Accedi

Visualizza Versione Completa : problema spia olio



ziolellus
27-08-2014, 00:04
Ciao ragazzi sono nuovo del gruppo s3 ma ho già sbirciato tutte le discussioni ...
Veniamo a noi
Ho acquistato una s3 8l ...il problema è che stasera purtroppo dopo 7 km di strada si è accesa la spia dell olio in tutto il display ( quel poco che si legge) accostato subito e spento...aspettato qualche minuto riacceso e raggiunto il punto di destinazione ..apro il cofano controllo il livello dell olio ( anche se caldo) livello diciamo un po sotto metà. ..dopo qualche ora ovvero 40 minuti fa rientro a casa facendo il giro spia lungo e dopo 13 km di nuovo la spia...spento riacceso tutto ok....mi preoccupo o rabboco soltanto e provo a vedere se me lo segna di nuovo ??dimenticavo.. spie rosse

MrFloyd
27-08-2014, 00:32
La spia rossa non necessariamente indica livello critico, ma pressione... Che normalmente é data dalla mancanza usi totale di olio (se non c'e un fluido da pompare, la pressione cala...) ma potrebbe anche essere la pompa stessa che funziona male.. Oppure morchia sul sensore del livello che quindi "svalvola"... Quindi livello (e relative eventuali perdite) pompa olio o morchia sul sensore... Io mi concentrerei su queste tre cose...

ziolellus
27-08-2014, 00:52
Grazie per la risposta tempestiva..mi sapresti magari indicare dove riesco a trovare la pompa e il sensore.? Così domani provo a dare un occhiata

danywoopower
27-08-2014, 01:51
Il sensore sta sotto la coppa se non sbaglio la pompa non so penso nel motore, consigliato da padre! Non metterci mano va dal meccanico meno la tocchi sta macchina meglio è!

Marlon
27-08-2014, 07:29
Se la spia è quella rossa, non usare la macchina o rischi di spaccare tutto!!
La prima cosa da fare è smontare la coppa dell'olio e verificare la pompa dell'olio e il suo pescante: se sei fortunato ti basterà smontare e pulire il tutto perché si saranno formate delle morchie che hanno intasato il pescante stesso. Qualche ora di manodopera, un cambio olio e sei a posto. Se invece dovessi riscontrare che si è proprio rotta la pompa (più difficile, ma non impossibile) non ti resta che cambiarla.
Paradossalmente questo problema capita magari subito dopo un cambio olio perché l'olio "nuovo" ha capacità detergenti che fanno staccare vecchie morchie d'olio dal motore, che ovviamente arrivano al pescante della pompa e lo intasano

ziolellus
27-08-2014, 08:33
Purtroppo la macchina la devo usare per forza per recarmi a lavoro...spero vada tutto bene....grazie dei consigli e speriamo sia solo per via del livello basso

ziolellus
27-08-2014, 13:30
Ragazzi aggiornamenti....stamattina prima di andare a lavoro ho fatto un salto dal meccanico...io gli ho chiesto di aprire la coppa per controllare la pompa dell olio come da voi indicato e il sensore.... lui mi ha detto che prima vuole fare un cambio d'olio con relativo filtro perché dice che ha già visto delle impurità. ...che sia bugia o altro non so dirvi...stasera alle 3 appuntamento per questi lavori vediamo un po

wlupinw
27-08-2014, 15:29
Ciao Ziolellus e benvenuto nel gruppo. Se dovesse servirti la pompa olio io ce l'ho.

Ciao

Audia32
28-08-2014, 08:55
Novità????

lellus
15-09-2014, 20:17
Scusate se non ho risposto ma ero in ferie 😉✌️.....si novità tutto risolto con il problema della spia del olio pulita coppa e il pescante era bello intasato .... Ora mi ritrovo con del consumo eccessivo di olio e alcune fumate azzurre specie se sono in tratti in discesa e faccio tipo 3 400 metri senza accelerare una volta che do gas anche leggero fuma azzurro.... Stamane volevo vedere la situaZione delle candele ed eventualmente cambiarle ... Bene come sfilo la bobina numero 1 era tutto a lago di olio così come la 2 .... La 3 e 4 non ho neanche osato a guardare ...... Ho pulito tutto sia della 1 che della 2 è rimontato tutto ..... La macchina va sempre bene apparte dopo qualche tirata scoppietta dalla marmitta quindi suppongo siano le candele come sono a bagno d olio..... Ora che mi dite possa essere? Guarnizione coperchio punterie? Il fumo dalla marmitta e sempre per questa causa oppure c'è altro da controllare? GraIe ancora a tutti voi 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danywoopower
18-09-2014, 14:01
non è che ti finisce l'olio nel motore per le guarnizioni andate? Occhio, sistemala, io sulla vecchia Eclipse perdevo cosi tanto olio dal coperchio che è riuscito a penetrare nella frizione, era un lago!