Accedi

Visualizza Versione Completa : TPMS - Tire Pressure Monitoring - Retrofit - Audi A6 A7 4G



alegsxr
11-09-2014, 15:34
Ciao a tutti,

ho appena scoperto che esiste il modo per visualizzare sul monitor MMI la temperatura e la pressione dei pneumatici. :w00t::w00t::w00t:

Lo vogliooooooooooooooooooo...

Lo sapevate?

Qualcuno l'ha fatto?

Secondo me potrebbe essere abbastanza semplice via VAG (mettendo ovviamente i sensori alle ruote)...

Alessio

loschiaffo
11-09-2014, 16:41
Mettere i sensori non credo sarà sufficiente. Ci vuole la centralina che li "riceve", e probabilmente ci sarà la relativa antennina (non ho idea su quale frequenza trasmettono, quei sensori).
La centralina che comanda i sensori ovviamente avrà i suoi cablaggi, per dialogare con la gateway o la 5F ecc. Devi quindi smontare mezza macchina e passare i cavi (ipotesi fino al baule posteriore. Molte centraline sono nei fianchetti del baule. Non so se lì pure quella del tpms).
Non ci vuole sicuro 5 minuti... E la mano opera in officina costa!
Se metti le gomme invernali con cerchi dedicati, devi comprare altri 4 sensori e ri-memorizzare, ogni volta...
Alla fine quel gadget (certamente utile per la sicurezza alla guida) viene a costare uno stipendio...
Se ordini il tpms insieme alla macchina, di fabbrica, quanto è il prezzo di listino?

alegsxr
11-09-2014, 16:50
Non mi sono spiegato bene...
Io ho già il tpms originale installato ma questo (http://www.navistore.it/shop/0701-tpms-kit-audi/2924-tpms-tire-pressure-monitoring-retrofit-audi-a6-a7-4g.html) è un'altra cosa. No?

andre.fiume
11-09-2014, 18:28
non ci sono 2 modelli di tpms ho hai questo o non lo hai

alegsxr
12-09-2014, 10:11
non ci sono 2 modelli di tpms ho hai questo o non lo hai

Fammi capire...questo me lo sono sognato???

http://www.navistore.it/shop/0701-tpms-kit-audi/2924-tpms-tire-pressure-monitoring-retrofit-audi-a6-a7-4g.html

andre.fiume
12-09-2014, 10:28
Ripeto questo è l'optional tmps su a6 se non hai questo non hai il tmps

loschiaffo
12-09-2014, 10:39
non ci sono 2 modelli di tpms ho hai questo o non lo hai

ci sarà qualche kit non originale... Vedo il link che ha postato , si parla di navistore e kufatech, che sono molto conosciuti ed propongono di solito dei prodotti affidabili.

Vedo che quel kit viene a costare caro... E poi va installato, con cavi e centraline, senza creare conflitti con altri accessori a bordo.
Non saprei cosa consigliarti: se hai già il tpms (senza visualizzazione grafica), sei comunque avvisato quando una gomma ha dei problemi.
Spendere 1500 euro (mater più m.opera) per avere "in più" solo l'immagine sul monitor, per me è un po' troppo!
Il telaio 4G è piuttosto recente, e io personalmente non conosco come funziona la nuova rete di bordo e il suo specifico tpms (ad esempio, il mio tpms , vecchio di 10anni, conta solo i giri delle ruote, senza sensori).
Anche su internet ci sono meno informazioni e tutorial, rispetto a veicoli meno recenti. Se un kit non originale poi crea problemi all'elettronica di bordo, sono caxxi...

alegsxr
12-09-2014, 11:07
ci sarà qualche kit non originale... Vedo il link che ha postato , si parla di navistore e kufatech, che sono molto conosciuti ed propongono di solito dei prodotti affidabili.

Vedo che quel kit viene a costare caro... E poi va installato, con cavi e centraline, senza creare conflitti con altri accessori a bordo.
Non saprei cosa consigliarti: se hai già il tpms (senza visualizzazione grafica), sei comunque avvisato quando una gomma ha dei problemi.
Spendere 1500 euro (mater più m.opera) per avere "in più" solo l'immagine sul monitor, per me è un po' troppo!
Il telaio 4G è piuttosto recente, e io personalmente non conosco come funziona la nuova rete di bordo e il suo specifico tpms (ad esempio, il mio tpms , vecchio di 10anni, conta solo i giri delle ruote, senza sensori).
Anche su internet ci sono meno informazioni e tutorial, rispetto a veicoli meno recenti. Se un kit non originale poi crea problemi all'elettronica di bordo, sono caxxi...

Concordo sul fatto che sia mooooltooo caro...infatti non lo comprerei mai ma se fosse tutto già predisposto e bastasse mettere i sensori nei cerchi?

Per molte cose è cosi in effetti (sulla mia vecchia A4 8K ho abilitato il bluetooth ma era già tutto a bordo).

Leggendo quà e la mi sembra di aver capito che fino al 2008/2009 le audi avessero i sensori nelle ruote e, come optional, ci fosse la visualizzazione grafica, mentre dal 2010 abbiano iniziato a basarsi solo sull'ABS e sulla stabilità.

Credo che il kit di Navistore non sia un classico "aftermarket" ma una modifica originale che magari è destinata ad essere un optional AUDI in altri paesi UE.

loschiaffo
12-09-2014, 11:43
Chiedi in conce, col tuo telaio, di verificare quali "predisposizioni" e centraline "dormienti" esistono a bordo.

Ho poca esperienza nella meccanica e secondo me, circuiti predisposti "in più" non ce ne sono.
Razionalmente, audi non "regala" la centralina tpms di ultima generazione (cioè con visualizz grafica) e i 4 ricevitori nei passaruota, facendo una "predisposizione" su migliaia di macchine, in fabbrica...
Facendo poi pagare solo i 4 sensori dentro le ruote, ai pochi clienti che li richiederanno (come vorresti fare tu)...

Chiedi info in conce, oppure a qualche esperto di retrofit del forum (ammesso che conosca bene schemi e "segreti dell' elettronica" sul telaio 4G, dato che è piuttosto recente e ancora poco diffuso).
Il mio ragionamento sulle predisposizioni è fatto "a naso", senza dati ufficiali. Sono mie semplici impressioni.


Ripeto questo è l'optional tmps su a6 se non hai questo non hai il tmps

io ricordo che su macchine in produzione 7-8 anni fa (come la mia) esisteva il TPMS I (è solo l'abs che conta i giri delle ruote), oppure il TPMS II (con specifica centralina, sensori dentro le gomme e ricevitori nei passaruota).
Entrambi i sistemi hanno pregi e difetti, differente sensibilità e affidabilità (e anche costi ben differenti).

Nel telaio 4G, recentissimo, NON so cosa viene montato. I sistemi tpms saranno ora molto migliorati.

Nella nuova A4 o A6, nella consolle centrale (o forse nel menu mmi), esiste un tasto "set" per i pneumatici, e la relativa spia gialla nel fis??
Con quel tasto memorizzi lo "zero" sui sensori, cioè gli dici quale è la pressione corretta, e il sistema interviene se rileva scostamenti dal quel "punto zero". Se hai il tasto hai il tpms attivo, altrimenti non hai nulla

andre.fiume
12-09-2014, 11:53
Ragazzi cerchiamo di non fare confusione.

Sulle vag più piccole come TT e A3 c'è il tmps senza sensore valvola ma calcolato tramite i giri ruota/resistenza dalla centralina abs esp. Sulle a4 a5 a6 a7 a8 q5 q7. C'è solo il tmps con sensore valvola e visualizzazione della pressione su mmi

alegsxr
12-09-2014, 12:39
Ragazzi cerchiamo di non fare confusione.

Sulle vag più piccole come TT e A3 c'è il tmps senza sensore valvola ma calcolato tramite i giri ruota/resistenza dalla centralina abs esp. Sulle a4 a5 a6 a7 a8 q5 q7. C'è solo il tmps con sensore valvola e visualizzazione della pressione su mmi

NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusa ma non ci siamo per niente!

Io ho avuto fino a 3 mesi fa una A4 2.0 TDI 170 del 2010 ed adesso una A6 3.0 TDI 245 S-tronic, Business Plus, ecc... ecc...
TI assicuro che per comprare entrambe le macchine ho usato il configuratore fino alla nausea e NON esistono 2 tipi di TPMS ne per una ne per l'altra.

Su entrambe ho messo l'optional TPMS e non ho ne la visualizzazione sul display NE i sensori nei cerchi, ma vi assicuro che c'è e che funziona!

Secondo me il retrofit è basato su A6 e A7 4G di altri paesi UE.

Inoltre il tastino per il reset dei sensori c'è solo su vetture più piccole o senza il Navi 3G perchè sia sulla mia A4 che sulla A6 il reset dei sensori si fa dall'MMI con il suo menu apposito mentre sulla Polo nuova di mia moglie c'è il tastino come dite voi.

:w00t::w00t::w00t::w00t:

loschiaffo
12-09-2014, 13:05
.... NON esistono 2 tipi di TPMS.

... non ho ne la visualizzazione sul display NE i sensori nei cerchi, ma vi assicuro che c'è e che funziona!

Secondo me il retrofit è basato su A6 e A7 4G di altri paesi UE.


allora i progettisti sono tornati al sistema antico, già montato 10anni fa.
In pratica è solo l'abs che conta i giri delle ruote (se una è sgonfia, farà più giri delle altre).
Sulla mia a3 è così, e funziona "benino", ma l'allarme gomme scatta dopo molti km percorsi e solo se hai almeno 0.5bar di calo di pressione.

Strano che nel resto d'europa offrono anche la visualizzazione grafica, ma in italia no! Mistero del marketing.

alegsxr
12-09-2014, 14:16
allora i progettisti sono tornati al sistema antico, già montato 10anni fa.
In pratica è solo l'abs che conta i giri delle ruote (se una è sgonfia, farà più giri delle altre).
Sulla mia a3 è così, e funziona "benino", ma l'allarme gomme scatta dopo molti km percorsi e solo se hai almeno 0.5bar di calo di pressione.

Strano che nel resto d'europa offrono anche la visualizzazione grafica, ma in italia no! Mistero del marketing.

Si esatto...che strano

andre.fiume
12-09-2014, 15:04
Strano che nel resto d'europa offrono anche la visualizzazione grafica, ma in italia no! Mistero del marketing.

ma infatti non è così... solo sulle nostre macchinette da poveri c'è il controllo pressione pneumatici via esp/abs , le grandi berline hanno tutte le valvole con i sensori ma lasciamo perdere non ho voglia di fare polemica...

alegsxr
12-09-2014, 17:16
ma infatti non è così... solo sulle nostre macchinette da poveri c'è il controllo pressione pneumatici via esp/abs , le grandi berline hanno tutte le valvole con i sensori ma lasciamo perdere non ho voglia di fare polemica...

Ahahhahahhahahaha....:w00t::w00t::w00t::w00t: vabbè Andre.fiume... se vuoi ti smonto un cerchio...

andre.fiume
12-09-2014, 17:34
Fai una domanda poi sostieni di aver ragione... vedi te se per te è una cosa normale.

My Mady-My Audì
11-11-2019, 20:25
Per A6 c’è di serie il TPMS, un sistema base che non rileva i dati per ogni ruota, quello più completo ( con pressione e temperatura per ogni ruota visibile su MMI) è quello per le RS6.
Esistono kit originali aftermarket dal costo non esagerato ( 4 sensori, modulo e cablaggio)

dalcro
11-11-2019, 20:45
Andrea dice bene e il TPMS è un acronimo che indica la gestione della pressione gomme. E' previsto dalla legge, uno è e uno resta finché si parla di TPMS.
Il TPMS può poi essere di due tipi:
- diretto (quello con i sensori alla valvola)
- indiretto (quello basato sui giri ruota)
Wiki inglese parla di dTPMS o iTPMS.

Se non vi chiarite con i termini, pur in buona fede, non vi capirete mai.

Note:
- Penso che il dTPMS attualmente resti solo sui modelli Top tipo S e RS e da qui l'assenza do opzioni nel configuratore.
- Il mio iTPMS su Honda mi allarma con una variazione di 0,1-0,2 bar e va benissimo perchè non aspetta come detto 0,5 bar (#12)

kevin#34
11-11-2019, 23:10
TPMS= Tire Pressure Monitoring System
TPMS statico (usa i sensori ABS e rileva solo una differenza di pressione di una o più ruote rispetto alle altre)
TPMS dinamico (usa un sensore posto nel cerchio, che rileva temperatura e pressione di ogni singola ruota)

che io sappia il TPMS dinamico è offerto di norma solo sulle serie RS ma si può retrofittare su moltissimi altri modelli (per es. sul TT-RS si puo' avere, su TT/TTS no ma si retrofitta senza problemi)