PDA

Visualizza Versione Completa : spia filtro antiparticolato all'accensione



mone83
10-09-2014, 14:52
Ciao ragazzi da diversi giorni all'accensione mo si accende la spia del filtro antiparticolato per poi dopo aver acceso il motore rispengersi ...che succede ? Devo far controllare qualcosa ?..mi sono letto sul forum sulle varie rigenerazioni da fare ..Ma a me detta spia non rimane accesa ...quindi ??? Grazie

Edit la macchina ha 150000 km audi tt tdi

loschiaffo
10-09-2014, 15:36
Fai una scansione vag per vedere il tipo di guasto (la diagnosi ti da un codice numerico e capisci bene qual è il problema).
Se la spia si spegne quasi subito, posso ipotizzare un guasto elettrico, cioè un qualche sensore si è "cotto" e ora invia un valore sballato alla centralina.
Ho avuto un problema simile, col dpf della mia a3, oltre 1 anno fa. Era il sensore differenziale di pressione dei gas di scarico, codice g450. Costa 50 euro circa, si cambia in 5 minuti e da allora tutto ok (e la mia a3 ha molti più km del tuo TT).

È solo un esempio. dietro al computer, senza vedre la macchina, si può solo tirare ad indovinare. non sono un meccanico e la tua car è diversa dalla mia, quindi potrebbe avere un guasto totalmente diverso.
Verifica con la diagnosi o in officina di fiducia. E non aspettare troppo tempo, perché le cose peggiorano.
il dpf è una roba "fragile", crea mille problemi, e se si tappa del tutto con le incrostazioni (perché non lavora correttamente), poi sono costi enormi x ripararlo.

mone83
10-09-2014, 18:13
Ok ok..ma perdona la domanda ..ma se la spia si spegne subito dopo l'accensione ...il vag rileva il problema cmq !?

loschiaffo
10-09-2014, 19:01
Si. La centralina motore memorizza tutte le anomalie e il vag va a leggere la memoria guasti. Troverai data e ora della prima volta che è apparsa la spia (mil on), il numero di volte che si è presentata (frequency), la "gravità" del guasto (priority) ecc.
Troverai un codice del guasto o del componente difettoso, che ti indica la posizione dove intervenire (es g450 sensor, di cui parlavo prima. Quel numero non è un product number per ordinare il ricambio) e una breve descrizione del guasto (open circuit, short to ground ecc).
Nel tuo caso sarà definito "intermittent".

mone83
10-09-2014, 20:23
ok..ad occhio è croce è da considerare una cosa grave!?

loschiaffo
10-09-2014, 21:07
ok..ad occhio è croce è da considerare una cosa grave!?

il fap è sempre una rogna. Tutti i veicoli che lo montano hanno avuto grane.
Il fap dà tanti problemi al motore e porta pochi benefici per l'ambiente (è nato per questo, ma alla fine, tirando le somme, fa l'esatto contrario...).

Non sottovalutare la spia.
Verifica in tempi rapidi il tipo di guasto con la diagnosi/vag, e intervieni ora che il guaio è intermittente (e quindi per logica è "meno grave").

Se il fap funziona male e si tappa del tutto, lo devi buttare e ne compri uno nuovo, ma ha un prezzo esagerato!

Adesso la tua macchina va ancora bene, ma i malfunzionamenti del fap, oltre un certo livello, portano alla "recovery", cioè la centralina motore taglia potenza per non danneggiare il motore e (in casi limite) spegne tutto e ti lascia a piedi.
Magari proprio nel w.end che sei al mare...
Ad un utente del forum con la a4 si è incendiata la macchina, dopo un intervento (mal eseguito) sul fap...
Un caso-limite, unico, ma
conosci la legge di Murphy??

Fede91
11-09-2014, 12:51
Ascolta togli il FAP...fallo eliminare dalla centralina seno ti da l'errore...

---------- Post added at 09.51.33 ---------- Previous post was at 09.51.10 ----------

E mentre che ci sei fai una bella mappa

loschiaffo
11-09-2014, 13:33
Ascolta togli il FAP...fallo eliminare dalla centralina seno ti da l'errore...

E mentre che ci sei fai una bella mappa

togliere il fap è una "soluzione diffusa", molto "di moda" ma secondo me è poco corretta.
Infatti comporta qualche "rischio" dal punto di vista burocratico.
La machina diventa illegale, togliendo il fap hai modificato il telaio/omologazione ecc.
magari ti fanno storie le assicurazioni dopo un incidente (si attaccano a tutto per non pagare) o magari non passi la revisione biennale (prova dei gas di scarico).
Se la rivendi, hai delle responsabilità verso il compratore, perché la macchina non è conforme alla legge, in teoria non può circolare strada pubblica.
Tutte cose molto teoriche, è sicuramente difficile che controllano, ma non è impossibile.

lucaropa
11-09-2014, 13:41
Ascolta togli il FAP...fallo eliminare dalla centralina seno ti da l'errore...

---------- Post added at 09.51.33 ---------- Previous post was at 09.51.10 ----------

E mentre che ci sei fai una bella mappa

prima di fare ció, che ritengo sia soluzione meno corretta (te lo dice uno che il dpf lo ha già cambiato), bisogna fare una diagnosi, potrebbe trattarsi del solito sensore g450, che in tanti abbiamo già sistituito almeno una volta.... poco costoso e rapido da cambiare...
Come suggerito controlla il prima possibile, per non aggravare il problema

mone83
11-09-2014, 20:14
Domani pomeriggio vado di vag ...e vi faccio sapere ..nel frattempo incrocio le dita !!!:ph34r:

loschiaffo
11-09-2014, 20:37
prima di fare ció, che ritengo sia soluzione meno corretta (te lo dice uno che il dpf lo ha già cambiato), bisogna fare una diagnosi, potrebbe trattarsi del solito sensore g450, che in tanti abbiamo già sistituito almeno una volta.... poco costoso e rapido da cambiare...
Come suggerito controlla il prima possibile, per non aggravare il problema

viene confermato il mio mess #2...
Controlla col vag. E se è quel sensore, te la cavi con poca spesa e in piena legalità.

mone83
12-09-2014, 14:52
Ragazzi attaccato al vag. ..nessun guasto rilevato...ma non mi avevate detto che anche se la spia si fosse accesa appena per un secondo e poi si fosse spenta da sola il vag avrebbe cmq registrato un errore ??? Non é stato così. ....e mo ?????

Paskos74
13-09-2014, 22:22
Ragazzi attaccato al vag. ..nessun guasto rilevato...ma non mi avevate detto che anche se la spia si fosse accesa appena per un secondo e poi si fosse spenta da sola il vag avrebbe cmq registrato un errore ??? Non é stato così. ....e mo ?????

Ma scusa intendi spia specifica per anti particolato ? O spia motore ?
Perché se è spia motore e normale che faccia così


Inviato dal mio iPad

loschiaffo
14-09-2014, 01:12
Ma scusa intendi spia specifica per anti particolato ? O spia motore ?
Perché se è spia motore e normale che faccia così

la spia filtro particolato, nella mia a3, è proprio il disegno di una "pancia della marmitta" con dentro dei puntini. E appare nel display "fis". È una spia molto rara, e purtroppo molto grave (un danno al fap è un guasto costoso, una rogna). io l'ho vista un paio di volte, ed avevo il fap ko.
La spia motore è una spia di tipo tradizionale, è il disegno di un "blocco motore", e non si trova nel display "fis" ma nel contagiri. Entrambe sono gialle. Questo vale sulla mia a3. Ma la a4 sarà sicuramente molto simile!!
quale spia è apparsa, di preciso?

Le centraline di bordo in genere memorizzano tutte le anomalie, e il vag legge le memorie guasti e ti mostra "tutto" (codice del guasto, data, km, priority, frequency, ecc).
Se il vag non rileva niente, non è che quella spia si accende solo come "check", insieme a tutte le altre spie, ad ogni avviamento??

Paskos74
14-09-2014, 08:31
Se il vag non rileva niente, non è che quella spia si accende solo come "check", insieme a tutte le altre spie, ad ogni avviamento??[/QUOTE]

Infatti secondo me funge da check



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mone83
14-09-2014, 13:52
Alt ..no ragazzi allora la spia che si accende solo per un secondo all'accensione é la spia delle mollette. .in contemporanea nel mini display mi segnala che c'è un problema nel filtro antiparticolato (disegno marmitta con puntini).....non sono spie di ceck come le altre...si sente il tipico bip che segnala un'anomalia ..ma dopo un secondo dall'accensione si spegne il tutto....non é una cosa normale..mi sono confrontato con un mio amico che anche lui ha una tt tdi..ancHe a lui ogni tanto gli segnala questa cosa..Ma glielo fa molto saltuariamente ..proprio come mi é sempre successo a me...ora a me me lo fa molto spesso. .......ho notato questo...se porto la macchina in maniera tranquilla sull'autostrada ..ad un filo di gas ..alla nuova accensione mi segnala questo problema.....mentre se ho una guida spinta..tirando le marce etc..alla nuova accensione non mi segnala nulla....magari é un caso...però boh. ...

Cmq se riesco ..faccio un video e lo posto...almeno vedete anche voi il problema !!!

mone83
14-09-2014, 21:07
Ci sono riuscito..ecco il link del problema...
http://youtu.be/gJICDQ1QP_g

loschiaffo
15-09-2014, 00:04
Ci sono riuscito..ecco il link del problema...
http://youtu.be/gJICDQ1QP_g

la spia "marmitta con puntini" nella mia a3 segnala un problema con la rigenerazione del fap. Ho Avuto gli stessi problemi e la stessa spia giusto 1 anno fa'.
Se fai una guida "spinta" il fap si ripulisce, grazie alle alte temperature dei gas di scarico e alla post iniezione di gasolio (pilotata appositamente dalla centralina motore). E la spia per un po' sparisce.
Con la guida in città invece il fap si intasa molto di più! E la spia ritorna subito.

Fai ancora una scansione con il vag. Io insisto! ci "deve" essere un errore in memoria!! Forse un qualche sensore del fap ecc. (magari il sensore di pressione g450, che è un "classico" guasto. Era proprio questo a dare problemi nella mia a3).
Sono solo mie ipotesi. Mi trovo dietro il computer, a distanza, senza nemmeno vedere la tua macchina (che è pure diversa dalla mia... Ma molte parti elettroniche sono comuni, sia su a3 che su TT). Ma è facile sbagliare!!

Prendi spunto e ragionaci con calma, parla col tuo meccanico, leggi altre discussioni sul sensore g450 (usa google x cercare).
Il tuo problema magari è diverso. Ti ho solo raccontato la mia esperienza.

mone83
15-09-2014, 22:01
Niente altra vaggata e nada..il meccanico insiste dicendo che Con questa macchina deVo tirare le marce 4 e 5 di tanto e tanto....ma mi chiedo ..io non é che ci vado tenero ...boh...non c'è altro modo per vedere se questo fap ha problemi !?

loschiaffo
15-09-2014, 22:49
Niente altra vaggata e nada..il meccanico insiste dicendo che Con questa macchina deVo tirare le marce 4 e 5 di tanto e tanto....ma mi chiedo ..io non é che ci vado tenero ...boh...non c'è altro modo per vedere se questo fap ha problemi !?

è vero, il meccanico ha ragione. una tirata extraurbana, 10 minuti a motore "allegro", tenendo 4a o 5a marcia (sempre nel rispetto dei limiti di velocità), fa bene al fap, anzi è indispensabile per la rigenerazione (è una "reazione" che pulisce il fap, ma avviene solo ad alte temperature).
Il ciclo urbano a basso regime e bassa temperatura, è la morte per il fap...

col vag/diagnosi si vedono vari parametri del fap.
Entra in Centralina engine, poi meas value block, poi visualizza i group da 67 a 75.
Troverai i valori di pressione, Temperatura, residui di ceneri dentro il filtro, i km percorsi dall'ultima rigenerazione, il gasolio in post-iniezione e tanto altro.
Questo vale sulla mia a3.
Il Tt forse memorizza i parametri del fap in group differenti, magari da 100 a 105, ma se giri un po' col vag, li trovi. Ci sono sicuro, dentro engine.
Lasciando il mouse sopra le finestrelle dove vedi i valori, senza cliccare, ti uscirà un popup con il range corretto di quel valore. E vedi se sei al limite o oltre il limite (il che giustifica la spia).
Io ho buona esperienza sulla mia a3, ho avuto grane col fap e ho "imparato" a mie spese come funziona e cosa guardare col vag.
La tua vettura è diversa, e può avere meccanismi diversi per il fap. Prendi spunto dai miei messaggi e ragionaci.
Ma non fare manovre frettolose col vag, non cambiare i parametri a caso ecc.

mone83
16-09-2014, 11:09
Ora faccio leggere questo post al meccanico ;)

mone83
02-10-2014, 09:55
Nada ..altra giornata con il vag ma nada ...non rileva nessun errore. ..conoscete qualcuno che può aiutarmi su Roma ???

loschiaffo
02-10-2014, 13:28
Nada ..altra giornata con il vag ma nada ...non rileva nessun errore. ..conoscete qualcuno che può aiutarmi su Roma ???

se hai la spia galla del motore accesa, un errore deve per forza essere in memoria, nella centralina engine. Quale software di diagnosi stai usando?

Hai guardato i group 67-7l nel meas value block, della centralina engine?
Quante residui/ceneri ha accumulato il tuo dpf? Che pressione c'e' al suo interno?
Con questi parametri si capisce subito se è tappato.

Un problema abbastanza diffuso nei dpf è la rottura del sensore differenziale di pressione, posiz. G450 nei disegni esplosi (come ho già scritto giorni fa).
Hai chiesto info al tuo meccanico su questo sensore?
Costa 50euri circa e cambiando quello, molto spesso si risolve ogni problema.

Il vag (software della ross tech) rileva immediatamente il sensore guasto, e te lo scrive chiaramente nella scansione.
Veramente strano che tu non vedi errori in memoria.
Misteri della tecnica...

mone83
02-10-2014, 17:55
alt stai sbagliando ..non ho nessun spia moTore accesa...ne del filtro...ovvero me la da all'accensione e poi si spegne...ho caricato un video nei primi post..mentre mi da quel problema...quindi il vag non mi rileva nulla...quel sensore di pressione che dici tu...già lho cambiato in anno fa...

utente cancellato 11
02-10-2014, 18:08
Magari è solo un falso contatto o un chek che avverte un'anomalia (falsa). Si potrebbe provare a resettare la centralina staccando la batteria per una mezz'ora.

mone83
05-10-2014, 11:20
Ma che ne so..certo é che il mio meccanico mo dice...la macchina va bene ..Il vag non rileva l'errore..e la spia effettivamente fa un falso contatto solo alcune volte all'accensione. ..il problema secondo lui non c'è ...bohhhh

mone83
08-10-2014, 10:45
Attendo sempre aiuti..nessuno su Roma che può aiutarmi ???