Visualizza Versione Completa : differenza consumi diesel 110 cavalli e 150 cavalli...
con queste due motorizzazioni che consumi reali si riescono a ottenere in urbano , extraurbano e autostrada? con il cambio automatico i consumi aumentano o diminuiscono?
Delfino TDI
16-09-2014, 11:25
il 2.0 tdi (come media generale) si attesta sui 17/18 km/lt., mentre il 1.6 tdi sta sui 20....
inutile dire che lo stile di guida influenza molto i consumi, se poi dal 1.6 "pretendi" qualche prestazione in più, credo che non ti allontani molto dal 2.0 come consumi...
quattrorings
16-09-2014, 12:03
Con il cambio automatico i consumi aumentano leggermente rispetto al manuale,però comuque sia lo consiglio ad occhi chiusi.L's tronic è un cambio fantastico!!
Giulio84
16-09-2014, 12:18
io dopo circa 5.000km/l con la 150cv QUATTRO percorro in media 17K/l ... risultato ECCELLENTE considerando che spesso sono in città.
Domenica ho fatto 200km fuori porta tra statali ed autostrada, media confermata dal benzinaio, rabboccando, 21km/l.
Matteo86
16-09-2014, 20:03
Dato che era un pò che volevo pubblicare i consumi dell'auto, ne approfitto in questo post dove mi sembra il luogo corretto così potete fare i dovuti confronti.
AUTO:
A3 8V SPORTBACK 2.0 TDI 150 CV, pneumatici 225 45 R17
KM auto:
29.110 km
Utilizzo (approssimato):
15% autostrada
20% urbana
65% extraurbana
Guida (approssimato):
50% Dynamic
50% Efficiency
-----------------------------------------------
Totale km percorsi dall'immatricolazione:
2950 km
Totale rifornimenti:
221€ (portando il livello allo stesso dato della consegna veicolo)
-----------------------------------------------
Prezzo medio carburante:
1,52€ (Italia + Francia)
Litri erogati e consumati:
145,4 (± 2l)
-----------------------------------------------
Consumi medi rilevati:
20,3 km/l (± 0,5 km/l)
Per completezza inserisco i dati che visivamente mi ricordo dal CDB nei tratti di strata che ha chiesto l'utente, ma sono approssimativi, il calcolo realistico può essere solo sul totale:
URBANO: 16 km/l (50kmh e piede morbido)
EXTRAURBANO: 22 km/l (90 kmh)
AUTOSTRADA: 19 km/l (130 kmh)
NOTE:
I km percorsi sono effettivi, ma sicuramente con una scarto di 1 km ogni 200, quindi nel totale ± 15 km
In macchina compio la maggioranza dei giorni (5 u 7) un tragitto di 35 km A/R per andare al lavoro dove ogni tanto mantengo un andatura in efficiency ai 90 km/h in 6a marcia. Frequenti sorpassi con media 22 km/l
Normalmente, viaggio da solo e senza bagagli ed è da stimare questo per i 2/3 dei km percorsi
Non ho un andatura da nonno, ma dove posso sorpasso e galoppo, senza eccedere dati i limiti stradali bassi e i molti velox in giro
1000 km sono stati percorsi con 2 o più persone a bordo e circa 500 km in ferie, con macchina molto carica e tragitto in salita
Ne 2950 km percorsi figurano 400 km circa di autostrada percorsi ai 130 di media circa
Se avete bisogno di maggiori info sui dati sono disponibile
fabio_leon
16-09-2014, 21:31
Per ora ho solo 700km e ho fatto il primo pieno, media di 15 al litro con un 50% di urbano e il resto autostrada a velocita codice.
Ho un 184cv.
Io dico che tra 1,6 e il 2,0 alla fine la differenza di consumi è poca ma la differenza di soddifazione quando la usi per davvero è molta, quindi 2 litri tutta la vita!
bhe...da 15/16 a 21/22 non mi sembra poco sinceramente...
questi sono i miei consumi con 1600tdi 105cv
http://www.spritmonitor.de/en/detail/629173.html
faccio un 40% urbano e un 60% extraurbano con pochissima o mai autostrada.ho una media di 20.4 fino ad ora.
i consumi dipendono moltissimo dal tipo di strada che si fa,io se avessi avuto il 2000 avrei fatto sicuramente 3/4 km/l in meno...
Domanda: per dire 40 urbano e 60 extraurbano consideri il tempo o i km? Perché anche io dico che faccio molto urbano facendo ogni giorno feriale circa 10 km di città, ma poi nel weekend ne faccio 300 almeno di statale e quindi il rapporto cambia parecchio in favore dell'extraurbano nonostante come tempo sembra che faccio molta città.
Per fare 40% di urbano vuol dire che fai parecchi km in città o molto pochi fuori città.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Delfino TDI
17-09-2014, 11:54
io se avessi avuto il 2000 avrei fatto sicuramente 3/4 km/l in meno...
Si ma quei 40cv di differenza che ci sono non li baratterei mai con 3 km/lt....è vero che i costi di bollo e assicurazione (e ovviamente anche di consumo) con il 1.6 sono inferiori, ma qui si parla di vetture che oltrepassano allegramente nella maggior parte dei casi i 30k euro, di conseguenza non credo che chi si permette una vettura del genere poi faccia i conti dei 2/3 km al lt. in più...
Io con il mio vecchio iniettore pompa di 10 anni e 140.000 km faccio sempre i 17,5 (senza autostrada, ma anche quando la faccio vedo che non cambia nulla...) con una guida brillante e qualche bella accelerata...
Tra l'latro, e qui apro un OT che non c'entra una mazza con la discussione, mi sembra che questo motore vada di più adesso rispetto a quando era più giovane....
luca1981mo
17-09-2014, 12:11
ma solo io faccio i 15 km/lt con la 8pa 1.6 tdi s-tronic?
20% citta
20% extraurbano
60% autostrada
baule sempre abbastanza pieno però...
fedecosta92
17-09-2014, 12:50
Io ho il 1.6 105cv.
Media in 37.000km, 21.7km/l di cui
- 60% extraurbana secondaria.
- 30% urbana.
- 10% autostrada.
Media effettuata da pieno a pieno ogni volta.
Si ma quei 40cv di differenza che ci sono non li baratterei mai con 3 km/lt....è vero che i costi di bollo e assicurazione (e ovviamente anche di consumo) con il 1.6 sono inferiori, ma qui si parla di vetture che oltrepassano allegramente nella maggior parte dei casi i 30k euro, di conseguenza non credo che chi si permette una vettura del genere poi faccia i conti dei 2/3 km al lt. in più...
Io con il mio vecchio iniettore pompa di 10 anni e 140.000 km faccio sempre i 17,5 (senza autostrada, ma anche quando la faccio vedo che non cambia nulla...) con una guida brillante e qualche bella accelerata...
Tra l'latro, e qui apro un OT che non c'entra una mazza con la discussione, mi sembra che questo motore vada di più adesso rispetto a quando era più giovane....
qua si parla di consumi non di prestazioni :)
ovviamente si sa che il 2000 va di più,ma costa di più su tutto,acquisto,bollo,assicurazione,manutenzione... e il prezzo di acquisto direi che non centra nulla con il motore :) anche perchè cè gente che infarcisce di 20 mila euro di accessori un 1400tsi o un 1600tdi perchè prediligono estetica/dotazioni rispetto a prestazioni,questione di gusti
Marcy_68
17-09-2014, 22:31
io dopo circa 5.000km/l con la 150cv QUATTRO percorro in media 17K/l ... risultato ECCELLENTE considerando che spesso sono in città.
Domenica ho fatto 200km fuori porta tra statali ed autostrada, media confermata dal benzinaio, rabboccando, 21km/l.
ACCIDENTI :blink: e lo credo bene che è un risultato eccellente...anzi direi STRATOSFERICO :blink:....ma che auto è? la voglio pure io :w00t:
5.000 km al litro... e 17 mila km al litro di media....la voglio la voglio :laugh:
Alpinpar
17-09-2014, 23:43
Con la mia 2000km all'attivo!
60% extraurbano
30% città
10% autostrada
Sono sulla media dei 22 km/l alla pompa!
Giulio84
18-09-2014, 17:43
ACCIDENTI :blink: e lo credo bene che è un risultato eccellente...anzi direi STRATOSFERICO :blink:....ma che auto è? la voglio pure io :w00t:
5.000 km al litro... e 17 mila km al litro di media....la voglio la voglio :laugh:
ahahahahahaah mica mi ero accorto degli errori!! :D :D
Comunque via... avete capito quanto consuma!:D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.