PDA

Visualizza Versione Completa : Arrivata 2.0tdi SPB: pregi, difetti e suggerimenti ;)



ubba
25-09-2014, 10:08
Finalmente non devo più sequestrare la Panda di mamma :laugh: e non ho più scuse per viaggiare, visto che è auto di lavoro.

Arrivata ieri, di importazione, una A3 SportBack nero perla 2.0tdi Ambition, di giugno 2013.
Vengo da un'AlfaRomeo 159SportWagon 1.9jtdm del 2006, stessi cavalli, macchina completamente diversa.

Ora mi faccio odiare subito subito, affermando che la differenza della qualità sui dettagli si nota... a favore dell'Alfa :ohmy:
I vari pregi li elogerò man mano che la utilizzerò, al momento vorrei soffermarmi su alcune cose che mi han lasciato un pò perplesso (e che - mea culpa - non avevo verificato prima dell'acquisto, dandole per scontate per una macchina di questo livello).

La prima cosa che mi ha colpito è che mancano vani portaoggetti! Come anticipato, la macchina si usa per lavoro e capita di fare viaggi su e giù per il Belpaese, quindi in auto ci metto di tutto a portata di mano, dai vari telecomandi e chiavi case/uffici, a penne, occhiali, blocchetti per appunti, e tante altre cose. Nella nuova A3 sento veramente la mancanza di vani anche piccoli ricavati ovunque. Non c'è nemmeno il bracciolo tra i sedili posteriori :sad:

Anche la mancanza degli specchietti ribaltabili elettricamente lascia un pò perplessi...
Idem la non visualizzazione del sensore di parcheggio, ma a questo si ovvia facilmente, ho già il cavo apposito :biggrin:

Devo anche controllare il sistema Start/Stop, che non funziona, e nei vari menù MMI (plus touch) non trovo nulla in merito.

Per il resto nulla da eccepire, anzi spero di aggiornare a breve con diverse lodi :wink:

PS il portatarga anteriore ha le dimensioni di una targa tedesca, più grande di quella italiana... e con l'italiana dentro, è inguardabile. Suggerimenti?

PS2 anche voi, appena scoperto il funzionamento del MMI touch, avete provato a disegnare falli per vedere che cosa leggeva il sistema??? :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

Marcy_68
25-09-2014, 10:26
Beh...riguardo gli accessori....quando si acquista un usato sarebbe alquanto opportuno informarsi di tali installati,evitando poi di lamentarsi perchè mancanti!

follo
25-09-2014, 10:51
Complimenti per l'acquisto!
Non ho capito però se la differenza di qualità in favore dell'alfa è frutto delle mancanze che poi descrivi o se la ritieni in generale migliore dell'audi.
Io sono salito poche volte su una 159 e non di recente, ma il livello di qualità generale e di assemblaggi sia interni che esterni mi sembravano 2 o 3 gradini sotto audi. dato che tu l'hai posseduta e quidni la conosci bene, mi puoi spiegare?

ubba
25-09-2014, 11:15
@Marcy, non mi lamento di accessori mancanti (non credo che esistano il "vano portaoggetti vicino al volante" o la "maggiorazione capienza vano portaoggetti abitacolo" come optionals :biggrin: ), parlo proprio di progettazione dell'interno della macchina. Poi ovviamente mea culpa per non aver verificato nel dettaglio; e comunque essendo macchina di lavoro, più di tanto non avrei comunque potuto metter bocca :wink:

@follo, tra casa e lavoro ho avuto il piacere di guidare diverse tedesche e italiane, tra cui il trittico delle berline tedesche di rappresentanza (A6, Serie5, Classe E).
La 159 non aveva nulla da invidiare alle tedesche se non il motore un pò fiacco (sempre 150cv ma con forse 300kg in più... si sente la differenza), ed il feeling - che non significa poi l'effettiva tenuta - su strada era imparagonabile, la A6 del boss ha uno sterzo troppo leggero in velocità per esempio...
Non entro nei dettagli degli optional e relativi prezzi, dico solo che avevo acquistato il sistema con vivavoce BT e riconoscimento rubrica telefono, presa usb per caricare file multimediali, comandi vocali che funzionavano perfettamente (8 anni fa...) il tutto a 2500€.... ops, ho sbagliato, con uno zero in meno! :wink:

SIA CHIARO non è un denigrare Audi, qualche anno fa avevo una A4 e ne ho un bellissimo ricordo, è un semplice sfatare miti detto da uno che ne ha utilizzate diverse sotto il proprio ciapet :biggrin:

Delfino TDI
25-09-2014, 11:30
Il discorso vani portaoggetti (e cassettino lato passeggero minuscolo, aggiungo io) effettivamente sono un piccolo problema per la praticità...
Credo che saranno costretti a rivedere questi dettagli, non credo con il futuro restyling, in quanto dovrebbero riprogettare la plancia...

---------- Post added at 11.30.53 ---------- Previous post was at 11.27.05 ----------


Complimenti per l'acquisto!
Non ho capito però se la differenza di qualità in favore dell'alfa è frutto delle mancanze che poi descrivi o se la ritieni in generale migliore dell'audi.
Io sono salito poche volte su una 159 e non di recente, ma il livello di qualità generale e di assemblaggi sia interni che esterni mi sembravano 2 o 3 gradini sotto audi. dato che tu l'hai posseduta e quidni la conosci bene, mi puoi spiegare?

credo che da un punto di vista della qualità alfa sia qualche gradino sotto audi (parlo di interni)...
recentemente sono salito su una M3 (di 5 anni credo) e qualitativamente (assemblaggi, pannelli porta...) mi è sembrata più scadente della mia 8P con 10 anni di vita...
ho criticato audi per diverse cose in questi anni di frequentazione del forum, ma dal punto di vista degli interni non sono mai salito su auto migliori (ovvio, lasciamo perdere i super-brand...)

ubba
25-09-2014, 12:14
se parliamo di mera "solidità" degli interni, le 3 Audi avute sono ottime, pari a Mercedes. Anche se la mia Alfa dopo 8 anni sembrava ancora nuova... ;) ed era indubbiamente più pratica. Certo il paragone più adatto di una A3 dovrebbe esser fatto con una Giulietta... che a breve farò con quelle di due cari amici :D

quattrorings
25-09-2014, 12:47
Ragazzi non scherziamo..In quanto ad interni e qualità dei materiali Audi è davvero una delle migliori in assoluto..Anche BMW e mercedes non possono competere come plastiche e assemblaggi, dire che le Alfa Romeo attuali hanno la stessa qualità dell'Audi è come dire che la fiat cinquecento è più veloce della Bugatti Veyron :biggrin:

Giulio84
25-09-2014, 13:14
io se c'è una cosa che invece trovo molto pratica è il fatto di avere sotto il braccio un vano portaoggetti e quello sotto il clima, più le retine ovunque anche se le ho ordinate.
Complimenti per l'acquisto.

ubba
25-09-2014, 15:56
Ora sto giocando con il drive select :tongue:
ancora non trovo una nettissima differenza tra i vari settaggi, anche se immagino che se seguo le indicazioni di cambiata della modalità efficiency, senza andar troppo di corsa, potrei fare di media i 47km/lt :biggrin::biggrin::biggrin:
Altra pecca (o pregio, dipende dai punti di vista): il serbatoio piccolo! Venivo da una macchina che, in riserva, dopo 20€ di gasolio ancora stava in riserva :ohmy: Ora con 20€ son quasi a metà :laugh:

luca1981mo
25-09-2014, 16:40
che l'a3 non brilli per vani in giro, tasche, spazio in generale concordo
ma che si dica che un'alfa ha finiture/materiali/accoppiamenti migliori proprio no eh...soprattutto sul lungo periodo!

ubba
25-09-2014, 17:30
Lasciamo stare gli interni che non ne usciamo più, come in ogni forum monomarca che ho frequentato, guarda caso la propria marca eccelle in tutto :laugh: :biggrin: :w00t:

Interni a parte, non mi funziona lo Start&Stop... anche se ho letto che ad altri è già capitato e poi per magia ricomincia a funzionare!

quattrorings
25-09-2014, 18:02
Scusa ubba ma non sono d'accordo!Nessuno ha detto che Audi eccelle in tutto ma gli interni sono un punto di forza del Brand e sono oggettivamente tra i migliori,non solo a detta del forum ma anche da autorevoli testate giornalistiche tipo Quattroruote,Auto,e molte altre, che giudicano il livello di cura e attenzione al dettaglio della casa "maniacale".Per quanto riguarda lo start e stop non funzione sempre ad ogni sosta ma tiene conto di diversi parametri.Ad esempio il motore deve essere a temperatura di esercizio,con il clima acceso non và sempre per mantenere la temperatura nell'abitacolo eccetera

Ascolta
25-09-2014, 18:09
Diciamo che personalmente, forum o dal vivo, non tutti danno la stessa "definizione" di qualità... Per me e per buona parte degli appassionati, un'auto con interni di alta qualità significa che i materiali utilizzati, la cura e il montaggio degli stessi sono migliori di altri e in questo Audi non ha rivali, mi spiace. Per altri invece degli interni di qualità può voler dire un'auto che rende qualitativamente buona la "qualità mentre si viaggia", ossia offre alta qualità di confort che può voler dire sedili confortevoli, parecchi accessori e cazzatine varie che rendono più comoda ed agevole la guida, molti portaoggetti ove buttarci di tutto, tutte cose che dentro all'abitacolo ti fan sentire come a casa tua... :wink:
Ho avuto 3 Golf e l'attuale A3 e più di una volta per ognuna di esse mi son sentito criticare (in particolar modo da chi acquistava italiano): "ma quest'auto non ha niente... è scarna..." come a dire che interni "scadenti"... Convinti loro... :tongue:

Rikikite
25-09-2014, 18:15
se si vuole essere critici ammetto anche io che il numero di vani porta oggetti è limitato, ma diciamo che è lo "stile" di audi, stessa cosa su q5, vano porta oggetti lato passeggero e due porta bibite nel tunnel centrale.
una cosa negativa che condivido è la mancanza del bracciolo posteriore (di serie), mentre per lo start & stop quando la provai ricordo funzionasse egregiamente, forse bisogna fare più pressione sul pedale del freno quando si è fermi per farlo entrare in azione, per il resto nulla da dire...
non posso fare commenti su confronti con altri marchi riguardo agli interni perchè si scatenerebbe il putiferio, ma rispetto a tutte le altre auto dello stesso segmento la A3 è l'unica con un design così minimalista e questo è un fattore di gusti ma nel mio caso è stato il punto vincente che mi ha spinto ad acquistarla, senza pannelli da 200" touch screen che distraggono e basta e 2000 pulsanti per comandare l'mmi... sono pronto alle critiche :biggrin:

quattrorings
25-09-2014, 18:15
Concordo con Te Ascolta!Anche io per interni di qualità intendo materiali,accuratezza di montaggio e attenzione al dettaglio

ubba
25-09-2014, 18:31
Chiedo venia, non volevo alzare un putiferio, ribadisco Audi è indiscutibilmente al top tra tutte le auto usate negli ultimi 10 anni (Bmw, Mercedes, Audi, Alfa) come assemblaggi e qualità dei materiali, tra l'altro ho usato A3 (ora), A4, A6 e nulla da dire su tutte; volevo solo far presente che "anche le altre" non stanno distanti anni luce come qualcuno potrebbe pensare. Se poi vogliamo parlare di qualità intesa come "comodità", è tutto gusto personale: io ci lavoro e quindi mi farebbe comodo una plancia di un tir con 450 vani :biggrin: ad altri può piacere un altro stile, nulla da ridire.
-------------
In attesa di rimediare un manuale in italiano (E di trovare il tempo per leggerlo tutto), a quadro inserito e prima dell'accensione mi appare un simbolo strano mai trovato in altre auto, nel FIS (si chiama così?) in basso a dx, a dx della "E". Sembrano 3 sedili :unsure: ? ehm... mi devo preoccupare? :biggrin:

quattrorings
25-09-2014, 18:39
Tranqui il bello del Forum è anche poter esprimere il proprio parere personale e i propri gusti :wink::biggrin: Per quanto riguarda il simbolo non avendo ancora la 8V non ti sò aiutare..Vado a intuito...non centra l'allaciamento cinture di sicurezza o qualcosa di simile?

ubba
25-09-2014, 18:44
scaricato eKurzInfo... tra 5 minuti vi dico se funziona davvero ;)

follo
25-09-2014, 19:08
Sono le cinture dei 3 sedili posteriori, se qualcuna è agganciata ti cambia il simbolo.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

ubba
25-09-2014, 20:33
scaricato eKurzInfo... tra 5 minuti vi dico se funziona davvero ;)

non ha la minima voglia di funzionare, su iPhone4. Avvio, scarico il db relativo al mio modello, e si chiude da solo...
In compenso lo Start&Stop ha iniziato a funzionare magicamente. E io molto furbescamente, non abituato, pensavo di aver fatto spegnere la macchina ad un incrocio, e ho spento il quadro per poi riaccenderla :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

fabio_leon
25-09-2014, 20:54
Benvenuto anche da parte mia.
Sul discorso vani hai perfettamente ragione, inutile cercare la praticità su una premium di impostazione volutamente sportiva e minimalista............per quello c'è la fiat bravo che ho usato a lungo come auto aziendale.
Ho guidato più volte la 159 col 150cv, auto ferma e pesante, però sicuramente ha un ottimo sterzo e in generale una buona tenuta di strada.
Però ti prego non paragonare gli interni della 159 con quelli della A3, è come sparare sulla croce rossa: l'alfa usa materiali economici con assemblaggi al limite del tollerabile e ancora peggio nei posti dove non si vede.........se poi mi vuoi dire che hanno avuto un buon gusto sull'estetica dell'interno posso concordare, ma oltre no.
Sono curioso di sapere come trovi la leggera e scattante A3 col 150cv rispetto alla 159 e come ti senti sul feeling di guida!

ubba
25-09-2014, 22:15
Sono curioso di sapere come trovi la leggera e scattante A3 col 150cv rispetto alla 159 e come ti senti sul feeling di guida!

con credo oltre 200kg di meno, a pari CV, c'è poco da paragonare :wink:
la A3, vuoi anche per il passo inferiore a una 159, è agile ma - bella sorpresa - meno "leggera" di come me la aspettavo, è discretamente piantata a terra. Avevo un pò timore dello sterzo perchè sia con la vecchia A4, che con la A6 3.0tdi quattro, mi ci son sempre trovato male, troppo leggero alle alte velocità per i miei gusti. Invece la A3 mi ha dato subito un discreto feeling.
Devo ancora capire (l'ho guidata 2 volte per pochi km, molti dei quali nel traffico) come sfruttare bene il motore: mi pare che abbia un tiro pazzesco molto in basso per poi perdersi in allungo, comunque ottimo nel traffico scorrevole dove non sarà necessario cambiare marcia ogni 3 secondi :wink:

Marcy_68
26-09-2014, 00:46
con credo oltre 200kg di meno, a pari CV, c'è poco da paragonare :wink:
la A3, vuoi anche per il passo inferiore a una 159, è agile ma - bella sorpresa - meno "leggera" di come me la aspettavo, è discretamente piantata a terra. Avevo un pò timore dello sterzo perchè sia con la vecchia A4, che con la A6 3.0tdi quattro, mi ci son sempre trovato male, troppo leggero alle alte velocità per i miei gusti. Invece la A3 mi ha dato subito un discreto feeling.
Devo ancora capire (l'ho guidata 2 volte per pochi km, molti dei quali nel traffico) come sfruttare bene il motore: mi pare che abbia un tiro pazzesco molto in basso per poi perdersi in allungo, comunque ottimo nel traffico scorrevole dove non sarà necessario cambiare marcia ogni 3 secondi :wink:

Perdonami..ma non ho ancora capito il motivo di questo post :blink:

Pregi...da quello che ho capito è un nuovo acquisto (usato) di pochi giorni...ma cosa intendi per pregi? Se cercavi consigli sull'acquisto....credo sia tardi :blink: e per una propria recensione...sia troppo presto :blink:

Difetti...idem :blink:

Suggerimenti.....idem/un pò troppo vago :blink:

ubba
26-09-2014, 13:06
e per una propria recensione...sia troppo presto

per me contano anche le prime impressioni al volante ;)
sui suggerimenti ho già chiesto una soluzione per sistemare meglio il portatarga anteriore e come mai lo start&stop non funzionava... direi che dopo un giorno è pure tanto :D

klinge
26-09-2014, 22:05
Innanzi tutto complimenti per l'acquisto.

In questi giorni ho guardato foto e video di Audi A3 in lungo ed in largo ed ho notato che le Ambition all'interno non sono tutte uguali. Penso dipenda dall'anno di produzione e dal Paese di destinazione del modello (ad esempio non ho ancora capito se i pulsanti dei finestrini hanno o meno il filetto in simil-alluminio oppure no, ne ho viste con e senza, idem per il puslannte del freno a mano e quello accanto). Non è che la tua, essendo di importazione e quindi destinata ad un altro mercato abbia delle differenze di questo tipo ?

ubba
26-09-2014, 22:47
domani fotografo e ti dico i dettagli di produzione della mia :)
Se non trovo un manuale in italiano impazzisco però :ohmy: ho scoperto che ha una connessione wireless attiva (non quella BT del telefono) per collegarci un supporto multimediale... ma non ho la più pallida idea di che farci :laugh:

Marcy_68
26-09-2014, 23:22
domani fotografo e ti dico i dettagli di produzione della mia :)
Se non trovo un manuale in italiano impazzisco però :ohmy: ho scoperto che ha una connessione wireless attiva (non quella BT del telefono) per collegarci un supporto multimediale... ma non ho la più pallida idea di che farci :laugh:

Forse ora ho capito il motivo dell'apertura di questo post...

Acquisto di un'usato estero....e ora non sai dove sbattere la testa :laugh:
"No Alpitour" ahi ahi ahi....:laugh:

ubba
27-09-2014, 00:22
Acquisto di un'usato estero....e ora non sai dove sbattere la testa :laugh:
"No Alpitour" ahi ahi ahi....:laugh:
Assolutamente veritiero, aggiungi anche "presa al volo senza scegliere", vedi un pò tu... :laugh:
Ora tocca sistemarla un pò ;)

Marcy_68
27-09-2014, 00:44
Assolutamente veritiero, aggiungi anche "presa al volo senza scegliere", vedi un pò tu... :laugh:
Ora tocca sistemarla un pò ;)

OK OK...ora è tutto più chiaro :wink:

ubba
27-09-2014, 00:49
ok però un manuale d'uso e manutenzione non mi sembra una richiesta così esagerata... o almeno che eKurzInfo funzioni :D

PS il risparmio ottenuto rispetto alle altre 2 prese in concessionari italiani nuove di zecca è notevole... vale la pena di sbattersi un pò su internet a cercare info, almeno per ora così sembra

Marcy_68
27-09-2014, 00:59
ok però un manuale d'uso e manutenzione non mi sembra una richiesta così esagerata... o almeno che eKurzInfo funzioni :D

PS il risparmio ottenuto rispetto alle altre 2 prese in concessionari italiani nuove di zecca è notevole... vale la pena di sbattersi un pò su internet a cercare info, almeno per ora così sembra

Capisco...ho letto di recente in altro post, che altro utente cercava un libretto d'istruzioni in Italiano da fotocopiare :blink:
Beh...fotocopiare circa (se non ricordo male) 300 pagine :w00t:
Non ti posso essere d'aiuto per l'wi-fi,in quanto il mio è MMI base e non ne è provvisto.

Tommy_nrg
27-09-2014, 17:06
Leggendo tra le prime pagine del post a riguardo la mancanza di portaoggetti, io invece la reputo una cosa positiva per me... Dato che in auto non trasporto nulla se non il portafoglio ke metto nella portiera il cell sotto al clima il posacenere originale e ogni tanto 0,5L di bottiglia nella porta del passeggero... Mentre nel bracciolo 4 chiavi di numero... Amo vedere la plancia senza buchi ect ��

ubba
27-09-2014, 20:18
al momento in wifi trasferisco solo la musica del mio cell... e non credo riuscirò a fare molto di più :wink:
Con l'occasione ho aggiornato anche le mappe del navigatore, tramite SD.

ubba
29-09-2014, 17:02
Non so ancora quanto sia attendibile il consumo indicato nel FIS, ma pare che al momento abbia consumi ridottissimi, oltre ogni aspettativa!
Ieri 15 minuti circa di traffico (1° e 2°), più circa 40km di superstrada a ritmo tranquillo (sui 90km/h)... segnava 23km/lt come media :ohmy: :ohmy: :ohmy:


PS il sito MyAudi continua a dire che devo inserire un PIN nel MMI... ma mica ho capito dove? :wacko:

Aragon
29-09-2014, 17:11
Non so ancora quanto sia attendibile il consumo indicato nel FIS, ma pare che al momento abbia consumi ridottissimi, oltre ogni aspettativa!
PS il sito MyAudi continua a dire che devo inserire un PIN nel MMI... ma mica ho capito dove? :wacko:
Hai l'audi connect? In realtà, come da manuale, solo in quel caso devi inserirlo (anche a me continua a dire di inserirlo, ma ho solo l'MMI Touch senza Connect). Temo sia un bug della piattaforma web...

ubba
29-09-2014, 17:29
niente connect qui! speravo almeno di sincronizzare le destinazioni personalizzate da telefono, sarebbe una gran comodità, ma a quanto pare non è cosa :D

Aragon
29-09-2014, 17:42
niente connect qui! speravo almeno di sincronizzare le destinazioni personalizzate da telefono, sarebbe una gran comodità, ma a quanto pare non è cosa :D
Questo però puoi farlo lo stesso anche senza connect, l'MMI acquisisce le destinazioni sia dalla rubrica del telefono che da una scheda SD preventivamente preparata (vedi funzione Picturebook).

ubba
29-09-2014, 18:12
Questo però puoi farlo lo stesso anche senza connect, l'MMI acquisisce le destinazioni sia dalla rubrica del telefono che da una scheda SD preventivamente preparata (vedi funzione Picturebook).
Si ho notato, appena ho tempo mi sa che mi preparo tutta la lista di lavoro su google maps ;)
grazie