Accedi

Visualizza Versione Completa : Assetto S-line e Audi Magnetic ride



Audimoro
07-10-2014, 13:21
Ciao a tutti,
volevo sapere se il magnetic ride dava più confort all'assetto della macchina quando non inserito e quando inserito un assetto più duro, sportivo ma al pari dell'S-line. Oppure se non inserito aveva un assetto con durezza come S-line e qualora inserito più rigido e duro dell'assetto S-line. Leggete bene è un pò un gioco di parole ma spero che sappiate rispondermi :) grazie

quattrorings
07-10-2014, 15:48
il magnetic ride è sempre "inserito"..è un assetto adattivo si adatta alle condizioni di marcia in base alla velocità alla sterzata al tipo di strada percorsa e a una serie di altri parametri...si può impostare su tre soglie..auto:si regola da solo in base alla velocità ecc...Confort:anche alzando la velocità rimane sempre abbastanza morbido e assorbe molto...dynamic:a quanto ho capito è più duro dell s-line e la macchina diventa granitica

Ascolta
07-10-2014, 19:18
Aggiungo a quanto scritto correttamente da quattrorings che scegliendo tale assetto l'altezza di questo è uguale all'assetto Sportivo (o "Ambition", ossia -1,5cm), quindi più alto dell'S-Line. Poi dovresti trovare una discussione ove si parla ampiamente del Magnetic-Ride con relativi confronti con gli altri assetti, in particolare l'S-Line.

Max_MV
07-10-2014, 20:16
il magnetic ride è sempre "inserito"..è un assetto adattivo si adatta alle condizioni di marcia in base alla velocità alla sterzata al tipo di strada percorsa e a una serie di altri parametri...si può impostare su tre soglie..auto:si regola da solo in base alla velocità ecc...Confort:anche alzando la velocità rimane sempre abbastanza morbido e assorbe molto...dynamic:a quanto ho capito è più duro dell s-line e la macchina diventa granitica

Concordo in pieno.

Per la mia personale esperienza (S4 con cerchi da 19") preciso solo che in Dynamic non è poi così scomoda.
Per i miei gusti - forse così rendo di più l'idea - è piuttosto il Comfort ad essere non tanto confortevole, però magari dipende proprio dalla gommatura che genera una rigidità di fondo.
In sintesi, in termini di assorbimento non rilevo una profonda differenza tra le 2 modalità.

Il discorso cambia però se parliamo di guidabilità: in Comfort il rollio si sente (da usare solo ad andature molto tranquille o in autostrada), in Dynamic l'assetto è invece piattissimo (..... e godibilissimo).

Audimoro
09-10-2014, 11:49
ho telefonato all'Audi constumer e hanno detto che la vedono come me.. anche secondo loro l'assetto S-line è il più rigido. Il magnetic ride serve solo per un confort in più che fà si che la macchina sia meno rigida in determinate occasioni, non a caso ha l'assetto più alto con il magnetic ride... però bho... io lo avveo sulla vecchia e mi ci sono trovato benissimo però nn ho mai capito questa cosa... ora mettere 1300 euro su questa nuova .. nn so se ne vale la pena...