PDA

Visualizza Versione Completa : Tagliando Fai da te



utente (cancellato) 4
03-09-2014, 23:44
Ciao ragazzi, sare intenzionato a fare il tagliando (cambio filtri e olio motore) da solo....
Ho guardato sulle sacre scritture, ma parla solo di aspirare l'olio e non di poter svitare il tappo sotto!
Che voi sappiate c'è un tappo sotto o devo fare un buco sulla coppa con il trapano???
Scherzo....
Certo che se non c'è il tappo sotto, diventa difficile farlo da solo....
Altro discorso per il filtro del gasolio, sempre il libro mastro parla di utilizzare strumento di diagnosi per avviare pompe carburanti ed effettuare sfiato dell'impianto...

Chi mi da delucidazioni in merito all'uno ed all'altra operazione???

Grazie.

massimiliano80
04-09-2014, 00:12
Alla mia il tappo sotto la coppa dell'olio c'è per lo svuotamento...il filtro gasolio è posizionato in direzione del sedile passeggero e si cambia tranquillamente senza strumenti particolari...fatto il tagliando la scorsa settimana...tutto ok!

trubadurul7
04-09-2014, 10:18
Io li ho sempre fatti da solo, adesso arriva il terzo. Sono a 80.000...Buon lavoro!

Luki
04-09-2014, 11:08
Sulla mia il tappo dell'olio sotto c'è!
Per quanto riguarda il filtro del gasolio, io lo smonto senza togliere il gasolio nel circuito (tanto esce solo dal filtro quando lo togli), ma per quanto riguarda il riempimento lo faccio tramite vag, perché voglio evitare di far girare a secco la pompa ad alta pressione quando fai avviamento... Sai quanto e' delicata, e voglio evitare problemi! :)

mattem
04-09-2014, 11:33
Il tappo normalmente lo hanno tutte le auto,nella parte più bassa della coppa olio....c'è chi USA la pompa che aspira l olio da dove ce l asta per verificare il livello ma te lo sconsiglio in quanto rimangono residui sul fondo....
Per il filtro gasolio cambialo tranquillamente in quanto non crea problemi...
Sulla a4 non ho ancora fatto il tagliando da solo ma sulla golf li facevo sempre ed è abbastanza facile....
Verifica solo la lista degli interventi da fare....

lucaropa
04-09-2014, 11:35
http://www.ebay.it/itm/ASPIRATORE-OLIO-PNEUMATICO-CARRELATO-24-L-RAASM-/161385683566?pt=Ricambi_automobili&hash=item2593561a6e
con questo è una passeggiata, sempre che la tua abbia l'astina, altimenti dovrebbe avere il tappo.
Io il filtro gasolio lo riempio a mano, così al primo mezzo giro di chiave si accende.

loschiaffo
04-09-2014, 12:27
Per aspirare l'olio ci sono anche delle siringhe a mano, aspirano circa 1 litro alla volta e quindi ci vuole molto più tempo, ma costano pochi euri (credo 8-10€, è tutta plastica, niente di tecnologico, e durano degli anni).

L'aspiratore visto sulla baia secondo me costa tanto, a quel prezzo+spediz, arrivi all'incirca a comprare il materiale x 2 tagliandi...
Considera poi che l'aspiratore lo usi 1 volta l'anno!

Alcune audi non hanno l'astina, e non puoi infilarci l'aspiratore; l'ho scoperto da poco qui nel forum. Non me lo sarei mai immaginato!
Che idea balorda hanno avuto i progettisti audi. Sono pazzi!?

lucaropa
04-09-2014, 12:49
si la storia dell'astina mancante è una gran puxxanata!
Comunque esiste anche roba meno costosa
http://www.ebay.it/itm/ELETTROPOMPA-PER-ASPIRAZIONE-OLIO-GASOLIO-POMPA-AUTOADESCANTE-NUOVO-ECD-GERMANY-/331167379274?pt=Ricambi_automobili&hash=item4d1b1d2f4a
ma mi sembra un giocattolo...

utente (cancellato) 4
04-09-2014, 13:27
Sulla mia il tappo dell'olio sotto c'è!
Per quanto riguarda il filtro del gasolio, io lo smonto senza togliere il gasolio nel circuito (tanto esce solo dal filtro quando lo togli), ma per quanto riguarda il riempimento lo faccio tramite vag, perché voglio evitare di far girare a secco la pompa ad alta pressione quando fai avviamento... Sai quanto e' delicata, e voglio evitare problemi! :)


La procedura vag qual è?


Si il tappo c'è l'ho visto sull'elenco ricambi... Il libro sacro con la K, non capisco perché Audi dica alle officine di aspirare... Boh! Tra l'altro per chi come me è senza astina, dice di farlo togliendo il filtro dell'olio... Io ho avuto due stazioni di servizio, per cui ho sempre preferito stappare sotto...

massimiliano80
04-09-2014, 13:53
Sulla mia il tappo dell'olio sotto c'è!
Per quanto riguarda il filtro del gasolio, io lo smonto senza togliere il gasolio nel circuito (tanto esce solo dal filtro quando lo togli), ma per quanto riguarda il riempimento lo faccio tramite vag, perché voglio evitare di far girare a secco la pompa ad alta pressione quando fai avviamento... Sai quanto e' delicata, e voglio evitare problemi! :)
Per far riempire il filtro gasolio io ho tenuto il quadro accesso per 30 secondi e poi ho messo in moto...è subito partita senza nessun problema!

Utente (cancellato)
04-09-2014, 14:21
La procedura vag qual è?


Si il tappo c'è l'ho visto sull'elenco ricambi... Il libro sacro con la K, non capisco perché Audi dica alle officine di aspirare... Boh! Tra l'altro per chi come me è senza astina, dice di farlo togliendo il filtro dell'olio... Io ho avuto due stazioni di servizio, per cui ho sempre preferito stappare sotto...

Giggio ma per controllare il livello quando lo rimetti come fai ? Sulle ns manca l'astina. Ho letto che in officina audi hanno un tappo con l'astina. Ma può essere ? Dovremo mica fidarci del sensore ? O lo misuri in base alla capienza del motore e lo metti giusto ??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paskos74
04-09-2014, 18:20
La procedura vag qual è?


Si il tappo c'è l'ho visto sull'elenco ricambi... Il libro sacro con la K, non capisco perché Audi dica alle officine di aspirare... Boh! Tra l'altro per chi come me è senza astina, dice di farlo togliendo il filtro dell'olio... Io ho avuto due stazioni di servizio, per cui ho sempre preferito stappare sotto...
ciao e semplicissimo io ho cambiato l'olio senza ponte, mi spiego alzato sul cric svitato il para motore, e ce l'hai subito li , per il filtro ho fatto uguale , pero e un po più complessa cioè i tubi sono talmente precisi che si fa fatica a staccare il filtro stesso (armati di pazienza ) poi rimontato acceso quadro 2/3 volte e via che riparte senza usare il vag olio e aria vano motore accessibile facilmente.

---------- Post added at 18.19.14 ---------- Previous post was at 18.13.38 ----------


Giggio ma per controllare il livello quando lo rimetti come fai ? Sulle ns manca l'astina. Ho letto che in officina audi hanno un tappo con l'astina. Ma può essere ? Dovremo mica fidarci del sensore ? O lo misuri in base alla capienza del motore e lo metti giusto ??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mettine 5 litri e vai sul sicuro
P.S. visto che le nostre hanno il fap ti consiglio di non metterne di più di 5litri (quantitativo max),altrimenti si potrebbe verificare il problema (e qui scongiuriamo tutti) dell'autoaccensione della macchina in poche parole si potrebbe incendiare

---------- Post added at 18.20.29 ---------- Previous post was at 18.19.14 ----------

durante la rigenerazione fap

Luki
04-09-2014, 18:55
Per far riempire il filtro gasolio io ho tenuto il quadro accesso per 30 secondi e poi ho messo in moto...è subito partita senza nessun problema!

Non và molto bene... eseguendo il riempimento via vag, utilizzando le pompe ausiliarie del serbatoio, pompano il gasolio, dentro al filtro, quando esso è pieno passano poi in tutto il circuito, fino ad arrivare alla pompa ad alta pressione, forse sarà stato un'attimo, ma sicuramente per qualche secondo la pompa ha girato a vuoto... adesso ... non dico che si rompa, ma se il service Audi, prevedere questo "riempimento" forzato del filtro gasolio appena sostituito io glielo faccio fare, o meglio, eseguo questa procedura, dura 3 minuti al massimo e quando metti in moto sei più tranquillo!! :D :D :D

utente (cancellato) 4
04-09-2014, 21:48
Non và molto bene... eseguendo il riempimento via vag, utilizzando le pompe ausiliarie del serbatoio, pompano il gasolio, dentro al filtro, quando esso è pieno passano poi in tutto il circuito, fino ad arrivare alla pompa ad alta pressione, forse sarà stato un'attimo, ma sicuramente per qualche secondo la pompa ha girato a vuoto... adesso ... non dico che si rompa, ma se il service Audi, prevedere questo "riempimento" forzato del filtro gasolio appena sostituito io glielo faccio fare, o meglio, eseguo questa procedura, dura 3 minuti al massimo e quando metti in moto sei più tranquillo!! :D :D :D

Luki.... Mi mandi la procedura per caricare il filtro via vag?? Grazie....

Luki
04-09-2014, 21:53
Luki.... Mi mandi la procedura per caricare il filtro via vag?? Grazie....

Appena la trovo ti mando un whatsupp! :D :D

quattrofs
04-09-2014, 22:10
Selezionare su "BASIC setting -04" transfer fuel Pump (FP) test e successivamente premere go!!! Si accende e lampeggia la spia candelette e senti le pompe ausiliarie funzionare......farle andare per 2/3 minuti e premere stop!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Utente (cancellato)
04-09-2014, 22:30
ciao e semplicissimo io ho cambiato l'olio senza ponte, mi spiego alzato sul cric svitato il para motore, e ce l'hai subito li , per il filtro ho fatto uguale , pero e un po più complessa cioè i tubi sono talmente precisi che si fa fatica a staccare il filtro stesso (armati di pazienza ) poi rimontato acceso quadro 2/3 volte e via che riparte senza usare il vag olio e aria vano motore accessibile facilmente.

---------- Post added at 18.19.14 ---------- Previous post was at 18.13.38 ----------



mettine 5 litri e vai sul sicuro
P.S. visto che le nostre hanno il fap ti consiglio di non metterne di più di 5litri (quantitativo max),altrimenti si potrebbe verificare il problema (e qui scongiuriamo tutti) dell'autoaccensione della macchina in poche parole si potrebbe incendiare

---------- Post added at 18.20.29 ---------- Previous post was at 18.19.14 ----------

durante la rigenerazione fap

Ma ti risulta che in audi abbiamo qualche strumento x misurarlo fisicamente e non solo con il sensore ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paskos74
04-09-2014, 22:41
Al dire il vero non sono sicuro , ma per sentito dire misurano con l'asta.
Tolgono il tappino che si trova sotto la copertura motore (quello in plastica dove ci sono i 4 anelli per intenderci ) e ci infilano l'asta per misurare l'olio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 22.41.42 ---------- Previous post was at 22.38.43 ----------

Ti spiego quello che ho fatto io :
Messo 4,5 litri di castrol edge poi dopo una settimana circa o controllato sul cpb e mi dava sopra al minimo , al che ci ho aggiunto altro mezzo litro e mi è andato al Max


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

utente (cancellato) 4
04-09-2014, 23:46
Appena la trovo ti mando un whatsupp! :D :D

GRazie Luki...

Andres
05-09-2014, 11:54
Ma perchè hanno tolto l'astina?!? così non puoi nemmeno controllarti l'olio da solo mah:ph34r:

Utente (cancellato)
05-09-2014, 14:00
Ma perchè hanno tolto l'astina?!? così non puoi nemmeno controllarti l'olio da solo mah:ph34r:

Ah questa l'hanno capita solo ad Ingoldstadt !!😁😁


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 14.00.43 ---------- Previous post was at 14.00.09 ----------


Al dire il vero non sono sicuro , ma per sentito dire misurano con l'asta.
Tolgono il tappino che si trova sotto la copertura motore (quello in plastica dove ci sono i 4 anelli per intenderci ) e ci infilano l'asta per misurare l'olio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 22.41.42 ---------- Previous post was at 22.38.43 ----------

Ti spiego quello che ho fatto io :
Messo 4,5 litri di castrol edge poi dopo una settimana circa o controllato sul cpb e mi dava sopra al minimo , al che ci ho aggiunto altro mezzo litro e mi è andato al Max


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Comunque 5 litri e la misura giusta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paskos74
05-09-2014, 14:04
Esatto, ti ricordo che se metti il long life , devi azzerare il cpb con il vag altrimenti se lo fai direttamente dal'MMI/radio ti verrà fuori prossimo cambio olio a 15000Km anziché dei 30000km


Inviato dal mio iPad

massimiliano80
05-09-2014, 14:05
Ah questa l'hanno capita solo ad Ingoldstadt !!😁😁


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 14.00.43 ---------- Previous post was at 14.00.09 ----------



Comunque 5 litri e la misura giusta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La mia messa a livello 5,5 litri

Utente (cancellato)
05-09-2014, 21:17
Esatto, ti ricordo che se metti il long life , devi azzerare il cpb con il vag altrimenti se lo fai direttamente dal'MMI/radio ti verrà fuori prossimo cambio olio a 15000Km anziché dei 30000km


Inviato dal mio iPad

Io comunque il cambio la faccio a 15mila anche con il long life. 50 euro di olio spesi bene per la salute del motore e soprattutto della turbina.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paskos74
05-09-2014, 21:19
Ah ok meglio così , io lo faccio a 20000


Inviato dal mio iPad

Angelo76
05-09-2014, 21:37
Scusate ma il tagliando non è ogni 30000 KM??

Utente (cancellato)
05-09-2014, 21:40
Scusate ma il tagliando non è ogni 30000 KM??

Si ma credo sia un discorso commerciale. Personalmente farò il tagliando completo ogni 30k e il cambio olio/filtro ogni 15k. Ed anche il filtro gasolio ogni 30k. Audi mi pare lo faccia fare ogni 60k. Già dopo 30k il filtro gasolio fa pena !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

trubadurul7
05-09-2014, 22:25
Ma se il Longlife fa 30.000 e costa un occhio al litro..., perché butarlo via prima?

trubadurul7
06-09-2014, 13:08
Ciao ragazzi, sare intenzionato a fare il tagliando (cambio filtri e olio motore) da solo....
Ho guardato sulle sacre scritture, ma parla solo di aspirare l'olio e non di poter svitare il tappo sotto!
Che voi sappiate c'è un tappo sotto o devo fare un buco sulla coppa con il trapano???
Scherzo....
Certo che se non c'è il tappo sotto, diventa difficile farlo da solo....
Altro discorso per il filtro del gasolio, sempre il libro mastro parla di utilizzare strumento di diagnosi per avviare pompe carburanti ed effettuare sfiato dell'impianto...

Chi mi da delucidazioni in merito all'uno ed all'altra operazione???

Grazie. Salve, allora l'ha fatto sto tagliando? Secondo me e una fesseria, come per le altre macchine...

utente (cancellato) 4
06-09-2014, 18:52
Tagliando effettuato! Filtro del gasolio messo in luogo impossibile... Tappo dell'olio abbastanza comodo, filtro dell'olio .... Bah... Sti tedeschi... Filtro dell'aria ok, filtro anti polline ok.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 18.52.48 ---------- Previous post was at 18.48.28 ----------

Per far caricare il filtro gasolio bastano uno/ due secondi di accensione in più! Utilizzati 5 litri di edge 5w 30 castrol, un bel reset dell'informazione service con il vag ! pronti per altre avventure...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

trubadurul7
06-09-2014, 19:02
ottimo direi, un altro che passerà meno in conce...:-) Io metto sempre 4,5 litri poi dopo un po di km rabocco.

Paskos74
06-09-2014, 20:55
Ben fatto 😜


Inviato dal mio iPad

plujet
08-09-2014, 02:25
Ma se il Longlife fa 30.000 e costa un occhio al litro..., perché buttarlo via prima?

Lo si fa per salvaguardare un pò il "cuoricino"...del resto per 15€/l , ne vale sicuramente la pena. Anche io me lo faccio da 3 anni da solo ogni 13-15.000 oppure 1 anno e 3,4 mesi...non vado troppo in la visto la spesa di 5Kg di olio :-)
E poi...ogni tagliando fai da te è sicuramente meglio: basterebbe usare delle dinamometriche giuste per serrare i dadi.
Vi do due dritte: per il filtro olio 25 Nm, mentre il tappo dell'olio in coppa, lo cambio ogni tagliando...così mi ha consigliato il mio amico che ci lavora tutti i giorni.

---------- Post added at 02:25 ---------- Previous post was at 02:24 ----------

e comunque...bravo Giggio!

Biagiotto79
08-09-2014, 10:13
Salve ragazzi, per chi si fà il cambio olio fai da te, come fate senza avere un ponte per sollevare l'auto?

plujet
08-09-2014, 10:33
Salve ragazzi, per chi si fà il cambio olio fai da te, come fate senza avere un ponte per sollevare l'auto?

Basta sollevarla un po con un buon crick solo da un lato: si bestemmia un pò, è vero..ma si riesce tranquillamente.

Nygagi
08-09-2014, 13:51
Basta sollevarla un po con un buon crick solo da un lato: si bestemmia un pò, è vero..ma si riesce tranquillamente.

oppure la puoi mettere su due cavalletti, alzando l'anteriore totalmente... un cartone per terra così eviti di sporcarti o meglio ancora se hai un lettino con le ruote (quello dei meccanici per intenderci) ... ed il gioco è fatto! Bravo Giggio

utente (cancellato) 4
08-09-2014, 21:58
Confermo che basta un buon crick... Certo per il filtro gasolio c'è un pò da imprecare, però il resto è semplice... Confermoil cambio del tappo con relativo paraolio ad ogni cambio.... Il megio è meglio....
Diciamo poi, visto il grande risparmio nel fai da te, che porterò l'olio al massimo a 20.000 chilometri...
E Bravi Ragazzi!!!

AUDI A4 2.0 TDI
09-09-2014, 09:29
Ottimo Gigggio!!! :thumbsup:



Lo si fa per salvaguardare un pò il "cuoricino"...del resto per 15€/l , ne vale sicuramente la pena. Anche io me lo faccio da 3 anni da solo ogni 13-15.000 oppure 1 anno e 3,4 mesi...[COLOR="Silver"]



Idem...max un anno e qualche mesetto e poi cambio, ma visto che il mio mecca si prende solo 10€ per fare il tutto lo faccio fare tranquillamente a lui, anche se io non saprei dove mettere le mani..discorso diverso per la moto, là son già 4 anni che lo faccio in "fai da tè" :wink:

gian1972
09-09-2014, 09:34
stesso discorso per me. Sul VFR ho fatto fare tagliandi in Honda solo i primi due anni, poi sempre da me nel mio box.
La B8 invece non l'ho ancora toccata, considerato poi che il mio meccanico mi chiede una ventina di euro mi piazzo li davanti mentre lavora (e smoccola per bene con il filtro del gasolio !!)...però mi piacerebbe iniziare.
Una domandina per i più esperti: considerato che non approvo per niente l'uso delle pompe per tirare l'olio del motore, ma sollevando l'anteriore con un crick si riesce a svuotarla tutta la coppa ??

Donadio14
09-09-2014, 10:55
qualcuno ha il codice del filtro olio audi a4 b8

trubadurul7
09-09-2014, 11:02
stesso discorso per me. Sul VFR ho fatto fare tagliandi in Honda solo i primi due anni, poi sempre da me nel mio box.
La B8 invece non l'ho ancora toccata, considerato poi che il mio meccanico mi chiede una ventina di euro mi piazzo li davanti mentre lavora (e smoccola per bene con il filtro del gasolio !!)...però mi piacerebbe iniziare.
Una domandina per i più esperti: considerato che non approvo per niente l'uso delle pompe per tirare l'olio del motore, ma sollevando l'anteriore con un crick si riesce a svuotarla tutta la coppa ??

Per svuotare tutto devi sollevarla dalla parte destra, contraria del tappo della coppa...

AUDI A4 2.0 TDI
09-09-2014, 11:15
qualcuno ha il codice del filtro olio audi a4 b8



Interessato anch'io...

Utente (cancellato)
09-09-2014, 14:49
Interessato anch'io...

Andate su ebay in Germania si trova in due minuti. Il filtro dipende dal codice del motore che trovate sul libretto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vesk
10-09-2014, 11:11
ragazzi sapete aiutarmi nel trovare il codice per i vari filtri? perchè sul web non so se fidarmi avendo il modello 8k facelift anno 2012. motore 2.0 tdi, kw 105 cv 143 codice motore CJC
non vorrei sbagliarmi nell'acquisto e poi ritrovarmi con la macchina vuota di olio e i filtri sbagliati.

grazie

valter_capelli
10-09-2014, 15:40
ragazzi sapete aiutarmi nel trovare il codice per i vari filtri? perchè sul web non so se fidarmi avendo il modello 8k facelift anno 2012. motore 2.0 tdi, kw 105 cv 143 codice motore CJC
non vorrei sbagliarmi nell'acquisto e poi ritrovarmi con la macchina vuota di olio e i filtri sbagliati.

grazie

gli dai il numero di telaio e ti mandano in 24 ore quello che ti serve
http://www.newpartsricambi.it/

Utente (cancellato)
10-09-2014, 22:57
Confermo che basta un buon crick... Certo per il filtro gasolio c'è un pò da imprecare, però il resto è semplice... Confermoil cambio del tappo con relativo paraolio ad ogni cambio.... Il megio è meglio....
Diciamo poi, visto il grande risparmio nel fai da te, che porterò l'olio al massimo a 20.000 chilometri...
E Bravi Ragazzi!!!

Giggio cosa intendi per cambio del tappo e relativo para olio ? Devo fare a breve il tagliando intermedio dei 15k e non la porterò in audi per cui vorrei capire cosa procurarmi prima del lavoro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

utente (cancellato) 4
10-09-2014, 23:20
Giggio cosa intendi per cambio del tappo e relativo para olio ? Devo fare a breve il tagliando intermedio dei 15k e non la porterò in audi per cui vorrei capire cosa procurarmi prima del lavoro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Intendo il tappo della coppa dell'olio.
Il codice originale è N90 813 202 che corrisponde a tappo a vite con paraolio.

http://i62.tinypic.com/2lx7dp0.jpg

Utente (cancellato)
11-09-2014, 00:44
Per cui al tagliando cambi il tappo e la guarnizione ? Non solo la guarnizione ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

utente (cancellato) 4
11-09-2014, 17:49
Vengono venduti insieme e costano una stupidaggine...

Utente (cancellato)
11-09-2014, 23:24
Ottimo Giggio, lo ordino subito !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paskos74
13-09-2014, 22:37
stesso discorso per me. Sul VFR ho fatto fare tagliandi in Honda solo i primi due anni, poi sempre da me nel mio box.
La B8 invece non l'ho ancora toccata, considerato poi che il mio meccanico mi chiede una ventina di euro mi piazzo li davanti mentre lavora (e smoccola per bene con il filtro del gasolio !!)...però mi piacerebbe iniziare.
Una domandina per i più esperti: considerato che non approvo per niente l'uso delle pompe per tirare l'olio del motore, ma sollevando l'anteriore con un crick si riesce a svuotarla tutta la coppa ??

Certo , la metti sul crick smonti il parà motore in plastica ( in 5 minuti max ) poi sviti il tappo con scodella sotto per raccogliere l'olio e abbassi la macchina.
Nel frattempo che l'olio scola ti cambi il filtro dell'olio


Inviato dal mio iPad

utente (cancellato) 4
14-09-2014, 17:00
C'est plus facile !!!

Utente (cancellato)
14-09-2014, 17:59
Sempre in tema di tagliando questo vi sempre l'olio giusto ??
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&alt=web&id=301313012162



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paskos74
14-09-2014, 18:15
Sempre in tema di tagliando questo vi sempre l'olio giusto ??
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&alt=web&id=301313012162



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si , si può usare e giusto


Inviato dal mio iPad

valter_capelli
14-09-2014, 22:29
Ciao Giggio
discussione molto interessante dove ho preso spunto x effettuare il mio tagliando di 82000 km
ti ringrazio dell'aiuto ma ho dei problemi con il reset tagliando visto che mi appare sempre la scritta service scaduto sul FIS
sarebbe una bella cosa inserire una guida dettagliate dei passaggi da effettuare tramite vag
ho fatto diverse ricerche ma nulla

utente (cancellato) 4
14-09-2014, 23:43
Domani ti metto anche quella....

massimiliano80
15-09-2014, 00:52
SRI reset sulla schermata iniziale del vag...poi dal menu a tendina selezionare il reset desiderato!

audicabrio
21-09-2014, 12:37
Ragazzi ieri ho fatto il tagliando completo alla mia audi, ho l'impressione però che consumi molto di più dopo aver sostituito il filtro carburante, come se ci sia una perdita ma ho ricontrollato e non perde da nessuna parte. è mai successo a qualcuno?

Paskos74
21-09-2014, 13:13
Strano che ti consuma di più , cmq se hai perdite di gasolio si sente l'odore fidati .
Sicuramente la sentirai più brillante avendo cambiato i filtri ma per il resto non so , a me non è successo che consumasse di più dopo il tagliando


Inviato dal mio iPad

audicabrio
21-09-2014, 13:34
oggi stavo controllando i consumi e ho percorso circa 6 7 km ma il cdb mi ha scalato i km restanti di 20.

loschiaffo
21-09-2014, 17:20
Se guardi solo il cdb per il calcolo dei consumi, ti "frega".
Il calcolo è molto approssimativo, con errori del 5% o talvolta 10%.

L' autonomia residua è calcolata in base alla media di consumo degli ultimi 30km..
Quindi se fai 30km di guida allegra, l'autonomia cala di 200km.
Il consumo durante guida allegra ovviamente sarà più elevato, e viene "proiettato" su tutto il serbatoio. Ecco che la stima di percorrenza totale cala parecchio.
Nel caso opposto, uno stile di guida molto ma molto tranquillo per 30km, realizzando quindi un consumo molto basso, porterà l'autonomia a valori più alti rispetto a quando sei partito (che è un contro senso: dopo i 30km, hai meno carburante nel serbatoio!).

Se vuoi calcolare i consumi seriamente, segna su una agenda i litri e i km ad ogni pieno, per qualche migliaio di km (mica 30km...).
Poi fai la media con la calcolatrice. Il risultato sarà la media vera dei vuoi consumi, e purtroppo sarà molto più bassa del cdb.

1Sline9
12-01-2015, 22:41
Per i filtri prendete quelli originali o anche no?
ho letto molto bene dei filtri a marchio Mann e ho visto anche i Bosch
che dite?

Luki
12-01-2015, 22:43
l'audi si "rifornisce dalla Mann, sono gli stessi ma senza il marchio audi!! :D
direi che puoi andare tranquillo! :D

1Sline9
12-01-2015, 23:39
Perfetto grazie!

gionlo
13-02-2015, 18:09
Salve secondo voi sbaglio? anche se il libretto di uso e manutenzione della mia audi consiglia EDGE Castrol, io su consiglio del mio meccanico metto sempre OLIO MOTORE AUTO TECHNOS C60 5W40 m-SAPS VW 502.00-505.01-505.00 BARDAHL, leggendo sui vari form, ho letto che proprio perchè la mia audi è dotata di fap, no è consigliabile un 505.00 ma bensì un 507.00 ... vi risulta? premetto che faccio i tagliandi sempre a 12/15 km max

Paskos74
13-02-2015, 18:34
Salve secondo voi sbaglio? anche se il libretto di uso e manutenzione della mia audi consiglia EDGE Castrol, io su consiglio del mio meccanico metto sempre OLIO MOTORE AUTO TECHNOS C60 5W40 m-SAPS VW 502.00-505.01-505.00 BARDAHL, leggendo sui vari form, ho letto che proprio perchè la mia audi è dotata di fap, no è consigliabile un 505.00 ma bensì un 507.00 ... vi risulta? premetto che faccio i tagliandi sempre a 12/15 km max

Esatto visto che hai il Fap, il 507.00 è il suo olio .
Altri oli non vanno bene


Inviato dal mio iPad

Biagiotto79
16-02-2015, 16:21
Salve secondo voi sbaglio? anche se il libretto di uso e manutenzione della mia audi consiglia EDGE Castrol, io su consiglio del mio meccanico metto sempre OLIO MOTORE AUTO TECHNOS C60 5W40 m-SAPS VW 502.00-505.01-505.00 BARDAHL, leggendo sui vari form, ho letto che proprio perchè la mia audi è dotata di fap, no è consigliabile un 505.00 ma bensì un 507.00 ... vi risulta? premetto che faccio i tagliandi sempre a 12/15 km max

Con il fap ci sono piccole quantità di gasolio che si mescolano all'olio motore, quindi ci vuole un olio come da specifiche. Il Bardhal è un ottimo olio secondo me superiore al castrol consigliato da mamma Audi ma devi usare il technos 5w30 exceed con specifiche vw 504.00-507.00

Utente (cancellato)
16-02-2015, 22:10
Secondo me il 5w40 non va bene. Solo 5w30 !!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cpdA3
16-02-2015, 23:50
Secondo me il 5w40 non va bene. Solo 5w30 !!

il 5w40 "sopporta meglio" le alte temperature rispetto al 5w30.
per usi molto gravosi del motore (sempre a manetta, a pieno carico ecc) o con clima esterno molto ma molto caldo (ma sicuramente non e' il clima europeo), secondo me il 5w40 puo' essere una buona scelta.
e' una "finezza" per chi vuole proprio curare al meglio il motore, ma probabilemente non e' non necessaria, visto che i progettisti audi ti dicono di usare 5w30.

brunarco
17-02-2015, 12:29
ad usufrutto di tutti vi posto il link di un negozio ebay dal quale ho acquistato il kit tagliando completo (olio e filtri bosch) a 90 euro spedito.

il venditore lo trovo affidabile, sia per i feedback sia per il fatto che il mio meccanico di fiducia (che un'officina Bosch service) ha confermato la bontà dei prodotti.

http://www.ebay.it/itm/151576606549?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

sforever
17-02-2015, 12:54
ad usufrutto di tutti vi posto il link di un negozio ebay dal quale ho acquistato il kit tagliando completo (olio e filtri bosch) a 90 euro spedito.

il venditore lo trovo affidabile, sia per i feedback sia per il fatto che il mio meccanico di fiducia (che un'officina Bosch service) ha confermato la bontà dei prodotti.

http://www.ebay.it/itm/151576606549?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649


Interessante!...Cmq anche questo: http://www.newpartsricambi.it/
Seri, veloci , affidabilissimi: ricambi originali a prezzi molto più bassi dell'autoricambi AUDI.


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

MetalC
17-02-2015, 13:26
Interessante!...Cmq anche questo: http://www.newpartsricambi.it/
Seri, veloci , affidabilissimi: ricambi originali a prezzi molto più bassi dell'autoricambi AUDI.


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

Confermo, anche io ho preso olio e kit tagliando da loro e sono stati perfetti :smile:

MarioA4
18-02-2015, 09:58
Confermo newpartsricambi.it a tutto quello che serve per il tagliando originale audi a prezzi interessanti...

brunarco
19-02-2015, 22:36
Per carità, avevo anche visto su sito http://www.newpartsricambi.it/ ma dove ho acquistato io ho risparmiato 40 euro che sono circa la metà di quanto mi fa pagare il mio meccanico per farmi il tagliando...buttali via...al fine per avere comunque tutti prodotti bosch...

ad ogni modo è ovviamente un sito da prendere in considerazione.

Utente (cancellato)
19-02-2015, 23:27
ad usufrutto di tutti vi posto il link di un negozio ebay dal quale ho acquistato il kit tagliando completo (olio e filtri bosch) a 90 euro spedito.

il venditore lo trovo affidabile, sia per i feedback sia per il fatto che il mio meccanico di fiducia (che un'officina Bosch service) ha confermato la bontà dei prodotti.

http://www.ebay.it/itm/151576606549?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Quale olio ti hanno dato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brunarco
19-02-2015, 23:44
Quale olio ti hanno dato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Castrol 5-30

Se vuoi ti posto la foto del kit inviatomi con la fattura

Nygagi
19-02-2015, 23:48
io ho fatto il tagliando 2000 km fa, ho metto olio castrol edge 5w30 TITANIUM! L'ultimo di casa castrol per le nostre audi con il tracciante.... se vi dico quanto l'ho pagato mi sparate :D :D :D

Utente (cancellato)
20-02-2015, 13:17
Io lo so.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 13.17.13 ---------- Previous post was at 13.16.49 ----------


Castrol 5-30

Se vuoi ti posto la foto del kit inviatomi con la fattura

Si dai ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MetalC
20-02-2015, 13:39
Castrol 5-30

Se vuoi ti posto la foto del kit inviatomi con la fattura

Ma ti hanno mandato il "Longlife" o il normale? :smile:

Perché dall'inserzione sembra che l'olio non sia il Longlife :wink:

Ad ogni modo va bene uguale e gran prezzo! :w00t:

Miago
20-02-2015, 13:53
... ed inoltre non è nemmeno il PROFESSIONAL che utilizzano sei service AUDI Zentrum

MetalC
20-02-2015, 14:03
... ed inoltre non è nemmeno il PROFESSIONAL che utilizzano sei service AUDI Zentrum

Vero, non ci avevo fatto caso :unsure:

Questo è quello che hanno dato a me:

http://www.newpartsricambi.it/5w30-castrol-edge-professional-longlife-iii-vw-504-00-507-00-p-6517.html

brunarco
20-02-2015, 14:31
... ed inoltre non è nemmeno il PROFESSIONAL che utilizzano sei service AUDI Zentrum

onestamente non ricordo se è professional ma rispetta di sicuro il 507 audi che è il requisito riportato sul mio libretto di service

Ad ogni modo io faccio i tagliandi ogni 15.000 km, almeno con olio e filtro olio...i tagliandi a 30.000 km io non li faccio