PDA

Visualizza Versione Completa : Termiche: nokian o pirelli??



mattem
28-09-2014, 11:20
So che è un argomento gia trattato ma alla fine la scelta ricade sulle due marche considerate top...il prezzo è simile...

Nokian A3 o Pirelli Sottozero 2???

Misura 245/40

Qualcuno ha esperienza con questi due tipi di gomme????

bahcwm
28-09-2014, 15:11
Pirelli

piccolo_toldo
28-09-2014, 17:39
Io ti posso rispondere per la mia esperienza.....
Nokian pessime davvero per tenuta di strada su bagnato, discrete sulla neve
Attualmente monto Pirelli scorpion verde (all season) e mi trovo molto bene

Manutop
28-09-2014, 19:36
Anche il mio gommista mi propone circa con lo stesso prezzo queste due gomme, leggendo parecchi post andrò ad acquistare delle Nokian WR A3 205/50 r17 !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

utente cancellato 11
28-09-2014, 19:44
Anche a me hanno parlato bene delle Nokian e chi me lo ha detto nutre la mia fiducia :)
Ho preso le WR A3 nella misura 225-55-16 99H

Qasi74
28-09-2014, 19:52
nokian wr2

marcodriver
28-09-2014, 21:58
Come ho già avuto modo di scrivere altre volte, esperienza personale, nokian su bagnato un disastro, meglio sulla neve, anche se ne ho vista poca.
Dipende da dove le dovete usare, se non andate sempre sulla neve forse è meglio valutarne altre

loschiaffo
28-09-2014, 22:23
Ho preso nokian D3 l'anno scorso, su consiglio di amici meccanici di cui mi fido. Le mie nokian sono made in russia, dot anno 2013, la settimana non ne la ricordo.
Non ho avuto problemi (viaggio in pianura, faccio moltissimi km, ma con stile di guida tranquillo, e lo scorso inverno è pure passato senza nevicate).
Il battistrada residuo è ancora di tanti mm, e le rimontero' nelle pross settimane.
Nel forum leggo le opinioni di alcuni utenti.
esempio: poca tenuta sul bagnato, poi al 2* anno le nokian peggiorano molto, si induriscono o roba simile.
Da buttare, per alcuni.

Mi devo preoccupare?
Altri utenti hanno esperienza con nokian D3?

mattem
29-09-2014, 14:25
allora io abito a bologna quindi prevalentemente pianura...di solito vado due volte al mese a sciare dato che sono appassionato in val di fassa o appennino...di neve ne vedo abbastanza....

Le proposte sono:

pirelli sottozero 2 circa 500e
nokian wr g2 circa 510e (ma non sono fuori produzione??saranno vecchie di certo o sbaglio)
nokian a3 circa 550e

questi i prezzi trovati online...

ma quali??non riesco a decidere....

bonsthefirst
29-09-2014, 14:56
Io abito in collina quindi per me le gomme terniche sono importantissime.
Delle Nokian posso dirti che il rapporto qualità/prezzo è altissimo ma che in situazioni un po' estreme mi hanno abbandonato.
Delle Pirelli Psottozero posso dirti che costano un rene ma che non ti tradiscono mai!

Quindi se devi fare tanta strada ed hai bassa probabilità di incontrare neve vai di Nokian.
Se devi farti dei tratti di strada innevata, tipo passi appenninici o alpini, Pirelli tutta la vita.

Se poi vuoi proprio il top dei top sulla neve devi andare di Contineltal!

Manutop
29-09-2014, 20:08
Io abito in collina quindi per me le gomme terniche sono importantissime.
Delle Nokian posso dirti che il rapporto qualità/prezzo è altissimo ma che in situazioni un po' estreme mi hanno abbandonato.
Delle Pirelli Psottozero posso dirti che costano un rene ma che non ti tradiscono mai!

Quindi se devi fare tanta strada ed hai bassa probabilità di incontrare neve vai di Nokian.
Se devi farti dei tratti di strada innevata, tipo passi appenninici o alpini, Pirelli tutta la vita.

Se poi vuoi proprio il top dei top sulla neve devi andare di Contineltal!


Dal mio gommista le pirelli sottozero vengono 535€ e le nokian wr a3 590€, il suo consiglio è stato "nokian se devi fare tanta strada su neve, pirelli se vuoi avere gli stessi confort delle estive su autostrade ecc"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mattem
01-10-2014, 18:03
Alla fine un po controcorrente e visto che vado spesso in montagna ho preso le nokian....speriamo che siano come dicono su internet...ho letto molte belle recensioni!!!

Pirandello
02-10-2014, 10:31
Io abito in collina quindi per me le gomme terniche sono importantissime.
Delle Nokian posso dirti che il rapporto qualità/prezzo è altissimo ma che in situazioni un po' estreme mi hanno abbandonato.
Delle Pirelli Psottozero posso dirti che costano un rene ma che non ti tradiscono mai!

Quindi se devi fare tanta strada ed hai bassa probabilità di incontrare neve vai di Nokian.
Se devi farti dei tratti di strada innevata, tipo passi appenninici o alpini, Pirelli tutta la vita.

Se poi vuoi proprio il top dei top sulla neve devi andare di Contineltal!


Dal mio gommista le pirelli sottozero vengono 535€ e le nokian wr a3 590€, il suo consiglio è stato "nokian se devi fare tanta strada su neve, pirelli se vuoi avere gli stessi confort delle estive su autostrade ecc"



Il mondo è bello perché è vario!!:laugh::laugh:

marcodriver
02-10-2014, 15:54
Alla fine un po controcorrente e visto che vado spesso in montagna ho preso le nokian....speriamo che siano come dicono su internet...ho letto molte belle recensioni!!!

Te lo auguro, le mie disastrose...

Flore
11-11-2014, 18:59
Ciao.
Io le ho avute tutte e due. Stiamo confrontando due tipi di gomme diverse. Mi spiego, le pirelli p sottozero sono gomme un po' più sportive rispetto alle nokian. Di conseguenza su strada asciutta o bagnata, ad andature spinte si comporteranno meglio delle nokian.
Devi scegliere in base a l'uso che ne fai. Io ho una casa in montagna, praticamente sulle piste a 2000mslm e quando nevica ti puoi ritrovare con 20 cm + di fresca. Con le nokian non ho mai avuto problemi, sembrava di salire con un cingolato, e i primi due anni era quasi difficile divertirsi un pochino. Con le pirelli invece salire sui tornanti innevati era una goduria, potevi far scodare l'auto in tutta sicurezza. PERO' con le pirelli mi è capitato di trovarmi in difficoltà con tanta neve fresca o con ghiaccio mentre con le nokian mai.
Quindi scegli in base alle tue esigenze. Neve = Nokian asfalto asciutto o bagnato =Pirelli.
Se hai un auto con assetto aftermarket un po' più duro o s-line le nokian faticheranno un po' di più essendo un pochino più morbide. Ecco spiegato il sottosterzo di cui tanti parlano sotto l'acqua.

kobra42
12-11-2014, 07:48
Indeciso anch'io l'anno scorso tra pirelli e nokian ho preso Nokian anche per la misura che volevo 205, e devo dire che si sono rivelate ottime, da belluno fino in val badia neve neve neve, la strada un disastro, ma non mi hanno tradito tenuta ottima....poi vedremo con il passare degli anni.

mattem
17-11-2014, 22:08
con la pioggia di questi giorni nessun problema con le nokian....
e' il 3 treno che prendo e sono sempre piu contento di queste gomme....per ora sono soddisfattissimo!

marcodriver
17-11-2014, 23:27
In questi giorni ho installato le Nexen e devo dire che al momento sono ottime! D'accordo che sono nuove ma la prima impressione è decisamente positiva. Aspetto fine stagione per avere un quadro più completo. Comunque al momento sono soddisfatto, anche considerando che costano poco più della metà di quelle menzionate sopra.......

mattem
26-08-2015, 11:24
Rispolvero la discussione...causa cambio cerchi devo riprendere le termiche anche quest'anno...
Le scelte sono tra:
Nokian a3 (purtroppo d3 e d4 non la fanno in questa misura)
Pirelli sottozero 3
Bridgestone lm-25
Vredestein Xtreme
Misura 245 40......
Chi ha esperienze dirette anche con le ultime due??co Sigli??

luca.m
26-08-2015, 14:19
per me prova le Vredestein ....

comunque parti dal presupposto che dopo tre annetti tutte le invernali tendono ad indurirsi ....
quindi qualsiasi opinione senti mia compresa lascia il tempo che trova anche per quanto riguarda test di centri come il conosciutissimo TCS svizzero dove ogni anno fanno dei gran test sulle invernali
parti sempre dal presupposto che anche loro danno risultati su gomme fresche montate e rodate .... quindi poi a distanza di una o piu stagioni e temperature medie di utilizzo ....
può cambiare parecchio il tutto ....
e un pneumatico risultato ottimo e aver guadagnato la testa della classifica può anche dopo acune stagioni risultare inferiore ad alti considerati in partenza meno performanti...
é 25 anni che monto invernali ..... da quando venivano chiamate al tempo non erroneamente gomme da neve semplicemente perché
ai tempi la differenza tra un estivo era per la maggiore data dalla scolpitura le mescole non avevano tecnologie di oggi ....
oggi invece un fattore importante lo fa la mescola ...
che di base rispetto alle estive é caricata con molto piu silicio nelle invernali semplicemente per far si che la mescola mantenga le sue caratteristiche e principalmente la morbidezza a temperature sotto i 7/10gradi.... cosa che per logica non avviene nelle estive ... se fossero morbide a 5 gradi in estate con 50/60 gradi e piu d'asfalto si distruggerebbero ..cosa che succede girando in estate con le invernali ....o meglio in questo caso più che distruggerle cristallizzi la mescola facendola diventare un sasso....non si consumeranno quasi più ma poi in inverno guidi come... non sul sapone.... ma olio ........
la gomma migliore o meglio con cui ti trovi meglio in base a temperature della tua zona e stile di guida ...la scopri fondamentalmente da solo...
generalizzare sendento che una Nokian fa pena rispetto ad una Pirelli o l'inverso ...é assurdo ...
ti dico ho montato le prime Nokian talmente tanti anni fa che in italia non ne vedevi una montata ....
ancora quando erano prodotte in finlandia ed erano insuperabili specialmente le hakkapelitta e le successive prime W+ dalle quali é poi nata la serie WR........
ma ultimamente ho notato che anche loro hanno perso parecchio ...probabilmente anche perché per la produzione anche nokian se é rivolta al mercato asiatico...
qualche anno dopo sulla prima volvo di famiglia ho montato le pirelli sottozero il primo treno la stagione successiva l'ho praticamente montato e ritolto e buttato con ancora il 70% di battistrada l'auto non stava letteralmente in strada sull'asciutto ...e non ti dico sul bagnato o ...sembrava di aver sotto le biglie trazione sulla neve rispetto alle vecchie W+ inferiore anche di oltre il 50%....le butto e mi son detto da come é rinomata pirelli sicuramente erano di un lotto difettoso ,
rimonto le stesse nuove la stagione seguente tutto ok ... l'inverno dopo rimontate stessa solfa di quelle che avevo buttato ... gomme di marmo .... conclusione mia personale... un mai beccato una gomma piu schifosa ...l'inverno scorso tra amici parenti e conoscenti avevo il box che sembrava il magazzino di un gommista 11 treni tra Kumho, Vredestein snowtrak 5,Nokian Wr D3 suv e anche 2 treni di Pirelli Sottozero 3 e quest'ultime chi le ha montate due amici mi dicevano che invece si sono trovati molto bene ...
in questi anni io ho provato sia Maloya il Davos, che Vredestein nello specifico le Snowtrac 3 che sono poi la stessa gomma pari pari ... sulla v70
e mi sto trovando benissimo.... sia, semplicemente su bagnato che in particolare con neve abbondante ....
dopo 3 stagioni sono ancora morbide, usurate regolarmente e grip e trazione su fondo ben innevato spettacolare ...

vittocecco
27-08-2015, 15:05
per me prova le Vredestein ....
Per carità! Almeno parlando delle extreme...
Mi spiego: quelle che avevo sulla A4 offrivano, sulla neve, una grandissima tenuta longitudinale (frenata e accelerazione) ma una scarsissima tenuta trasversale (in curva). Stessa sensazione che aveva un amico con la Golf. Nessun problema però su fondo asciutto o bagnato e notevole durata...
E' vero che la Vredestein dovrebbe aver modificato qualcosa nella nuova versione ma non ne ho la certezza. In autunno comprerò, con tutta probabilità, le Pilot Alpin

PS: Se non si parla di Nokian o Pirelli siamo OT...

Dlan
15-09-2015, 11:12
Anche io seguo con attenzione...mi son presso dei cerchi da 17 per le invernali e il gommista mi ha proposto nokian D4 o pirelli sottezero 2. Le pirelli le montavo anni fa e mi sono sempre trovato bene, le nokian invece, le vecchie WR intendo al secondo inverno le ho dovute buttare perché su bagnato sembrava di essere sull'olio. Come saranno queste nuove D4?? Costano più di tutte le altre che mi sono state proposte, sul bagnato sembra che siano le uniche termiche in classe A....varrà la pena? Che siano davvero migliorate rispetto ad anni fa? Certo che buttarsi su delle pirelli sottozero 2 che sono gomme pensate almeno 6-7 anni fa mi dispiacerebbe....sulla vecchia cara B6 montavo delle continental TS850....davvero ottime gomme in tutte le condizioni

luka81
15-09-2015, 20:25
Pirelli senza ombra di dubbio: io con nokian mi sono trovato malissimo, non tanto su neve ma su bagnato e fondi a scarsa aderenza. Davvero pessime


Sent from my iPhone 

mattem
15-09-2015, 23:21
Su consiglio di un amico sto prendendo in considerazione anche le Dunlop...
Purtroppo le nokian a3 e le Pirelli sono progetti vecchi e superati e le nuove nokian d4 non ci sono in questa misura...
Opinioni sulle Dunlop invernali???

Dlan
16-09-2015, 06:59
Dunlop quali? Se ti può servire Il mio gommista mi ha detto che per tutto settembre su dunlop aveva una promozione: acquistando un treno intero gli rimborsano 60 euro.

mattem
16-09-2015, 07:05
Valutavo le winter sport 5...nuove che dovrebbero essere l evoluzione delle 4d....
Se hai modo mandami il prezzo....

Dlan
16-09-2015, 07:25
Ti posso dire che a me in misura 225/50/17 le metteva 150 l'una montate meno le 60 euro quindi 135. Un po care comunque

Orefice
16-09-2015, 22:51
Anche io seguo con attenzione...mi son presso dei cerchi da 17 per le invernali e il gommista mi ha proposto nokian D4 o pirelli sottezero 2. Le pirelli le montavo anni fa e mi sono sempre trovato bene, le nokian invece, le vecchie WR intendo al secondo inverno le ho dovute buttare perché su bagnato sembrava di essere sull'olio. Come saranno queste nuove D4?? Costano più di tutte le altre che mi sono state proposte, sul bagnato sembra che siano le uniche termiche in classe A....varrà la pena? Che siano davvero migliorate rispetto ad anni fa? Certo che buttarsi su delle pirelli sottozero 2 che sono gomme pensate almeno 6-7 anni fa mi dispiacerebbe....sulla vecchia cara B6 montavo delle continental TS850....davvero ottime gomme in tutte le condizioni

TS850 il TOP Danilo!
Ma anche le Dunlop 3D si difendono molto bene.
Molto meglio delle 4D.

Dlan
23-09-2015, 08:15
TS850 il TOP Danilo!
Ma anche le Dunlop 3D si difendono molto bene.
Molto meglio delle 4D.

Alla fine Claudio ho preso le nomina 4D...sono nuove non ho trovato recensioni in giro quindi le provo e vediamo come vanno. Ho trovato un suoerprezzo ed ho acquistato due treni, uno per me ed uno per mia moglie...con 728 euri le porto a casa tutte 8!! Le metto su cerchi e le butto su prima della prima nevicata...sperando che quest'anno ne faccia più dell'anno passato :) Di solito i problemi con le nokian li ho avuti sul bagnato ma queste sono tutte classificate in classe A sul bagnato...e sono le uniche! Stiamo a vedere, magari a fine stagione scrivo qua le mie impressioni così il prossimo anno potranno servire a qualcuno

Orefice
23-09-2015, 09:14
Alla fine Claudio ho preso le nomina 4D...sono nuove non ho trovato recensioni in giro quindi le provo e vediamo come vanno. Ho trovato un suoerprezzo ed ho acquistato due treni, uno per me ed uno per mia moglie...con 728 euri le porto a casa tutte 8!! Le metto su cerchi e le butto su prima della prima nevicata...sperando che quest'anno ne faccia più dell'anno passato :) Di solito i problemi con le nokian li ho avuti sul bagnato ma queste sono tutte classificate in classe A sul bagnato...e sono le uniche! Stiamo a vedere, magari a fine stagione scrivo qua le mie impressioni così il prossimo anno potranno servire a qualcuno
4D provate,molto meglio delle Nokian ma in generale peggio delle precedenti 3D (che ancora fanno) e sicuramente delle TS 850.
Ma hai fatto un affare e comunque non è che non vada bene,anzi!

Dlan
23-09-2015, 09:28
4D provate,molto meglio delle Nokian ma in generale peggio delle precedenti 3D (che ancora fanno) e sicuramente delle TS 850.
Ma hai fatto un affare e comunque non è che non vada bene,anzi!


:laugh::laugh:...no no aspetta....io ho preso le D4 nokian, non dunlop...sono nuove di quest'anno credo che ancora nessuno le abbia provate a parte qualche nordico che bazzica qua nel forum forse. A fine stagione farò una recensione vediamo come reggono il peso ed i cavalli del 3.0 tdi:rolleyess::rolleyess: Le danno ottime su bagnato che secondo me era il grosso punto debole delle nokian fino ad ora oltre al fatto che la seconda stagione erano da buttare...ma ultimamente le cambio tutti gli anni per non sbagliare :tongue:

Orefice
23-09-2015, 09:38
:laugh::laugh:...no no aspetta....io ho preso le D4 nokian, non dunlop...sono nuove di quest'anno credo che ancora nessuno le abbia provate a parte qualche nordico che bazzica qua nel forum forse. A fine stagione farò una recensione vediamo come reggono il peso ed i cavalli del 3.0 tdi:rolleyess::rolleyess: Le danno ottime su bagnato che secondo me era il grosso punto debole delle nokian fino ad ora oltre al fatto che la seconda stagione erano da buttare...ma ultimamente le cambio tutti gli anni per non sbagliare :tongue:
Ah ok adesso ho capito!
Sì anch'io tutti gli anni...

mattem
29-09-2015, 07:58
Alla fine dovrò scegliere tra queste due:
Pirelli sottozero 3
Dunlop winter sport 5
Le altre le ho scartate in quanto solo modelli più vecchi ee le preferisco direzionali sulla neve...quale dei due modelli è meglio sopratutto su neve??
Qualcuno le ha provate? Su google si trova poco o nulla...

Orefice
29-09-2015, 08:14
Dai test che hanno fatto le testate tedesche l'anno scorso,il Sottozero 3 risulta migliore del Dunlop 4D.
Il Winter Sport 5 è nuovo nuovo e ancora devono provarlo.
Prova a sentire anche per le Continental TS 850 magari.

mattem
03-10-2015, 19:20
Purtroppo la differenza con le continental èmolta e dovrei orientarmi sulle ts850p....
Lunedì dovrò ordinarle,a questo punto la scelta è tra:
Nokian a3 - un po vecchie come modello ma ben testate che mi farebbero risparmiare circa 15€ a gomma
Sottozero 3 Pirelli - ho letto buoni giudizi ma deboli sulla neve
Dunlop winter sport 5
Goodyear ultragrip p. G1
Qualche consiglio????mi interessa sopratutto il comportamento su neve e in parte su acqua.....

Orefice
03-10-2015, 21:52
Dunlop negli ultimi anni non ha mai deluso!
Però ti ripeto,sono nuove nuove,ancora non ho sentito niente.

mattem
05-10-2015, 21:43
Ordinate Dunlop winter sport 5....
A fine stagione vi farò una recensione,spero di avere fatto un buo acquisto!!!!!

Magnabuffi
05-10-2015, 22:15
Purtroppo la differenza con le continental èmolta e dovrei orientarmi sulle ts850p....
Lunedì dovrò ordinarle,a questo punto la scelta è tra:
Nokian a3 - un po vecchie come modello ma ben testate che mi farebbero risparmiare circa 15€ a gomma
Sottozero 3 Pirelli - ho letto buoni giudizi ma deboli sulla neve
Dunlop winter sport 5
Goodyear ultragrip p. G1
Qualche consiglio????mi interessa sopratutto il comportamento su neve e in parte su acqua.....

Anche le nokian non sarebbero state male


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orefice
05-10-2015, 23:43
Le Nokian D3 forse intendi,le A3 non sono una gran gomma!
Poi Nokian ha sto handicap che da un anno all'altro si induriscono molto.

emiltec
02-12-2015, 23:28
Le Nokian D3 forse intendi,le A3 non sono una gran gomma!
Poi Nokian ha sto handicap che da un anno all'altro si induriscono molto.

Prima nokian sempre in 225/45/17 poi le pirelli sz,e' la seconda stagione che le monto e devo dire che il grip su neve e ghiaccio e notevole le preferisco rispetto alle nokian anche sul bagnato/asciutto .avevo preso le nokian consigliate da amici,le migliori come invernali eccecc,mah sara' ma dopo le pirelli sz mi sono ricreduto,aapprofittando di un supersconto ne ho preso un altro treno .

Orefice
02-12-2015, 23:45
Io con le Continental TS850 ho trovato la pace dei sensi!

Dlan
21-12-2015, 06:22
Ottime le continental, le montavo anche io su b6, tenuta buona ovunque neve, bagnato ed anche una buona resa...io di solito rinnovavo quelle anteriori tutti gli anni quindi max avevano una vita di due anni.
Se facesse un po di neve ti direi come vanno le nuove nokian ma qua quest'anno butta male!!!:dry: