Visualizza Versione Completa : Illuminazione quadro strumenti e cruscotto! Dubbi......
Alpinpar
11-09-2014, 22:53
Ciao sono un felice possessore di A3 Sedan da pochi giorni!
Oggi mentre guidavo notavo che l'illuminazione del quadro strumenti continuava a cambiare cioè non rimaneva sempre alla stessa intensità !!!!
Questo in marcia senza fari accesi solo con luci diurne.....premetto che non ho fari automatici e in teoria nessun sensore luminosità!
La cosa strana è che entrando in galleria il quadro si spegneva e si vedevano solo le lancette rosse e una volta uscito col sole si illumina di più e con le nuvole diminuisce di intensità!!!!!!
Mah non sono convito di questa cosa
Voi esperti che mi dite? Grazieeeee
gianpyx78
11-09-2014, 23:07
Avevi le luci sullo 0 oppure su auto?
Sent from my iPhone by Tapatalk
Alpinpar
11-09-2014, 23:11
Avevi le luci sullo 0 oppure su auto?
Sent from my iPhone by Tapatalk
Su 0 non ho la posizione auto perché ho non ho i fari allo xeno
Non capisco se è normale o no come cosa......
gianpyx78
11-09-2014, 23:15
E' normale o almeno credo che sia.
Lo fa anche a me quando raramente ho i fari sullo 0.
Sent from my iPhone by Tapatalk
---------- Post added at 23.15.22 ---------- Previous post was at 23.14.44 ----------
Credo sia un sensore di
Luminosita' che cambi di intensita' in base alla lice esterna
Sent from my iPhone by Tapatalk
E' fatto apposta: così facendo, quando la luminosità diventa scarsa, chi guida si rende conto che deve accendere i fari. Mentre di giorno si illumina la strumentazione come fanno gli smartphone quando c'è molta luce.., c'è un sensore luminosità.
Questa cosa è spiegata nel libretto istruzioni.
Alpinpar
11-09-2014, 23:21
E' fatto apposta: così facendo, quando la luminosità diventa scarsa, chi guida si rende conto che deve accendere i fari. Mentre di giorno si illumina la strumentazione come fanno gli smartphone quando c'è molta luce.., c'è un sensore luminosità.
Questa cosa è spiegata nel libretto istruzioni.
Grazie mille sai ho letto il manuale tutto d'un fiato appena presa e mi sono perso questo passaggio!
Solo che non mi piace faccia così prima o poi si brucia tutto Hahaha
Marcy_68
12-09-2014, 01:33
E' fatto apposta: così facendo, quando la luminosità diventa scarsa, chi guida si rende conto che deve accendere i fari. Mentre di giorno si illumina la strumentazione come fanno gli smartphone quando c'è molta luce.., c'è un sensore luminosità.
Questa cosa è spiegata nel libretto istruzioni.
Ho notato pure io questa funzione e ho pensato a qualcosa del genere.
Ora mi chiedo....essendoci un sensore di luminosità...non è possibile utilizzare/programmare per accendere pure i fari in automatico?
quattrorings
12-09-2014, 01:38
Noto con piacere che i possessori di Sedan stanno diventando numerosi!!:smile:
Noto con piacere che i possessori di Sedan stanno diventando numerosi!!:smile:
Sperando che ci arrivi prima di natale :)
Anche se credo tu la voglia immatricolare nel 2015
quattrorings
12-09-2014, 02:38
Sperando che ci arrivi prima di natale :)
Anche se credo tu la voglia immatricolare nel 2015
Speriamo!! :biggrin:..Si esatto immatricolerò a gennaio...ma ho voglia di vedermela dal vivo :wub:
Ho notato pure io questa funzione e ho pensato a qualcosa del genere.
Ora mi chiedo....essendoci un sensore di luminosità...non è possibile utilizzare/programmare per accendere pure i fari in automatico?
Non credo sia possibile : io ho il sensore luci e gli anabbaglianti NON si accendono quando lo copro... Questo lascia presupporre che il sensore sia più di uno
Si accendono però quando il sole c'è ma è basso condizione dove vedi benissimo in giro ma altri automobilisti potrebbero faticare a vederti per il sole contro quindi con i fari accesi sei più visibile
---------- Post added at 13.40.36 ---------- Previous post was at 13.37.33 ----------
Su 0 non ho la posizione auto perché ho non ho i fari allo xeno
Non capisco se è normale o no come cosa......
E una finezza.... La macchina lo fa per evitare l'effetto yaris vecchia (strumentazione digitale sempre accesa e la gente di notte in giro in città con i fari spenti).
Provate ad accendere l'auto di notte con selettore su 0 ( fari diurni) si accendono le sole lancette...
Alpinpar
12-09-2014, 13:43
Si hai ragione stamattina ho provato sotto il portico di casa e rimanevano accese solo le lancette!
Ma ste cosa non si puo disattivare? Non mi ispira hehe
Non credo sia possibile : io ho il sensore luci e gli anabbaglianti NON si accendono quando lo copro... Questo lascia presupporre che il sensore sia più di uno. Si accendono però quando il sole c'è ma è basso condizione dove vedi benissimo in giro ma altri automobilisti potrebbero faticare a vederti per il sole contro quindi con i fari accesi sei più visibile[COLOR="Silver"]
Il sensore luci/pioggia utilizza un sensore posto dove viene incollato lo specchietto retrovisore interno. Per il cruscotto ce ne dovrebbe essere un'altro non so dove...
quattrorings
13-09-2014, 01:59
Il sensore luci/pioggia utilizza un sensore posto dove viene incollato lo specchietto retrovisore interno. Per il cruscotto ce ne dovrebbe essere un'altro non so dove...
Sulla 8p se non sbaglio era nella zona dei comandi del climatizzatore...
E' fatto apposta: così facendo, quando la luminosità diventa scarsa, chi guida si rende conto che deve accendere i fari. Mentre di giorno si illumina la strumentazione come fanno gli smartphone quando c'è molta luce.., c'è un sensore luminosità.
Questa cosa è spiegata nel libretto istruzioni.
Il sensore di luminosità é posizionato dove c'è il contagiri , ad adattarsi al cambio luce aumentando la luminosità é molto reattivo, viceversa quando abbassa la luminosità sino a spegnersi è molto scattoso ( il calo di luminosità avviene a scatti). Nel normale utilizzo non si nota , ma siccome ero curioso di testare la sua reattività ed isteresi , al buio , con quadro spento ho puntato sul contagiri la luce led del cellulare e fatto un po' di prove.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.