Accedi

Visualizza Versione Completa : Asta stabbilizzante o cosa?



next325
05-09-2014, 01:08
Ragazzi è da circa 6 mesi che dal avantreno proviene un strano rumore quando prendo le buche...un rumore come se 2 pezzi di metallo si scontrassero tra loro...un mio amico sentendo il rumore mi ha detto di sostituire queste aste stabilizzanti o barre stabilizzatrici o perni...non so proprio come si chiamano (vi allego le foto )... qualcuno può svelarmi qualcosa in più riguardo queste aste? Cosa sono come si chiamano e a cosa servono? Come fare per capire se sono loro da sostitutire? Il loro costo e la difficoltà nel sostituirle?
Grazie ragazzi

257425752576

(marzo)
05-09-2014, 07:21
sono le biellette della barra antirollìo.

nulla di pericoloso nemmeno se si spezzano.
quando il giunto si logora provocano il rumore. (la parte finale ad occhiello)

per verificare se il rumore provenga realmente da quelle puoi scollegarle una alla volta e provare l'auto.
(sempre che tu non riesca ad individuarne una rottura visivamente, magari facendo dondolare lateralmente l'auto mentre osservi)

next325
05-09-2014, 12:12
@(marzo) grazie per la risposta.. Puoi dirmi come posso arrivare ad esse o da dove si possono vedere?

(marzo)
05-09-2014, 13:51
le vedi guardando dentro al passaruota.

sono attaccate all'ammortizzatore


la bielletta è la N.9



http://s21.postimg.org/93y8wa5yf/001.jpg

Quattro Rings
05-09-2014, 17:19
Lo fa anche a me da quando ho montato le antirollio Eibach.

Ad occhio il gommista ti dirà che sono strette ,ma finché non le controlla provando a stringerle materialmente...

(marzo)
05-09-2014, 17:43
Lo fa anche a me da quando ho montato le antirollio Eibach.

Ad occhio il gommista ti dirà che sono strette ,ma finché non le controlla provando a stringerle materialmente...

ma lui credo che non abbia pezzi aftermarket (eibach o altro).

difetti alle biellette della barra stabilizzatrice sono di 2 tipi:
Su auto originale se "cioccano" è perchè lo snodo sferico o la boccola sono andati.

Su auto con componenti della sospensione aftermarket, spesso le biellette si rovinano o lavorano male provocando anomalie per un semplice motivo:

se cambi alcune parti della sospensione (barra antirollio ,o ammortizzatori), la bielletta originale potrebbe non essere più correttamente dimensionata, quindi quando lavora assume un angolo sbagliato (il braccio di leva cambia aumentando il carico in modo anomalo)

classico è l'esempio di ammortizzatori regolabili a ghiera.
in quel caso la ghiera va ad occupare il punto dove in origine andrebbe infulcrata la bielletta sull'ammortizzatore.
L'attacco di quest'ultima viene perchiò spostato, e di conseguenza rimontando le biellette originali esse portano la barra antirollio in una posizione diversa da quella originale
(variando l'angolo di lavoro, il carico della leva e il funzionamento della barra stessa, la quale lavora talmente male che le biellette sono le prime componenti a da segni di malfunzionamento)

non so se è il tuo caso, ma è possibilissimo che la barra eibach abbia il punto di ancoraggio delle biellette collocato diversamente rispetto all'originale.

la sospensione funziona solo se il tutto è equilibrato.

controlla che in posizione statica la parte della barra dove va la bielletta sia in posizione pressochè parallela al terreno

se così non è devi cambiare la lunghezza delle biellette

in ogni caso, e qualsiasi siano i componenti utilizzati, se tutto è dimensionato correttamente non si devono sentire rumori (di nessun tipo)

se si sentono c'è qualcosa che non funziona, eibach o non eibach.


(le uniche sospensioni che possono risultare rumorose sullo sconnesso pur essendo integre sono quelle che hanno giunti sferici metallici in ogni snodo, ma si tratta di auto preparate da pista)

negli altri casi tali rumori sono sintomo di qualcosa che lavora male o di qualche snodo che ha preso gioco, c'è poco da fare..

Quattro Rings
07-09-2014, 14:06
Sul Celica avevo i coilover Tein Super Strett con un bel abbassamento.
Fatti stringere i rinvii -stock- delle antirollio più nessun rumore di sbattimento in sterzata.

La A3 ha un abbassamente ridicolo al confronto e di rumore inizialmente non ne faceva.:ph34r:

(marzo)
07-09-2014, 21:42
Sul Celica avevo i coilover Tein Super Strett con un bel abbassamento.
Fatti stringere i rinvii -stock- delle antirollio più nessun rumore di sbattimento in sterzata.

La A3 ha un abbassamente ridicolo al confronto e di rumore inizialmente non ne faceva.:ph34r:

il fatto che sia necessario o meno sostituire le biellette per adeguarne la lunghezza in caso di modifiche è subordinato allo spostamento del loro punto di attacco all'ammortizzatore, o al variato braccio di leva dell'ultimo tratto della barra, come ho già spiegato.

questo è un fenomeno fisico, che prescinde dal tipo di auto, o da esperienze sui vari veicoli..


il grado di abbassamento conta relativamente, visto che hai cambiato la barra antirollio.
se inizialmente non faceva rumore e ora lo fa, è abbastanza chiaro anche ad un profano che c'è qualcosa che non funziona a dovere..