Visualizza Versione Completa : Problema spia motore
Ciao a tutti dopo aver risolto con il liquido refrigerante ho un nuovo problema. Ieri ho notato il minimo alto circa 1100 rpm e subito dopo mi si è accesa la spia gialla del motore. Ora ho la spia accesa e il minimo che ogni tanto passa a 1100 giri, cosa può essere? https://vimeo.com/106783376 video del minimo http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/21/ea09c1785cc332c0e68f892edd417025.jpg foto della spia motore
robertnine
22-09-2014, 09:07
Direi il fap...
Direi il fap...
Non ho il FAP, la mia e una 2.0 tdi di maggio 2005 motore bkd
robertnine
22-09-2014, 09:26
Allora vedi cosa dice il vag... di solito la 2.0 tdi di mio zio faceva questo scherzo durante la rigenerazione andata male... con il vag è un'attimo
Allora vedi cosa dice il vag... di solito la 2.0 tdi di mio zio faceva questo scherzo durante la rigenerazione andata male... con il vag è un'attimo
Non ho il vag purtroppo, comunque googlando qua è la ho scoperto che potrebbe anche essere l egr sporca
Aggiornamento x1:
La spia accesa mi indicava che avevo il fusibile delle ventole bruciato. L ho cambiato e la spia si è spenta però prima di andare a posto me ne ha bruciati due appena messi quindi un problema c'è sicuramente (credo) per i giri invece sembrava non farlo più da quando ho cambiato il fusibile e invece prima ero fermo al semaforo e tac, da 850 rpm a 1100 rpm......a differenza di ieri che era perennemente a 1100 rpm oggi lo ha fatto solo una volta da quando ho sostituito il fusibile....vedremo nei giorni a venire cosa succede.....
ciao attento che se non partono le ventole rischi un surriscaldamento.trova la piu' presto la causa prima di peggiorare la situazione
federicofiorin
22-09-2014, 18:36
ahahahahahhahaahahhaaha maledetto...per un momento hai tradito l'audi dicendo che avresti preso fiat... vedrai se ora la macchina non te le fa pagare !! ahahahahha
ahahahahahhahaahahhaaha maledetto...per un momento hai tradito l'audi dicendo che avresti preso fiat... vedrai se ora la macchina non te le fa pagare !! ahahahahha
Io? Mai detto nulla del genere ahahahahahahahahahahahahahahahah 😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜
---------- Post added at 18.40.20 ---------- Previous post was at 18.39.20 ----------
ciao attento che se non partono le ventole rischi un surriscaldamento.trova la piu' presto la causa prima di peggiorare la situazione
Ci ho pensato anche io però nonostante il fusibile bruciato non ha mai superato i 90 gradi...che non siano separate ventole clima e ventole radiatore?
Ventola clima e ventola radiatore sono due e separate...
Ventola clima e ventola radiatore sono due e separate...
Quindi anche il fusibile non è lo stesso giusto?
loschiaffo
23-09-2014, 13:49
Sul radiatore si vedono 2 ventole separate, ma sono comandate insieme, da quanto ne so.
C'è un solo circuito elettrico, una unica "centralina" dentro a una delle 2 ventole.
Se si rompe quella ventola (diciamo che è "master"), si ferma anche l'altra (slave).
E allora sono guai...
sulla a3 8p, nei primi anni di produzione, era un difetto diffuso.
il mio meccanico mi diceva infatti di controllare spesso le ventole, quando ho preso la mia a3 usata. Ma non ho mai avuto problemi.
Sul radiatore si vedono 2 ventole separate, ma sono comandate insieme, da quanto ne so.
C'è un solo circuito elettrico, una unica "centralina" dentro a una delle 2 ventole.
Se si rompe quella ventola (diciamo che è "master"), si ferma anche l'altra (slave).
E allora sono guai...
sulla a3 8p, nei primi anni di produzione, era un difetto diffuso.
il mio meccanico mi diceva infatti di controllare spesso le ventole, quando ho preso la mia a3 usata. Ma non ho mai avuto problemi.
La mia aveva il fusibile bruciato, però la temperatura non è mai salita oltre i 90 gradi e l ho usata solo in città nel traffico....ho avuto culo???? Ahahahaah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.