Accedi

Visualizza Versione Completa : Info radiatore riscaldamento e vapore in auto



lopastro
07-10-2014, 12:43
Ciao a tutti,
da qualche tempo la mia Audi A3 sta cominciando a farmi fare l'aerosol:biggrin:.... Il tutto iniziato in estate in autostrada fumo dalle bocchette dell'aria, con tanta paura ecc. Poi verificando, avevo visto che uno dei due manicotti che portano l'acqua nel radiatorino del riscaldamento perdeva... speravo fosse solo lui e quindi ho cambiato l'o-ring di uno dei tuoi tubi dal vano motore... Ora però la situazione sta degenerando... Nel senso che fumo continua ad uscire il livello del liquido scende ma non tanto fortunatamente e mi sa che sia giunta l'ora di sostituire il radiatorino stesso. Volevo sapere da chi ha avuto lo stesso problema se bisogna smontare per forza tutto il cruscotto, costo medio e magari qualche video per cercare di fare da me la cosa.
Grazie a tutti.

lopastro
18-10-2014, 14:01
Porto qualche aggiornamento alla situazione. cambiato radiatore riscaldamento. Ritirata auto e di positivo c'è che fumi non ne escono più e il livello del refrigerante non cala, ma noto delle altre anomalie.
In particolare noto che lato guida lungo il canale centrale se accendo il riscaldamento anche basso dalle bocchette esce aria tiepida mentre le plastiche si riscaldano notevolmente e sento un minimo di aria caldissima alle mani, specie in corrispondenza dei buchi nei pressi pedale freno ecc (plancia cruscotto inferiore).

Inoltre se accendo l'aria condizionata, il clima è perfetto a meno che infilando la mano di nuovo stessa posizione quindi sotto la plancia guidatore sento le plastiche bollentissime. Son passato di nuovo dal meccanico che non ha il Vag, ma un'altra centralina e ha provato di nuvo a eseguire il test dei motoposizionatori che non davano errori. Poi ha provato a fare il rset della posizione, ma rimaneva in wait.... Alla fine avevo da fare e me ne sono andato restando che gliela riporto.
Poi son passato da un service audi e ho chiesto. Mi ha detto che o i motoposizionatori si sono starati o semplicemente sono da cambiare ragion per cui rismontare tutto cruscotto. Ora dico tu meccanico che hai sostituito il radiatorino non potevi verificare i motoposizionatori visto che te lo avevo anche detto???? A cruscotto smontato ormai risolvevi tutto no?
Poi ancora chiedo, non è possibile che abbia rimontato male e magari qualcosa è rimasta tra le bocchette dei motoposizinoatori o qualcosa del genere?

Sperando in qualche risposta vi saluto.
Ciao

---------- Post added at 14.01.15 ---------- Previous post was at 12.52.29 ----------

Nessuno che mi sa dire nulla???? e poi Dove posso trovare un manuale di officina???

cpdA3
18-10-2014, 16:15
andiamo bene!! non ci puo' piu' fidare delle officine!
a me hanno combinato casini anni fa con le cuffie e i giunti anteriori (non era una vettura audi).
continuare a spendere soldi per colpa di qualche "professionista" (in realta sono dei veri "pirla"!) e' una bella seccatura.

lopastro
18-10-2014, 18:58
Oggi ulteriore test, ma sempre caldo, eccessivamente caldo alle plastiche del tunnel. Se sapessi come smontare senza sfondare tutto lo farei. Nessuno che mi da qualche diritta???

lopastro
19-10-2014, 10:00
Visto il forte interessamento inizio a smontare da me, quando arriveranno i fan con problemi analoghi, li rimanderò dal meccanico AUDI. A buon rendere a tutti i forumisti

Luisedda
19-10-2014, 12:16
Vedi? Almeno la tua A3 si preoccupa del tuo stato di salute! :asd:

Dai "sintomi" è sicuramente un problema di elettronica.. E se fossero i sensori posti prima delle bocchette di aerazione? Se non sbaglio servono a mandare l'impulso alla centralina di bordo a modificare la temperatura in base a quanto stabilita manualmente dal climatronic! E' solo un ipotesi..
Ma questo problema tu lo noti quando accendi il clima a qualsiasi temperatura? Caldo? Freddo? Cosa fa se inserisci l'ECON?
Oppure potrebbe essere la ventola e centralina di regolazione..

lopastro
19-10-2014, 17:15
Allora il problema è continuo. Caldo freddo ecc. In pratica, tasto Econ acceso, temperatura 23 ad esempio, dalle bocchette qualsiasi essa sia aria tiepida. Se nel frattempo infili la mano tra le feritoie lato conducente. più o meno dove sono le bocche d'aria per i piedi, senti un forte calore e un leggero venticello caldissimo. Se accendo AUTO quindi condizionatore e ad esempio 20 gradi impostati, l'aria condizionata la senti, ma sempre sotto stesso venticello caldo e plastiche caldissime. Io me lo spiego n questo modo. L'acqua, a prescindere dalla temperatura impostata, è 90 gradi giusto? per cui la temperatura nel radiatore a meno di oscillazioni è quella, quindi il caldo che io sento e il venticello è quello proveniente dal radiatore del riscaldamento. IL fatto che il caldo non venga convogliato nelle bocchette dell'aria forse è dovuto ai motoposizionatori, o qualche flap dove la lana vetro o cose simili si è consumata ecc. HO iniziato a smontare e mi son fermato ad un certo punto non sapendo andare avanti.... comunque spostando la plastica lato conducente quella del tunnel, ho intravisto una scatoletta nera.... che al centro aveva come un buco ma non regolare, come fosse stato ottenuto rompendo la parte.... ovvio la posizione era da ginnasta coreana del nord e la luce uno schifo :) Comuqnue accendendo il clima non si vedeva nessun movimento... quindi devo smontare ancora, percò il venticello caldo e il caldo ho capito da dove viene.... In pratica si intravede un tubo metallico stretto tipo cannetta toccandolo mi stavo scottando... Forse era un condotto del radiatorino del riscaldamento. MI chiedo ma non doveva essere avvolto da gomma o qualcosa di isolante???? Tutto qui se avete commenti ascolto con piacere.