PDA

Visualizza Versione Completa : Chi mi porta a fare un giro sulla S3 S-Tronic? :) Ricambio con giro su JCW (Roma)



bptanc
26-08-2014, 18:23
Ciao a tutti !!!
Allora... adoro l'S3, mi piacerebbe tanto farci un giro come passeggero per sentire come va :rolleyess:
Niente corse o curve al limite, voglio solo assaporarla un po'. Mi bastano anche solo 10 minuti.
Mi piacerebbe sentire il rumore, vedere come gira il motore, l'S-Tronic (io sono un fan del manuale ma credo che passerò al doppia frizione), anche in ripresa, gustarmi gli interni, vedere come regge dopo i 30.000km. Vedere se è più rigida della mia.
Potrebbe essere il mio prox acquisto :w00t: e in generale mi piacerebbe proprio farci un giro.
Ovviamente come passeggero.
L'unico modo che ho per sdebitarmi è far fare un giro (sempre come passeggero) sulla mia Mini JCW 2012 ... che tra l'altro è anche in vendita.
Che ne dite di uno scambio di impressioni? interessa a qualcuno?
Magari domenica prossima.
Mi interessa una S3 con almeno 30.000km, S-Tronic
Astenersi RS3 !!! Poi mi innamoro e non me la posso permettere!! ;)
PS: spero di non aver sbagliato sezione

aurelix
27-08-2014, 10:28
no problem, fine settembre sono a Roma

Massi T5
27-08-2014, 11:27
ahahahah! si aurelio, ma con la tua si fa un'idea distorta.. poi quando ritirerà la sua, penserà:"ma cos'è sto polmone??" :)

bptanc
27-08-2014, 12:00
Stavo vedendo i video in firma ... in effetti sembrerebbe "leggermente" più potente eh? :w00t:
Se passi e sei libero perché no. :)
Intanto grazie per la disponibilità !!

Massi T5
27-08-2014, 13:00
giusto "leggermente".. ahaha! :)

max.85
27-08-2014, 15:10
c'era gia qualcuno qui dentro che è passato dal mini all's3...se vuoi avere le sue impressioni!

Massi T5
27-08-2014, 16:17
Secondo me, fa bene a voler prima fare un giretto di prova, JCW ed S3 sono 2 auto molto diverse.
Tendenzialmente, direi che fa un passo avanti.. Ragionando su auto stock, della JCW forse rimpiangerà solo il sound, il peso ridotto e l'handling.
Circa l'stronic non posso dar giudizi, essendo io un felice possessore di manuale :)

bptanc
28-08-2014, 12:33
L'Audi mi è sempre piaciuta, gli interni della A3 sono quelli che mi piacciono di più.
La S3 sarebbe il modo per avere un bel motore come la JCW ma una macchina utilizzabile in tutte le situazioni.
La Mini è un po' piccolina per un viaggio con un paio di persone.
Della JCW soffro l'uscita dalle curve lente ma è divertentissima nei percorsi tutte curve (e poche buche!!) e spinge benissimo fin dai bassi giri tanto da stare spesso in una marcia più lunga per stancare meno il motore. Alla S3 so che bisogna fare un paio di modifiche per eliminare il sottosterzo in uscita.
Altre macchine ugualmente eleganti e con linea che dura negli anni non ne trovo, rimanendo sulle tedesche.
C'è differenza di spazio dietro tra la 3p 3 la 5p? a parte l'accessibilità ovviamente.

RPCorse
28-08-2014, 12:48
Sinceramente io arrivo da una BMW TP e per quanto si senta che ci sia maggiore peso all'avantreno rispetto al 50-50 della BMW, trovo l'S3 ben bilanciata ed il sottosterzo per ora non ho avuto particolar modo di riscontrarlo. E' vero che ancora non ci ho girato in pista, ma su strada la sento molto neutra e con un enorme differenza di motricità rispetto a prima. Inoltre ho scoperto con mio stupore che, caricando bene l'avantreno, si riesce a farla scivolare leggermente di posteriore quel che basta per poter anticipare la corda ed aprire tutto in uscita di curva.
Il motore spinge forte dai 3000 in su, diciamo che fino ai 2000 è un tranquillo 2 litri aspirato, poi comincia ad avere una buona schiena ma il bello lo si ha dai 3 in poi.

Certo non ha il feeling di guida di una Mini JCW che ho avuto modo di guidare spesso, ma è nettamente più comoda, abitabile e fruibile quotidianamente.
In termini di spazio, 3p e Sportback sono simili ma, se ti interessa anche lo spazio, vai dritto sulla Sportback. Io la volevo Sportback, alla fine l'ho presa 3p ed a volte un poco me ne pento....

Massi T5
28-08-2014, 12:58
io dico sempre che un'auto va capita e guidata di conseguenza. che l'S3 sia sottosterzante è un dato di fatto, ma non è una cosa ingestibile!!
per esperienza, ti dico: gomme serie e già sei a metà dell'opera. io passando da continental a S001 ho notato un cambiamento radicale.
se poi metti il prokit eibach migliori ulteriormente (prevede solo le 2 molle anteriori, quindi vai a caricare un pelino l'avantreno).
un up che ti consiglio vivamente sono le barre antirollio, quelle fanno davvero tantissimo! io, con queste 3 "semplici" modifiche, senza toccare angoli o robe troppo tecniche, mi sento di dire che l'ho resa mooooolto più precisa alla guida.

---------- Post added at 12.58.41 ---------- Previous post was at 12.56.19 ----------

Ah, dimenticavo il discorso 3p o SB: sono di parte.. adoro la sb, mi sa di baby RS4! :)
3p preferirei forse la golf R, più attuale nella linea rispetto all'S3 3p

bptanc
28-08-2014, 13:53
Sì anche io mi ero informato per piccoli accorgimenti senza tante modifiche.
Barre antirollio come primo passo, poi dopo aver visto come va: taratura diversa dell'Haldex, sospensioni e gomme.
Volevo procedere a piccoli passi.

Massi T5
28-08-2014, 14:38
gomme serie, primo passo tassativo.
poi direi barre e eibach. se proprio vuoi fare una roba full, un kit B8.
l'haldex, a mio avviso, per un uso stradale, non vale quel che costa. discorso diverso se ci farai track day, ma anche li, faccio fatica a giustificare >1.000 euro di spesa.

aurelix
28-08-2014, 15:06
L'Audi mi è sempre piaciuta, gli interni della A3 sono quelli che mi piacciono di più.
La S3 sarebbe il modo per avere un bel motore come la JCW ma una macchina utilizzabile in tutte le situazioni.
La Mini è un po' piccolina per un viaggio con un paio di persone.
Della JCW soffro l'uscita dalle curve lente ma è divertentissima nei percorsi tutte curve (e poche buche!!) e spinge benissimo fin dai bassi giri tanto da stare spesso in una marcia più lunga per stancare meno il motore. Alla S3 so che bisogna fare un paio di modifiche per eliminare il sottosterzo in uscita.
Altre macchine ugualmente eleganti e con linea che dura negli anni non ne trovo, rimanendo sulle tedesche.


C'è differenza di spazio dietro tra la 3p 3 la 5p? a parte l'accessibilità ovviamente.

hai capito tutto, saresti il tipico utente da audi s3 sb

poi puoi farla diventare anche
sovrasterzante

è una questione di geometrie ma se esageri te la ritrovi facilmente per cappello

bptanc
28-08-2014, 21:06
Eh sì, poi a me piace girare forte in curva quindi credo che l'integrale (anche se non è una subaru) sia la cosa migliore.
1000 euro per l'Haldex? Non pensavo!!! Avevo capito che bastava fare la mappa nuova per una distribuzione più immediata 50/50, pensavo costasse mooolto meno!!!
No no, poi a me assolutamente non interessa drifting o altro. Mi serve solo un accenno di sovrasterzo che aiuta a chiudere in uscita (come è tanto piacevole fare con la TP). Poi deve andare forte in curva e basta!! Non credo neanche di toccare il motore a meno che non ci sia bisogno di più spinta in basso.
Non pensavo che un treno di gomme, a parità di utilizzo, cambiasse il comportamento (sotto->sovrasterzante) della macchina. L'assetto/barre si ok, anche se io preferirei non indurirla altrimenti se prendo qualche buca comincia a suonare di carrozzeria/interni.
Non so se le magnetic ride possono essere d'aiuto. Adesso con la JCW passo la metà del tempo a guardare per terra se ci sono buche, e quasi tutto il tempo rimanente a vedere se ci sono autovelox, faccio spesso strade a scorrimento veloce in cui mettono 30km/h di limite appena si forma una buchetta.

Massi T5
29-08-2014, 08:25
piano piano.. sovrasterzante l'S3 non ci diventa praticamente mai. A meno che tu non vada a toccare angoli etc..
l'haldex è una centralina a parte, e viene sui 1.000/1.200 in base al modello che scegli (con o senza telecomando per gestire i 3 settaggi).
per quanto riguarda il motore, io ti dico di mapparla il gg dopo il ritiro. diventa assolutamente più piacevole da guidare. parola di uno che ha stupidamente "aspettato" 4 anni prima di farlo!
le barre la rendono più piatta, ma non è che diventa spacca schiena. qua sul forum avevo letto post secondo me allarmistici a riguardo.. ovvio, sul pavè è più secca, ma il gioco vale la candela.
per il discorso attenzione alle buche in ogni caso la tua vita cambierà ben poco.. anche con i 225/40 18 dovrai prestare attenzione.

max.85
29-08-2014, 12:35
Se hai bisogno di spazio l spb è la tua auto, io la uso tutti i gg per farci tutto, porto la bambina a scuola, ci giro per i cavoli miei, carico amici e ci ho fatto un paio di pistate...quindi non sbagli, non esistono secondo me ad oggi auto che la uguagliano nel fare tutte queste cose con lo stesso stile e le stesse prestazioni!
Per quanto riguarda le modifiche io non sono malato di modifiche ma secondo me per godersela al massimo ci sono giusto quelle cosette da fare:
Mappa, filtro a pannello e downpipe immediatamente altrimenti il motore è tappato e stile polmone ed il sound ci guadagna senza tamarrate ed io personalmente non ero soddisfatto dei freni cosi ho fatto un piccolo step secondo me necessario (dischi, pastiglie, tubi e olio serio), e molle eibach per eliminare l'effetto estetico tipo suv anteriore ... se dovessi fare un ulteriore lavoro oggi monterei le barre...stop secondo me tutto il resto è in più per sfizio!

bptanc
29-08-2014, 15:39
Ok va bene neutra :biggrin:
Ho un debole per la 3p ... vediamo come conciliarlo con la praticità.

In media che durata ha il motore della S3? quanti km? Non casi estremi ma una media.
Ok per la mappa (penso comunque sempre abbinata a filtro e scarico?), ma se ha tutti questi benefici qual è il lato negativo? Perdo omologaz euro4/5? Manutenz più frequente? Durata inferiore?
Aumenta sia spinta ai bassi (2500-4000) che potenza massima?

Modificando solo le molle anteriori (deduco anche l'altezza) non si rischia di renderla poco omogenea? Ok un po' di movimento in ingresso curva.

Quanto costa mappa, filtro e uno scarico downpipe 200celle?
Così inizio a farmi 2 conti :biggrin:
Ciaooo

Massi T5
29-08-2014, 16:23
mappa soft + filtro pannello + dp 200 celle 70 mm con emulatore è il classico step1, che è poi la mia attuale configurazione.
ti togli già un bel po' di soddisfazioni, fidati! la pecca del TFSI dell'S3 è che non ha un granchè di coppia da stock, con la mappa risolvi alla stragrande, guadagnando in elasticità e piacere di guida. Prezzi faccio fatica a darti info precise perché dipende molto da che prodotti acquisti, diciamo che indicativamente sei nell'ordine dei 1.200 euro per questi 3 componenti.

circa le molle, non è che modifichi solo le anteriori senza una logica, è eibach che prevede così. ci sono altri kit che prevedono anche le posteriori. io mi fido di eibach, è un marchio che non fa uscire un bullone se non è prima testato e collaudato, e infatti i risultati con il loro kit ci sono stati ;)

bptanc
29-08-2014, 20:32
ok per filtro mappa e scarico. Allora ben venga. La coppia a bassi giri è quella che preferisco quando voglio divertirmi senza farmi notare troppo.
Ok anche per le molle, non avevo capito che era un kit fatto per la S3 :)

max.85
30-08-2014, 09:10
e per il motore stai sereno, il 2.0 tfsi è stracollaudato ed è a prova di bomba se tenuto come si deve (cambio olio ogni 10/15.000km e lavaggio coppa con sostituzione pescante olio ogni tot) un amico ha + di 160.000km e 350cv...e non la risparmia...

Massi T5
30-08-2014, 13:48
come sempre, una buona manutenzione ripaga!

bptanc
31-08-2014, 02:08
Ottime notizie :)

pavelo 20vt
31-08-2014, 12:55
piano piano.. sovrasterzante l'S3 non ci diventa praticamente mai. A meno che tu non vada a toccare angoli etc..
l'haldex è una centralina a parte, e viene sui 1.000/1.200 in base al modello che scegli (con o senza telecomando per gestire i 3 settaggi).
per quanto riguarda il motore, io ti dico di mapparla il gg dopo il ritiro. diventa assolutamente più piacevole da guidare. parola di uno che ha stupidamente "aspettato" 4 anni prima di farlo!
le barre la rendono più piatta, ma non è che diventa spacca schiena. qua sul forum avevo letto post secondo me allarmistici a riguardo.. ovvio, sul pavè è più secca, ma il gioco vale la candela.
per il discorso attenzione alle buche in ogni caso la tua vita cambierà ben poco.. anche con i 225/40 18 dovrai prestare attenzione.


In caso prenderò una S38p in futuro, la tua configurazione di motore e assetto, è quella che farei al 90%.
Magari completandola con i Bilstein B8.

Com'è cambiata nel comportamento montando le antirollio?
E' più reattiva in inserimento curva e nei cambi di direzione?
Hai tolto un pò di sottosterzo?
Il retrotreno è più reattivo/nervoso, aiutando gli inserimenti?

E come tenuta sul bagnato, è diminuita?


Le avevo prese da mettere sulla Leon, ma mai montate per paura che diventasse troppo nervosa sul bagnato.

Massi T5
31-08-2014, 20:29
In caso prenderò una S38p in futuro, la tua configurazione di motore e assetto, è quella che farei al 90%.
Magari completandola con i Bilstein B8.

Com'è cambiata nel comportamento montando le antirollio?
E' più reattiva in inserimento curva e nei cambi di direzione?
Hai tolto un pò di sottosterzo?
Il retrotreno è più reattivo/nervoso, aiutando gli inserimenti?

E come tenuta sul bagnato, è diminuita?


Le avevo prese da mettere sulla Leon, ma mai montate per paura che diventasse troppo nervosa sul bagnato.

Grazie pavelo, con questi pochi interventi è diventata davvero piacevole e gratificante da guidare! :)
I B8 arriveranno quando questi ammo stock saranno alla frutta :) mi scoccia cambiarli "per sfizio"..
cmq le barre su sta macchina fanno veramente tanto. H&R dura davanti, morbida dietro "per lasciare la coda un po' più libera" (cit. officina, io mi fido di loro e mi limito a guidarla)
ora è veramente piatta, inserimento e percorrenza sono nettamente migliorati. il sottosterzo, tra barre, molle e gomme, mi sento di dire che l'ho quasi sconfitto.
adesso per farla smusare devo cannare io nella guida.
tenuta sul bagnato direi invariata, ma per fissa mia è molto difficile che mi metta a fare il matto con l'asfalto bagnato.
ad ogni modo quel che ci tengo a dichiarare è che le barre NON la rendono inguidabile su strada.
altra info importante: 2h 30 min di montaggio, altro che 5 ore come si vocifera.. la posteriore in mezz'ora è su, l'anteriore è più rognosa, ma non per chi è un vero professionista! ;)

pavelo 20vt
31-08-2014, 23:12
Sono salito su una S38p con mappa e skat, e devo dire che è molto veloce.
Non so se ha anche la pompa benzina, ma cammina veramente forte.

L'S3 mi piace perchè è sportiva, ma allo stesso tempo anche elegante.
Il mio sogno è la Focus RS (che l'eleganza non sa cos'è...), ma il giorno che cambierò la Leon, l'S38p verrà presa in seria considerazione.

Per le barre, è da 2 anni che ho prese le H&R (26mm anteriore e 22mm posteriore, non regolabili), ma mai montate per la paura che sull'acqua diventi poco guidabile.
Al posteriore la Leon 1m di serie non presenta l'antirollio, ma comunque viene fissata al ponte torcente posteriore, con l'apposito kit fornito con le barre.

Per l'anteriore invece, c'è da far scendere l'avantreno per sostituire l'originale.
Il meccanico mi aveva detto che era un pò un lavoraccio, ma comunque fattibile.
Anche l'idea di smontare mezzo avantreno non mi ispirava tanto.

Ma se mi dici cosi (poi ok la Leon non è l'S3 ;) ), mi viene voglia di provarle...


Come assetto monto: Bilstein B8 con molle h&R, barra a duomi - barra inferiore - silent block della S38l, power flex al ponte posteriore, OZ Ultraleggera da 17".

Massi T5
01-09-2014, 10:09
Focus RS è un bel mezzo, però concettualmente diversa da S3. La focus non è esattamente un'auto da 365 gg l'anno.. troppo tamarra :)
le barre alla leon montale, dai retta a me! ;)