PDA

Visualizza Versione Completa : Retrofit Bluetooth



attiliano
23-08-2014, 13:18
Ciao a tutti, sono un possessore di A3 8V senza CONNECT....
Volevo installare come RETROFIT il bletooth ma ho dei dubbi che elenco di seguito....
Secondo VOI cosa cambia da quello ORIGINALE ?
Per montarlo mi SMEMBRANO la PLANCIA ? ho sempre avuto forti dubbi sul fatto che una volta smontata ritorni tutto uguale ..... rumorini vari .... ecc.
Vostri consigli ????? GRAZIE

Ascolta
23-08-2014, 13:37
Prima di ordinare la mia, mi ero informato in merito a un post montaggio, visto il costo del singolo optional... Esiste un dispositivo Bluetooth aftermarket Audi, ma mi sembra che oltre a non interfacciarsi con l'MMI come quello opzionale, il magazziniere che conosco, quando gli spiegavo che non sono un tipo che sta spesso al cell in auto ma che lo ritengo un dispositivo molto comodo, mi ha consigliato di rinunciare al Bluetooth se lo uso poco, o tanto valeva prendere l'optional della casa madre e far le cose per bene. Alla fine ho messo quello "optional".

Nicco83
23-08-2014, 15:04
Ma è di serie nel pacchetto businnes no?

denny99
23-08-2014, 15:53
Ma è di serie nel pacchetto businnes no?

Si se non ricordo male è compreso nel pacchetto di navigazione (presente nel pacchetto business)

Nicco83
23-08-2014, 16:19
Si si era una domanda affermazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

attiliano
23-08-2014, 20:18
in sintesi mi state dicendo che non è consigliabile INSTALLARLO ? ribadisco che non ho l'optional CONNECT .... grazie

albert76
23-08-2014, 20:25
parli del kit in vendita sul sito di navistore per la nostra piccolina?...un pensiero che sto vagliando anch'io
secondo me non crea problemi ..in quanto il medesimo apparato è venduto anche su altre audi di fascia maggiore senza nessun problema...per ora unica pecca è che l'auto è cosi nuova che non c'è stato nessuno a montarlo ...ma ribadisco che secondo me nessun problema ...in quanto c'è scritto che si integra perfettamente con il nostro mmi base...

attiliano
24-08-2014, 02:13
esatto, parlavo proprio di quello.... ma secondo te cosa cambia da quello originale ? cioè .....immagino che se uno ti chiama apparirà sullo schermo del MMI la chiamata interropendo la musica in corso ..... e se invece devo chiamare io ? tastiera telefono e poi vivavoce ? sei a conoscenza di come funziona ?
E secondo te per montarlo c'è da sventrare la plancia ? sai ... sepre per il concetto che in fondo ha meno di 2 anni pertanto ..... quasi nuova ....

massipos
24-08-2014, 07:55
Penso che si debba valutare anche quanto di solito si parla al telefono mentre si è in auto. Prendete anche in considerazione i vivavoce da meno di 100 euro che si trovano nei magazzini di elettronica: sono praticamente dei microfoni con altoparlante, che funzionano perfettamente e si collegano via Bluetooth a tutti i telefoni in commercio. Qualcuno ha anche uno schermo, ma va collegato ad una sorgente elettrica, in altri non si vedono su schermo i dati del chiamante e non c'è una tastiera per comporre numeri o per cercare nella rubrica, si risponde premendo un tasto sull'apparecchio e si chiama cercando il nominativo sul telefono e si deve mettere in mute radio manualmente, ma sono economici e funzionano davvero bene.