Visualizza Versione Completa : Mappatura TT 2.0tsi 200cv
ciao ragazzi...ho letto qualke topic di qualkuno di voi che ha già mappato e leggevo numeri come 250cv-270cv,ma nessuno che parla della frizione...riesce a reggere tutti questi cavalli la frizione originale??
Viene mappata opportunamente stando volutamente bassi di coppia a basso regime, altrimenti slitta la frizione.
Per basso regime s'intende sotto i 3000giri??
---------- Post added at 11.24.10 ---------- Previous post was at 11.22.38 ----------
Questo ovviamente tenendo il catalizzatore giusto??
Il fatto che il catalizzatore sia presente o meno è ininfluente nel nostro discorso. Basso regime si intende anche qualcosa sopra in quanto il 2.0 TFSI è in grado di tirar fuori veramente tanta coppia.
Quindi parliamo di darle coppia sui 4000giri ho capito
---------- Post added at 15.16.34 ---------- Previous post was at 15.15.35 ----------
Dico questo Xk sulla mia vecchia mk1 erogava 245cv a 4200giri..però era senza catalizzatore..
La coppia viene anche sotto ma per forza di cose va limitata attorno ai 420 - 430 Nm.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ahhh bene..quindi più di quello di hanno problemi con la frizione
Ciao ragazzi mi chiedevo una cosa...ho notato che a 80km/h l'esp si riattiva da solo e quindi mi è capitato durante qualke smanettata si attiva e blocca la potenza...quindi si potrebbe fare qualkosa,magari col vag, x evitare che si attivi ad 80 e ad esempio spostarlo a 100km/h?? Perché se gia da originale non si può accellerare figuriamoci con una mappa da 250cv...grazie in anticipo
andre.fiume
05-11-2014, 19:05
non si può modificare la soglia d'intrevento dell'esp perchè non si può "mappare" la sua centralina....al massimo puoi togliere il fusibile
E togliendo il fusibile non è come se non lo avessi più?? Quindi diventa senza esp
ehemanuele
06-11-2014, 19:16
E togliendo il fusibile non è come se non lo avessi più?? Quindi diventa senza esp
Esatto :smile:
Nono è un pericolo su strada...peccato però!
Simon-TT
07-11-2014, 23:31
Con la mappatura solamente credo che non si superino i 230cv,ho sentito che xo montando la turbina del tts cioè la k4 è un appropriato intercooler si arriva tranquillamente sulla soglia dei 300 che non sarebbero nientemeno x un 2.0
Robertos80
12-12-2014, 18:19
Ciao,
Vi riporto la mia esperienza in tema di mappa ...che per altro e' il motivo per cui non riprenderei mai la tt 2.0 tfsi... a mio avviso quest'auto ha problemi seri di trazione e nello scaricare i cavalli ai bassi ( per altro dove penso che molti di noi li vorrebbero o), risultato che prendi 15 o 20 o 30 cavalli non te li godi perche' l'auto slitta ed entra il controllo...mio modestissimo parere e' che la 2.0 tfsi va' goduta cosi' com'e'... se siete degli smanettoni e vi piace guidare in un certo modo acquistate la s , che a mio avviso, e' completamente un altra auto...partendo dal solo presupposto che la trazione integrale puo' gestire 320-330 cv in tranquillita'...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.