Visualizza Versione Completa : Luci alogene: sostituzione originali
Alpinpar
20-09-2014, 13:35
Oggi ho sostituito le lampadine originali visto che non ho gli xeno con lampadine aftermarket h7 (Bryte xenon light) e posizioni a led!
Non saranno mai xeno ma almeno non ho più il colore giallognolo delle luci di serie!
Faro originale:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/540/HSgmS4.jpg (http://imageshack.com/f/f0HSgmS4j)
Faro con Bryte xenon light:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/674/a0pR2d.jpg (http://imageshack.com/f/iqa0pR2dj)
Faro con Bryte e posizioni a led:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/661/3Lt9uw.jpg (http://imageshack.com/f/id3Lt9uwj)
Vista macchina con fari cambiati lato dx e originali lato sx:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/538/U6WYvs.jpg (http://imageshack.com/f/eyU6WYvsj)
Ottimo, bel miglioramento. Mi chiedo cosa aspettino le case a mettere di serie delle lampade anche solo lievemente azzurrate, o perlomeno bianco ghiaccio. Ci guadagnerebbe l'immagine dell'auto con una spesa aggiuntiva ridicola.
Marcy_68
20-09-2014, 14:00
Decisamente un bel miglioramento
Ottimo, bel miglioramento. Mi chiedo cosa aspettino le case a mettere di serie delle lampade anche solo lievemente azzurrate, o perlomeno bianco ghiaccio. Ci guadagnerebbe l'immagine dell'auto con una spesa aggiuntiva ridicola.
perchè fanno meno luce....e poi perchè devono vendere gli xeno
Rikikite
20-09-2014, 15:18
io tutte le auto che incrocio con queste lampade "simili" allo xeno mi fanno inca****e perché non ce ne è una che non abbagli, su 20 che incrocio 19 accecano e solo 1 si salva, e io che mi scordo i fendinebbia accesi mi becco multa e punti in meno sulla patente, indubbiamente l'effetto visivo è piacevole ma occhio a non finire come quei 19 che incontro io
io tutte le auto che incrocio con queste lampade "simili" allo xeno mi fanno inca****e perché non ce ne è una che non abbagli, su 20 che incrocio 19 accecano e solo 1 si salva, e io che mi scordo i fendinebbia accesi mi becco multa e punti in meno sulla patente, indubbiamente l'effetto visivo è piacevole ma occhio a non finire come quei 19 che incontro io
Condivido! Infatti gli Xenon in primis necessiterebbero di fari lenticolari e per legge vi è l'obbligo della regolazione automati della profondità e del lavafari se non erro..appunto per evitare di abbagliare chi si incrocia. Li aveva pure il mio amico su 106 Rallye, quindi con fari "vecchio sistema": li montò più per la tonalità della luce, ma ebbe pure l'Intelligenza/furbizia di tenerli regolati bassi.
io tutte le auto che incrocio con queste lampade "simili" allo xeno mi fanno inca****e perché non ce ne è una che non abbagli, su 20 che incrocio 19 accecano e solo 1 si salva, e io che mi scordo i fendinebbia accesi mi becco multa e punti in meno sulla patente, indubbiamente l'effetto visivo è piacevole ma occhio a non finire come quei 19 che incontro io
quoto 100%
Io avrei montato queste...erano di tonalità più chiara ...omologate e molto probabilmente facevano più luce di quelle originali.
http://www.osram.it/osram_it/notizie-e-conoscenza/notizie/mercato-automobilistico/2013/osram-night-breaker-plus-si-aggiudica-i-premi-auto-express-2013/index.jsp
Alpinpar
20-09-2014, 15:48
Condivido! Infatti gli Xenon in primis necessiterebbero di fari lenticolari e per legge vi è l'obbligo della regolazione automati della profondità e del lavafari se non erro..appunto per evitare di abbagliare chi si incrocia. Li aveva pure il mio amico su 106 Rallye, quindi con fari "vecchio sistema": li montò più per la tonalità della luce, ma ebbe pure l'Intelligenza/furbizia di tenerli regolati bassi.
Si ma io ho montato delle normali h7 White! Non ho montato un kit xeno aftermarket e non lo monterò mai visto che fa più danni che altro.......
Quoto rikikite sul fatto che alcune lampadine diano fastidio ma stasera farò un test su strada col buio !!!!!
Diciamo che col fatto che siano un Po più bianche molte volte non ci si vede una mazza di sera! Vi farò sapere!
Si ma io ho montato delle normali h7 White! Non ho montato un kit xeno aftermarket e non lo monterò mai visto che fa più danni che altro.......
Aaa...ok, scusa. Cmq se la gente non fa controllare il fari anche con semplici alogene si abbaglia...
Io spesso non mi capacito come, ora che si fanno i collaudi più spesso di tanti anni fa, ci siano auto con uno dei 2 fari che abbaglia...
Alpinpar
20-09-2014, 16:07
Io sono molto old style ! Faccio sempre il controllo del fascio luminoso sul muro regolandolo con la rotellina posta sul faro! Non si sa mai
che dite marca ballak o d-gear??
Alpinpar
20-09-2014, 18:05
che dite marca ballak o d-gear??
Io sulle altre macchine ho usato di tutto!
Qualità prezzo sicuramente ballak, le d-gear non hanno durata!
Avevo provato le Bryte che ho montato adesso solamente sulla moto e sono rimasto super soddisfatto!
Io monto le h7 Osram cool blue hyper 5000k e le consiglio.
Peccato non le facciano anche h15
http://metaldetectornewgolddream.forumfree.it/?t=59123094
loschiaffo
21-09-2014, 00:25
..... anche con semplici alogene si abbaglia...
Io spesso non mi capacito come, ora che si fanno i collaudi più spesso di tanti anni fa, ci siano auto con uno dei 2 fari che abbaglia...
noto anche io molti fari regolati male. secondo me, spesso le lampadine sono montate male nella loro sede.
Lampade comprate al supermercato, di qualità dubbia, e poi montate "fai da te", di fretta, con poca manualità (e non si passa agevolmente col le mani, nella zona dei fari): alla fine l'abbagliamento è assicurato!
Da quello che so, le alogene tradizionali devono essere ben centrate nella parabola, altrimenti il fascio di luce è fastidioso.
A volte può succedere anche un piccolo urto col muso, e si rompe magari uno dei ganci che sostiene il faro, quindi si perde il giusto allineamento.
Il problema è che nessuno alla guida se ne accorge!!
Di logica, se il faro è orientato male, mentre guidi ci vedi male, oltre a dare fastidio ai veicoli di fronte! Ma quasi nessuno se ne preoccupa.
Discorso revisione: nelle officine private non li guardano nemmeno, i fari!!
fabio_leon
21-09-2014, 08:12
Tutte le luci alogene col vetro più o meno azzurrato fanno meno luce delle alogene normali: ecco perchè le case non le montano di serie.
Oltretutto la gente scambia la luce a terra bluastra per una maggior visibilità quando poi fare l'amara sorpresa sotto alla prima pioggia notturna dove non si vede un tubo....
Le note e serie case osram e philips infatti ottengono moderate colorazioni e per compesare il calo fisiologico dei lumen emessi dalla lampada lavorano di fino su geometrie interne alle lampade, punto focale e forse qualche watt in più del dichiatrato.
Per esperienza personale vi dico che è possibile mettere un kit xeno su parabola, basta avere 2 accortezze: corretto montaggio e allineamento ma soprattutto scegliere una lampada H7R, quelle con la striscia di protezione sul lato alto e laterale dalla lampada, fattore che evita proprio l'abbagliamento. Provate da me personalmente sulla Kuga e avevo ottenuto un ottimo risultato sia in in termini di orientamento che di efficacia notturna. Chiaramente la parabola enfatizza i colori rispetto al lenticolare, ergo serve un kit 4300k, già un 5000k gira all'azzurro!
Questo sistema con h7r è stato ancora usato fino a 3-4 anni fa da volvo e subaru, che montavano xeno proprio su parabola.
Detto questo, più che spendere soldi per alogene cinesi, proverei davvero il kit xeno, ma su A3 ci vuole un kit sicuramente canbus evoluto, quindi credo che la spesa sia minimo sul centone per evitare problemi vari con la rete di bordo!
sarà ma x quanto bene sono montate,sia lampade effetto xeno che kit xeno aftermarket l'effetto che fanno è sempre assolutamente falso,si vede lontano un chilometro chi monta queste cose,la parabola del far alogeno è completamente illuminata e riflettente a differenza del proiettore lenticolare dello xeno originale che fa una luce diretta
loschiaffo
21-09-2014, 11:02
Se le lampade effetto xeno o i kit aftermarket sono così efficienti, se fanno una luce così buona, visto il prezzo di un "centone", avete mai pensato che le case costruttrici li monterebbero di serie???
Le case automobilistiche o le ditte "serie" che producono lampade, spendono milioni in ricerca, per avere fari sempre migliori.
Gli accrocchi "cinesi" non fanno mai una luce migliore. E durano poco, come ore di funzionamento...
Occhio anche al codice della strada. Nei controlli, ormai molto spesso le pattuglie guardano anche i fari (e riconoscono facilmente le cinesate).
ci sono sanzioni pesanti, per i kit xeno, con ritiro libretto e revisione obbligatoria: sono tutti irregolari e devi ripristinare l'originale.
Se le lampade effetto xeno o i kit aftermarket sono così efficienti, se fanno una luce così buona, visto il prezzo di un "centone", avete mai pensato che le case costruttrici li monterebbero di serie???
Le case automobilistiche o le ditte "serie" che producono lampade, spendono milioni in ricerca, per avere fari sempre migliori.
Gli accrocchi "cinesi" non fanno mai una luce migliore. E durano poco, come ore di funzionamento...
Occhio anche al codice della strada. Nei controlli, ormai molto spesso le pattuglie guardano anche i fari (e riconoscono facilmente le cinesate).
ci sono sanzioni pesanti, per i kit xeno, con ritiro libretto e revisione obbligatoria: sono tutti irregolari e devi ripristinare l'originale.
Quoto. Ed aggiungerei un "piccolo" particolare...secondo voi e' mai possibile che tutte le case automobilistiche vendono gli xeno ad un sovrapprezzo di MINIMO 500 euro, ci sara' un motivo!!! Gli xeno aftermarket non sono contemplati a meno di non montare correttore livellamento fari e tergilavafari, in sostanza tutto il gruppo ottico. Purtroppo girano tanti fuorilegge e sinceramente mi da fastidio vedere tamarrate tipo luce a 10000 kelvin....:ph34r: che solo a guardarla acceca e da fastidio la polizia dovrebbe "purgare" certi soggetti ...perche' chi sta di fronte non vede piu' nulla oltre ovviamente quando stanno dietro.
In piu' si aggiunge qualcuno che oltre all'azzurro spietato accende i fendinebbia con visibilita' ottima.....li mi parte l'embolo :biggrin: prima lo "lampeggio" e poi lo abbronzo :blink:
fabio_leon
21-09-2014, 11:51
Fermi TUTTI: sempre a sparare a zero.
Allora non ho mai detto che con un centone ottieni lo stesso effetto di uno xeno originale su lenticolare.
Quello che ho detto, e IO l'ho provato, voi non lo so, che su una determinata auto, esattamente la ford Kuga, che proprio bassa non è, mettendo un kit di buona qualita, con lampade 4300k con tipo H7R e opportunamente regolati ho ottenuto un ottimo risulato, senza riflessi e soprattutto senza accecare nessuno.
Vi ricordo che ho i fari full led, quindi di tamarrate cinesi o xeno after market frega meno di zero!
Volevo solo dare un consiglio all'autore del topic, tutto qui.
Se volete entrare nel merito, perchè le case vendono a determinati prezzi gli optional ci perdiamo nel mare immenso del marketing, meglio non farlo.
Sfido qualunque FDO a sgamare un kit after market ben regolato, installato e con h7r da 4300k, sono bianche con zero azzurro e fanno la luce corretta.
Se poi mi parlate di cose da africani, da 10000k allora se ne accorge anche mio figlio che ha 7 anni.
Vi ricordo che su varie volvo e subaru ci sono kit xeno oem su parabola..................ovvio con una geometria studiata e soprattutto con i previsti lavafari!
Termino dicendo: valuterei immediatamente il passaggio ai bixeno oem, mi pare di averne vista una coppia sulla baia intorno ai 500 euro..
Alpinpar
21-09-2014, 11:57
Termino dicendo: valuterei immediatamente il passaggio ai bixeno oem, mi pare di averne vista una coppia sulla baia intorno ai 500 euro..
Quello sarebbe l'obiettivo ma considerando la garanzia non voglio fare modifiche cosi drastiche......... che di sicuro decade anche se li monto originali!
Provate le Bryte H7 white ieri sera ...... luce piu bianca e si vede leggermente meno! Ma è normale!
Di certo non monto xeno a 800000 k hehe
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.