PDA

Visualizza Versione Completa : Modulo a3 8v quattro



mas
29-08-2014, 21:45
Ciao a tutti spulciando tra questo e altri forum mi è venuto in mente di far ritoccare la centralina della mia 8v 184 cv ma purtroppo a causa della garanzia valida ancora per molto (1 anno e 4 mesi) vorrei fare qualcosa di più soft con un modulo.
Ora so benissimo che come dite una buona preparazione non ha eguali in termini di prestazioni ma non mi andrebbe di incorrere in seri rischi per una macchina del genere.
Potete consigliarmi magari qualche modulo affidabile né economico né costosissimo per avere qualcosa in più?
Non pretendo assolutamente una rivoluzione prestazionale ma semplicemente che i 184 cavalli che sono già tanti vengano sfruttati al meglio.
Preferisco un modulo più soft ma affidabile...
Grazie

Goldselection
30-08-2014, 04:00
Vista la tua richiesta di affidabilità e costo non eccessivo di un modulo aggiuntivo, ti consiglio la "racechip" o la "speedbuster".
In germania sono molto conosciuti entrambi i tuner e le auto viaggiano senza problemi.
http://www.racechip.it/chiptuning/audi/a3/8v/2.0-tdi-135kw/index.php
http://www.speed-buster.de/en/chiptuning-box-audi-a3-2-0-tdi-8v-135-kw-184-ps/a-1928420700/
Buona serata

RPCorse
30-08-2014, 08:01
Molto valido anche il CnTech, se vuoi ho contatti con un rivenditore.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mas
30-08-2014, 12:19
Vista la tua richiesta di affidabilità e costo non eccessivo di un modulo aggiuntivo, ti consiglio la "racechip" o la "speedbuster".
In germania sono molto conosciuti entrambi i tuner e le auto viaggiano senza problemi.
http://www.racechip.it/chiptuning/audi/a3/8v/2.0-tdi-135kw/index.php
http://www.speed-buster.de/en/chiptuning-box-audi-a3-2-0-tdi-8v-135-kw-184-ps/a-1928420700/
Buona serata


Molto valido anche il CnTech, se vuoi ho contatti con un rivenditore.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti e due stavo vedendo i diversi moduli, cntech mi sembra che non è disponibile su 184 ps ma solo 170.
Inoltre volevo sapere se qualcuno di voi possiede o ha provato questi moduli e le migliorie che ha potuto provare.
E per ultimo chiedere se il motore lavora bene senza rischi di rovinarsi..
Grazie ancora.

RPCorse
30-08-2014, 12:34
I moduli sono bene o male quasi tutti uguali ed agiscono sul sensore di pressione del gasolio modificandone il segnale in modo da incrementare la pressione di iniezione. L'unica reale controindicazione è che fanno lavorare molto la pompa rail e stressano maggiormente gli iniettori rispetto alla classica mappatura. I risultati in termini di incremento sono molto simili e l'erogazione resta molto pulita. Io sulla mia 320d 184cv ho Cr7 Pro (rail + turbo) e non posso che parlarne bene ma è una scelta obbligata in quanto le BMW della serie Fxx non si possono ancora mappare.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mas
30-08-2014, 12:44
I moduli sono bene o male quasi tutti uguali ed agiscono sul sensore di pressione del gasolio modificandone il segnale in modo da incrementare la pressione di iniezione. L'unica reale controindicazione è che fanno lavorare molto la pompa rail e stressano maggiormente gli iniettori rispetto alla classica mappatura. I risultati in termini di incremento sono molto simili e l'erogazione resta molto pulita. Io sulla mia 320d 184cv ho Cr7 Pro (rail + turbo) e non posso che parlarne bene ma è una scelta obbligata in quanto le BMW della serie Fxx non si possono ancora mappare.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, molto utile :) ... Sono orientato sul racechip più prestante..
Edit: mi consigliate la Pro2 o la Ultimate?

rocco liberati
30-08-2014, 18:53
Personalmente sarei più propenso ad una rimappatura, la personalizzi ad ok.... e poi intervieni su diversi parametri senza stressare solo una parte della meccanica

sprido
30-08-2014, 19:00
Io ti consiglio di lasciarla stare come sta e allo scadere della garanzia rimappare

albert76
30-08-2014, 20:00
una info
rimappandola ....quindi centralina modificata....un domani,facendoci le corna,in caso di rottura motore...o di rivendita auto ...come ci si può comportare?..in caso di rivendita in conce la può ritirare ugualmente o fa storie?e in caso di rot.... per risolvere il problema ...avendo la centralina mod ...bisogna mettere le mani sia sul motore o anche sulla centralina?
scusate la domanda un po particolare ma volevo avere delle delucidazioni ...essendo in dubbio anch'io se mettere un modulo agg. sulla mia 8VA ..o rimappare la centalina
grazie

Goldselection
30-08-2014, 21:15
Grazie a tutti e due stavo vedendo i diversi moduli, cntech mi sembra che non è disponibile su 184 ps ma solo 170.
Inoltre volevo sapere se qualcuno di voi possiede o ha provato questi moduli e le migliorie che ha potuto provare.
E per ultimo chiedere se il motore lavora bene senza rischi di rovinarsi..
Grazie ancora.

Io ho la Mtm Cantronic, ma viaggia su altri prezzi: €1200.
Di Racechip vai di "ultimate", rimarrai soddisfatto.
Buona serata


una info
rimappandola ....quindi centralina modificata....un domani,facendoci le corna,in caso di rottura motore...o di rivendita auto ...come ci si può comportare?..in caso di rivendita in conce la può ritirare ugualmente o fa storie?e in caso di rot.... per risolvere il problema ...avendo la centralina mod ...bisogna mettere le mani sia sul motore o anche sulla centralina?
scusate la domanda un po particolare ma volevo avere delle delucidazioni ...essendo in dubbio anch'io se mettere un modulo agg. sulla mia 8VA ..o rimappare la centalina
grazie

Allora veniamo a noi, in pochi tuner a livello mondiale riescono a resettare e quindi mantenere il contatore scritture a zero.
Come già scritto nel thread "S1 centralina", per il marchio dei 4 anelli il top sono: Mtm, Abt, Revo, Oettinger ed Apr.
Ogni volta che viene flashata una centralina il contatore sale, con i tuner sopra citati no.
Anzi ti dirò di più se hai mappato da qualche altro preparatore, quindi contatore 1 o 2 con Revo il contatore viene resettato a 0.
Fai conto che molti utenti che avevano il 1.4 160cv sulla scirocco proprio perchè avevano problemi di grippaggio motore, hanno scelto Revo per non inficiare la garanzia ufficiale del costruttore.
Mtm, Abt utilizzano moduli aggiuntivi che lavorano in parallelo con la centralina originale, ma per la miriade di parametri che riescono a modificare corrispondono a vere e proprie rimappature.
Revo, Oettinger, Apr ti flashano la centralina tramite obd (presa diagnosi) o apertura fisica ecu e riscrittura tramite spx.
Se il contatore scritture non si trova a 0 e quindi necessiti operazioni di garanzia da Audi, la garanzia decade a meno che non 6 in buoni rapporti con l'officina.
Mtm, Abt, Oettinger devi rifornire con alto numero di ottano per la benzina e di cetano per il diesel, per esempio Shell V power benzina o Eni blu diesel +.
Apr, Revo puoi scegliere diversi step mappature in base al carburante che utilizzi nei rifornimenti, ovviamente le prestazioni finali con carburanti privi di additivo sono nettamente inferiori rispetto a quelle con alto numero di cetano o ottano.
Io ho la Mtm Cantronic e sono soddisfatto, ricordo che Mtm collabora con Audi AG in diverse competizioni, molte volte sono proprio loro a programmare le centraline per Audi.
Devo rifornire la mia vettura Audi A1 sempre e solo con min 98 ottani, vado infatti sempre di Shell V power benzina e mi tolgo ogni paura, tanto alla fine facendo i conti:
1,75€ x 40 litri = 70€ costo pieno 95 ottani (benzina che abbiamo solo noi italiani in Europa, questo ti dice tutto sulla qualità scarsa di questo carburante)
1,95€ x 40 litri = 78€ costo pieno 100 ottani
Alla fine sono solamente 8€ di differenza a pieno e hai la sicurezza di avere il motore pulito e privo di residui carboniosi.
Se guardi il libretto di uso e manutenzione, puoi visionare come le nostre vetture vengono progettate con carburanti tedeschi, ossia carburanti con additivo.
Puoi anche utilizzare 95 ottani secondo Audi, ma hai un calo di potenza del 5%-8% circa.
Ti racconto una chicca, ad Ingolstadt sede centrale Audi AG, se hanno problemi con le centraline motore le mandano a Wettstetten, sede centrale di Mtm.
Con l'obiettivo di esserti stato di aiuto, ti auguro una buona serata.

(marzo)
30-08-2014, 23:37
I moduli sono bene o male quasi tutti uguali ed agiscono sul sensore di pressione del gasolio modificandone il segnale in modo da incrementare la pressione di iniezione. L'unica reale controindicazione è che fanno lavorare molto la pompa rail e stressano maggiormente gli iniettori rispetto alla classica mappatura. I risultati in termini di incremento sono molto simili e l'erogazione resta molto pulita. Io sulla mia 320d 184cv ho Cr7 Pro (rail + turbo) e non posso che parlarne bene ma è una scelta obbligata in quanto le BMW della serie Fxx non si possono ancora mappare.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

esatto Beppe.
purtroppo questo "piccolo" particolare non viene mai menzionato.

spesso la gente si confonde, identificando una mappatura come uno "step" più spinto rispetto ad un modulo, al quale corrisponderebbe magari una affidabilità minore, pur se con prestazioni superiori.

niente di più falso.

in realtà i moduli, non potendo agire su molti parametri, per permettere un minimo di prestazioni debbono per forza intervenire in maniera significativa sugli unici possibili.

ergo: a pari prestazioni, avranno sempre consumi maggiori e affidabilità minore rispetto ad una mappatura ad hoc.


la cosa sarebbe di per sè accettabile, se non fosse che qualsiasi modulo aumenta la pressione rail oltre il range previsto dal costruttore dell'impianto, (altrimenti addio prestazioni e addio vendite), con una naturale diminuzione dell'affidabilità..



se poi parliamo di moduli sui quali si possono modificare molti più parametri, rimango ugualmente perplesso.

innanzitutto con quel che costano faccio prima a comprare una ECU vergine e mapparla come voglio, conservando intonsa quella originale.

in secondo luogo, CHI modificherebbe i vari parametri con cognizione di causa?
Non credo che l'utente medio ne sia in grado, nè tantomeno che le varie "istruzioni" fornite possano servire allo scopo.

modificare i parametri di un motore richiede una certa conoscenza (non parlo di elettronica, ma di endotermica)


quindi alla fine un modulo che costa 1000 o 1500 euro a mio avviso è un controsenso

(parere personale eh..)

mas
31-08-2014, 15:24
È tutto giusto quello che dite.. Però in fin dei conti la garanzia se ne va da come mi avete fatto capire eccetto per qualche caso (mtm ecc.)
Quindi per ora mappare decisamente no..
L' affidabilità viene compromessa in entrambi i casi, moduli e mappatura non fatta da professionisti assoluti.

In fin dei conti un modulo non mi dispiacerebbe..
Ma il racechip può essere disattivato da remoto?

Goldselection
01-09-2014, 09:32
È tutto giusto quello che dite.. Però in fin dei conti la garanzia se ne va da come mi avete fatto capire eccetto per qualche caso (mtm ecc.)
Quindi per ora mappare decisamente no..
L' affidabilità viene compromessa in entrambi i casi, moduli e mappatura non fatta da professionisti assoluti.

In fin dei conti un modulo non mi dispiacerebbe..
Ma il racechip può essere disattivato da remoto?

Bravissimo, hai detto proprio bene.
Mtm è preparatore ufficiale audi in germania.
Abt è preparatore ufficiale gruppo vw in svizzera.
Revo è preparatore ufficiale gruppo vw in Inghilterra.
Apr è preparatore ufficiale gruppo vw in America.
Oettinger è preparatore ufficiale audi in germania.
Ecco perchè non mi stancherò mai di dire "moduli o non moduli" questi tuner sono veramente il max per nostre amate audi.
Per quanto riguarda il racechip non so se è disattivabile da remoto, c'è un numero di telefono italiano sul sito internet, prova a sentire direttamente da loro.
Buona giornata.

Ecu Elaboratore
01-09-2014, 12:37
Personalmente sarei più propenso ad una rimappatura, la personalizzi ad ok.... e poi intervieni su diversi parametri senza stressare solo una parte della meccanica

Quoto quel che ha detto Rocco .... I moduli se si riesce è meglio farne a meno .
Mentre una rimappatura fatta da prfessionisti è l' ideale !

mas
01-09-2014, 12:40
Quoto quel che ha detto Rocco .... I moduli se si riesce è meglio farne a meno .
Mentre una rimappatura fatta da prfessionisti è l' ideale !
Sei anche di parte tu però :cool:

Ecu Elaboratore
01-09-2014, 13:19
Sei anche di parte tu però :cool:

No assolutamente ... se poteva essere un prodotto valido mi sarei messo a vendere i moduli :-D (ho provato anche alcune auto con moduli di cui Mercedes , audi ecc.)
non che non ti danno soddisfazioni ma non è il modo giusto per fare una modifica .
Rimappando un auto si interviene su parametri specifici , con un certo criterio e logica di calcolo

mas
01-09-2014, 13:21
No assolutamente ... se poteva essere un prodotto valido mi sarei messo a vendere i moduli :-D (ho provato anche alcune auto con moduli di cui Mercedes , audi ecc.)
non che non ti danno soddisfazioni ma non è il modo giusto per fare una modifica .
Rimappando un auto si interviene su parametri specifici , con un certo criterio e logica di calcolo
Va bene.. Finita la garanzia rimappo... Per ora lascio originale o metto un modulo abbastanza buono..

Ecu Elaboratore
01-09-2014, 13:45
Va bene.. Finita la garanzia rimappo... Per ora lascio originale o metto un modulo abbastanza buono..

guarda io ti consiglierei di aspettare e di risparmiarti soldini ;-)

a questo punto prendi un prodotto che ti scrive la mappa ori e mod in modo da non perdere la garanzia ( ovvio che lo devi portare sempre con te in modo che se la macchina và in officina ripristini l ori )

mas
01-09-2014, 13:50
guarda io ti consiglierei di aspettare e di risparmiarti soldini ;-)

a questo punto prendi un prodotto che ti scrive la mappa ori e mod in modo da non perdere la garanzia ( ovvio che lo devi portare sempre con te in modo che se la macchina và in officina ripristini l ori )
Del genere?

Ecu Elaboratore
01-09-2014, 13:58
Del genere?

non so se posso .... non vorrei andare contro il regolamento fammi dare una letta più dettagliata al regolamento e ti dico .

mas
01-09-2014, 13:58
non so se posso .... non vorrei andare contro il regolamento fammi dare una letta più dettagliata al regolamento e ti dico .
Grazie!

Ecu Elaboratore
01-09-2014, 14:20
per il momento ti ho inviato un mess

Ecu Elaboratore
02-09-2014, 10:01
Del genere?

l unico modo per leggere e scrivere la centralina è in BDM con dima e schedin a molla , quindi bisogna aprire attentamente la centralina senza lasciare segni ... in questo modo hai un BK completa della centralina .
Per fare queto intervento bisogna avere un minimo di esperienza e non è complicato .
L' unico problema è che se la macchina presenta dei problemi e la porti in assistenza o per un semplice tagliando devi sempre inserire il File Ori.
In questa maniera non si accorgono della modifica e ripristino in Ori
In giro si trovano strumenti per poter leggere in BDM , nel tuo caso devo verificare che centralina monti .

carmageddon
02-09-2014, 11:16
l unico modo per leggere e scrivere la centralina è in BDM con dima e schedin a molla , quindi bisogna aprire attentamente la centralina senza lasciare segni ... in questo modo hai un BK completa della centralina .
Per fare queto intervento bisogna avere un minimo di esperienza e non è complicato .
L' unico problema è che se la macchina presenta dei problemi e la porti in assistenza o per un semplice tagliando devi sempre inserire il File Ori.
In questa maniera non si accorgono della modifica e ripristino in Ori
In giro si trovano strumenti per poter leggere in BDM , nel tuo caso devo verificare che centralina monti .

iniziamo a precisare che la A3 8V ha una edc17C64 e che la modalità BDM su questa ecu non esiste in quanto questa modalità serve per il dialogo con MPC 5XX e non con processori infineon tricore.
le edc17C64 si possono fare totalmente da presa diagnosi e senza smontare nulla, al momento, solo con CMD mentre per gli altri strumenti che la supportano resta la modalità solita della lettura-scrittura in boot.
per il discorso della manomissione le ecu lette e poi scritte memorizzano la data di login controllabile con diagnosi e in ogni momento è possibile vedere la manomissione anche se si rimettono originali.

Ecu Elaboratore
02-09-2014, 13:44
iniziamo a precisare che la A3 8V ha una edc17C64 e che la modalità BDM su questa ecu non esiste in quanto questa modalità serve per il dialogo con MPC 5XX e non con processori infineon tricore.
le edc17C64 si possono fare totalmente da presa diagnosi e senza smontare nulla, al momento, solo con CMD mentre per gli altri strumenti che la supportano resta la modalità solita della lettura-scrittura in boot.
per il discorso della manomissione le ecu lette e poi scritte memorizzano la data di login controllabile con diagnosi e in ogni momento è possibile vedere la manomissione anche se si rimettono originali.
Non tutte le A3 8V sono Edc17
mentre in presa OBD la fanno anche altri strumenti e non solo CMD ;-)

carmageddon
02-09-2014, 15:04
si da obd ho visto ma non ho mai visto nessuna 184 cv con altra ecu diversa da quella suindicata

mas
02-09-2014, 16:23
Non sono ferrato in argomento...
Però la storia della garanzia rimane sempre quella da come intuisco.

Ecu Elaboratore
02-09-2014, 17:30
si da obd ho visto ma non ho mai visto nessuna 184 cv con altra ecu diversa da quella suindicata

assolutamente si , l' ecu è quella che dici tu ... mi sono perso i 184cv :-) (resta il discorso che scritta in BDM non lascia traccia siamo daccordo qui ? )


perdona Mas , si per la tua è come ti dice Carmageddon ... devi aspettare che finisce la garanzia .

carmageddon
02-09-2014, 19:05
assolutamente si , l' ecu è quella che dici tu ... mi sono perso i 184cv :-) (resta il discorso che scritta in BDM non lascia traccia siamo daccordo qui ? )


perdona Mas , si per la tua è come ti dice Carmageddon ... devi aspettare che finisce la garanzia .

assolutamente no, l ecu in questione non ha porta bdm in quanto ha microprocessore tricore e si fa solo con boot mode, in modalità bdm si fanno SOLO le ecu con processore motorola mpc5X.

anche se fai una ecu in boot e la ripristini originale il login memorizzato in varie ecu resta e non si cancella e di conseguenza la ecu risulterà sempre manomessa.

Ecu Elaboratore
02-09-2014, 21:10
assolutamente no, l ecu in questione non ha porta bdm in quanto ha microprocessore tricore e si fa solo con boot mode, in modalità bdm si fanno SOLO le ecu con processore motorola mpc5X.

anche se fai una ecu in boot e la ripristini originale il login memorizzato in varie ecu resta e non si cancella e di conseguenza la ecu risulterà sempre manomessa.

Caro Carma , è probabile che non mi son spiegato bene io ... cerco di fare un pò di ordine , allora il microprocessore tricore non lo uso come cuscino e sono daccordo con te quando dici che non può essere fatta in Bdm ma bensi in BMT .
Quando parlavo di modalità BDM mi riferivo alle centraline che lo consentono e qui faccio riferimento al discorso che non lascia traccia ...
Oh Carma ! spero di essermi spiegato meglio :-D ;-)

.... perdonatemi la fuori discussione

carmageddon
02-09-2014, 21:50
oh caro ecu elaboratore, bdm o no a nessuno penso interessi cosa ci fai coi processori, dal login si può vedere proprio tutto fino al secondo

Ecu Elaboratore
02-09-2014, 22:09
oh caro ecu elaboratore, bdm o no a nessuno penso interessi cosa ci fai coi processori, dal login si può vedere proprio tutto fino al secondo

Caro Carma , tranquillo c'è spazio per tutti su questo forum , non sono in cerca di guai e Ban ... non voglio toglierti la "piazza"
Se hai qualcosa da dirmi fallo in privato almeno non andiamo fuori discussione .
Lo spirito del forum è nella condivisione e lo si cerca di fare sempre nel modo giusto .
Ora avendo sbagliato e dandoti ragione (in parte) non vedo cas' altro dirti .
Vedo questa discussione fuori luogo e senza senso .

carmageddon
03-09-2014, 08:52
caro ecu elaboratore non cerco pubblicità perchè come puoi vedere sono qui, come su molti altri forum tecnici, da molto e solo per divertimento e cercare di aiutare con informazioni esatte dove posso...se avessi voluto farmi pubblicità avrei pagato come fanno tutti nei vari forum o blog.

marameo
11-09-2014, 16:00
Ragazzi, vedo solo ora il tono che ha preso questo interessante Topic e me ne dispiaccia.

Cerchiamo di rimanere su un livello accettabile e di sicuro interesse come ho letto nelle prime 2 pagine e che hanno apprezzato anche altri utenti, grazie.

---------- Post added at 16:00 ---------- Previous post was at 15:53 ----------


...se avessi voluto farmi pubblicità avrei pagato come fanno tutti nei vari forum o blog.

Esatto, questo è una bella frase da cui prendere spunto....nel senso che abbiamo notato l'aumento di utenze che dietro il loro nick (questo vale x tutte le categorie eh....nn solo ingegneri elettronici. ..) svolgono interessanti lavori in campo automotive, sia con p.iva che non.

Se volete parlarne contattatemi pure in p.m.

Buon forum ;)

mas
14-09-2014, 15:22
Ragazzi alla fine ho preso l' Ultimate, l' ho impostato allo Step 1 e penso di lasciarlo così.
La macchina ha quel brio in più che la rende più corposa quando si preme sull' acceleratore.
I consumi sono i medesimi... Anzi... :)
Per il discorso affidabilità per ora ho la garanzia e il modulo non lascia tracce.
Anche se comunque non dovrebbe comprometterla in quanto prodotto buono e abbastanza costoso.
Vi faccio sapere.

Goldselection
15-09-2014, 11:03
Ragazzi alla fine ho preso l' Ultimate, l' ho impostato allo Step 1 e penso di lasciarlo così.
La macchina ha quel brio in più che la rende più corposa quando si preme sull' acceleratore.
I consumi sono i medesimi... Anzi... :)
Per il discorso affidabilità per ora ho la garanzia e il modulo non lascia tracce.
Anche se comunque non dovrebbe comprometterla in quanto prodotto buono e abbastanza costoso.
Vi faccio sapere.

Hai fatto bene. Vedrai che ti troverai alla grande con il modulo race chip.
Goditi la vettura.
Buona giornata