo che non ricordo (forse era anche senza marca) identica di forma all originale,e l ho montata con un mio amico meccanico ,non è stato difficile,ma abbiamo dovuto alzare la macchina,e siccome è sopra al tubo che va al centrale,verso l alto (bastardi) abbiamo faticato una mezz ora a smontare la vecchia e mettere la nuova...spesa totale 38€ + sped. Il motore subito dopo andava benissimo,e dopo qualche giorno ho cambiato l olio miscelato al nitruro di boro (10gr al litro) per trattare il motore, e fatto due trattamenti della stp per ripulire il motore e gli iniettori.La macchina ora va veramente bene,e i consumi son calati in modo molto percepibile,e riesco a vederlo anche dal fis nelle medie e nell istantaneo,perchè mi basta un filo di gas per mandare la macchina a 110 in superstrada, ed è decisamente piu pronta alla pressione. del gas. Ahhh un ultima cosa,ho pulito anche il filamento del debimetro che è un altro apparato che deve essere sempre pulitissimo
ciao
come hai pulito il filamento del debimetro?
che prodotto hai usato?
Ho usato dell alcool isopropilico e un cotton fioc; ho lasciato immersa la sonda nell alcool per 10 minuti,e poi col cotton fioc imbevuto ho pulito il filamento...Era bello nero tipo d olio o grasso,e la macchina prima della pulizia, appena comprata usata,andava a metà delle sue prestazioni.Il meccanico da cui la portavo attaccava solo la diagnostica e diceva che era tutto ok,ma la macchina dava vuoti a non finire ed era piu lenta in accelerazione del mio fiestino mk3, inoltre lui si appellava al fatto che era un motore con 160 mila km, e che il 1.6 dell audi fosse un motore fiacco già di suo.Dopo qualche mese ho deciso di fare da me,insospettito dalle performance scadenti e con la paura di aver preso una fregatura con l usato (tagliandata a libretto dal 97 al 2012 in officine audi,poi garage fino al 2014 quando l ho comprata) .Beh ti dico solo che la pulizia della sonda ha dato un effetto tangibile di circa un 50% in piu sulle prestazioni,e riduzione leggera nei consumi, il mio ex meccanico c è rimasto di m.er.@ quando l ha riprovata e gli ho detto che era solo quello il difetto...Il debimetro e la lambda son due cose che non influiscono poco sulle prestazioni
Influiscono tanto sulle prestazioni soprattutto il debimetro!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.