PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio guarnizione testata



Menca79
23-08-2014, 15:40
Salve a tutti, sono nuovo, appena iscritto. Posseggo un a4 avant 1.9 tdi 130 cv del 2003, comprata meno di un mese fa. Ed ho subito la sensazione di aver preso una grossissima fregatura. Non mi metto a elencare tutti i problemi che ha la macchina perchè ne ha davvero tanti ma espongo per adesso solo quello piu importante e che mi sta mandando in paranoia. Mi ero accorto pochi giorni dopo l'acquisto che il liquido refrigerante nella vaschetta aveva un pessimo colore e un pessimo odore. Un colore tipo marroncino, color ruggine, e puzzava da far schifo. Siccome il conce è chiuso per ferie, non c'ho pensato su 2 volte e mi sono comprato subito il liquido e me lo sono cambiato, pensando che quello tolto facesse schifo perchè fosse molto vecchio e magari anche mischiato tra rosso e verde. Apparte un po di tribolazioni, è andato tutto ok, liquido nuovo, g13, una collaudatina macchina in moto, riscaldamanto, tutto ok. Poi parto, faccio una quarantina di chilometri e vado a ricontrollare. Oddio oddio.... ha fatto la schiuma. Sono caduto in crisi depressiva. Che è mai successo??? Schiuma tipo cappuccino sulla superficie del liquido, e anche il colore che era rosa, ha gia un po' perso la sua vivacità. Ora appare sempre rosa ma molto piu spento come colore. Mi è venuto subito un dubbio e mi sono fatto la seguente teoria: La schiuma puo' essere dovuta a olio che trafila dalla guarnizione della testata, quindi roba grossa, e il precedente liquido non faceva schiuma solo perche ormai era gia molto contaminato avendo infatti quel pessimo colore. Che ne dite? Sto esagerando o devo preoccuparmi sul serio. Tuttavia c'è da dire che la temperatura non sale mai oltre il dovuto, anzi, causa altri problemi forse termostato, nemmeno arriva sempre a 90°, e comunque guardando l'olio, non ci sono tracce di liquido. E la macchina sembra andare abbastanza bene. Dico abbastanza perchè la guido da poco e non sono sicuro se la sua erogazione sia giusta. In pratica spinge forte da subito, dai bassissimi giri, e la spinta di coppia diciamo che si sente dai 1500/1600 giri fino ai 2500... ecco qui altro piccolo dubbio. E' normale per questo motore erogare cosi oppure no? Dopo i 2500 continua ad andare ma la spinta potente del turbo è già finita. Erogazione corretta o anomala per questa macchina? Datemi un consiglio sono in paranoia totale...

Menca79
23-08-2014, 18:46
Nessuno sa darmi un consiglio??

tony69
23-08-2014, 19:22
ciao,prova a vedere se, a motore acceso,vedi l'acqua del radiatore che sembra che bolla, se è così,è sicuro che hai dei problemi di trafilaggio.Cioe' dell'olio che filtra nell'impianto.La macchina ti fa' fumo? il livello dell'olio e' a posto?
Se ti va' bene,potrebbe essere necessario solo un lavaggio dell'impianto.Forse e' stata ferma a lungo

max71
23-08-2014, 22:34
Ciao... un'altra prova che puoi fare, metti in moto a freddo e controlla se nella vaschetta dell'acqua vengono su bolle d'aria, se così fosse ce la probabilità che la guarnizione sia stata toccata. Per la temperatura, al 90% è il termostato,io l'ho sostituito, la spesa è minima e se hai un po di manualità lo sostituisci da solo..

Menca79
24-08-2014, 09:23
Intanto grazie per le risposte.. Allora fumo particolare non ne fa, anzi per essere un diesel mi pare ne faccia anche troppo poco. Poi per la prova delle bolle, beh l'ho fatta ma non fa nessuna bolla. E il livello dell olio mi pare sia sempre apposto, lo guardo spesso ma è sempre li. Comunque ieri ho pensato a un altra ipotesi. Siccome ho sostituito il liquido senza fare il lavaggio del circuito per motivi di tempo, magari il nuovo si è solo un po contaminato coi residui del vecchio. Potrebbe essere? La schiuma infatti per ora non la sta facendo più, l'ha fatta solo il primo giorno della sostituzione liquido... Se cosi fosse mi rimane sempre il dubbio del come mai il vecchio liquido fosse in quelle condizioni. Stare ferma per molto tempo come ha detto tony, potrebbe essere una causa??

giuseppe82
24-08-2014, 16:55
ciao,intanto benvenuto tra noi,tornando al problema,prova a camminarci un poco sopra,e poi vedi se il liquido cambia di nuovo colore,e se il livello e apposto..
potrebbe essere che e stata parecchio ferma,oppure avrai qualche problema al refrigerante dell'olio,ma dovresti aspettare qualche settimana per vedere...facci un po di km e poi ricontrolli il tutto e ci fai sapere...
p.s. tienilo sempre d'occhio

Menca79
25-08-2014, 08:43
Si in effetti ci sto camminando e per ora niente piu schiuma, sembra andare bene per adesso... Continuerò a monitorare la cosa. Ma cosa intendi esattamente per "refrigerante dell olio"???

giuseppe82
27-08-2014, 18:59
Ma cosa intendi esattamente per "refrigerante dell olio"???

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRdTNwV9LThJdJj5TX4wOr1P2k53Y15S 15g1yMNcILxGMLsLNwS

questo e...

Menca79
28-08-2014, 21:18
Ahhh cavolo si ho capito qual'è ma non conosco bene il suo funzionamento... potrebbe essere guasto? Se lo fosse che problemi darebbe?? Comunque in questi ultimi giorni ho controllato e sembra essersi tutto assestato. Livello stabile, colore sempre uguale, un rosa che aveva perso la sua vivacità nel primo giorno ma poi non è peggiorato, non è diventato scuro come il vecchio liquido ma è rimasto cosi.. rosina spento, e mai piu schiuma. A questo punto mi viene in mente un altra cosa: e se fosse stato solo la presenza di bolle d'aria dopo che ho fatto il cambio liquido? Magari con la pompa che frulla hanno fatto questo scherzetto? Ci potrebbe stare???