Visualizza Versione Completa : Copia di backup del pc su dvd
Chiedo un vostro parere su un campo a me non tanto amico.... il pc!!!
Ieri notte ho installato Call of Duty 5 e per farlo partire e tradurlo in italiano ho sbattuto non poco... Alla fine però ci son riuscito,ho giocato una decina di minuti e tutto felice me ne sono andato a letto!
Stamattina la sorpresa!!!!!!:ohmy: Il pc non parte più!Appena si avia dice che manca il file NTLDR:ph34r::ph34r::ph34r:
Adesso aspetto che un mio amico che venga per vedere se si può far niente senza doverlo formattare(se penso quanto ci vuole per rimettere tutti i programmi e "quello" dell'Audi:rolleyess:)..........
A questo punto scatta la domanda: mi hanno detto di fare una copia di backup del sistema su dvd in modo da poterlo ripristinare in quel punto all'occorrenza.... Pro? Contro? Programi da usare? Dai fatevi avanti!!!!
montecarlo
23-12-2008, 22:07
E' stato consigliato anche a me, ma sinceramente dubito che possa stare tutto su un dvd. Si può utilizzare il "GHOST" della Norton. Si fa una copia dell'hard disk su un altro hard disk.:biggrin:
bluemarine
23-12-2008, 22:29
Chiedo un vostro parere su un campo a me non tanto amico.... il pc!!!
Ieri notte ho installato Call of Duty 5 e per farlo partire e tradurlo in italiano ho sbattuto non poco... Alla fine però ci son riuscito,ho giocato una decina di minuti e tutto felice me ne sono andato a letto!
Stamattina la sorpresa!!!!!!:ohmy: Il pc non parte più!Appena si avia dice che manca il file NTLDR:ph34r::ph34r::ph34r:
Adesso aspetto che un mio amico che venga per vedere se si può far niente senza doverlo formattare(se penso quanto ci vuole per rimettere tutti i programmi e "quello" dell'Audi:rolleyess:)..........
A questo punto scatta la domanda: mi hanno detto di fare una copia di backup del sistema su dvd in modo da poterlo ripristinare in quel punto all'occorrenza.... Pro? Contro? Programi da usare? Dai fatevi avanti!!!!
Che sistema operativo hai ?
Se hai XP dovresti poter riavviare in modalità provvisoria.
Poi vai su Utilità di sistema e scegli un punto di ripristino antecedente all'installazione di quel gioco.
Diversamente prova a riavviare dal CD-rom di XP scegliendo di riparare il S.O..
Almeno ricordo così. Son due anni che uso Mac....
Ho Xp ma non mi fa fare nulla!Mi segnala la mancanza del file NTLDR e mi dice di riavviare!Il bello che mi hanno installato XP ice,una versione un pò più carina esteticamente ma che non mi fa effettuare il ripristino da disco!!!!!!:dry::maad:
Non mi interessa che non ci sta su un dvd,ne impoiego anche 10,basta che non debba reinstallare ogni volta tutto!!!!!
bluemarine
24-12-2008, 00:48
Prova a spegnere e riavviare. Immediatamente dopo che è partito il riavvio, premi subito il tasto DEL.
Dovrebbe comparirti la schermata del BIOS. In questa, seleziona BOOT e porta al primo posto il CD rom.
Poi prova di nuovo a riavviare con il CD rom inserito. Qualsiasi XP dovrebbe avere l'opzione di riparare il S.O.
Diversamente prova con un XP "normale". Magari le differenze riguardano solo la skin...:unsure:
PS L'ideale è avere un HD esterno su cui fare back-up giornalmente.
Ma da dove stai postando ?
Dal mio computer da battaglia!Questo lo uso per scaricare dal Mulo e me ne frego se prendo virus! Il bello è che questo gira una meraviglia e l'altro mi ha lasciato!!!!!!
Ho provato a colleare l'hard disk del computer in tilt a questo e sin molte cartelle mi nega l'accesso perchè dice che è danneggiato...... Mi sa che và formattato....
bluemarine
24-12-2008, 01:11
'azz temo di si, ma prima prova a farlo vedere da qualcuno. A 1000 km e 2 anni di distanza è difficile dare consigli specie con un Mac davanti...:ph34r:
Ci proverò ma le speranze son svanite...... Che nervi!!!!
bluemarine
24-12-2008, 01:18
Io ho dovuto riformattare un mucchio di volte. Poi mi son stufato e son passato a Mac...:cooool:
A me ha dato parecchie volte ultimamente il problema dell'NTLDR mancante...
Risultato: 10 formattazioni in una settimana....
potessi passerei volentieri al mac....
Alessio ... che combini. Sicuro di non avere il floppy dentro ?
A volte alle cose più banali nessuno ci pensa :D
Quello è il sintomo che hai cancellato il boot del tuo disco di sistema. O nel BIOS è stato tolto il boot dal disco dove c'è il sistema operativo o hai qualcosa d'altro che impedisce di fare il boot. Potrebbe semplicemente mancare i fie di sistema che puoi copiare da qualsiasi altro XP con lo stesso Service Pack.
Boot.ini
NTDETECT.COM
NTLDR
Se manca uno di questi file nella root principale il sistema non parte.
Per la copia di back up è un pò un casino ma è molto consigliabile .... ci sono vari sistemi.
Il migliore, se hai un pc abbastanza nuovo, è quello di creare RAID 0. Così il tuo sistema se perde un disco dovuto a rottura, puoi utilizzare l'altro senza problemi. Questo sistema è automatico, ma non ti salva da problemi dovuti a sminchiamento del sistema operativo.
Per questo problema devi per forza utilizzare un programma che crei un file immagine del tuo disco di sistema.
Se utilizzi una partizione per i programmi e una per i dati; non avrai grossi problemi a creare un file di immagine non troppo grande.
I programmi da utilizzare sono GHOST della Symantec o Drive Image ( non ricordo di chi è ).
Io uso GHOST e mi sono sempre trovato bene. Si puù utilizzare anche da sistema operativo XP, ma io lo utilizza da DOS ( cosa che consiglio ).
Per semplicità esiste un cd con un sacco di utility e si chiama Hiren's Boot CD. io ho la versione 9.3 in italiano.
Per l'utilizzo ... bhe devi sapere un pò di cose. E' semplice di per se, ma se non sai cosa stai facendo è un disastro e puoi fare danni irreversibili :D
Se serve aiuto chiedi ....
ciao
E' stato sicuramente quel cavolo di gioco!!!!!!!!!!!!!!!!!! Lo so che potrei copiare il file che manca(infatti avevo provato a collegare l'hard disk all'altro pc per copiare e incollare questo file)ma il problema è che non mi apre molte cartlle,dice che sono danneggiate.E,tra queste,c'è anche quella dove dovrei incollare il file in questione!
Il file in questione è nella directory principale, quindi se apri il disco quella cartella la vedi per forza!!!!
Il file normalmente è nascosto ..... non so il livello di conoscenza del pc, quindi scusami se ho detto baggianate. io h a che fare spesso ( anzi avevo a che fare perchè ora non lo faccio lìpiù come lavoro ) con utenti che non capivano dove fosse il porta bicchieri del PC, quindi non mi stupisco mai di nulla ....... ovviamente spero che il tuo livello non sia quello del cercare il portabicchieri del PC :D
anonimus
24-12-2008, 19:05
Guarda qui http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20050112 se non riesci con questi rimedi altro non puoi che fare, formattare...è successo anche a me, infatti io i dati che non voglio perdere li tengo in un hard disk a parte che chiamo magazzino.
Per la copia di back up ci sono molti programmi quali Gost e Acronis True Image e farsi una copia da utilizzare in caso di emergenza è molto comodo, con i programmi base necessari sta' tutto in un DVD.
Anche io uso Xp ice v.3 è uno spettacolo...appena avro' voglia formatto e metto la 4.1 lite.
Ciao
Allora vi spiego come stanno le cose:sull'hard disk ho due partizioni,una dove c'è il sistema operativo e l'altra dove conservo i video acquisiti dalla parabola e i vari programmi che mi servono!Quando collego l'hd all'altro computer mi fa entrare solo nella cartella dei video!!!!!!!!!! No entro più neanche nella cartella dei vari programmi che stanno sulla partizione in teoria "sicura"!!!!!!!! Non immaginate che nevi!
Anche io uso Xp ice v.3 è uno spettacolo...appena avro' voglia formatto e metto la 4.1 lite.
Ciao
A mio avviso è solo più bello come interfaccia grafica,per il resto fa ******,rallenta solo il pc.
n.b. non riesco a vedere il link che mi hai segnalato!
Non riesco a capire bene ... sono rinco :(
Tu hai l'hdd con 2 partizioni.
nella prima partizione c'è il sistema operativo con tutti i programmi ....
nella seconda partizione ci sono i dati ... quindi i video e i programmi che ti servono ( ma i dati dei programmi o hai installato i programmi in una direcory diversa da quella standard ? )
Se non entri dentro una partizione ti consiglio di verificare con partition magic se esiste ancora la partizione e in caso con partition recovery vedi se riesci a recuperarla.
Se il problema è anche nella seconda partizione e non entri in alcune directory, potrebbe essere un problema del disco. Quindi più problematica..... vedi di scaricare il cd che ti ho detto ... dentro trovi tutti questi tools per verificare.
Ho formattato e come per magia i dati salati nell'altra partizione(video+programmi vari) sono nuovamente leggibili!!!! Chi li capisce sti computer!!!!!
bluemarine
27-12-2008, 18:24
Che cosa usi per gestire le partizioni ?
una bella formattata va sempre bene =D io sono a 15 in 2 settimane.. fai conto tu.. me li sogno di notte sti pc :(
bluemarine
29-12-2008, 01:33
Ho formattato e come per magia i dati salati nell'altra partizione(video+programmi vari) sono nuovamente leggibili!!!! Chi li capisce sti computer!!!!!
Beh.. se una partizione era occupata dal S.O. che non funzionava è ovvio che non ti faceva accedere all'altra dove i tuoi files erano intatti ed al sicuro....:cooool:
Formattando la partizione col S.O. hai rimesso le cose a posto. Tutto sommato è andata bene...
Per la verità non capisco cosa centri una partizione con l'altra. Sono cose indipendenti, altrimenti che senso ha fare le partizioni .....
C'era qualcosa che non andava bene ....
Purtroppo è andata proprio così..
Adesso ho acquistato un HD esterno,vediamo se adesso avrò problemi a conservare i dati!!!!:laugh:
acroni true image in italiano. ripristini il pc tutte le volte che vuoi in pochissimo tempo. il gost è perfetto ma vecchi e si appoggia al dos. cmq attento ale sono 20 volte che formatti.
Probabilmente i files non te li faceva vedere perchè il nome utente tra i due pc era diverso e xp se lo configuri applica la protezione ai files (facilmente aggirabile usando lo stesso nome utente)
.........Per la copia di back up è un pò un casino ma è molto consigliabile .... ci sono vari sistemi.
Il migliore, se hai un pc abbastanza nuovo, è quello di creare RAID 0. Così il tuo sistema se perde un disco dovuto a rottura, puoi utilizzare l'altro senza problemi. Questo sistema è automatico, ma non ti salva da problemi dovuti a sminchiamento del sistema operativo.............
Se non mi sbaglio il raid 0 ha un altro scopo, quello di rendere più veloce la lettura dei dati distribuendoli metà su un disco e metà sull'altro. Il raid utilizzato per non perdere dati va da 1 a 5.
Non so, effettivamente mi sono domandato sempre che differenza ci sia tra RAID0 e RAID1. Ovviamente intendevo l'utilizzo dei dischi con lo spare. Quello che offre il minimo di garanzia per la ridondanza e la perdita dei dati. :D
Ho usato il backup presente su Xp e indovinate quanto spazio mi ha fregato???? 120 Gb:wacko:
Com'è possibile se sull'hd del pc ho solo una 60 di Gb occupati????
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.