PDA

Visualizza Versione Completa : Strano problema con le spie



Fulviazag
04-10-2014, 20:09
Oggi la mia A4 ha deciso di fare l'albero di Natale...
Mi fermo dopo un centinaio di km di autostrada e al riavvio mi "bippa" segnalandomi una freccia bruciata, invece appena metto la freccia la spia dsi spegne. Al successivo riavvio si accendono le spie dell'airbag e dell'ESP, mentre la spia "freccia bruciata" tace. Dopo cento metri, la spia dell'ESP si spegne mentre quella dell'AirBAg continua a restare accesa, e resta fissa tuttora.
Provato a resettare la centralina con il trucco del "tre giri di chiave" provato a controllare i fusibili, nulla: tutto sembra a posto, però la spia AirBag continua a restare accesa. Avete suggerimenti (oltre a quello di passare in officina a far fare una vaggata :cry:)? Grazie in anticipo

Fulviazag
05-10-2014, 18:25
Inizio a rispondermi da solo... Ho trasportato ieri due ragazzini amici di mia figlia e ho notato (solo oggi) che con i loro piedini santi :) hanno spinto i tappetini fin sopra i cavi degli airbag che ci sono sotto i sedili, li ho trovati praticamente incastrati sotto le guide del sedile.
Credo perciò che si siano spostati un po' i famosi connettori gialli, già noti per il loro contatto precario. Adesso penso di avere rimesso a posto tutto, ho spruzzato anche un po' di pulitore per contatti sui connettori, ma ovviamente la spia resta accesa, occorre a questo punto togliere il segnale di errore con il Vas/Vag in officina o ci sono altri sistemi?

loschiaffo
05-10-2014, 20:33
Ci vuole una diagnosi con il vag, così si capisce bene l'orgine del problema.

Sulla mia a3 , un paio di anni fa, era "impazzito" l'abs-esp: ad ogni accensione avevo spia e bip, poi spariva tutto.
E non avevo errori in diagnosi! La causa era la batteria, ormai cotta, ormai debole allo "spunto" x l'avviamento (ma il motore partiva!).
Però si creava un "calo di tensione", per quei pochi secondi che gira il motorino d'avviamento, e l'elettronica di bordo impazziva.
Sono poi rimasto a piedi con la batteria, dopo una decina giorni, e ho capito (fino ad allora, nessun problema si era mai evidenziato con la batteria. La vettura era sempre partita bene).
Appena ho messo la batteria nuova, è sparito subito il bip e la spia abs.
Magari è una cosa simile anche per te (visto che anche i tuoi problemi nascono all'avviamento del veicolo).
Controlla la batteria, magari ha un elemento fulminato e sta lavorando male.

Mi spieghi il trucco dei 3 giri di chiave? Io non ne ho mai sentito parlare. Come si fa?

Fulviazag
05-10-2014, 23:10
Mi spieghi il trucco dei 3 giri di chiave? Io non ne ho mai sentito parlare. Come si fa?

Dovrebbe servire a resettare la centralina o roba simile, ma come ho verificato oggi non resetta i messaggi di errore.
Giri la chiave per dare contatto al quadro e aspetti 10 secondi senza avviare il motore. E ripeti per tre volte prima di avviare .
Me l'ha spiegato il meccanico una volta che la centralina aveva mandato il motore in protezione dopo un avviamento farlocco con gasolio gelato.
Non vorrei però che questo servisse solo - appunto - nei casi di protezione per avviamento parziale.

In ogni modo domani o dopo vado in officina a fare una vaggata e controllo anche la batteria.

Fulviazag
07-10-2014, 14:04
Aggiornamento: le cose si complicano... :(
Diagnosi con il VAS: batteria Ok, ha tre anni ed è carichissima.
Rilevati problemi:
anello antagonista volante (sporadico), dovrebbe essere quello che ha fatto scattare la spia ESP
airbag passeggero frontale (errore statico).
Dovrò far smontare il cassetto con annessi e connessi per vedere se il problema è qualcosa di staccato o se è il pallone, o peggio la centralina.
Resta il mistero del perché è scattata anche la spia freccia e si è azzerato l'orologio.
Si stava meglio quando si stava peggio (Senza elettronica...) :)

Fulviazag
08-10-2014, 13:02
Altro aggiornamento, roba kafkiana... Rifatta lettura con VAS dopo azzeramento errori sporadici.
Errore statico rilevato: G284 - Front airbag crash sensor, passenger side.
Per lo meno - ho pensato - è solo il sensore e non l'airbag vero e proprio; non devo smontare il cassettino per vedere se tutto è ok, e corna facendo me la cavo cambiando o controllando il sensore di crash (ci si arriva facile. è sotto il convogliatore del filtro aria e ne vedo tanti usati su ebay...).
Ma per fortuna è bastato smontare il convogliatore (son due viti), vedere che il connettore giallo del sensore era ricoperto di morchia, pulirlo bene con lo spray apposito, rimontarlo controllando bene la connessione e... voilà! Si è addirittura spenta la spia sul cruscotto senza bisogno di resettarla con il Vas/vag!
A questo punto il problema della spia Airbag sembra risolto ma... resta il quiz del perché si sono accese anche le altre spie... (?)

loschiaffo
08-10-2014, 17:02
...... è bastato smontare il convogliatore (son due viti), vedere che il connettore giallo del sensore era ricoperto di morchia, pulirlo bene con lo spray apposito, rimontarlo controllando bene la connessione e... voilà! Si è addirittura spenta la spia sul cruscotto senza bisogno di resettarla con il Vas/vag!
A questo punto il problema della spia Airbag sembra risolto ma... resta il quiz del perché si sono accese anche le altre spie... (?)

anche per le frecce ci sara'dell'ossido su qualche connettore o sui portalampada (specie le frecce laterali, nel passaruota anteriore).
e' sufficiente un colpetto su un dosso et voila' che il portalampade perde il contatto e scatta la spia "lampadina bruciata".
altro colpetto su una buca e torna a funzionare. tutto assolutamente random.
dai una passata con lo spray pulisci contatti nei portalampade e intanto vedi anche se c'e qualche plastica crepata, che lascia entrare un po' d'acqua (che crea rapidamente ossido).

Fulviazag
08-10-2014, 17:09
E' quello che farò al più presto, grazie.
Resta il quiz della spia ESP, lì temo che dovrò immergere tutta la macchina in una piscina di WD 40... :biggrin: