Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio auto futura - Audi TT - Cooper S - Bmw Serie 2



TonyR83
23-08-2014, 19:27
- Salve ragazzi, è da un po' di tempo che mi sta frullando in testa l'idea di sostituire la mia giovane (comprata appena l'anno scorso :D) astra gtc 2.0 cdti :wub: Sono stato costretto, causa superbollo e costi di gestione altini, a (s)vendere la mia amata Scirocco R e a comprare (percorro 20.000 km e più all'anno) un'auto diesel.

- Sono contento dell'Astra, per carità, a suo modo riesce anche a soddisfarmi da un punto di vista dinamico (attivando la modalità "sport", si intende :tongue:), tuttavia, ho troppa nostalgia :wub: del turbo benzina :biggrin: A parte le prestazioni, era una goduria solo avviare il motore la mattina e sentire il borbottio degli scarichi e l'urlo del motore fino a 7000 giri (gran motore il 2.0 tsi).

- Fatta questa debita premessa e aggiungendo che un'auto con troppi cavalli come la Scirocco R non posso proprio permettermela, stavo valutando un turbo benzina prestazionale ma con costi di gestione "abbordabili". La scelta è ricaduta sulla nuova Cooper S che ho avuto modo di provare in occasione di un test drive, l'Audi TT MK2 da 211 cv, e la bmw Serie 220 da 184 cv che, preciso, non è che mi convinca molto sotto il profilo dell'estetica.

- La Cooper S mi è piaciuta un sacco: non ha perso affatto la sua verve corsaiola; nonostante la trazione anteriore, diverte un sacco alla guida: volante diretto, freno "tosto", assetto da "kart", ne fanno un bel giocattolino. Il nuovo motore da 192 cv la rende anche molto prestante. Però, non so...mi sa di "non macchina"...troppo piccolina:wub:

- La TT sarebbe la scelta ideale: mi piace sotto il profilo estetico, è una vera coupè (non come la Scirocco R), sembra, nell'allestimento Competition o S line, veramente un mini supercar, un bell'oggetto del desiderio. Ho sentito ben parlare del motore e, nonostante non possa offrire quel feeling di guida tipico di una Trazione posteriore, sa (a quanto leggo in giro) ugualmente soddisfare alla volante (premetto che non l'ho mai guidata; devo assolutamente colmare questa lacuna :tongue:).

- La nuova bmw serie 2 ha dalla sua una guida più coinvolgente per via della trazione posteriore, ma ha una linea che non mi convince del tutto. In confronto alla sorella Serie 4 è decisamente bruttina.

- Qualunque sia la scelta comprerei sicuramente una km 0 o al massimo un usato con 10/15.000 km. Accessori indispensabili, navigatore, fari allo xeno, clima automatico, cruise control.

- Attualmente il costo di una Cooper S km 0 ben accessoriata è sui 27.000 euro mentre una TT 211 cv Competition è sui 32.000, più o meno quanto la serie 220i che però è più recente.

- Secondo voi, come costi di gestione le tre auto si equivalgono? Tenendo conto del mio chilometraggio annuo (20.000 km circa) un turbo benzina del genere è un azzardo?

Grazie mille a tutti coloro che vorranno intervenire con suggerimenti e consigli utili ;)

fabio4avant
23-08-2014, 20:10
delle 3 opzioni il mio parere è di parte... sai già cosa ti consiglierei

giuse_gti
25-08-2014, 09:59
1) con quello che ci hai rimesso in svalutazione, secondo me ti costava meno tenertela, piuttosto che svenderla e ora comprarne un'altra.

2) non so quanto ti costasse di bollo e super bollo, ma dubito che auto da 200 e qualcosa cv costino molto meno della scirocco

3) immagino che un 2.0 turbo faccia sui 10, quindi preparati a spendere circa 3500 euro all'anno di carburante (suppongo che sia il doppio di quello che spendi ora con il diesel) - a confronto il superbollo è trascurabile

Concludendo: visto che hai dato via la scirocco in quanto costosa, il mio consiglio è di tenerti l'Astra, altrimenti ti trovi di nuovo con un'auto costosissima da mantenere.

adriA6
25-08-2014, 10:37
delle 3 opzioni il mio parere è di parte... sai già cosa ti consiglierei



quoto

TonyR83
29-08-2014, 18:09
1) con quello che ci hai rimesso in svalutazione, secondo me ti costava meno tenertela, piuttosto che svenderla e ora comprarne un'altra.

2) non so quanto ti costasse di bollo e super bollo, ma dubito che auto da 200 e qualcosa cv costino molto meno della scirocco

3) immagino che un 2.0 turbo faccia sui 10, quindi preparati a spendere circa 3500 euro all'anno di carburante (suppongo che sia il doppio di quello che spendi ora con il diesel) - a confronto il superbollo è trascurabile

Concludendo: visto che hai dato via la scirocco in quanto costosa, il mio consiglio è di tenerti l'Astra, altrimenti ti trovi di nuovo con un'auto costosissima da mantenere.

1) ho preferito darla via prima piuttosto che attendere un altro anno e rischiare di doverla poi svendere a nemmeno 12.000 euro :D (cifra oscena per altro già "offertami" :D da un concessionario che avrebbe dovuto prenderla in permuta allora, si parla del 2013). Inoltre, dopo qualche anno, mi stufo e voglio cambiare auto :D

2) di bollo compreso superbollo pagavo 970 euro annui, una botta esagerata grazie alla genialata di Monti.

3) magari, facendo due conti, non sarà il doppio ma sicuramente la spesa in carburante lieviterà sostanzialmente...però, sarei ripagato in maggiori soddisfazioni al volante che è poi quello che cerco

Alla fine, credo che terrò l'Astra ancora un anno. Poi, valuterò meglio il da farsi: però, credo che per le mie esigenze una Cooper S non sarebbe male. Dovrebbe avere meno costi di gestione di una TT 2.0 211 cv e offrire un divertimento di guida forse superiore ma con minori prestazioni. La 211 cv TT fa paura :D Poi, non si sa mai che abbia qualche grossa entrata extra e faccio la pazzia ;)

armran
29-08-2014, 18:33
La 220 non mi piace completamente, la mini è carina davvero ma il dentro non riesco a farmelo scendere? La TT vado troppo di parte, ce l'ho da quasi 4 anni e la riacquisterei mi fa impazzire nonostante l'arrivo della nuova mk3 in ogni caso anche obiettivamente penso sia di certo la più bella anche se non la più comoda e versatile;
Prendila quattro e non ti pentirai assolutamente del mostro che avrai sotto mano

TonyR83
03-03-2015, 23:02
Alla fine, ho preso un Cooper S f56 :D consegna stimata primi di maggio. non vedo l'ora!

antolo
04-03-2015, 08:43
Tony mi dispiace scrivertelo ora che l'hai già ordinata.. Due anni fa avevo una mini cooper s cabrio r56 mappata a 210cv andava forte.. Motore nervosissimo sound da paura ma: dentro sembrava di essere in una 500 degli anni 60.. Appena superavi i 100km orari sembrava stessi decollando sopratutto perke era cabrio, nelle curve altro che kart sono stato fortunato a nn aver mai fatto qualke capriola aveva un assetto da skifo anche xke con 210cv massimo che puo montare sono le 205/40/17 le gomme delle punto 1.3multijet..Le plastiche interne facevano rumori assordanti gia a 10mila km ho provato di tutto per farle smettere ma nnt.. Ora ho un audi a5 1.8tfsi un altro mondo audi è un'altra cosa.. Per questo ti avrei consigliato la tt..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TonyR83
04-03-2015, 21:47
So bene che le mini "vecchie " non brillavano certo per qualità costruttiva. Ora invece a quanto pare la mini è meglio rifinita, finalmente mostra di essere una piccola premium. Per quanto riguarda l'assetto lo hanno reso più confortevole senza per questo snaturare il tipico go kart feeling. Mi dispiace che la tua esperienza con la mini sia stata negativa. Io tuttavia ho fatto la mia scelta e ne sono convinto. Magari potrò esprimermi meglio quando sarà in mio possesso. Non vedo l'ora che arrivi :cool:

Ps: volete farvi una risata? Quando ero in mini per la firma del contratto ho ricevuto una telefonata da audi Italia che mi invita a passare in concessionaria per visionare una TT :D