PDA

Visualizza Versione Completa : come controllare usura alberi a camme



r.francesco77
09-09-2014, 20:21
Dovrei prendere un motore usato audi 2.5 180 cv vorrei sapere se il meccanico che miporto puo controllare l usura degli alberi a camme e se una volta aperto i coperchi per controllare gli puo richiudere senza spendere altri soldi.
e vorrei anche sapere se una volta montato il motore sulla macchina se in seguito voglio ricontrollare gli alberi a camme quanto i costa per farlo e come si deve fare.
vi scrivo questo perche la mia audi mi si e rotto il martelletto dell albero a camme e ha lesionato la testata senza darmi il minimo preavviso ne difetto e ne rumore strano

kanaglia
10-09-2014, 09:36
deve aprire i coperchi e controllare anche martelletti e bilanceri perchè con l'usura si spezzano, come avrai capito.

Ma perchè apri sempre nuovi topic?

r.francesco77
10-09-2014, 10:17
Perche sugli altri poi non si capisce cio che chiedo nello specifico.
e mi comporta tipo cambaire qualcosa se apro coperchi sia sul motore usato da mettere oppure una volta montato in seguito cioe il meccanico apre coperchi controlla e li richiude senza nessun problema oppure no?

kanaglia
10-09-2014, 10:51
dovrà rimettere la guarnizione. Ma il tuo meccanico queste cose non le sa? Dovrebbe essere lui che ti consiglia ma l'usura delle cammes è fisiologica quindi o sul tuo o su quello usato io la considererei sempre perché un 2.5 seminuovo non esiste

r.francesco77
10-09-2014, 11:19
No non lo sa e la guarnizione quanto costa e dove la prende

kanaglia
10-09-2014, 11:28
Allora lascia stare

r.francesco77
10-09-2014, 11:32
Come lascio stare

kanaglia
10-09-2014, 11:48
se tu non lo sai fare, il meccanico non sa come controllare le punterie... cosa vuoi che attraverso un monitor e una tastiera si possa capire come è messo un motore usato? E' il meccanico che deve dirti: il kit cammes costa X, saldare e rettificare la testa costa Y, di manodopera Z e tiri le somme. Altra soluzione prendi il motore usato preferibilmente in zona con l'accordo che se non va lo restituisci, il mecca ti dice la manodopera e tiri le somme. Tieni in considerazione che su quello usato forse non farai subito le cammes ma se tieni la macchina dovrai farle e con tutte queste info decidi se riparare il tuo o prenderne uno di rotazione. Altrimenti vendi la macchina a pezzi e compri altro, altre soluzioni non mi vengono. Ma di solito è il meccanico che consiglia, qui sei tu che consigli il meccanico ma non hai mai visto un bilanciere o un martelletto. Finisce che aprite i coperchi e li richiudete con le punterie consumate e le cammes buone

loschiaffo
10-09-2014, 12:26
No non lo sa e la guarnizione quanto costa e dove la prende

stai scherzando? Se è così, cambia meccanico...
E a questo punto cambia anche macchina, altrimenti tra 5 o 10.000km sei ancora nella stessa situazione...

r.francesco77
10-09-2014, 13:36
Mi sa avete ragione. Voi cosa mi suggerite di fare!!?
ho trovato entrambe testate e alberi camme revisionati euro 500 da spedire pagamento anticipato.
motore completo euro 500 senza pompa gasolio gia venduta a 150 km da casa mia.
motore completo 900 euro a 200 km da casa mia.
motore completo 500 euro da spedire pagamento anticipato