Visualizza Versione Completa : cosa strana giri motore
maxProject
09-09-2014, 23:46
Salve ragazzi...
... in un mio precedente post avevo spiegato che dando dei colpi di acceleratore in folle,nel rilascio,il numero di giri tarda a scendere. Oggi mi sono accorto che lo fa solo se l auto non é ferma, cioé, se l auto é in movimento a qualsiasi velocità, se metto in folle e accellero, nel rilascio tarda a scendere....cosa che da ferma non fa..qualcuno si é accorto di questa cosa o sono l unico ad avere questo problema, sempre se di problema si tratta?
---------- Post added at 23.46.21 ---------- Previous post was at 21.54.47 ----------
Se nessuno ha notato questa stranezza, provate e fate sapere se la vostra auto lo fa
loschiaffo
10-09-2014, 00:21
La prima cosa che mi viene in mente per spiegare i giri irregolari al minimo, è la rigenerazione del fap. Ne abbiamo già parlato in tantissime discussioni...
Ho il cambio automatico e non posso fare la prova suggerita nel mess precedente, ma noto che il mio motore resta "un po' più su di giri" e gira "un po' irregolare", e il cambio tiene una marcia bassa, durante le rigenerazioni.
maxProject
10-09-2014, 07:15
per i giri motore irregolari ho già fatto fare verifica con VAG, non ho il fap, si tratta di 2 iniettori che a freddo lavorano male, una volta raggiunta la temperatura di esercizio tutto funzia regolarmente...finchè dura vado avanti così, se la situazione peggiora sarò costratto a sostituirli...
chiedo a tutti se possono verificare se anche la propria auto ha un ritardo dopo rilascio acceleratore se auto in movimento (leggere mio post precedente) e inserire proprie info
mmisso78
10-09-2014, 07:43
le strategie della centralina di iniezione cambiano a da auto ferma o in velocità. Pertanto si noterà una differenza come tu hai spiegato. Ti invito però a verificare e a controllare il funzionamento dei interruttori dei pedali tramite vag. Spero di esserti stato di aiuto...
maxProject
10-09-2014, 08:10
Gli interuttori dei pedali non credo varino a seconda della velocità o che diano valori diversi se si è in movimento o fermi; al limite è la centralina che influisce sull' erogazione...adesso non so dal punto di vista tecnico se si tratta di leva meccanica che agisce su un cavetto d' acciaio che apre o chiude una farfalla o di un potenziometro elettrico...
A me interessa sapere se è una cosa che succede anche sulle altre auto, almeno quelle della mia stessa annata, A4 2.0 TDI B7 2006.
kanaglia
10-09-2014, 09:29
Gli interuttori dei pedali non credo varino a seconda della velocità o che diano valori diversi se si è in movimento o fermi; al limite è la centralina che influisce sull' erogazione...adesso non so dal punto di vista tecnico se si tratta di leva meccanica che agisce su un cavetto d' acciaio che apre o chiude una farfalla o di un potenziometro elettrico...
A me interessa sapere se è una cosa che succede anche sulle altre auto, almeno quelle della mia stessa annata, A4 2.0 TDI B7 2006.
scusa ma se non lo sai e ti è stato spiegato che può essere anche normale, ma di verificare tali interruttori, ci sarà un motivo...
Alla mattina alla prima accensione gira in modo regolare?
La mia aveva un problema di compressione sul 3° cilindro( alla mattina a fermo il motore girava a 3 cilindri) e bastato andare dal pompista e sostituire delle guarnizioni e pulire /sostituire qualcos'altro e tutto è andato a posto . quindi niente sostituzione iniettore.
maxProject
10-09-2014, 12:21
che sia mattina o sera, se il motore non è in temperatura, all' accensione, i primi 2-3 secondi li fa in modo irregolare, come se mancasse qualche scoppio...poi subito si regolarizza...ma il problema che mi da più fastidio è che poi, se parto e finche non raggiungo gli 80-90 gradi di temperatura, intorno i 1600 giri va avanti a singhiozzo, a meno giri va bene, oltre i 2000 anche....certe volte se parto da fermo in prima, sempre intorno i 1600 ho proprio un vuoto e la macchina mi si impalla....perche questo non si presenti devo fare partenze sotto quel numero di giri (questo sempre a temperature inferiori agli 80-90gradi)
l' altra cosa del ritardo nel calare del numero di giri in rilascio dando colpetti di acceleratore lo fa sia a caldo che a freddo....basta che l' auto sia in movimento, sembra quasi che la centralina dia valori diversi di erogazione a seconda se si è fermi o in moto....volevo sapere se questo era legato al problema spiegato sopra o cosa del tutto normale ma mai segnalata prima da nessun membro del forum
è esattamente come nel mio caso a 1800 - 2000 giri non in temperatura la macchina singhiozzava.
Il mio meccanico mi ha detto che il vuoto era dovuto a come veniva spruzzato nel cilindro il gasolio io ho risolto sostituendo ( penso elemento 7 della fig.)
http://www.xtremeshack.com/photos/df6fdb86.jpg
maxProject
11-09-2014, 19:45
Nessun altra info?
mmisso78
18-09-2014, 00:40
Premetto che non avevo capito che avessi anche problemi di irregolarità di giri ( tremiti singhiozzii o strappi), dunque il mio post era relativo al solo fattore di rientro al "minimo da cut off". Per questo caso ti invito ancora a controllare i sensori dei pedali, confermandoti che è normale che tu possa notare una differenza di discesa di giri tra macchina in velocità o ferma(cambia anche il comportamento a diverse velocità). Per i regime irregolare hai gia eseguito, mi sembra, una diagnosi corretta e che la soluzione che ti è gia stata presentata possa essere(previo altre verifiche) quella corretta.
Salve ragazzi...
... in un mio precedente post avevo spiegato che dando dei colpi di acceleratore in folle,nel rilascio,il numero di giri tarda a scendere. Oggi mi sono accorto che lo fa solo se l auto non é ferma, cioé, se l auto é in movimento a qualsiasi velocità, se metto in folle e accellero, nel rilascio tarda a scendere....cosa che da ferma non fa..qualcuno si é accorto di questa cosa o sono l unico ad avere questo problema, sempre se di problema si tratta?
---------- Post added at 23.46.21 ---------- Previous post was at 21.54.47 ----------
Se nessuno ha notato questa stranezza, provate e fate sapere se la vostra auto lo fa
Ciao io ho una b6 130 cv e stando fermo a folle la macchina tarda a scendere di giri e premendo piu volte consecutive l acceleratore (appena un peletto di gas) la macchina rimane imballata ad alti giri ma in maniera irregolare, come se il gas non rispondesse alle pigiate.
Ho notato che spingendo la frizione sempre a folle e provando come sopra citato il problema nn sussiste.
Stesso tuo caso??
maxProject
02-10-2014, 00:42
Il ritardo di calata del numero di giri in rilascio ce l ho solo con auto in movimento, basta anche a velocità minima, anche 2-3 km/h.
Per quanto riguarda il minimo irregolare e strappi sui 1500 giri fino a quando non si é raggiunta la temperatura di esercizio, l uso di additivi e pulitori professionali non ha portato alcun miglioramento.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.