Visualizza Versione Completa : Prima audi, prima audi a3 sb, sapete aiutarmi?thanks
lukeguanda
28-08-2014, 19:02
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ho 26 anni e sono arrivato al momento fatidico dell'acquisto della prima macchina. Ormai penso di aver scelto audi a3 sb (ero indeciso con golf e classe a).
Il modello e sicuramente un'ADMIRED che secondo me ora ocme ora e la migliore.
I nodi da sciogliere però sono diversi, tra cui:
-motorizzazione: sono indeciso tra un 1.6 diesel o un 1.4 benzina, io all'anno farò 15/20 mila km, il problema e che a volte mi capita di fare 3/5 km e poi di lasciare la macchina ferma per un po..e un problema questo per il filtro anti particolato se la prendo diesel?vorrei prenderla diesel ma non sono sicuro, ho paura che mi dia più problemi del benzina (quale motore mi dura di piu?voglio tenere la macchina per mooolti anni).
-interni: ho visto che gli interni dell'admired sono i classici sedili marathon, sapete dirmi qualcosa?qualcuno che ce li ha riesce a darmi giudizi?, perchè con l'admired le altre soluzioni sono l'alcantara (che sono troppo troppo delicati , e poi d'estate mi fanno caldo solo a guardarli) e il pelle milano che costano però 2000 euro in piu (sarebbe bello metterci quelli dell'ambition).
-prezzo: piu o meno ho visto che da preventivo viene fuori un 30.000€ e rotti secondo voi dando dentro un'asato riesco ad arrivare a 25.000?.
Vi ringrazio raga..
simo9292
28-08-2014, 19:07
Hai fatto un pensiero alla gtron? Stesso prezzo del diesel con consumi molto minori... In carburante spendi la metà... Hai considerato un 10%di sconto nel prezzo?? Per l usato dipende cosa hai da rendere
Che optional hai inserito per arrivare a 30.000€?
Tommy_nrg
28-08-2014, 19:10
Perchè non guardi anke nell'usato? a volte trovi delle belle occasioni...
lukeguanda
28-08-2014, 19:29
no il metano non mi interessa minimamente, e la macchina ero interessato ad averla nuova configurata da me. Sapete darmi qualche dritta sui dubbi esposti please..?thanks
Ciao
Dipende dall'usato che dai dentro.
Senza permuta si arriva al 10 % di sconto.
Per la
Motorizzazione se esculdi la gtron, io prenderei il 1,6 tdi 110 cv.
Per gli interni non so aiutarti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio_leon
28-08-2014, 20:26
Un 10% te lo fanno anche con permuta, basta girare varie concessionari e metterli in concorrenza!
Per gli interni il minimo sindacale sono gli ambition, quelli base, piatti, sono davvero bruttini.
Sulla motorizzazione: se fai su 20.000 inizia ad essere interessante il diesel, sotto forse meglio il benza...
lukeguanda
28-08-2014, 20:35
eh diciamo che sono tra i 15 e i 20 mila, voi sapete dirmi se il fap da grossi problemi ? se ce da starci particolarmenti dietro..se in inverno bisogna scaldarla prima di partire, se e così sbagliato fare 5 km e poi fermarsi..oppure basta tirarla qualche volta..insomma volevo sapere se questo diesel da qualche problema.
Per gli interni vorrei metterci quelli ambition ma da configurator sulla ADMIRED non me li fa mettere..dici che si può?
Tommy_nrg
28-08-2014, 20:38
guarda se ti piace questa configurazione, audi code AC6C8A37
lukeguanda
28-08-2014, 20:46
ti ringrazio tommy, ma volevo stare sull'admired per via dell'sline esterno, che a mio avviso cambia la macchina, poi il clima auto comfort e una spesa che non farei mai perchè lo ritengo inutilissimo, invidio solo gli interni in tessuto rally...dovrò chiedere al concessionario se potrò metterli sull'admired
Tommy_nrg
28-08-2014, 20:50
prendili in alcantara e facciamo cambio ahahaha
fabio_leon
28-08-2014, 21:10
clima confort spesa inutile???? Io dico che è indispensabile, che poi farlo pagare oltre 600 euro sia una ladrata è 1 discorso diverso....
Sline esterno? Metti i 18" spero, perchè con i 17" e senza assetto non sta molto bene...
Taurinense
28-08-2014, 21:11
ti ringrazio tommy, ma volevo stare sull'admired per via dell'sline esterno, che a mio avviso cambia la macchina, poi il clima auto comfort e una spesa che non farei mai perchè lo ritengo inutilissimo, invidio solo gli interni in tessuto rally...dovrò chiedere al concessionario se potrò metterli sull'admired
Il Climatizzatore automatico comfort, che dovrebbe essere di serie su una premium, ritengo sia un optional indispensabile in particolare se ne conosci le qualità.
Secondo me la base di partenza dev'essere l'Ambition per poi aggiungerci S-Line Exterior e il minimo indispensabile per te. Anche perchè è abbastanza ridicolo lo sportivissimo pacchetto esterno con quei ridicoli cerchi da 16"... Le versioni Admired capisco sian concepite per i giovani come te che hanno occhio particolare per l'estetica sportiva, ma occhio poi a non pentirti... Se no a sto punto ti fai una "signora" Golf 7 con lo stesso prezzo e forse sarebbe la scelta più sensata... :wink:
Delfino TDI
29-08-2014, 00:29
Quoto ascolta...che poi...per dirla tutta...credo non ne abbiamo mai venduta una di admired...
Marcy_68
29-08-2014, 00:49
Il Climatizzatore automatico comfort, che dovrebbe essere di serie su una premium, ritengo sia un optional indispensabile in particolare se ne conosci le qualità.
Sono d'accordo sul fatto che dovrebbe essere di serie ma non necessariamente indispensabile.Quantomeno credo che dipenda dall'utilizzo che uno fà dell'auto.
Per mè che lo utilizzo esclusivamente un paio di mesi d'estate e d'inverno solo per non appannare i vetri,lo ritengo superfluo/non indispensabile.Nell'auto precedente avevo il clima automatico di serie,ma utilizzato sempre in manuale(per quel poco che lo utilizzavo).
---------- Post added at 00.49.55 ---------- Previous post was at 00.49.15 ----------
Secondo me la base di partenza dev'essere l'Ambition per poi aggiungerci S-Line Exterior e il minimo indispensabile per te. Anche perchè è abbastanza ridicolo lo sportivissimo pacchetto esterno con quei ridicoli cerchi da 16"... Le versioni Admired capisco sian concepite per i giovani come te che hanno occhio particolare per l'estetica sportiva, ma occhio poi a non pentirti... Se no a sto punto ti fai una "signora" Golf 7 con lo stesso prezzo e forse sarebbe la scelta più sensata... :wink:
Quoto
Il 10 con la permuta mi sembra ardua...poi bisogna vedere quanto spendi e soprattutto quanto ti valuta la permuta.se ti da 3000'euro meno del valore ovvio poi ti fa il 10
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasquale86
29-08-2014, 10:10
Il consiglio di Ascolta non è valido ma validissimo,ti renderai conto vedendola dal vivo che stonano i cerchi 16 con l s line.Tralasciando i sedili e il clima che sono scelte personali credo che se fai 20mila km dovresti considerare il diesel unica pecca e ke se stai in citta o fai 5 km e riparti ti parte il fap spesso con ovvi aumenti di consumi...okkio quindi a decidere il motore giusto.Infine per il discorso sconto posso dirti che la vedo ardua avere lo sconto da 30000 a 25000,con permuta non so come funziona
lukeguanda
29-08-2014, 13:49
ciao ragazzi, vi ringrazio per i consigli. Allora per quanto riguarda il clima torno a dire che a livello personale lo ritengo altamente inutile (non me ne farei proprio niente)ce l ha un mio amico e mi ha confermato anche lui che e stata una spesa inutile, ma ripeto ..come ogni cosa e soggettiva, quello non lo prendo neanche in considerzione. Per quanto riguarda la admired, be in concessionaria zentrum dove abito io vi posso dire che mi hanno detto che tutte le audi ordinate sono ADDMIRED..sono tra le più richieste appunto perchè coniugano un pò tutto. Quindi sono deciso per quella..l sline esterno TI RIVOLTA LA MACCHINA..e per i cerchi starò su un 16 o un 17, a me sinceramente non interssa nulla del cerchio grande(anzi lo ritengo un po una cafonata..ma anche qui e tutto soggettivo).
Il discorso golf non so quanto valga perchè cmq da configuratore mi e venuta fuori sui 1000€ in meno dell'audi quindi non so se il gioco vale la candela.
I miei dubbi erano poi due..la motorizzazione e gli interni , mi aspettavo risposte su questo..se qualcuno riesce a darmele mi farebbe un piacere giusto per farmi un'idea sul tessuto marathon e su come motorizzazione optare considerando che farò 15/20mila km ma allo stesso tempo molte volte devo fare 5km e fermarmi.
Grazie
tritolone86
29-08-2014, 14:26
ciao ragazzi, vi ringrazio per i consigli. Allora per quanto riguarda il clima torno a dire che a livello personale lo ritengo altamente inutile (non me ne farei proprio niente)ce l ha un mio amico e mi ha confermato anche lui che e stata una spesa inutile, ma ripeto ..come ogni cosa e soggettiva, quello non lo prendo neanche in considerzione. Per quanto riguarda la admired, be in concessionaria zentrum dove abito io vi posso dire che mi hanno detto che tutte le audi ordinate sono ADDMIRED..sono tra le più richieste appunto perchè coniugano un pò tutto. Quindi sono deciso per quella..l sline esterno TI RIVOLTA LA MACCHINA..e per i cerchi starò su un 16 o un 17, a me sinceramente non interssa nulla del cerchio grande(anzi lo ritengo un po una cafonata..ma anche qui e tutto soggettivo).
Il discorso golf non so quanto valga perchè cmq da configuratore mi e venuta fuori sui 1000€ in meno dell'audi quindi non so se il gioco vale la candela.
I miei dubbi erano poi due..la motorizzazione e gli interni , mi aspettavo risposte su questo..se qualcuno riesce a darmele mi farebbe un piacere giusto per farmi un'idea sul tessuto marathon e su come motorizzazione optare considerando che farò 15/20mila km ma allo stesso tempo molte volte devo fare 5km e fermarmi.
Grazie
Se fai sui 20k prendi diesel..però s line esterno con cerchi da 16 no dai
ciao ragazzi, vi ringrazio per i consigli. Allora per quanto riguarda il clima torno a dire che a livello personale lo ritengo altamente inutile (non me ne farei proprio niente)ce l ha un mio amico e mi ha confermato anche lui che e stata una spesa inutile, ma ripeto ..come ogni cosa e soggettiva, quello non lo prendo neanche in considerzione. Per quanto riguarda la admired, be in concessionaria zentrum dove abito io vi posso dire che mi hanno detto che tutte le audi ordinate sono ADDMIRED..sono tra le più richieste appunto perchè coniugano un pò tutto. Quindi sono deciso per quella..l sline esterno TI RIVOLTA LA MACCHINA..e per i cerchi starò su un 16 o un 17, a me sinceramente non interssa nulla del cerchio grande(anzi lo ritengo un po una cafonata..ma anche qui e tutto soggettivo).
Il discorso golf non so quanto valga perchè cmq da configuratore mi e venuta fuori sui 1000€ in meno dell'audi quindi non so se il gioco vale la candela.
I miei dubbi erano poi due..la motorizzazione e gli interni , mi aspettavo risposte su questo..se qualcuno riesce a darmele mi farebbe un piacere giusto per farmi un'idea sul tessuto marathon e su come motorizzazione optare considerando che farò 15/20mila km ma allo stesso tempo molte volte devo fare 5km e fermarmi.
Grazie
beh a in concessionaria zentrum da me, visto che compravo un ambition, invece mi hanno detto che l'ambition è l'auto più venduta. forse non sarà che i venditori sono bravi a vendere e quindi ti dicono quello che tu vuoi sentirti dire? occhio :) mio piccolo consiglio.
per quanto riguarda la configurazione, prendere l'admired, per s line e poi mettere i cerchi da 16 secondo me è alquanto ridicolo. s line sta bene sull'uadi, ma l'hai già vista configurata con i 16"? perché di solito la vedi configurata con i 17 i 18. se ti piace l'estetica non puoi ritenere i cerchi da 17 una cafonata.
che poi, hai aperto un topic per ricevere consigli, ma hai già deciso tutto quindi non capisco molto..
gli interni va a gusto. io ti dirò che gli interni ambition sono i migliori. c'è chi ti dirà il contrario. e c'è chi ti dirà: "vai guarda e decidi tu stesso". una cosa è certa: con l'admired NON puoi mettere i sedili ambition.
Per la motorizzazione sotto i 15.000 benzina. tra i 15.000 e i 20.000 da valutare. sopra i 20.000 sicuramente diesel.
poi dipende..manuale o automatico? Se automatico nel diesel stai sul 2.0.
poi mancherebbe anche la lista degli optional che vuoi installare..
lukeguanda
29-08-2014, 15:10
ma si infatti ero indeciso tra i 16 e 17, ma cmq ero orientato sui 17 di certo non i 18, ma i 17 si. Beh io avevo due grossi dubbi erano gli interni e la motorizzazione, per quanto riguarda la macchina ho già scelto l'admired non chiedevo consigli su quello;). Per quanto riguarda le vendite sono convinto che l'admired stia facendo sfraceli, perchè non conviene per niente prendere un'ambition ti costa solo di più, poi ripeto il concessionario non ci guadagnava a dirmi questo dato che con l'amition la macchina costava 1500 in più con gli stessi accessori. Comunque detto questo i miei crucci erano gli interni e la motorizzazione, per gli interni prverò a sentire se posso metterci quelli ambition (l unica cosa che gli invidio)e x la motorizazione..eh..e un dilemma..
---------- Post added at 15.10.47 ---------- Previous post was at 15.09.41 ----------
..cmq no no zero automatico..manuale..e il 2.0 e troppo non mi inteessa;
Per la motorizzazione sotto i 15.000 benzina. tra i 15.000 e i 20.000 da valutare. sopra i 20.000 sicuramente diesel.
poi dipende..manuale o automatico? Se automatico nel diesel stai sul 2.0.
Attenzione! Sull'admired a diesel c'è solo il 1.6 110CV oppure a benzina il 1.4 125CV o 1.2 110CV
simo9292
29-08-2014, 16:24
per il motore non c'è una regola... di admired sul forum non penso ce ne siano, io personalmente per starda non ne ho mai viste,.
comunque il diesel se fai 5 km e poi ti fermi un po soffre.... però se ogni 2 o 3 giorni fai dei tratti più lunghi non ci dovrebbero essere problemi. il clima automatico è soggettivo io lo trovo utilissimo,perchè aggiunge anche le bocchette posteriori,ricircolo automatico nel caso rileva odori di smog o altro nell abitacolo e deumidifica l aria, e ti cambia non poco l estetica degli interni.
ti consiglio vivamente gli xeno o i full led, quelli secondo me cambiano molto di più l estetica degli esterni rispetto all s line oltre a vedere il doppio la notte. e anche i vetri scuri fanno la sua figura sul bianco.
metti i comandi al volante così puoi usare i comandi vocali, altrimenti saranno disabilitati.
e se ti piace ascoltare musica ti consiglio anche il sound system siccome l'impianto base non è un gran che.
un altra cosa quasi obbligatori sono le luci interne a led stupende a mio avviso
ma si infatti ero indeciso tra i 16 e 17, ma cmq ero orientato sui 17 di certo non i 18, ma i 17 si. Beh io avevo due grossi dubbi erano gli interni e la motorizzazione, per quanto riguarda la macchina ho già scelto l'admired non chiedevo consigli su quello;). Per quanto riguarda le vendite sono convinto che l'admired stia facendo sfraceli, perchè non conviene per niente prendere un'ambition ti costa solo di più, poi ripeto il concessionario non ci guadagnava a dirmi questo dato che con l'amition la macchina costava 1500 in più con gli stessi accessori. Comunque detto questo i miei crucci erano gli interni e la motorizzazione, per gli interni prverò a sentire se posso metterci quelli ambition (l unica cosa che gli invidio)e x la motorizazione..eh..e un dilemma..
---------- Post added at 15.10.47 ---------- Previous post was at 15.09.41 ----------
..cmq no no zero automatico..manuale..e il 2.0 e troppo non mi inteessa;
beh dipende..1500 euro su 30000 non sono così tanti.
poi ad esempio tu non monti gli xeno che sull'ambition sono di serie con il pacchetto business, mentre tu li dovresti pagare.
priorità..
e i 1500 euro di differenza li recuperi in un secondo
ad esempio nel mio caso, il fatto di avere il volante a 4 razze e i sedili normali (su admired) mi hanno fatto correre nell'ambition.
anche la motorizzazione ha fatto la sua scelta..volendo un 2.0..
ripeto l'admired non è male, ma i sedili non mi piacciono per niente, e montare i 17" ti fa ridurre quella differenza di 1500 euro...
Controcorrente per 15/20k ti consiglierei il benzina, va benone e se non la tiri sempre i consumi son buoni e spendi anche qualcosina meno.
Attenzione al clima manuale, le manopoline sono bruttine...ti consiglierei davvero il confort.
La tua versione ha almeno assetto ambition? altrimenti l'SLine Ext non ci sta proprio bene e te ne pentiresti.
Ok per il cambio manuale.
Gli interni, dipende che vuoi dall'auto...ma tranquillo che vanno benone.
Vai di pack luci... 150€ o giu di li son ben spesi. (io mi son pentito di non averlo messo, ho la plafo anteriore che è peggio di quella di una punto, ho subito sostituito le lampadine con quelle a led)
Allora per quanto riguarda il clima torno a dire che a livello personale lo ritengo altamente inutile (non me ne farei proprio niente)ce l ha un mio amico e mi ha confermato anche lui che e stata una spesa inutile, ma ripeto ..come ogni cosa e soggettiva, quello non lo prendo neanche in considerzione. Per quanto riguarda la admired, be in concessionaria zentrum dove abito io vi posso dire che mi hanno detto che tutte le audi ordinate sono ADDMIRED..sono tra le più richieste appunto perchè coniugano un pò tutto. Quindi sono deciso per quella..l sline esterno TI RIVOLTA LA MACCHINA..e per i cerchi starò su un 16 o un 17, a me sinceramente non interssa nulla del cerchio grande(anzi lo ritengo un po una cafonata..ma anche qui e tutto soggettivo).
Il discorso golf non so quanto valga perchè cmq da configuratore mi e venuta fuori sui 1000€ in meno dell'audi quindi non so se il gioco vale la candela.
I miei dubbi erano poi due..la motorizzazione e gli interni , mi aspettavo risposte su questo..se qualcuno riesce a darmele mi farebbe un piacere giusto per farmi un'idea sul tessuto marathon e su come motorizzazione optare considerando che farò 15/20mila km ma allo stesso tempo molte volte devo fare 5km e fermarmi.
Grazie
Insomma è come pensavo io.. l'Admired (sia A3 e meglio ancora A1) è pensata per i giovani che vogliono i paraurti sportivi e non pensano a tutto il resto... Come quando si vedono quelle auto tamarre in stile "Fust & Furios" e che poi gli giri intorno e non trovi le ruote... :biggrin: Il clima manco lo accendono e si viaggia a finestrini aperti per non perder manco mezzo cavallo del motore (o non consumare..?)
I soldi son tuoi, ma secondo me non so dove sia la convenienza di un'Admired rispetto un'Ambition, ti accorgerai dopo quante cose ti mancheranno che "noi" abbiamo di serie e verrai qui a chiedere "come si fa questo?" ,"Ma io non trovo questa funzione...": L'Admired è un Attraction coi paraurti S-line, credo non abbia neppure l'MMI se non lo si mette come optional... Ti consigliavo la Golf perchè con un'Highline trovi ti ritrovi su tutto, ci metti il pacchetto R-Line se la vuoi ancor più cattiva (i 18" manco te li consiglio visto che ho capito le tue idee...) e almeno hai un'auto completa. Prova verificare per bene cosa hanno e cosa non hanno le 2 messe a confronto...Questo è il mio punto di vista.
Ritornando hai tuoi dubbi, sempre da come ho intuito le tue "esigenze" ti consiglierei il TDI, perchè del Multilink al posteriore non ti interesa immagino... :shifty:
Invece i sedili sportivi come avrai visto sono disponibili solo in alcantara e a te non va... in caso prova chiedere in magazzino quanto ti costano 2 nuovi anteriori "Ambition" in tessuto e al posteriore lasci il divano originale con tessuto Marathon.. tanto chi vuoi se ne accorga... :asd:
lukeguanda
29-08-2014, 20:21
beh..semplicemnte allora mi sa che non hai capito un bel niente :)chiaramente nel preventivo ch ho fatto ho inserito praticamente tutti gli stessi optional che avete detto anche voi, quindi non saprei proprio coa potrebbe mancarmi. Mio caro ascolta (in tutti i sensi), il clima automatico e fine a se stesso , ma come ho già detto in preedenza ce chi lo ritiene utile e chi meno quindi questo tuo enfatizzare veramente in modo pessimo e ridicolo la situazione ti fa cadere nel grottesco, perchè detto tra di noi lo stesso concessionaria mi ha detto che serve poi fino ad un certo punto, cosa cavolo me ne frega di avere il clima automatico quello manuale va benissimo, da me configurata ha tutto il necessario e i cerchi da 17 su una macchina del genere sono piu che sufficiente, chiaramente ASCOLTA se volevo un camion ci mettvo i 18;)quindi non saprei proprio cosa potrebbe mancare, il pack luci,l'mmi,gli specchietti,il volante multifunzione,gli xeno,il sound sistem,portaoggetti, i cerchi da 17 , se tu hai 40.000€ da spendere..accomodati pure, ma direi che questi optional sono più che sufficienti. I due dubbi che avevo erano per l'appunto gli interni e la motorizzazione (quindi non so perchè stiamo qui a sindacare sulla macchina sinceramente..)le mie domande erano quelle..ma chissà..magari non ci si arriva ;). L alcantare come spiegavo all'inizio non mi piace x niente, quindi x questo chiedovo se qualcuno aveva un audi con interni marathon per chiedere com'erano..e la motorizzazione per l'appunto se leggi (sempre se lo hai fatto a questo punto ) ero indeciso con il benzina 1.4 e il diesel 1.6 , so della presenza del multilinl stai tranquillo e buono, IL PROBLEMA e appunto questo..volevo un'AIUTO a trovare i pro e contro considewrando il mio chilometraggio...ma si sa la gente e sempre piu brava e furba e deve sempre mettere il becco in questioni che non centrano..stiamo sindacando su admired o non admired, quando in realtà ho chiesto UN ALTRA COSA..e per l'appunto oggi sono andato in concessionaria..CONFERMATO che le admired ne stanno vendendo tante quante le ambition..quindi..!!mi sarebbe piaciuto ricevere consigli su quello che ho richiesto..non ci vuole molto;) chissà....grazie lo stesso dai
manuele.f
30-08-2014, 09:23
lukeguanda i ragazzi ti stanno semplicemente dando consigli in base a quello che è la loro esperienza, conoscendo il listino a memoria e avendo un A3 da tempo.
Per il discorso Admired mettiti il cuore in pace. Prendi ciò che credi. Di certo posso dirti (essendo stato in audi questa settimana ad Ingolstadt) che un bel 30 sono attraction un altro bel 55/60% sono o ambiente 0 ambition (principalmente le seconde) e il resto sono S3...e proprio in ultimo (e parliamo di mosche bianche) ci sono le young e sorelle varie.
Il concessionario semplicemente come tutti i concessionari intelligenti dice quello che vuoi sentirti dire. la realtà è diversa
Pasquale86
30-08-2014, 09:51
Luke se vedi nel post precedente io ti ho scritto dettagliatamente anke i problemi di fap che potresti avere percorrendo 5km o percorrendo principalmente strade cittadine,consigliandoti di prestare attenzione nella scelta del motore perke da ql ke ho capito il 1.4 a benzina è un ottimo motore.Inoltre mi sento di consigliarti di essere aperto alle opinioni altrui e di capire che si è su un forum ove ognuno nelle dovute maniere puo criticare o consigliare una determinata scelta senza che te la prenda.Infine non prendere per oro colato tutto ql ke dice la concessionaria il cui unico interesse è vendere l auto dicendo cose spesso non veritiere,sta a te anche dandoti un occhiata intorno capire ql sono i modelli piu venduti.Che a te sta bene l admired senza clima a me sta bene figurati ma come te reputi una cafonata cerchi 18 ed s line cosi accetta che gli altri possano reputare non bella esteticamente la scelta 16 con s line...ma se lo dicono è perche dopo al 90 per cento vedrai come l auto non è armonica perche ha un impronta sportiva e non di certo ho mai visto auto sportive con cerchi 15 o 16...come non dire che hai ft uguale l admired all ambition se fosse cosi non avresti il problema dei sedili,avresti cerchi 17 e qnt altro.Detto cio ti auguro una buona scelta ed un futuro benvenuto
Comunque il problema del fap è relativo. Io ora un Audi a3 2.0 tdi. Ogni giorno faccio 7km per andare al lavoro e 7km per tornare a casa per mangiare. Al pomeriggio di nuovo. Poi cerro nel weekend mi sparo sempre 200km almeno. Ma comunque nelle brevi tratte che faccio tutti i giorni mai avuto problemi. Al limite vai di rigenerazione forzata
manuele.f
30-08-2014, 12:06
Adesso probabilmente il tuo TDI respira ancora e ha la fortuna di essere spurgato durante i w-e! Però è chiaro che non è lo scenario di utilizzo reale perchè gira freddo (e quindi consuma di più) e fa pochi km e quindi aumenti il numero di rigenerazione e quindi consumi.
Io per questi chilometraggi mi farei davvero i conti in tasca considerando che TFSI è un motore molto semplice e di manutenzione costa meno.
E sopratutto penserei a gtron che di fatto è una 1.4tfsi con in più l'opzione metano. E costa 150€ in meno del 1.4TFSI standard e 600€ in meno del TDI.
(si audi è antipatica sulla questione clima automatico ma poi ci riserva queste sorprese positive) :tongue:
lukeguanda
30-08-2014, 13:43
oh ecco questi si che sono consigli costruttivi, fare allusioni sarcastiche invece non mi pareva costruttivo(per questo me la son presa), chiaramente non prendo tutto per oro colato quello che dice il concessionario ragazzi, non sono nato ieri..però effettivamente due miei conoscenti ho sentito che prendono l'admired, il concessionario mi ha detto che qualcuna la stanno vendendo (di recente), mettici anche che un pò ne ho viste per strada..poi sicuramente l'ambition e un prodotto che ce da spempre quindi e chiaro che vende di più che sforzo..io dico che per i miei compromessi l'admired mi conviene con tanto di preventivo in mano tutto li..ripeto il concessionario non gliene frega nienete di vendermi quella.l'ambition costa di più accessoriata come la volevo io. L'unico optional che poi non avrei...sarebbe solo il clima automatico, perchè ripeto ..i cerchi li metterei da 17, non da 16 quindi...e inutile he si continua a dire e a dirmi che metto i 16..ero indeciso e vero..ma metto i 17..quindi i 17 con un sline (l ho vista ancke dal vivo..e ci sta), io resto sempre dell'avviso che un 18 e una cafonata e l'automatico sia superfluo..poi ognuno ha i suoi gusti e ci sta..però non accetto le prese per i fondelli . Per il resto ringrazio gli ultimi commenti perchè era quello che cercavo..erano questi i miei dubbi..quindi mi confermate che a lungo andare fare 5km e poi fermarsi non e il massimo?un 1.4 per 20.000km all'anno ci può stare dite?ci sono due miei paure per la benzina...la durata inferiore del motore, e la valutazione al momento di rivendere l'auto (considerate che almeno 7 /8 anni ce li vorrei fare)
Delfino TDI
30-08-2014, 13:52
Diciamo che se la tieni 7/8 anni il fattore valutazione vale ben poco, nel senso che dopo tale periodo, nel concreto, quanto potrebbe esserci di differenza di valutazione tra un 1.4 tfsi e un 1.6 tdi??
Se fai ipotizziamo 20k km all'anno dopo 8 anni avrai circa 160k km...non ci sono problemi per un benzina a fare qs kilometraggi...
Io con un precedente 1.6 benzina ho fatto ben oltre i 200k km senza nessun problema...
Marcy_68
30-08-2014, 15:02
Diciamo che se la tieni 7/8 anni il fattore valutazione vale ben poco, nel senso che dopo tale periodo, nel concreto, quanto potrebbe esserci di differenza di valutazione tra un 1.4 tfsi e un 1.6 tdi??
Se fai ipotizziamo 20k km all'anno dopo 8 anni avrai circa 160k km...non ci sono problemi per un benzina a fare qs kilometraggi...
Io con un precedente 1.6 benzina ho fatto ben oltre i 200k km senza nessun problema...
Quoto...vorrei aggiungere per @lukeguanda,per quanto riguarda la valutazione viene sempre fatta in base alla versione dell'auto.Ora non conosco nei dettagli le differenze di accessori che hai configurato rispetto ad una Ambition,ma di certo quando un'indomani il concessionario ti farà una valutazione della tua auto,non sarà sugli accessori montati(che perderai)ma sulla base della versione d'acquisto.Quindi cerca di valutare bene pure questo aspetto non da poco.
simo9292
30-08-2014, 15:03
hai pensato al 1.2 alla fine c'è poca differenza potenza con il 1.4 enessuna con il 1.6 risparmi quei e 1000 € (cifra a caso) che ti ripaghi la differenza di costo col diesel per i prossimi 6 o 7 anni...
Adesso probabilmente il tuo TDI respira ancora e ha la fortuna di essere spurgato durante i w-e! Però è chiaro che non è lo scenario di utilizzo reale perchè gira freddo (e quindi consuma di più) e fa pochi km e quindi aumenti il numero di rigenerazione e quindi consumi.
Io per questi chilometraggi mi farei davvero i conti in tasca considerando che TFSI è un motore molto semplice e di manutenzione costa meno.
E sopratutto penserei a gtron che di fatto è una 1.4tfsi con in più l'opzione metano. E costa 150€ in meno del 1.4TFSI standard e 600€ in meno del TDI.
(si audi è antipatica sulla questione clima automatico ma poi ci riserva queste sorprese positive) :tongue:
Beh tieni conto che comunque in un anno faccio di media 30.000km. E pur sempre un auto aziendale e tra quattro la cambio. Come magari no chi lo sa. Però appunto il discorso è questo. In settimana lavoro e per fortuna lavoro vicino. Sempre un 15 minuti per arrivare. Poi bene o male venerdì sabato e domenica di km ne faccio. Questa che ho è del 2008 e mai problemi. Però con 30k km all anno, a conti fatti di benzina pagherei molto di piu
Marcy_68
30-08-2014, 18:20
Beh tieni conto che comunque in un anno faccio di media 30.000km. E pur sempre un auto aziendale e tra quattro la cambio. Come magari no chi lo sa. Però appunto il discorso è questo. In settimana lavoro e per fortuna lavoro vicino. Sempre un 15 minuti per arrivare. Poi bene o male venerdì sabato e domenica di km ne faccio. Questa che ho è del 2008 e mai problemi. Però con 30k km all anno, a conti fatti di benzina pagherei molto di piu
Bhè..con 30K l'anno...un diesel potrebbe anche convenire...ma l'utente della discussione ha parlato di 15/20K max. all'anno e oltretutto con una percorrenza giornaliera di pochi KM.
lukeguanda
30-08-2014, 18:41
beh in effetti l'1.2 non l'ho mai preso in considerazione, non vorrei fosse un po troppo sottosviluppato (mi piacerebbe sapere se qualcuno lo ha preso), non vorrei che a 100.000 km potesse darmi già dei problemi. Si io farei 15/20 chilometri e per arrivare al lavoro mi occorrono una decina di km..poi qualche volta in mezzo alla settimana 20/25 per andare dalla morosa..sono veramente in mezzo tra diesel e benza..non e facile:)però considerando tutti i pro e contro mi sembra che la lancetta pendi un pò di più verso l'1.4 a benzina..mmm..
gianpyx78
30-08-2014, 18:42
Possiamo vedere tutta la configurazione completa dell'auto?
Grazie
Sent from my iPhone by Tapatalk
lukeguanda
30-08-2014, 19:49
gianpy l'ho scritto qualche messaggio fa il tipo di modello e i vari optional che ho intenzione di metterci. Mi interessava capire la giusta motorizzazione era questa la mia perplessità, non il modello o la configurazione, non so più come dirlo:). Sull'1.2 a bnzina non ci ho mai ragionato se qualcuno ce l'ha non disdegnerei qualche opinione..
fabio_leon
30-08-2014, 19:55
oh ecco questi si che sono consigli costruttivi, fare allusioni sarcastiche invece non mi pareva costruttivo(per questo me la son presa), chiaramente non prendo tutto per oro colato quello che dice il concessionario ragazzi, non sono nato ieri..però effettivamente due miei conoscenti ho sentito che prendono l'admired, il concessionario mi ha detto che qualcuna la stanno vendendo (di recente), mettici anche che un pò ne ho viste per strada..poi sicuramente l'ambition e un prodotto che ce da spempre quindi e chiaro che vende di più che sforzo..io dico che per i miei compromessi l'admired mi conviene con tanto di preventivo in mano tutto li..ripeto il concessionario non gliene frega nienete di vendermi quella.l'ambition costa di più accessoriata come la volevo io. L'unico optional che poi non avrei...sarebbe solo il clima automatico, perchè ripeto ..i cerchi li metterei da 17, non da 16 quindi...e inutile he si continua a dire e a dirmi che metto i 16..ero indeciso e vero..ma metto i 17..quindi i 17 con un sline (l ho vista ancke dal vivo..e ci sta), io resto sempre dell'avviso che un 18 e una cafonata e l'automatico sia superfluo..poi ognuno ha i suoi gusti e ci sta..però non accetto le prese per i fondelli . Per il resto ringrazio gli ultimi commenti perchè era quello che cercavo..erano questi i miei dubbi..quindi mi confermate che a lungo andare fare 5km e poi fermarsi non e il massimo?un 1.4 per 20.000km all'anno ci può stare dite?ci sono due miei paure per la benzina...la durata inferiore del motore, e la valutazione al momento di rivendere l'auto (considerate che almeno 7 /8 anni ce li vorrei fare)
18" una cafonata e automatico superfluo? ??
Io dico che sLine esterno senza assetto e 18" mi da l'idea della appendici Lester che andavano di moda a fine anni 80.....I pacchetti vanno presi completi oppure meglio ambition senZa sline.
Mi sa che qui torniamo all'antica favola della volpe e dell'uva.......
manuele.f
30-08-2014, 20:50
gianpy l'ho scritto qualche messaggio fa il tipo di modello e i vari optional che ho intenzione di metterci. Mi interessava capire la giusta motorizzazione era questa la mia perplessità, non il modello o la configurazione, non so più come dirlo:). Sull'1.2 a bnzina non ci ho mai ragionato se qualcuno ce l'ha non disdegnerei qualche opinione..
Ad ogni modo l'1.2 benza e il 1.6tdi hanno cavalerria sostanzialmente pari.
Per quanto riguarda la durata di un motore non mi preoccuperei. Oggi i motori sono costruiti per avere un chilometraggio di 250.000 e i motori di cui stai parlando non sono per nulla tirati.
Quindi puoi andare tranquillo su ognuno di questi.
Rispetto a quello che dici tu io mi sento di consigliarti un benzina, ancora meglio la Gtron che ti costa 150€ in meno e ti regala l'impianto a metano -> costi carburante dimezzati
Unico limite di quest'ultima è l'impossibilità di averla Quattro (ma mi pare tu non abbiamo menzionato il 4wd) e poi ci sono quei 15cv ma anche in questo caso non penso che possano incidere più di tanto nella scelta della macchina.
Valuta bene tutti questi fattori e fatti i conti in tasca, il costo non è solo quello che sostieni per l'acquisto ma anche quello che devi affrontare in termini di manutenzione (ogni 15/30.000km) e ogni settimana (carburante) :cooool:
simo9292
30-08-2014, 20:54
Il 1.2 ha le stesse prestazioni del 1.6 diesel anzi è più rapido nello 0-100 Costi di gestione minori e con i soldi che risparmi ci metti quei 10 cent in più al litro rispetto al diesel per tutta la vita della macchina.... Senza contare che è più silenzioso del diesel....
18" una cafonata e automatico superfluo? ??
Io dico che sLine esterno senza assetto e 18" mi da l'idea della appendici Lester che andavano di moda a fine anni 80.....I pacchetti vanno presi completi oppure meglio ambition senZa sline.
Mi sa che qui torniamo all'antica favola della volpe e dell'uva.......
Ha sbagliato a dire una cafonata i 18" eccc
Peró non dire l'sline solo 18 e assetto sennó volpe e uva....
Io ho speso 45 mila euro e non ho preso i 18 e l'assetto s-line e potevo spendere anche 60 mila...
Quindi non è proprio cosi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianpyx78
30-08-2014, 22:08
Vai col 1.4 tfsi
Sent from my iPhone by Tapatalk
lukeguanda
31-08-2014, 00:24
Beh questa poi haha scusa ma con questa le ho sentite tutte..quindi con l sline solo 18:)Hahaha guarda hai ragione tu..non metto i 18 xke se no mi costa troppo ci hai preso in pieno..ne sento una nuova ogni giorno haha non perché mi sembra di avere un camion no no:)mah che robe!cmq ringrazio tutti gli altri x gli ottimi consigli ..a sto punto l 1.4 mi intriga parecchio..e sull 1.2 vorrei informarmi un po..grazie..anke a ki mi fa sorridere; )
---------- Post added at 00.24.04 ---------- Previous post was at 00.22.09 ----------
Ps ...magari prendo una Young sline con cerchi da 19:):)
fabio_leon
31-08-2014, 08:09
Quante risate!
Il suggerimento è di carattere estetico: Sline esterno senza assetto e 18 lo trovo poco armonioso, ero credo di essere l'unico a dirlo.
Se vuoi una Young con i 19, che ovviamente non esiste, fai come vuoi e come credi, i soldi sono tuoi e te li spendi come meglio credi...
Ah mi raccomando: 1,2 a benzina, cerchi da 16" e rigorosamente clima manuale. ....
manuele.f
31-08-2014, 09:54
Questa volta sposo in pieno il pensiero di fabio! L'armoniosità in una macchina è la cosa principale. In generale sono per i 17'' ma nel momento in cui si sceglie il pacchetto S line penso che i 17 siano un pelo sottotono (non brutti per carità) rispetto ai 18 che invece rispettano a pieno il tono sportivo.
Altra cosa il clima manuale. Purtroppo a livello funzionale non è da audi, al massimo lo si può accettare su una Panda. Con l'automatico ha la gestione automatica delle temperature anche in funzione dell'irraggiamento e del cambio di temperatura esterna, gestione automatica dei flussi (evitando che ti arrivi aria fredda addosso d'estate e che ristagni aria calda nella parte alta dell'abitacolo d'inverno) senza poi contare il bizona e l'attivazione interna del ricircolo nel caso in cui l'aria che proviene dall'esterno abbia una quantità eccessiva di inquinanti.
Non stiamo parlando proprio di una versione più agghindata ma piuttosto di una versione più funzionale e comoda nella vita di tutti i giorni. :sisi:
Questa volta sposo in pieno il pensiero di fabio! L'armoniosità in una macchina è la cosa principale. In generale sono per i 17'' ma nel momento in cui si sceglie il pacchetto S line penso che i 17 siano un pelo sottotono (non brutti per carità) rispetto ai 18 che invece rispettano a pieno il tono sportivo.
Altra cosa il clima manuale. Purtroppo a livello funzionale non è da audi, al massimo lo si può accettare su una Panda. Con l'automatico ha la gestione automatica delle temperature anche in funzione dell'irraggiamento e del cambio di temperatura esterna, gestione automatica dei flussi (evitando che ti arrivi aria fredda addosso d'estate e che ristagni aria calda nella parte alta dell'abitacolo d'inverno) senza poi contare il bizona e l'attivazione interna del ricircolo nel caso in cui l'aria che proviene dall'esterno abbia una quantità eccessiva di inquinanti.
Non stiamo parlando proprio di una versione più agghindata ma piuttosto di una versione più funzionale e comoda nella vita di tutti i giorni. :sisi:
Ma siamo tutti daccordo su questa analisi, ma tutte le volte che uno non prende una particolare versione accessorio sentir parlare di volpe uva...rompe un po' i coglioni...è stancante ridondannte e fuori luogo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio_leon
31-08-2014, 10:22
Sarà anche stancante, ma alla fine È la dura verità. ...
Marcy_68
31-08-2014, 10:41
Questa volta sposo in pieno il pensiero di fabio! L'armoniosità in una macchina è la cosa principale. In generale sono per i 17'' ma nel momento in cui si sceglie il pacchetto S line penso che i 17 siano un pelo sottotono (non brutti per carità) rispetto ai 18 che invece rispettano a pieno il tono sportivo.
Altra cosa il clima manuale. Purtroppo a livello funzionale non è da audi, al massimo lo si può accettare su una Panda. Con l'automatico ha la gestione automatica delle temperature anche in funzione dell'irraggiamento e del cambio di temperatura esterna, gestione automatica dei flussi (evitando che ti arrivi aria fredda addosso d'estate e che ristagni aria calda nella parte alta dell'abitacolo d'inverno) senza poi contare il bizona e l'attivazione interna del ricircolo nel caso in cui l'aria che proviene dall'esterno abbia una quantità eccessiva di inquinanti.
Non stiamo parlando proprio di una versione più agghindata ma piuttosto di una versione più funzionale e comoda nella vita di tutti i giorni. :sisi:
Diciamo che sposare i pensieri di fabio(per quanto mi riguarda)è molto difficile,in quanto non credo sia molto coerente con le proprie affermazioni...pure lui!
Ricordo in una discussione che si parlava di cerchi e termiche...cosa fosse meglio o meno tra 17" e 18",entrò a sparare a raffica dicendo che su una A3 ci vedeva bene i 19" se non addirittura i 20" :blink:
Ora vedo che il suo nuovo acquisto,monta cerchi da 18"...chiamala coerenza :huh:
Per quanto riguarda il clima automatico.....quoto sia piu funzionale del manuale e qui non ci piove,ma per mè che lo utilizzo/accendo solo in casi estremi es.vedi temperature eccessive e/o d'inverno per evitare condensa sui vetri,non lo ritengo indispensabile.Dipenderà dalle abitudini personali,ma è così.
manuele.f
31-08-2014, 11:10
Io a quella discussione ho partecipato ma me ne frega onestamente poco :blink:
Fabio non lo conosco e non è il mio tipo e mi sono semplicemente trovato d'accordo con una sua affermazione relativamente l'armoniosità della macchina. Io stesso ho ordinato dei 17 su una Ambiente perchè li trovo adatti ad un auto più elegante/tranquilla. Se andiamo sullo sportivo i 18'' mi sembrano la scelta migliore.
Semplicemente questa così come la 17''
http://oi59.tinypic.com/259fqdl.jpg
la trovo meno armoniosa di una 18:
http://www.audi-sport.net/xf/attachments/a3_8v-jpg.33629/
Poi i gusti so' gusti e su questo non si può discutere :downtown:
Delfino TDI
31-08-2014, 11:31
Lo scrissi in un altro post: quando c'era la 8P ed alcuni la compravano con s-line ext, non ricordo che si parlava con questa insistenza di avere per armoniositá anche i 18...la verità è che ormai la misura dei cerchi sembra non bastare mai, e si innesca una rincorsa senza fine....senza contare la componente psicologica...del tipo...se vedo in giro le punto e le corsa con i 17, mica posso averli anc'io con l'A3...
Quando comprai la mia 8p ambition ormai 10 anni fa, ricordo i vari amici e conoscenti quando la videro con esclamazioni tipo :"ammazza che cerchi..."
Ovvio che ora non ci fa caso più nessuno...anzi, sembrano piccoli...
Concludendo, credo che la rincorsa (se così si può chiamare) di cerchi con dimensioni generose sia stata innescata dalle auto di fascia piccola che hanno aumentato la misura dei cerchi...
Paradossalmente, le auto piccole hanno avuto un evoluzione su questo fronte, nel senso che 10 anni fa magari uscivano con i 14 o i 15 di serie, mentre adesso, in particolari allestimenti, magari hanno i 17...
Invece un auto come l'A3 ad esempio non ha avuto evoluzione da questo punto di vista nel senso che l'ambition di serie ha i 17 adesso e aveva i 17 11 anni fa, così come l'Ambiente i 16...
Facendo una proporzione, l'ambition dovrebbe uscire minimo con i 18 di serie, ma questo non è possibile perchè se uno cerca un minimo di comfort potrebbero non andare bene....
Scusa l'OT
Marcy_68
31-08-2014, 11:46
Io a quella discussione ho partecipato ma me ne frega onestamente poco :blink:
Fabio non lo conosco e non è il mio tipo e mi sono semplicemente trovato d'accordo con una sua affermazione relativamente l'armoniosità della macchina. Io stesso ho ordinato dei 17 su una Ambiente perchè li trovo adatti ad un auto più elegante/tranquilla. Se andiamo sullo sportivo i 18'' mi sembrano la scelta migliore.
Semplicemente questa così come la 17''
http://oi59.tinypic.com/259fqdl.jpg
la trovo meno armoniosa di una 18:
http://www.audi-sport.net/xf/attachments/a3_8v-jpg.33629/
Poi i gusti so' gusti e su questo non si può discutere :downtown:
Sono pienamente d'accordo che sia più armonioso l'S-line con i 18".
Anche se non prenderei in considerazione questa foto...mi pare strana :unsure:
vedo che monta paraurti e logo s-line ma non ci sono le minigonne. :blink:
Quindi non vorrei che manchi pure l'assetto..
---------- Post added at 11.46.03 ---------- Previous post was at 11.35.45 ----------
Lo scrissi in un altro post: quando c'era la 8P ed alcuni la compravano con s-line ext, non ricordo che si parlava con questa insistenza di avere per armoniositá anche i 18...la verità è che ormai la misura dei cerchi sembra non bastare mai, e si innesca una rincorsa senza fine....senza contare la componente psicologica...del tipo...se vedo in giro le punto e le corsa con i 17, mica posso averli anc'io con l'A3...
Quando comprai la mia 8p ambition ormai 10 anni fa, ricordo i vari amici e conoscenti quando la videro con esclamazioni tipo :"ammazza che cerchi..."
Ovvio che ora non ci fa caso più nessuno...anzi, sembrano piccoli...
Concludendo, credo che la rincorsa (se così si può chiamare) di cerchi con dimensioni generose sia stata innescata dalle auto di fascia piccola che hanno aumentato la misura dei cerchi...
Paradossalmente, le auto piccole hanno avuto un evoluzione su questo fronte, nel senso che 10 anni fa magari uscivano con i 14 o i 15 di serie, mentre adesso, in particolari allestimenti, magari hanno i 17...
Invece un auto come l'A3 ad esempio non ha avuto evoluzione da questo punto di vista nel senso che l'ambition di serie ha i 17 adesso e aveva i 17 11 anni fa, così come l'Ambiente i 16...
Facendo una proporzione, l'ambition dovrebbe uscire minimo con i 18 di serie, ma questo non è possibile perchè se uno cerca un minimo di comfort potrebbero non andare bene....
Scusa l'OT
Quoto...anche se sulla Sedan/Abition i 18" sono di serie e credo che se uno cercasse più il confort,di certo sceglierebbe altra versione.
fabio_leon
31-08-2014, 12:01
Diciamo che sposare i pensieri di fabio(per quanto mi riguarda)è molto difficile,in quanto non credo sia molto coerente con le proprie affermazioni...pure lui!
Ricordo in una discussione che si parlava di cerchi e termiche...cosa fosse meglio o meno tra 17" e 18",entrò a sparare a raffica dicendo che su una A3 ci vedeva bene i 19" se non addirittura i 20" :blink:
Ora vedo che il suo nuovo acquisto,monta cerchi da 18"...chiamala coerenza :huh:
Per quanto riguarda il clima automatico.....quoto sia piu funzionale del manuale e qui non ci piove,ma per mè che lo utilizzo/accendo solo in casi estremi es.vedi temperature eccessive e/o d'inverno per evitare condensa sui vetri,non lo ritengo indispensabile.Dipenderà dalle abitudini personali,ma è così.
Sono al contrario molto coerente: ho detto nello stesso post che s3 ci fossero stati avrei preso anche i 19 " che attualmente sono in opzione solo su s3, e sulla mia il massimo è il 18.
Per carità sta bene anche con i 17 ma trovo che il miglior equilibrio estetico sia almeno con i 18"
Quindi dove sta la mancanza di coerenza???
Ma io credo che una macchina debba prima di tutto essere funzionale. Ed essere comoda. Se vuoi una machina per fare il Figo non prendi l A3.se devi andare in giro a "mostrare la tua auto" non prendi l A3 o per lo ,meno ammettilo. L autore del post mi da proprio questa sensazione. Di un ragazzo che compra la sua prima audi A3 cosicché poi si possa vantare con i suoi amici che ha lo spoiler e le minigonne. Poi peccato che non hai il clima, peccato che non hai gli xeno, peccato che prende un 1.2 perché fa 20km alla settimana. Ma allora non è meglio prendere una polo? E uguale alla golf costa meno e sei tranquillo.
Che poi ragazzi tutti a parlare del inutilità del clima. Ma quindi se era di serie non lo usavate? Io mi incazz che un optional del genere nel 2014 su una macchina da 30.000 non ce l abbia.
Marcy_68
31-08-2014, 12:46
Sono al contrario molto coerente: ho detto nello stesso post che s3 ci fossero stati avrei preso anche i 19 " che attualmente sono in opzione solo su s3, e sulla mia il massimo è il 18.
Per carità sta bene anche con i 17 ma trovo che il miglior equilibrio estetico sia almeno con i 18"
Quindi dove sta la mancanza di coerenza???
Beh..questo è quello che ahi scritto in altro post:
"Premesso che i 16" sulla A3 sono inguardabili, il minimo sindacale sono i 17", il minimo sono i 19", sotto diventa una vera schifezza...................(direi che con i 20" è bellina..)"
---------- Post added at 12.46.55 ---------- Previous post was at 12.35.07 ----------
Ma io credo che una macchina debba prima di tutto essere funzionale. Ed essere comoda. Se vuoi una machina per fare il Figo non prendi l A3.se devi andare in giro a "mostrare la tua auto" non prendi l A3 o per lo ,meno ammettilo. L autore del post mi da proprio questa sensazione. Di un ragazzo che compra la sua prima audi A3 cosicché poi si possa vantare con i suoi amici che ha lo spoiler e le minigonne. Poi peccato che non hai il clima, peccato che non hai gli xeno, peccato che prende un 1.2 perché fa 20km alla settimana. Ma allora non è meglio prendere una polo? E uguale alla golf costa meno e sei tranquillo.
Che poi ragazzi tutti a parlare del inutilità del clima. Ma quindi se era di serie non lo usavate? Io mi incazz che un optional del genere nel 2014 su una macchina da 30.000 non ce l abbia.
Si è detto fino allo sfinimento e credo che siamo tutti d'accordo che,sia per la classe d'auto,il costo,il prestigioso marchio ecc.ecc. dovrebbe essere di serie.
Non credo che nessuno (mi pare) abbia detto che il clima automatico sia inutile.
Il fatto è....sia io che molti altri, consideriamo il clima autom. non indispensabile,nò inutile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fabio_leon
31-08-2014, 12:55
Marcy guarda che quel pezzo relativo ai 19 che sono il minimo era riferito al q5, sulla quale esteticamente il minimo è il 19 e sta bene con i 20"
Su a3, trovo che il minimo per appagare la vista sia il 17, col 18 sta benone, ho visto la Sedan con i 19 e la trovo atupenda.
Prima di storpiare le mie parole proviamo a contestualizzare i discorsi...
ale82tjpower
31-08-2014, 12:57
La soggettività arriva fino ad un cero punto e qui sono d'accordo con fabio! Non si può prendere una a3 con assetto dinamico, cerchi da 16 e metterli s-line exterior! Ridicola! Minimo ma minimo ci vuole ambition e cerchi da 17 per avere una resa decente ma sotto no dai... Chi prende le versioni con assetto dinamico lo fa per avere una macchina comoda e confortevole, confort assicurato con i cerchi da 16 e gomme a spalla alta, e taratura molle e ammortizzatori soft. Qui si che sono scelte, a non tutti piace l'auto sportiva e allora uno si prende la versione ambiente e va bene così! Ma sline ext su una versione del genere questa si che è una cafonata non i cerchi da 18!
fabio_leon
31-08-2014, 13:01
Concordo su ogni singola parola!
Qui nessuno critica una persona che prende a3 per farci strada bene venga la scelta di una ambiente con i 16
Marcy_68
31-08-2014, 14:10
Marcy guarda che quel pezzo relativo ai 19 che sono il minimo era riferito al q5, sulla quale esteticamente il minimo è il 19 e sta bene con i 20"
Su a3, trovo che il minimo per appagare la vista sia il 17, col 18 sta benone, ho visto la Sedan con i 19 e la trovo atupenda.
Prima di storpiare le mie parole proviamo a contestualizzare i discorsi...
Quindi confermi il mio pensiero "spari a raffica"!?
Susa è...si è in forum discussione e post, dove si parla di "A3 8V".......cosa cazz......centra una Q5!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vabbeh...lasciamo perdere....ho frainteso io!?
lukeguanda
31-08-2014, 14:15
chiaramente fabio leon carissimo, la mia era una battuta ovviamente sulla young a 19 :)haha madonna!in questo forum si fa un po fatica ad accettare le opinioni altrui vedo:)ma scusate io ho fatto due domande..sugli interni e sul motore..qua ci sono sei pagine di cose che avete tirato fuori totalemnte voi..criticando e basta. Ma sapete accettare il fatto che come per voi possa essere più armonioso avere le ruote di un tir sotto il sedere invece per me non lo e?gente che non ha la minima idea di quello che dice..gente che reputa l'automatico essenziale e se per me non lo e?per quello che lo uso non lo, ma ce la fate a capire o vi serve uno scritto..no ma allucinante.!ce gente che ha speso anche più di quello che spenderò io..ma se non ha i cerchi da 18 e out?hahaha c***o vuol dire..se vuoi leon ce li metto anche io i 18 e l'automatico non sono quei 1500€ su 35000 che mi cambiano la vita ...mi vengono a fare il discorso della volpe e l'uva...ma non sai neanche cosa stai dicendo su!. Tralasciando il fatto che i 17 li reputo la giusta combinazione,non mi trovo neanche d'accordo sull'utilita del clima automatico, detto questo tutti gli altri accessori sono presenti quindi io non capisco queste sei pagine di sfracellamento e di "saputellinamento"generale...POSSONO NON PIACERMI I 18?POSSO dire che a mio parere (ma non solo mio)i 17 sono perfetti?porca miseria o. Ci saranno due pagine attinenti a quello che ho chiesto..DUE..non di piu..la vole e l'uva mi tocca sentire..hahaha GRAZIE LEON GRAZIE mille guarda
---------- Post added at 14.15.06 ---------- Previous post was at 14.12.58 ----------
chiedo al moderatore di cancellare tutti i furbissimi interventi sui cerchi , argomento assolutamente non pertinente con quello che ho educatamente chiesto all'inizio, anche perchè qui ho già capito che ci sono ULTRA' dei camion 18, che non la finiranno presto di rompere su sto argomento...
fabio_leon
31-08-2014, 14:18
Dai, lasciamo stare!
Mi pare evidente un attacco di tipo personale che ha poco senso: il mio riferimento era il q5 perché al tempo del post avevo quella....e mi riferivo appunto a quella per in paragone, dicendo che i 16 sulla a3 stanno bene quanto i 17 sul q5.
Ispero di essermi spiegato e che tu possa capire senza fraintendere!
Sarà anche stancante, ma alla fine È la dura verità. ...
Non é cosi...e te l'ho scritto prima, o meglio in alcuni casi può essere cosi e in altri no...generalizzare sempre é sbagliato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi inserisco nel discorso secondo me avete tutti ragione chi per un verso e chi per l'altro io non credo alla storia della volpe e dell'uva qui spendiamo tutti dai 35 mila in su non credo cambi 1000/2000 o giù di lì! io ho speso 37 tondi scontata ho messo di tutto ma non i 18 perché penso che siano eccessivamente rumorosi ma devo ammettere che con assetto esterno ambition con i cerchi da 16 proprio non di può vedere quindi i 17 sono quelli giusti ma forse minimi. ritornando alla domanda vai con un diesel 150 cv ma sono di parte!!
Tu dico la mia su interni e motore. Gli interni della versione che hai in mente non mi piacciono, il volante sopratutto, e i sedili "da confort" che non trovo per nulla abbinati agli esterni sline. Per il motore io con il 1.4 benzina (su golf) mi trovo veramente molto bene e con il chilometraggio di cui parli sei si un po' al limite ma il piacere di guida del benzina vale il dubbio.
Comunque ho letto sopra che sei arrivato a 35000 come prezzo finale... A sto punto non capisco davvero quale sia il vantaggio di prendere una admired che è fatto per spender poco rispetto ad una ambition nettamente superiore come interni e poi aggiungerci se lo vuoi il pacchetto sline ext... Comunque il configuratore online è lì apposta per fare tutte le prove e i paragoni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ale82tjpower
31-08-2014, 16:04
Ho controllato adesso sul configuratore, a3 ambition 1.4 tfsi 125 cv con pacchetto business, volante multifunzionale, pacchetto luci, clima automatico e audi sound system viene 31600 euro. Col pacchetto business hai fari allo xeno, luci posteriori a led, cruise, sensori parcheggio posteriori, navigatore. Hai voglia quanti optional puoi ancora mettere per stare nei 35000. E così hai l'assetto ribassato, sedili sportivi e cerchi da 17 di serie. Noi siamo qui per aiutarti non per criticare a prescindere, prendere l'admired non ha alcun senso nel tuo caso. Il venditore fa i suoi interessi se ti propone questa versione è perchè ha più margine di guadagno. Buona scelta.
Non volevo commentare più... ma vorrei dire ancora 2 cosette e senza ironia per chiarire.
Innanzitutto il mio messaggio ironico è sarcastico è dovuto a quando incontro persone cafone! Io non credo ti sia mai preoccupato di leggere altre discussioni, di vedere come e cosa scriviamo, come ci poniamo qui. Sei nuovo del forum, hai aperto una discussione con delle domande, non hai scritto come intendi configurare l'A3 che sei intenzionato ad acquistare, a chi te l'ha chiesto hai risposto praticamente che non aveva importanza e che noi dovevamo SOLO preoccuparci di rispondere alle tue domande...che non dovevamo preoccuparci della tua configurazione! Ma chi sei? A chi si è preoccupato e si è permesso di darti dei consigli (nessuno ti obbliga) tali consigli che non son altro che optionals che noi abbiamo sulle nostre auto o magari ci sian pentiti di non aver messo troppo tardi, da TE son stati apostrofati negativamente... Spesso quello che si scrive in una discussione serve anche ad altri utenti, quindi commenti extra alle tue domande son comunque utili al forum! ...E POI SAREMMO NOI I FURBISSIMI..? NOI I CAFONI..? NOI GENTE CHE METTIAMO IL BECCO NEGLI AFFARI DEGLI ALTRI..? Non sei il primo e non sarai l'ultimo che non condivide i nostri consigli, ci mancherebbe, ma fin'ora MAI nessuno ha dato risposte come le tue...
Ritornando alla tua scelta (Admired), anche se a te non frega una cavolo ma sicuramente ad altri che leggono potrebbe servire, è ovvio che per certi aspetti possa aver un prezzo conveniente, per lo stesso motivo per cui in molti acquistano la "quattro edition", ossia PACCHETTO S-LINE EXTERIOR GRATIS! Sono versioni limitate per incentivare la vendita di determinati modelli, solo che mentre quast'ultima incentiva le versioni a trazione integrale, l'Admired incentiva le invendute ed economiche Attraction con gli interni base e cerchi da 16", versione che a un prezzo appetibile propone un'auto scarna ma con estetica (solo paraurti) invitanti e sportivi per un pubblico giovane che non vuol spender troppo. Ho provato a configurare entrambe le versioni per far in modo che entrambe risultino simili e il risultato sono circa 2000 euro a sfavore dell'Ambition che però ha degli interni con sedili sportivi e di tessuto più pregiato e soprattutto non l'incoerente e poco bello volante a 4 (QUATTRO) razze... Interni (volante compreso) che ovviamente mamma Audi non permette di cambiare come optional per scontati motivi...MICA SONO SCEMI! Ritengo i cerchi da 17" obbligati per l'S-line Exterior (l'assetto sportivo è di serie) e il clima Automatico NON obbligatorio ma consigliato. Motorizzazione ti consiglierei il 1.4 TFSI 122cv come il mio.
In bocca al lupo per il tuo acquisto!
Marcy_68
31-08-2014, 16:40
Non volevo commentare più... ma vorrei dire ancora 2 cosette e senza ironia per chiarire.
Innanzitutto il mio messaggio ironico è sarcastico è dovuto a quando incontro persone cafone! Io non credo ti sia mai preoccupato di leggere altre discussioni, di vedere come e cosa scriviamo, come ci poniamo qui. Sei nuovo del forum, hai aperto una discussione con delle domande, non hai scritto come intendi configurare l'A3 che sei intenzionato ad acquistare, a chi te l'ha chiesto hai risposto praticamente che non aveva importanza e che noi dovevamo SOLO preoccuparci di rispondere alle tue domande...che non dovevamo preoccuparci della tua configurazione! Ma chi sei? A chi si è preoccupato e si è permesso di darti dei consigli (nessuno ti obbliga) tali consigli che non son altro che optionals che noi abbiamo sulle nostre auto o magari ci sian pentiti di non aver messo troppo tardi, da TE son stati apostrofati negativamente... Spesso quello che si scrive in una discussione serve anche ad altri utenti, quindi commenti extra alle tue domande son comunque utili al forum! ...E POI SAREMMO NOI I FURBISSIMI..? NOI I CAFONI..? NOI GENTE CHE METTIAMO IL BECCO NEGLI AFFARI DEGLI ALTRI..? Non sei il primo e non sarai l'ultimo che non condivide i nostri consigli, ci mancherebbe, ma fin'ora MAI nessuno ha dato risposte come le tue...
Ritornando alla tua scelta (Admired), anche se a te non frega una cavolo ma sicuramente ad altri che leggono potrebbe servire, è ovvio che per certi aspetti possa aver un prezzo conveniente, per lo stesso motivo per cui in molti acquistano la "quattro edition", ossia PACCHETTO S-LINE EXTERIOR GRATIS! Sono versioni limitate per incentivare la vendita di determinati modelli, solo che mentre quast'ultima incentiva le versioni a trazione integrale, l'Admired incentiva le invendute ed economiche Attraction con gli interni base e cerchi da 16", versione che a un prezzo appetibile propone un'auto scarna ma con estetica (solo paraurti) invitanti e sportivi per un pubblico giovane che non vuol spender troppo. Ho provato a configurare entrambe le versioni per far in modo che entrambe risultino simili e il risultato sono circa 2000 euro a sfavore dell'Ambition che però ha degli interni con sedili sportivi e di tessuto più pregiato e soprattutto non l'incoerente e poco bello volante a 4 (QUATTRO) razze... Interni (volante compreso) che ovviamente mamma Audi non permette di cambiare come optional per scontati motivi...MICA SONO SCEMI! Ritengo i cerchi da 17" obbligati per l'S-line Exterior (l'assetto sportivo è di serie) e il clima Automatico NON obbligatorio ma consigliato. Motorizzazione ti consiglierei il 1.4 TFSI 122cv come il mio.
In bocca al lupo per il tuo acquisto!
Straquotissimo il tutto segno per segno. :thumbsup:
manuele.f
31-08-2014, 17:31
chiedo al moderatore di cancellare tutti i furbissimi interventi sui cerchi , argomento assolutamente non pertinente con quello che ho educatamente chiesto all'inizio, anche perchè qui ho già capito che ci sono ULTRA' dei camion 18, che non la finiranno presto di rompere su sto argomento...
Hai ragione a chiedere commenti costruttivi ma non puoi pretendere che un forum segua la linea dettata da te, sia perchè è pubblico e sia perchè fortunatamente le opinioni sono diverse. Non mi pare che tu sia molto più aperto alle opinioni altrui e nemmeno pronto ad argomentare le tue scelte.
Io ed altri di motori abbimo parlato (dal momento che secondo me per le tue esigenze stai sbagliando scelta) ma grosse valutazioni non le hai fatte.
Dovresti farti due calcoli, sui km che percorri e costi al km in relazione al tuo uso, sul costo della manutenzione di ogni motore ecc. Almeno per ora tutto quello che è sensato fare per la valutazione dell'uno o dell'altro motore non l'hai fatta.
Magari la tua idea è quella di farti consigliare da quello o da quell'altro, ma compreresti a scatola chiusa e forse il forum non è il luogo più consono se questo è il tuo modo di fare le cose ( penso e spero di no :tongue:)
Tornando in argomento:
1 - 35.000€ per un admired mi sembrano esagerati. Con quei soldi ci salta fuori comodamente un ambition con tanto di gingilli
2 - discorso clima: come ogni argomento anche questo è opinabile. Ho un amico che non usa l'aria condizionata se non a rischio sfinimento e quindi lo capirei un discorso del genere (e magari anche questo è il tuo caso). Però obiettivamente se il clima lo usi (soprattutto d'estate) l'automatico è una gran comodità. Nella mia macchina attuale io l'ho automatico e d'estate almeno 3 regolazioni le fai. All'inizio quando nell'abitacolo ci sono 50°C, appena dopo quando si è a regime + tutte le volte che finisci dietro a uno scemo che ha fatto l'ultima prova fumi nel '88 o che esternamente la temperatura cambia.
Sicuramente non è indispensabile ma certamente è una gran comodità!:smile:
lukeguanda
31-08-2014, 19:29
beh innanzitutto la discussione non l'ho minimante buttata io sull' "acido", anzi io ho fatto solo due domande..e mi sono arrivate risposte acide..indi per cui anche io ho risposto in tale maniera, quindi..penso che se sei in una community oltre che a dare consigli (come alcuni hanno fatto)devi anche accettare il fatto che cmq quei consigli non pssono garbare anche a chi sta dall'altra parte dello schermo ti pare?quindi se dico che PER ME i 18 sono gomme da camion e il clima automatico e superfluo, NON POSSO ESSERE ATTACCATO E PRESO PER IL C**O...ora capisci?non e di difficile comprensione..e un dare avere..tu mi dai i tuoi consigli ok..ma se ti dico che io non la vedo così e inutile che sfotti e ci ricamiamo su pagine e pagine sforando totalmente l'argomento..si può avere un'opinione diversa..?o se non hai i cerchi da 18 sei un miserabile:)detto questo rgazzi prima ho sparato 35000 come modo di dire..e chiaro e l'avevo detto in precedenza che un preventivo ben accessioriata con cerchi da 17 l'admired mi veniva sui 30500/31..l'ambition 33500..e chiaro cmq che non e quella differenza abissale..l'ambition mi tenta soprattutto per quei maledetti interni che l'admired non ha..quindi se verto sul'ambition molto propabilmente e per quello. Per quanto riguarda il motore vi ringrazio dei consigli..sembrate più orientati sull'1.4..eh sarà una bella lotta..li sono ancora un pò confuso..però anche a me gusterebbe un 1.4 benza..penso che potrebbe essere la scelta finale..
Marcy_68
31-08-2014, 19:52
beh innanzitutto la discussione non l'ho minimante buttata io sull' "acido", anzi io ho fatto solo due domande..e mi sono arrivate risposte acide..indi per cui anche io ho risposto in tale maniera, quindi..penso che se sei in una community oltre che a dare consigli (come alcuni hanno fatto)devi anche accettare il fatto che cmq quei consigli non pssono garbare anche a chi sta dall'altra parte dello schermo ti pare?quindi se dico che PER ME i 18 sono gomme da camion e il clima automatico e superfluo, NON POSSO ESSERE ATTACCATO E PRESO PER IL C**O...ora capisci?non e di difficile comprensione..e un dare avere..tu mi dai i tuoi consigli ok..ma se ti dico che io non la vedo così e inutile che sfotti e ci ricamiamo su pagine e pagine sforando totalmente l'argomento..si può avere un'opinione diversa..?o se non hai i cerchi da 18 sei un miserabile:)detto questo rgazzi prima ho sparato 35000 come modo di dire..e chiaro e l'avevo detto in precedenza che un preventivo ben accessioriata con cerchi da 17 l'admired mi veniva sui 30500/31..l'ambition 33500..e chiaro cmq che non e quella differenza abissale..l'ambition mi tenta soprattutto per quei maledetti interni che l'admired non ha..quindi se verto sul'ambition molto propabilmente e per quello. Per quanto riguarda il motore vi ringrazio dei consigli..sembrate più orientati sull'1.4..eh sarà una bella lotta..li sono ancora un pò confuso..però anche a me gusterebbe un 1.4 benza..penso che potrebbe essere la scelta finale..
Sono più che certo...che se la tua decisione ricadrà sull'ambition e probabile 14 tfsi,sia quando ti arriverà e quando poi la rivenderai,ringrazierai tutti i consigli ricevuti...pure quelli non da tè richiesti. :smile:
varifabi
31-08-2014, 20:03
Quella dei 18 da camion su a3 e ara condizionata automatica superflua è una opinione personale , sicuramente opinabile e che come liberamente viene espressa , liberamente non condivido , qui fino a prova contraria si è liberi di esternare opinioni non offensive e liberissimi di non condividerle .
Ogni uno porta esperienze personali e queste sono viziate da preconcetti e ed è inutile negarlo anche dai budget , io per esempio per quanto, non fregherà a nessuno , avevo un budget limite e ho rinunciato a metallizzato e a aria condizionata trizona otre a fari xenon led e moltissime atre cose tra cui navi , sedili sportivi b&o ecc ecc , non potevo; semplicemente non avevo grano abbastanza ,ma non mi veniva da dire che due pollici più delle mie ruote sarebbero state stati più camioneschi
Ogni volta che ne vedevo una sline con xeno e trizona ecc ecc ,mi rodeva non poco , e non mi vergogno di dirlo che ero arrivato a una cifra per me insuperabile , poi col tempo con continue ricerche ho trasformato la mia macchina in ful optional in una configurazione che quasi nessuno ha in Italia , sempre nero brillante però .
Ci sono comunque in questa sezione molte cose che non capisco , una che mi piacerebbe capire è come fa una 17 a parità di marca di pneumatico e modello essere più rumorosa di una da 18 che hanno la stessa superficie di appoggio e lo stesso disegno ... un mo meno rigida forse pù rumorosa non credo .
Pasquale86
31-08-2014, 20:50
Io come gia dissi nel primo post (tra l altro ignorato) di valutare bene la scelta poiche posso assicurarti almeno per me (e di km in autostrada ne faccio ed anche in citta) che il fap è una bella noia non so se è la mia guida ma rigenera spesso alzando i consumi...il 1.4 è un bel motore e credo abbia anche ottimi consumi con meno noie come il fap,se fai meno di 20mila km lo considererei eccome.per l allestimento tralasciando la questione cerchi e clima che è personale ti consiglio vivamente l ambition,di sicuro a mio parere piu equilibrata di un admired sportiva fuori e base dentro senza considerare anche il volante tre razze molto piu bello del 4 razze...
ale82tjpower
31-08-2014, 20:52
Dai fai uno sforzo prendi l'ambition gli interni sono un'altra cosa! Visto che terrai l'auto tanti anni come mi sembra di aver capito sono soldi in più ben spesi! Vedrai che non te ne pentirai. Riconfermo il 1.4 tfsi, veloce e parco, ideale nel tuo caso!
Quella dei 18 da camion su a3 e ara condizionata automatica superflua è una opinione personale , sicuramente opinabile e che come liberamente viene espressa , liberamente non condivido , qui fino a prova contraria si è liberi di esternare opinioni non offensive e liberissimi di non condividerle .
Ogni uno porta esperienze personali e queste sono viziate da preconcetti e ed è inutile negarlo anche dai budget , io per esempio per quanto, non fregherà a nessuno , avevo un budget limite e ho rinunciato a metallizzato e a aria condizionata trizona otre a fari xenon led e moltissime atre cose tra cui navi , sedili sportivi b&o ecc ecc , non potevo; semplicemente non avevo grano abbastanza ,ma non mi veniva da dire che due pollici più delle mie ruote sarebbero state stati più camioneschi
Ogni volta che ne vedevo una sline con xeno e trizona ecc ecc ,mi rodeva non poco , e non mi vergogno di dirlo che ero arrivato a una cifra per me insuperabile , poi col tempo con continue ricerche ho trasformato la mia macchina in ful optional in una configurazione che quasi nessuno ha in Italia , sempre nero brillante però .
Ci sono comunque in questa sezione molte cose che non capisco , una che mi piacerebbe capire è come fa una 17 a parità di marca di pneumatico e modello essere più rumorosa di una da 18 che hanno la stessa superficie di appoggio e lo stesso disegno ... un mo meno rigida forse pù rumorosa non credo .
il 17 ...ha la stessa impronta a terra del 18 ( 225)
Il rumore di rotolamento aumenta x la differenza della spalla...il 17 è /45......il 18 è /40...
lukeguanda
31-08-2014, 21:03
eh infatti oltre ai vostri consigli ho letto anche un'altro po di recensioni sull'1.4 ed e veramente un buon motore, ormai quello sembra deciso o per lo meno mi sto convincendo..il fap ho troppa paura che mi dia delle noie. Un'altra cosa per cui non tengo in considerazione il metano e che a lavoro mi regalano ogni anno come premio 2000€ di buoni benzina da consumare presso un preciso distributore , che non possiede metano . I buoni scadono a distanza di due anni, quindi devo usarli. Per il modello ero deciso con l'admired, ma e chiaro che gli interni dell'ambition sono un'altra cosa e sinceramente mi fanno molta troppa gola..questo e un bel dilemma..cmq ..devo fare l'acquisto entro l'anno..ho tempo per pensarci ..vi ringrazio per i consigli..se ce qualcun altro con il benzina o il diesel (per quanto riguarda il discorso del fap)che vuole darmi la sua opinione mi farebbe piacere, grazie ancora.
La quattro edition incentiva la vendita delle quattro ma ha praticamente tutto di serie...non é proprio come l'admired...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
varifabi
31-08-2014, 22:33
Non vedo il senso, ma magari sono io che non lo capisco , secondo questo ragionamento la spalla più bassa fa aumentare il rumore ?
Dai dati dei db delle due misure non mi pare proprio , ma il capello comunque spaccato in 4 non da 4 capelli , secondo me e puramente ad istinto, credo che due macchine uguali con lo stesso pneumatico una da 17 e una da 18 non si percepisca differenza ad orecchio e non si capisca quale monta i 17 e quale i 18 fermo restando appoggio e modello gomma identico .
Una volta quando ero giovane le chiamavano seghe mentali ora non saprei .
Non vedo il senso, ma magari sono io che non lo capisco , secondo questo ragionamento la spalla più bassa fa aumentare il rumore ?
Dai dati dei db delle due misure non mi pare proprio , ma il capello comunque spaccato in 4 non da 4 capelli , secondo me e puramente ad istinto, credo che due macchine uguali con lo stesso pneumatico una da 17 e una da 18 non si percepisca differenza ad orecchio e non si capisca quale monta i 17 e quale i 18 fermo restando appoggio e modello gomma identico .
Una volta quando ero giovane le chiamavano seghe mentali ora non saprei .
I dati fonometrici delle rivista Quattroruote sulla prova della A3 danno un aumento di decibel di 1,2 decibel( all'interno dell'abitacolo) a soli 50km/h su asfalto normale...e di ben 3,1 decibel su asfalto drenante tra un cerchio da 17 Vs 18 ....non so dirti perchè...ma suppongo sia per il minor volume della spalla e quindi una maggior vicinanza al suolo....se poi il maggior numero di decibel lo vogliamo chiamare sega mentale ...vedi tu.;-)
Regola ..ogni 3 Db iin più il rumore è doppio!!!.......quindi non penso sia proprio una percezione come asserisci.
Ps ..per onestà ..i pneumatici erano differenti....e guarda caso...il più rumoroso era il continental sport contac 5( 18)...e quello più silenzioso il Dunlop Sport max Rt da 17.....proprio quello che ho montato al posto dei rumorosissimi Continental.!
varifabi
31-08-2014, 23:55
Ho cercato sul sito dunlop e la misura 225 /40/ 18 c'è solo maxx Rt e da come rumore rotolamento 68db
la misura 225/ 45/ 17 esiste in versione maxxTT e da sempre 68db gira e rigira non trovo un pneumatico dunlop che esiste nelle due dimensioni sportback a3 da 17 e 18 ma i db sono sempre quelli per le due spalle .
Confermo per me sono seghe mentali
Marcy_68
01-09-2014, 00:01
I dati fonometrici delle riviste danno un aumento di decibel di 0,5 decibel( all'interno dell'abitacolo) a soli 60km/h tra un cerchio da 17 Vs 18 ed aumenta con la velocità....non so dirti perchè...ma suppongo sia per il minor volume della spalla e quindi una maggior vicinanza al suolo....se poi il maggior numero di decibel lo vogliamo chiamare sega mentale ;-)...vedi tu.
Regola ..ogni 3 Db iin più il rumore è doppio.......
Non conosco i risultati fonometrici delle varie misure ma, credo che l'analisi non faccia una piega.
Oltretutto...il simpatico @varifabi (gustata poi la granita?:laugh:),credo si sia già risposto da solo,quando dice "un pò meno rigida forse".
Quindi credo sia ovvio che meno rigidità = più confort,più assorbimento delle asperità,meno vibrazioni,più insonorizzazione. :biggrin:
Ho cercato sul sito dunlop e la misura 225 /40/ 18 c'è solo maxx Rt e da come rumore rotolamento 68db
la misura 225/ 45/ 17 esiste in versione maxxTT e da sempre 68db gira e rigira non trovo un pneumatico dunlop che esiste nelle due dimensioni sportback a3 da 17 e 18 ma i db sono sempre quelli per le due spalle .
Confermo per me sono seghe mentali
I dati fonometrici delle rivista Quattroruote sulla prova della A3 danno un aumento di decibel di 1,2 decibel( all'interno dell'abitacolo) a soli 50km/h su asfalto normale...e di ben 3,1 decibel su asfalto drenante tra un cerchio da 17 Vs 18 ....non so dirti perchè...ma suppongo sia per il minor volume della spalla e quindi una maggior vicinanza al suolo....se poi il maggior numero di decibel lo vogliamo chiamare sega mentale ...vedi tu.;-)
Regola ..ogni 3 Db iin più il rumore è doppio!!!.......quindi non penso sia proprio una percezione come asserisci.
Ps ..per onestà ..i pneumatici erano differenti....e guarda caso...il più rumoroso era il continental sport contac 5( 18)...e quello più silenzioso il Dunlop Sport max Rt da 17.....proprio quello che ho montato al posto dei rumorosissimi Continental.!
RILEGGITI IL MIO POST...I DATI NON LI RIPORTO IO...LI RIPORTA QUATTRORUOTE! :-)
---------- Post added at 00.09.01 ---------- Previous post was at 00.03.29 ----------
Ho cercato sul sito dunlop e la misura 225 /40/ 18 c'è solo maxx Rt e da come rumore rotolamento 68db
la misura 225/ 45/ 17 esiste in versione maxxTT e da sempre 68db gira e rigira non trovo un pneumatico dunlop che esiste nelle due dimensioni sportback a3 da 17 e 18 ma i db sono sempre quelli per le due spalle .
Confermo per me sono seghe mentali
Cerca meglio ;-)
DUNLOP SPORT MAXX RT 225/45 R17 94Y S 67 dB
DUNLOP SP SPORT MAXX TT 225/40 R18 92W 68 dB
CONTINENTAL CONTISPORTCONTACT 5 225/40 R18 92W 72 dB
Pasquale86
01-09-2014, 00:12
Vorrei solo specificare che il db non indica il rumore percepito all interno dell abitacolo ma solo il rumore esterno da rotolamento
Vorrei solo specificare che il db non indica il rumore percepito all interno dell abitacolo ma solo il rumore esterno da rotolamento
Si grazie mille...che poi in modo parziale si tramette anche all'interno....PS. quelli di 4R sono all'interno
varifabi
01-09-2014, 00:19
Avete dei dogmi che non posso smuovere , diventa inutile portare anche dati del produttore ormai per vostra insindacabile decisione i 18 della stessa casa sono da dichiararsi più rumorosi dei 17 a dispetto dei dati stessi dichiarati dal produttore e chi ve lo toglie dalla mente?qui non si parla di metter sulla bilancia dunlop con continental ma dunlop con dunlop e continental con continental un pò come la faccenda delle invernali da 17 e da 18.... stesso appoggio ma le 17 per alcuni sempre 225 vanno meglio su neve e ghiaccio senza una logica che abbia un minimo riscontro se non un partito preso , sento dei concetti che non stanno in piedi che vengono passati per verità assolute , non ci sono motivazioni tecniche!!!!! , almeno io porto la logica del produttore e dei dati che lui dichiara e l'equivalenza degli appoggi fisici su una superficie sempre uguale su 17 e 18, ma difendeteli pure a spada tratta sti 17 contro i 18, chi se ne frega a me interessa veramente poco , io ho le 19 e se parlo in macchina devo fermarmi perché il delta dei db diventa invivibile a livello acustico , volevo metterei i 20 ma ora con queste info e rischiando i timpani , direi che ritorno alla granita , vista l'ora mi farà' congestione ? non credo ho un trippa da 21.
vedo ora che nonostante il modello diverso e quindi il disegno i due dunlop hanno 1 db di differenza , caspita ecco dove mi sono perso .
Addio ,
Marcy_68
01-09-2014, 00:29
Avete dei dogmi che non posso smuovere , diventa inutile portare anche dati del produttore ormai per vostra insindacabile decisione i 18 della stessa casa sono da dichiararsi più rumorosi dei 17 a dispetto dei dati stessi dichiarati dal produttore e chi ve lo toglie dalla mente?qui non si parla di metter sulla bilancia dunlop con continental ma dunlop con dunlop e continental con continental un pò come la faccenda delle invernali da 17 e da 18.... stesso appoggio ma le 17 per alcuni sempre 225 vanno meglio su neve e ghiaccio senza una logica che abbia un minimo riscontro se non un partito preso , sento dei concetti che non stanno in piedi che vengono passati per verità assolute , non ci sono motivazioni tecniche!!!!! , almeno io porto la logica del produttore e dei dati che lui dichiara e l'equivalenza degli appoggi fisici su una superficie sempre uguale su 17 e 18, ma difendeteli pure a spada tratta sti 17 contro i 18, chi se ne frega a me interessa veramente poco , io ho le 19 e se parlo in macchina devo fermarmi perché il delta dei db diventa invivibile a livello acustico , volevo metterei i 20 ma ora con queste info e rischiando i timpani , direi che ritorno alla granita , vista l'ora mi farà' congestione ? non credo ho un trippa da 21.
vedo ora che nonostante il modello diverso e quindi il disegno i due dunlop hanno 1 db di differenza , caspita ecco dove mi sono perso .
Addio ,
:laugh: sei troppo forte...secondo mè sei tè che non vuoi ammettere il contrario delle tue idee. Per le invenali di dissi pure io che erano risultati dai test eseguiti (non mi invento nulla),ma pare che tè non vuoi ammettere il contrario del tuo pensiero.
Avete dei dogmi che non posso smuovere , diventa inutile portare anche dati del produttore ormai per vostra insindacabile decisione i 18 della stessa casa sono da dichiararsi più rumorosi dei 17 a dispetto dei dati stessi dichiarati dal produttore e chi ve lo toglie dalla mente?qui non si parla di metter sulla bilancia dunlop con continental ma dunlop con dunlop e continental con continental un pò come la faccenda delle invernali da 17 e da 18.... stesso appoggio ma le 17 per alcuni sempre 225 vanno meglio su neve e ghiaccio senza una logica che abbia un minimo riscontro se non un partito preso , sento dei concetti che non stanno in piedi che vengono passati per verità assolute , non ci sono motivazioni tecniche!!!!! , almeno io porto la logica del produttore e dei dati che lui dichiara e l'equivalenza degli appoggi fisici su una superficie sempre uguale su 17 e 18, ma difendeteli pure a spada tratta sti 17 contro i 18, chi se ne frega a me interessa veramente poco , io ho le 19 e se parlo in macchina devo fermarmi perché il delta dei db diventa invivibile a livello acustico , volevo metterei i 20 ma ora con queste info e rischiando i timpani , direi che ritorno alla granita , vista l'ora mi farà' congestione ? non credo ho un trippa da 21.
vedo ora che nonostante il modello diverso e quindi il disegno i due dunlop hanno 1 db di differenza , caspita ecco dove mi sono perso .
Addio ,
Ciao Vari...ti dico solo che vedo ultimamente sul sito prese di posizione con continue battute che a qualcuno possono dare fastidio...non tanto perchè uno non sa scherzare...tanto perchè sanno di presa per il culo.
Se tu dici che sono seghe mentali....onestamente non fai un bel commento al mio post fatto di dati riportati con fonti attendibili...se io ti riporto che ci sono 1 DB di differenza tra un cerchio da 17 Vs 18 a pari pneumatico ...metodo rilevato a soli 70 km/h e che aumenta in modo esponenziale con l'aumento della velocità....inoltre si accentua ancor di più su asfalto drenante.
Partendo dal principio assodato che ogni 3 Db il rumore raddoppia... e quindi 1DB è pari al 33% di rumore in più...penso proprio che un pò di rumore nell'abitacolo ci sia in più ...cosa ne pensi???
Inoltre lo stesso quattroruote aveva fatto una prova con pari pneumatici tempo fa dove registrava un aumento di 1,2 decibel tra un cerchio da 16 Vs uno da 17 dentro l'abitacolo....
Se vuoi ti do ragione...ma le riviste e i dati fonometrici non li creo io..........dato che scherzosamente dici che ti sei perso......potrei dirti con una battuta...sono la tua bussola!.. ...o come scrivi tu...Addio.....ma ti dico arrivederci...perchè il forum è bello proprio perchè ci si confronta. :-)
varifabi
01-09-2014, 07:53
http://www.pirelli.com/ecolabels/web/it/2117600_IT_P.jpg
http://www.pirelli.com/ecolabels/web/it/1744100_IT_P.jpg
MICHELIN... nota marca di pneumatici per ipoudenti .
http://www.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-sport-3#tab-tyres-benefits
Misure e categorie di etichettatura
205 45 R 17 88 W XL E A 71dB
205 40 R 17 84 W XL F A 71dB
215 45 R 16 90 V XL | AO | DT1 E B 71dB
215 40 R 16 86 W XL E A 71dB
215 45 R 17 91 W XL E A 71dB
215 40 R 17 87 W XL E A 71dB
215 45 R 18 93 W XL E A 71dB
225 50 R 17 98 Y XL E A 71dB
225 45 R 17 91 V F A 71dB
225 45 R 17 91 Y F A 71dB
225 45 R 17 94 W XL E A 71dB
225 45 R 17 94 Y XL E A 71dB
225 45 R 18 91 V E A 71dB
225 45 R 18 91 W E A 71dB
225 45 R 18 95 V XL E A 71dB
225 40 R 18 92 W XL E A 71dB
225 40 R 18 92 W S1 E A 71dB
225 40 R 18 92 Y XL | AO C A 71dB
225 40 R 18 92 ZR(Y) XL E A 71dB
235 45 R 17 97 Y XL E A 71dB
235 40 R 18 95 W XL E A 71dB
235 40 R 18 95 Y XL | MO E A 71dB
235 40 R 18 95 ZR(Y) XL E A 71dB
235 45 R 19 99 W XL E A 71dB
245 45 R 17 99 Y XL E A 71dB
245 40 R 17 91 Y F A 71dB
245 45 R 18 96 V E A 71dB
245 40 R 18 93 Y AO F A 71dB
245 40 R 18 93 Y MO F A 71dB
245 40 R 18 97 Y XL | AO E A 71dB
245 40 R 18 97 ZR(Y) XL E A 71dB
245 45 R 19 102 Y XL | MO C A 71dB
245 40 R 19 94 Y E A 71dB
245 40 R 19 98 ZR(Y) XL E A 71dB
255 40 R 18 99 ZR(Y) XL | MO1 E A 71dB
255 35 R 18 94 Y XL E A 71dB
255 40 R 19 - ZR XL | MO E A 71dB
255 40 R 19 100 Y XL E A 71dB
255 35 R 19 96 Y XL | AO E A 71dB
255 35 R 19 96 ZR(Y) XL | MO E A 71dB
265 35 R 18 97 ZR(Y) XL E A 71dB
275 35 R 18 95 Y MO F A 71dB
275 35 R 18 99 ZR(Y) XL E A 71dB
275 40 R 19 - ZR XL | MO E A 71dB
275 40 R 19 101 Y MO C A 71dB
Mi hanno insegnato quando ero piccolo, ma piccolo, che le patate vanno pesate con le patate e le cocuzze con le cocuzze se le pesi insieme ,poi il risultato non è il peso delle patate ne delle cocuzze
Visto che dunlop e goodyear( che poi è la stessa roba) non fanno la stessa gomma sulle due misure a3 ,ma la producono con sigle diverse e modelli diversi , ho cercato due case che invece le fanno uguali con diametri diverse .
I dati sono dai siti ufficiali dai loro siti
Qui non solo ci facciamo seghe mentali e lo confermo ,ma cercando inutilmente il sesso degli angeli , purtroppo abbiamo trovato solo un capello spaccato in 4 che era in un uovo , ma ora che lo guardo bene non è un capello ma lana caprina .
un errore lo avevo fatto non era un addio ....era un arrivederci , addio o dico ora .
Per un db non credo che Martino perse la cappa .
Mi inserisco da non tecnico e non ho verificato alcun decibel ma negli ultimi 10 anni ho avuto A3, A4, Q3 ed ora di nuovo A3, sono sceso da un Q3 con cerchi da 18 e montato su A3 volutamente con cerchi da 17 con la convinzione che con i 18 era troppo rigida, siccome anche io ho scritto non ho preso i 18 perché troppo rumorosi vi dico che il Q3 sembrava meno rumoroso della A3 con 17 ripeto non sono un tecnico ma forse la spiegazione è nella famosa spalla ma anche nella insonorizzazione del Q3 rispetto alla A3. quindi secondo me i 18 già sono più rigidi dei 17 montati su un A3 diventa rumorosità eccessiva saluti
Pasquale86
01-09-2014, 09:35
Varifabi forse tu confondi un po le cose.Tu confondi il rumore da rotolamento esterno db che è diverso dal rumore interno dell abitacolo.Dei 17-18 a parita di db risultano diversi magari in rumorosita interna in qnt i 18 avendo spalla piu bassa fanno percepire di piu le asperita del manto stradale.Per la questione neve è vero che maggiore superfice porta maggiore tenuta ma qst sull asciutto in caso di neve o acqua la tenuta è leggermente peggiore causa la maggiore acqua o neve sul battistrada.premetto che tra 18 e 17 non ci sn enormi differenze ma sulla neve molti preferiscono il cerchio piccolo(16-15) poiche: 1 minor consumi causa minore attrito con la neve 2 costo pneumatici 3 con spalle basse rischi di urtare ostacoli innevati rovinando il cerchio 4 con spalla bassa ti ritroveresti con il cerchio coperto da neve con una scarsa efficienza...
fabio_leon
01-09-2014, 09:57
Interessante analisi: forse la spalla più bassa avendo carcassa più rigida fa percepire maggiormente il rumore da impatto con buche e asperità.
Invece non credo che varifabi confonda: il rumore da rotolamento è ovviamente connesso a quello percepito dentro l'abitacolo....di mezzo ci sta l'insonorizzazione. Infatti se una gomma ha 70db magari nell'abitacolo ne filtrano un 80% quindi 56 db, mentre una gomma da 72db sulla stessa auto ne arrivano solo 57,6 e non 58 come dovrebbe essere. Se poi vogliamo dirla tutta, tecnicamente il rumore misurato con un fino metro è un dato oggettivo, mentre l'orecchio umano percepisce alcune frequenze più fastidiose di altre. Quindi potrebbe essere che una gomma da 70db sia percepita come molto più fastidiosa di 1 altra che ha sempre 70db.
Sul discorso neve: i cerchi più piccoli li capisco come riduzione dei costi, la variazione del consumo e della tenuta su neve a parità di battistrada li considero variabili trascurabili..... ecco perché sto cercando le invernali da 18!
Partiamo da un assodato....ho i cerchi da 18 sulla mia e non me ne frega nulla aver ragione se quelli da 17 fanno meno rumore o meno....o se come ritieni tu " sono seghe mentali"...il mio obiettivo è avere delle gomme da 18 silenziose...infatti ho messo i Dunlop al posto dei Continental ( 4 DB differenza)
Non sono un tecnico dei pnuematici....mi rifaccio solo ai test che fanno le testate giornalistiche ( quattruote) oltretutto sulla A3....che ho riportato nei vari post precedenti ....e riportano che a pari gomma ..il 18 è più rumoroso del 17.
Inoltre c' è pieno sia i forum Italiani che stranieri che si lamentano della rumorosità dei 18 sulla Audi A3( saranno tutti rintronati dal rumore...per quello non sono lucidi nei loro commenti ;-)).
Vedere esempio commento della rivista estere come ... Carmagazine UK....ma ne posso citare altre dieci...
"Sport trim drops the body 15mm and stiffens the dampers. The ride is a bit knobbly, but it’s not as painful as the incessant rumble from the 225/40 R18 Continentals, whether you’re at 30mph or 70mph. Otherwise, the A3 is shaping up nicely."
Il cerchio da 18 risulta sempre e molto più rumoroso del 17...come percepito ....e come rilevazione strumentali.
Inoltre se devo dire il mio parere personale....ho guidato una A3 1.4 TFSI sline con gomme michelin da 17 per un giorno intero( quando ho portato la mia a cambiare le gomme)....e devo dire che l'auto era molto ..ma molto più silenziosa...sia come rotolamento che sulle asperità....saranno stati i famosi pneumatici per ipoudenti ...cosa dici?
Buon lavoro a tutti....
Marcy_68
01-09-2014, 19:57
Non comprendo questo forte accanimento di Varifabi...ha iniziato con una domanda....e finito con affermazioni prepotenti. :blink:
Beh...se avevi già le risposte (tue personali)....perchè hai fatto una domanda? :blink:
Allora a tuo modo di vedere..ogni testata giornalistica che esegue dei test,tutte si fanno seghe mentali,ogni produttore di cerchi e gomme...si fanno seghe mentali.Tanto valeva fare un cerchio/gomma standard e buonanotte...tanto sono tutte uguali. :asd:
p.s. era meglio che ti gustavi un'altra granita...:laugh:
varifabi
01-09-2014, 21:07
Il bello dei forum è che esiste una possibilità che si chiama lista degli ignorati,fantastica ,oggi l'ho usata due volte il titolo è: dbfrozen
Mi inserisco nel discorso del rumore di rotolamento dei pneumatici cercando di dare un apporto costruttivo senza dare ragione ad alcuno ma semplicemente perché l'acustica vibrazionale è il mio lavoro.
Innanzitutto il decibel è una scala logaritmica, quindi 1 db di differenza non è il 33% ma, senza stare a scrivere formule, poco meno del 20% di incremento. In termini assoluti sembra tanto, in realtà va valutato nel contesto. A circa 70db, l'orecchio umano non ha questa sensibilità. Inoltre in sé il decibel esprime solo un unità di pressione sonora ma non di disturbo in quanto sono le frequenze del suono a creare il disturbo e da qui l'indice di articolazione che si legge su alcune riviste e che esprime la qualità del suono all'interno di un ambiente.
Detto questo, il rumore di rotolamento non è altro che l'attrito tra il battistrada e l'asfalto. Questo può essere amplificato o ridotto da vari fattori tra cui anche il complesso molla ammortizzatore, la pressione del pneumatico ma soprattutto il disegno del battistrada. Se qualcuno ha avuto modo di sperimentare, i pneumatici direzionali generano molto più rumore dei pneumatici asimmetrici in quanto generano delle frequenze di risonanza che non riescono ad essere assorbite dagli isolanti (i locary dei passaruota ed i vari fonoassorbenti).
Detto questo, se il paragone è una gomma di eguale sezione ed impronta a terra, che sia da 17 o da 18 pollici, non fa particolare differenza in condizioni standard per cui su marcia rettilinea a parità di disegno e mescola, lo stesso pneumatico fornirà prestazioni pressoché equivalenti. Discorso differente se si cambia il costruttore di pneumatico in quanto le caratteristiche del pneumatico saranno giocoforza differenti.
I pneumatici Continental, anche su BMW ad esempio, generano parecchio rumore di rotolamento, molto probabilmente è una caratteristica intrinseca di questo determinato modello.
Concludo che l'etichetta riportata sul pneumatico è un indicatore corretto ed attendibile circa la silenziosità di un pneumatico in quanto ininfluente dalla vettura e misurato in condizioni standard per tutti.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ottima spiegazione! :thumbsup:
varifabi
01-09-2014, 22:12
Ti piacciono le granite ? se ti piacciono te ne offro una , finalmente uno che dice tecnicamente quello che sto urlando da diversi post.
grazie
Complimenti, finalmente un post che chiarisce il discorso della rumorosità.
Ognuno tragga le proprie conclusioni.
Marcy_68
02-09-2014, 00:37
Mi inserisco nel discorso del rumore di rotolamento dei pneumatici cercando di dare un apporto costruttivo senza dare ragione ad alcuno ma semplicemente perché l'acustica vibrazionale è il mio lavoro.
Innanzitutto il decibel è una scala logaritmica, quindi 1 db di differenza non è il 33% ma, senza stare a scrivere formule, poco meno del 20% di incremento. In termini assoluti sembra tanto, in realtà va valutato nel contesto. A circa 70db, l'orecchio umano non ha questa sensibilità. Inoltre in sé il decibel esprime solo un unità di pressione sonora ma non di disturbo in quanto sono le frequenze del suono a creare il disturbo e da qui l'indice di articolazione che si legge su alcune riviste e che esprime la qualità del suono all'interno di un ambiente.
Detto questo, il rumore di rotolamento non è altro che l'attrito tra il battistrada e l'asfalto. Questo può essere amplificato o ridotto da vari fattori tra cui anche il complesso molla ammortizzatore, la pressione del pneumatico ma soprattutto il disegno del battistrada. Se qualcuno ha avuto modo di sperimentare, i pneumatici direzionali generano molto più rumore dei pneumatici asimmetrici in quanto generano delle frequenze di risonanza che non riescono ad essere assorbite dagli isolanti (i locary dei passaruota ed i vari fonoassorbenti).
Detto questo, se il paragone è una gomma di eguale sezione ed impronta a terra, che sia da 17 o da 18 pollici, non fa particolare differenza in condizioni standard per cui su marcia rettilinea a parità di disegno e mescola, lo stesso pneumatico fornirà prestazioni pressoché equivalenti. Discorso differente se si cambia il costruttore di pneumatico in quanto le caratteristiche del pneumatico saranno giocoforza differenti.
I pneumatici Continental, anche su BMW ad esempio, generano parecchio rumore di rotolamento, molto probabilmente è una caratteristica intrinseca di questo determinato modello.
Concludo che l'etichetta riportata sul pneumatico è un indicatore corretto ed attendibile circa la silenziosità di un pneumatico in quanto ininfluente dalla vettura e misurato in condizioni standard per tutti.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Accetto volentieri la tua analisi essendo ignorante in materia(oltretutto se è pure il tuo lavoro),vorrei un chiarimento in merito, in quanto nella mia lunga esperienza lavorativa ho constatato più volte che la logica/pratica a volte supera la teoria.
Allora vorresti dire che un pneumatico (stessa marca/modello) con cerchio 18" spalla 40 e cerchio 17" spalla 45 (a parte le prestazioni equivalenti che hai citato,non si contesta la prestazione ma rumore di rotolamento) ha lo stesso rumore su entrambe?
Ottima spiegazione..grazie veramente! ..se partiamo da una certezza che è tutto corretto quello che scrivi...e non posso metterlo in dubbio perché non ne ho le competenze....propongo una petizione per far chiudere quattroruote e altre riviste che hanno testato a pari pneumatico decibel superiori o percezioni di rumori tra un cerchio da 17 Vs uno da 18.;-) per me è vari che si è registrato con un altro nick ...per darsi ragione :-D .
varifabi
02-09-2014, 08:03
Vai a mangiarti una granita che rinfresca le idee , meglio in un bicchiere de coccio .
Non è la prima volta che anche davanti a delle evidenze ,mi si accusa di avere più nick per auto darmi ragione , quando si arriva a questo, siamo alla farsa .
Lo so è difficile dopo giorni di incaponimento prendere atto di avere torto, non tutti hanno l'umiltà di ammetterlo.
io per la seconda volta ammetto di aver sbagliato a dirvi addio ... sto diventando inaffidabile e patetico , meno male che non sono il solo .
Complimenti, finalmente un post che chiarisce il discorso della rumorosità.
Ognuno tragga le proprie conclusioni.
Accetto volentieri la tua analisi essendo ignorante in materia(oltretutto se è pure il tuo lavoro),vorrei un chiarimento in merito, in quanto nella mia lunga esperienza lavorativa ho constatato più volte che la logica/pratica a volte supera la teoria.
Allora vorresti dire che un pneumatico (stessa marca/modello) con cerchio 18" spalla 40 e cerchio 17" spalla 45 (a parte le prestazioni equivalenti che hai citato,non si contesta la prestazione ma rumore di rotolamento) ha lo stesso rumore su entrambe?
Attenzione, per prestazioni, nel caso specifico, intendevo la rumorosità del pneumatico. :wink:
Poi se vogliamo aprire un altro discorso, ma non mi sembra la sede appropriata, è strumentalmente misurabile che il complesso pneumatico cerchio 225/45 R17 è altrettanto performante del complesso pneumatico cerchio 225/40 R18 ed in questo esistono numerose comparative.
Di recente Quattroruote ha preso una Giulietta Multiair equipaggiata con pneumatici Pirelli P7 ed ha eseguito sulla loro pista di prova una serie di comparative. Espongo qui di seguito una tabella riassuntiva dei risultati ottenuti.
Small - Pirelli P7 205/55 R16. 17,1kg a ruota
Medium - Pirelli P7 225/45 R17. 19.5kg a ruota
Large - Pzero 225/40 R18. 22.7kg a ruota
Taglia Small medium large
Velocità Max (km/h) 209,45 208,77 206,58
0-100km/h (S) 8.1 8.3 8.5
0-1000m (S) 29.1 29.4 29.7
Consumi a 130km/h (km/l) 11.8 11.6 11
Resistenza a 100km/h (CV) 24.2 24.3 25.8
Giro pista asciutto/bagnato (S) 1.29.7/1.34.2 1.29.1/1.33.8 1.29/1.35.2
Frenata da 100km/h (m) 42.2 41.1 41.2
Accelerazione laterale (G) 0.94 0.94 0.98
Cambio corsia bagnato/rettilineo/curva (km/h) 93/160/103 94/160/103 91/160/105
Prezzo per il set 360 480 570
Ottima spiegazione..grazie veramente! ..se partiamo da una certezza che è tutto corretto quello che scrivi...e non posso metterlo in dubbio perché non ne ho le competenze....propongo una petizione per far chiudere quattroruote e altre riviste che hanno testato a pari pneumatico decibel superiori o percezioni di rumori tra un cerchio da 17 Vs uno da 18.;-) per me è vari che si è registrato con un altro nick ...per darsi ragione :-D .
I confronti tra varie riviste possono essere pericolosi in quanto, non essendo presente una metodologia di prova certificata, la posizione del fonometro può influire sul risultato finale. A tal proposito, vi invito ad osservare questa tabella inerente una comparativa effettuata dalla stessa rivista, sulla stessa vettura e con la stessa marca di pneumatico in differenti misure.
Quello, che in parole povere, si può esprimere come una vera comparativa a parità di condizioni.
http://media.caranddriver.com/images/media/51/effects-of-upsized-wheels-and-tires-tested-chart-678-photo-568637-s-original.jpg
Come puoi osservare, passando dai 15 ai 19" il livello di rumore misurato a 70 mph (112 km/h) aumenta di 1db esclusivamente nella misura da 19"
varifabi
02-09-2014, 08:27
Ho taroccato anche la tabella , sono un mago con fotoshop.
Anticipo i post a seguire , vedo anche nel futuro , tanto ormai il copione è scritto.
fabio_leon
02-09-2014, 08:28
Ottima spiegazione..grazie veramente! ..se partiamo da una certezza che è tutto corretto quello che scrivi...e non posso metterlo in dubbio perché non ne ho le competenze....propongo una petizione per far chiudere quattroruote e altre riviste che hanno testato a pari pneumatico decibel superiori o percezioni di rumori tra un cerchio da 17 Vs uno da 18.;-) per me è vari che si è registrato con un altro nick ...per darsi ragione :-D .
Onestamente conosco Varifabi personalmente da alcuni anni, alle volte é molto diretto e la sua diplomazia ha ampi margini di miglioramento, ha il brutto difetto che ti dice immediatamente in faccia quello che pensa e per questo potrebbe risultare antipatico come prima impressione. ...salvo poi apprezzarlo quando lo si conosce perché scopri un amico che ti dice sempre la verità anche quando è scomoda!
Ti assicuro, dtax, che la sua onestà intellettuale va ben oltre il registrarsi con 1 altro Nick per cavolate del genere e se deve argomentare, magari dicendoti che avete posizioni diverse, non ha certo necessità di aiuto da parte di nessuno...
In questo caso credo che tu sia scivolato su una buccia di banana......con la granita in mano!
Per chi ha voglia di approfondire, qui c'è una relazione molto chiara di un professore universitario sul rumore veicolare:
http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServeFile.php/f/P002847/allegati_doc/Lezione_8_-_Analisi_del_Rumore_Veicolare.pdf
Non c'è scritto direttamente se una gomma con spalla più piccola faccia meno rumore, ma è spiegato che la spalla vibra ed trasmette il rumore del battistrada, quindi una incidenza sulla quantità di rumore ce l'ha di sicuro.
fabio_leon
02-09-2014, 08:44
Interessante la tabella: ci sono proprio i 17 e i 18 nelle nostre misure.
Da quanto vedo, rumore identico, un lieve aumento complessivo del peso, anche se ne nostro caso è trascurabile perché nel test si passa da 7,5 17 a 8x18, mentre noi rimaniamo a 7,5 17, un ovvio miglioramento su accelerazione laterale e un piccolo peggioramento nei consumi dovuto al peso (vale il discorso di prima sul minor canale)
Insomma alla fine parliamo di differenZe trascurabili.
Mi piacerebbe al contrario vedere qualche comparativa seria a parità di misura tra varie marche!
Pasquale86
02-09-2014, 09:08
A mio parere come detto in precedenza per me avete ragione entrambi solo che confondete alcune cose.Dtax parla non di rumore di rotolamento ma di abitacolo interno e ripeto i db marchiato sui pneumatici sono il rumore di rotolamento non di abitacolo.Varifabi invece parla del db ed è chiaro che 18 e 17 hanno stesso rumore di rotolamento ma di sicuro il rumore interno nell abitacolo sara piu alto con i 18...
Delfino TDI
02-09-2014, 09:21
Raga,
questa discissione è troppo OT...si è arrivati ad un numero altissimo di post sforando dall'argomento iniziale...
Non sarebbe meglio spostare tutto questo discorso sulle gomme nella relativa sezione??
Ciao!
La tabella sopracitata della prova comparativa si riferisce a prove strumentali con fonometro in abitacolo.....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
simo9292
02-09-2014, 09:41
Emmm secondo me il test di quattroruote è inutile.... Serve solo a vedere le differenze tra 16 e 17.... In quanto i 16 e 17 hanno la stessa gomma pensata per migliorare i consumi..... I 18 montano gomme sportive... Anche loro nelll articolo citano questa cosa....
Anche dopo.gli ultimi strascichii mi sembra ormai evidente che il concetto sia stato definitivamente chiarito.
Emmm secondo me il test di quattroruote è inutile.... Serve solo a vedere le differenze tra 16 e 17.... In quanto i 16 e 17 hanno la stessa gomma pensata per migliorare i consumi..... I 18 montano gomme sportive... Anche loro nelll articolo citano questa cosa....
Ti sei fermato solo alle prime 3 righe o hai guardato anche il resto?
Ti agevolo, osserva il tempo sul giro nonostante il 17 abbia un Pirelli P7 ed il 18 un Pirelli PZero.
simo9292
02-09-2014, 10:31
No lo ho letto tutto!!! Più volte... Perché tempo fa il dibattito era i 17 consumano molto di più dei 16.
Quello che volevo dire io è che se lo facevano con la stessa gomma era più indicativo....
Pasquale86
02-09-2014, 11:16
Io inserisco l ultimo mio commento sia perche siamo andati in OT sia perche mi sembra che ci sia solo sfotto e non realmente capire le varie opinioni.1 la rivista fatta da nostro amico non dice con ql metodo è stato effettuato ne vedo la marca di pneumatici 2 perche tale rivista a priori è affidabile le altre no? 3 mi sembra ma potro anche sbagliarmi che ricercando le caratteristiche delle gomme il db indicato e solo la velocità di rotolamento esterno che ripeto per l ennesima volta non è uguale alla rumorosita percepita nell abitacolo...per farla piu semplice a parita di rumore di rotolamento non corrisponde lo stesso indice di rumore interno
Ciao a tutti. :-) Dare ragione a chi c'è l'ha non mi è molto difficile...riesco ancora a riconoscere quando oggettivamente trovo motivazioni reali con dati e commenti qualificati. E se i dati che riportate...smentiscono quelli che avevo letto e riportato io di altre riviste qualificate ben venga...ne prendo atto e convengo con voi su quello che scrivete...anche se mi pongo sempre il dubbio del perché tante riviste hanno scritto che la a3 con cerchi da 18 è rumorosa.. mentre con i 17 lo era meno .Molto probabilmente ci sono differenze abissali tra marca e modello di un pneumatico...e ricordo anche bene che il vari aveva pure messo in discussione la metodologia di rilevamento della etichetta dei pneumatici e quanto poteva incidere all interno Dell auto.Non accetto solo i commenti da presa per il culo di vari e penso di averlo già detto. ..come se fosse il custode totale della verità...per quanto comunque apprezzo spesso i suoi contenuti che riporta sul forum. Tornando all argomento..ritengo si possa ancora approfondire se si riesce a trovare sul web tabelle comparative di test con pneumatici uguali con rilevazioni all interno dell abitacolo. Un grazie a tutti per la partecipazione all argomento...nella vita non si finisce mai di imparare. Buon lavoro a tutti :-)
Marcy_68
02-09-2014, 12:09
Per quanto mi riguarda...
1° vorrei chiarire che la famosa "granita"riferita a varifabi non vuol essere una presa per il culo inerente all'argomento,ma è semplicemente una battuta riferita ad altra discussione.
2° Lavoro da alcuni anni nel settore commercio e mi chiedo...come è possibile che costruttori di pneumatici investano milioni a sviluppare di continuo gli pneumatici,quando questi (leggendo varie tabelle postate) non avrebbero alcuna differenza tra loro. :sleep:
Ottima spiegazione..grazie veramente! ..se partiamo da una certezza che è tutto corretto quello che scrivi...e non posso metterlo in dubbio perché non ne ho le competenze....propongo una petizione per far chiudere quattroruote e altre riviste che hanno testato a pari pneumatico decibel superiori o percezioni di rumori tra un cerchio da 17 Vs uno da 18.;-) per me è vari che si è registrato con un altro nick ...per darsi ragione :-D .
No RPcorse non è varifabi!!
varifabi
02-09-2014, 17:27
Non potete chiamarmi almeno RPcorse2?
lukeguanda
03-09-2014, 10:35
Raga,
questa discissione è troppo OT...si è arrivati ad un numero altissimo di post sforando dall'argomento iniziale...
Non sarebbe meglio spostare tutto questo discorso sulle gomme nella relativa sezione??
Ciao!
naaaaaaa per carità non siamo OT no no...GRAZIE MILLE RAGAZZI..vi siete dimostrati un forum molto comprensivo ed esauriente..veramente sono commosso 12 pagine per fare una discussione che non centra niente con il mio post..ma mi chiedo...ci sono AMMINISTRATORI in questo forum??sinceramente non mi e mai successa una cosa del genere ma che forum e ?mah..
Pasquale86
03-09-2014, 10:58
naaaaaaa per carità non siamo OT no no...GRAZIE MILLE RAGAZZI..vi siete dimostrati un forum molto comprensivo ed esauriente..veramente sono commosso 12 pagine per fare una discussione che non centra niente con il mio post..ma mi chiedo...ci sono AMMINISTRATORI in questo forum??sinceramente non mi e mai successa una cosa del genere ma che forum e ?mah..
Luke guarda che purtroppo puo capitare di andare in OT come tu hai osservato ma nn accetto tu dica che non siamo comprensivi visto che di pagine inerenti alla tua discussione ci sono eccome se poi tu non sei comprensivo e aperto sui consigli che ti danno e fai solo sparate tipo qst ultima che ritengo fuori luogo per i modi con cui ci hai giudicato non comprensivi è un problema tuo;inoltre ti abbiamo aperto gli okki su ambition e sul 1.4 benzina cosa che il buon venditore mi sembra che non abbia fatto...se qst è essere non comprensivi beh caro luke hai sbagliato non porta ma casa e ti invito da persona civile a comportarti in modo rispettoso verso ogni membro qui dentro grazie
lukeguanda
03-09-2014, 11:08
ma io sono civile e rispettoso, che ho detto?ci sono 12 pagine di un'argomento totalemnte OT..che non centra proprio niente di niente..!non ho detto che di risposte non me ne avete date..ho solo detto che ci saraanno due/tre pagine di risposte serie...su 12 sinceramente fa un po ridere..e chiaro caro Pasquale che ci sta un po di ot...ma non tutte queste pagine caspita..rispettoso..rispettoso dovrebbeero essere altre persone e aprire un post dedicato su questi benedetti cerchi..mah che roba o. Cmq no il venditore mi ha proprosto la soluzione migliore per quello che mi aveva richiesto ..ripeto..forse non ci siamo capiti..che in funzione di ciò che gli avevo chiesto la soluzione migliore era la sua..perchè arrivavo a spendere 31000€ contro i 34/35 dell'ambition. Invece qualche consiglio a mio modo di vedere utile e stato dato da parte vostra sulla motorizzazione..quello si e ve ne sono grato..ma sinceramente ..diciamo avrei preferito e forse sarebbe stato anche più giusto continuare a parlare di quello..non di cose totalmente vostre su un post aperto da un'altra persona...CON ALTRE RICHIESTE. Altrimenti come il bon ton insegna..clicchi su nuovo post e ti ci fai la tua bella dscussione...si chiama civiltà...ma vabbè, ripeto..bo sarà un caso..sicuramente..però non ho mai avuto problemi..qua dentro ce ne uno dietro l'altro..12 pagine di cui due o tre sul mio argomento..hahaha nono ma ok;)
Pasquale86
03-09-2014, 11:16
ma io sono civile e rispettoso, che ho detto?ci sono 12 pagine di un'argomento totalemnte OT..che non centra proprio niente di niente..!non ho detto che di risposte non me ne avete date..ho solo detto che ci saraanno due/tre pagine di risposte serie...su 12 sinceramente fa un po ridere..e chiaro caro Pasquale che ci sta un po di ot...ma non tutte queste pagine caspita..rispettoso..rispettoso dovrebbeero essere altre persone e aprire un post dedicato su questi benedetti cerchi..mah che roba o. Cmq no il venditore mi ha proprosto la soluzione migliore per quello che mi aveva richiesto ..ripeto..forse non ci siamo capiti..che in funzione di ciò che gli avevo chiesto la soluzione migliore era la sua..perchè arrivavo a spendere 31000€ contro i 34/35 dell'ambition. Invece qualche consiglio a mio modo di vedere utile e stato dato da parte vostra sulla motorizzazione..quello si e ve ne sono grato..ma sinceramente ..diciamo avrei preferito e forse sarebbe stato anche più giusto continuare a parlare di quello..non di cose totalmente vostre su un post aperto da un'altra persona...CON ALTRE RICHIESTE. Altrimenti come il bon ton insegna..clicchi su nuovo post e ti ci fai la tua bella dscussione...si chiama civiltà...ma vabbè, ripeto..bo sarà un caso..sicuramente..però non ho mai avuto problemi..qua dentro ce ne uno dietro l'altro..12 pagine di cui due o tre sul mio argomento..hahaha nono ma ok;)
Ripeto che sul discorso OT ti ho dato ragione,ma una persona civile e rispettosa ,come tu ti definisci,non di certo addita tutto il forum di non essere comprensivo dopo che anche singoli utenti ti han dato risposte costruttive che a te possano piacere o no.In italiano dire siete un forum etc equivale a dire tt anke ki ha fatto commenti costruttivi inerente il tuo argomento.Cmq dawero lasciamo stare
lukeguanda
03-09-2014, 11:37
ho ringraziato chi ha fatto commenti costruttivi sulle mie perplessità..io chiaramente indicavo chi e andato OT (cioè un bel po di gente) e criticavo il forum (gli amministratori) che permetteva 12/13 pagine ot, va be non ci siamo capiti fa lo stesso, per me e già finita qua..non apro più nessun post mamma mia che lavoro
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.