PDA

Visualizza Versione Completa : Luci LED posteriori spente quando seleziono "AUTO"



Sundek
12-09-2014, 10:26
Ieri sono andato a ritirare l'auto dal carrozziere, dove hanno sistemato dei graffi al paraurti posteriore e sostituito il fanalino sx con il vetro rotto. :dry: Mi sono ritrovato la macchina con un allarme "anomalia luci", risolto riattaccando un connettore dimenticato staccato :shifty: e le luci di posizione posteriori che selezionando "AUTO" non si accendono, mentre se seleziono manuale sono regolarmente accese!? :huh:
Ora ho lasciato l'auto li chiedendo il ripristino del funzionamento delle luci e sono in attesa del "responso" :maad:
Cosa avrebbero potuto toccare che ha creato questa anomalia, loro dicono di aver solo smontatao il paraurti posteriore per la riparazione/verniciatura e la sostituzione del fanalino ripristinando i collegamenti... tranne uno :sleep:

loschiaffo
12-09-2014, 10:58
Di solito le luci dietro restano spente solo se usi la rotellina drl.
Durante la riparazione in carrozzeria hanno staccato la batteria? Magari si è cancellata qualche memoria dentro la centr 09 (che comanda le luci). O magari ci hanno "pasticciato dentro" con la diagnosi, appena hanno visto che non andava un faro (prima di scoprire che c'era il connettore dimenticato).

Chi lo sa cosa hanno toccato! è una cosa molto strana.

Ti eri salvato una vaggata, tempo indietro, ben prima di andare in officina x riparazioni graffi/sostituz faro?
Se hai una vecchia scansione, verifica la codifica attuale nella 09 e ripristina la codifica vecchia ("spulciando" un byte alla volta, troverai sicuro qualcosa di modificato, in riferimento alle drl o al light sensor o roba del genere).

Bizzio
12-09-2014, 11:13
Ma se hai lasciato su auto sei sicuro che ero abbastanza buio da far accendere le luci???
secondo me c'era tanta luce ed avendo il selettore su auto avevi solo le diurne anteriori "led" accese , e se anche quelle erano spente erano deselezionate dall mmi

loschiaffo
12-09-2014, 11:54
Azz!! È vero!
Se il sensore vede "giorno" allora lascia spento la parte dietro (c'è solo drl anteriori!!).
Ci siamo proprio persi in un bicchiere d'acqua?!
E in carrozzeria magari staranno impazzendo per capire cosa è successo ai fari, e non fare brutta figura col cliente...

varifabi
12-09-2014, 16:41
Appunto in auto di giorno solo led anteriori se vuoi anche i posteriori devi attivare un bit nella 46, perchè le luci dietro sono comandate dalla 46 e non dalla 09 ...
(correggo senza cancellare la minchiata che ho scritto prima ,mi sono sbagliato, le luci diurne posteriori si attivano nella 09 byte 2 bit 7)
io comunque le lascio spente , non servono a gran che dietro .

ROMIX
12-09-2014, 20:32
Varifabi, su quale voce devi mettere la spunta sulla 46 per lasciare le luci posteriori accese? Grazie Alex

varifabi
12-09-2014, 21:16
Domando scusa a lo schiaffo ma ero convinto che l'attivazione delle luci diurne posteriori seguissero la normale linea della altre luci posteriori e quindi si attivassero dalla 46 , invece mi sbagliavo .
Sono attivabili proprio sulla 09 e precisamente nel byte 2 spuntare bit 7 daytime running lights via tail lights active .

ROMIX
12-09-2014, 23:52
ok, grazie .

Sundek
15-09-2014, 15:30
Come avete giustamente detto le luci posteriori non si accendevano a causa della luce esterna, appena messa al coperto si sono accese! :rolleyess::tongue:

La sola cosa che mi disturba è che alzando il portellone posteriore, di norma si spengono i fari posteriori e si accendono quelli del paraurti, le luci si spengono e accendono in alternativa molto più lentamente :huh: in pratica se prima passava un secondo per switchare da portellone a parafango ora ne passano almeno 5 :dry: