PDA

Visualizza Versione Completa : specchi fotocromatici



cesarecherubini
07-10-2014, 17:20
Buonasera ragazzi. Ho provato a usare il tasto cerca, ma come al solito vado poco d'accordo con il finder :maad:

La mia vettura monta l'optional 6XK, ovvero specchi esterni auto-oscuranti (o come si dice in Italiano corretto, non saprei). Chiaramente, prima che qualcuno mi faccia la retorica domanda fattami in Audi, rispondo da solo.... gli specchi hanno sempre e correttamente funzionato.
Qualche settimana addietro abbiamo avuto un incontro ravvicinato con una vettura poco incline a mantenersi in carreggiata: specchio in frantumi e calotta graffiata.
Sostituto lo specchio sx (con ricambio originale Audi).... non si oscura più. L'altro esterno dx ed il centrale diventano neri, ma questo no.
Orbene, pur avendomelo sostituito una carrozzeria convenzionata con l'assicurazione, sono dovuto passare da concessionaria ufficiale perchè il ricambio proviene da magazzino ufficiale, ed è necessario provvedere a "garanzia" sul ricambio. Ed ora arrivo al quesito.
Oggi hanno appurato che lo specchio non si oscura, mi hanno detto che potrebbe essere difettato e ne ordinano un'altro, ma......... ma sostengono che l'auto potrebbe avere un problema alla centralina che governa l'oscuramento e/o al cablaggio che potrebbe essere stato danneggiato nell'impatto.
Fermo restando che in diagnosi non compare alcun errore, e che l'eventuale "cablaggio" funziona non solo perchè il corpo specchio non è stato sostituito ma anche perchè sia il riscaldamento che il movimento funzionano, mi sorge questa domanda: c'è realmente una centralina che governa questa funzionalità, o come sostiene l'installatore è semplicemente il liquido nello specchio che "reagisce" (tipo gli occhiali fotocromatici)?

grazie grazie

ANTOA3
07-10-2014, 18:46
La cosa più semplice sarebbe prendere il vetro destro funzionante e fare la controprova su quello che non funziona per capire se è il vetro o c'e qualche altro problema

cesarecherubini
08-10-2014, 14:32
Antò, grazie per la dritta ma la mia domanda è un'altra.
Lo specchio è gestito da una centralina, oppure ha semplicemente un'alimentazione elettrica per far reagire il liquido, oppure è fotocromatico "da solo" come un paio di occhiali?

Matpat3
08-10-2014, 14:48
se non ricordo male lo comanda il sensore dello specchietto retrovisore interno al quale il cablaggio degli specchi arriva. Controlla il cablaggio e fai la prova consigliata da Antonio.

ANTOA3
08-10-2014, 17:20
Quoto matteo tutto da li li viene gestito ricordo che erry aveva fatto quetso up

enry68
09-10-2014, 10:40
Ciao fatti un giro sul mio minisito in firma, li trovi la procedura in pdf che ho scritto per fare l'upgrade specchi fotocromatici, trovi disegni, spiegazioni e cablaggi e soprattutto foto. Fattene una idea e poi se mai se posso ti aiuto.

Confermo che gli specchi esterni sono pilotati da quello centrale.

Enrico.

---------- Post added at 10.39.55 ---------- Previous post was at 10.37.01 ----------

Aggiungo: nello spechio (quello esterno) non c'e` liquido. In quello interno di[ende dall'anno di costruzione. Comuque per non funzionare le cose sono due:

- o e` disabilitato quello interno (vedi tastino e luce verde accesa)
- oppure hai il connettore dello specchio staccato

Aggiungo una terza ipotesi che sebbene sarebbe ovvia, non si sa mai: lo specchio autoscurante ha un codice differente da quello standard . Da fuori si riconosce perche` sul perimetro ha come un bordino. Lo specchio esterno autoscurante ha 2 connettori: 1 a faston per il riscldamento ed uno di plastica epr l'oscuramento, vedi le foto di cui ti aprlavo prima.

---------- Post added at 10.40.46 ---------- Previous post was at 10.39.55 ----------

La "centralina" che governa il tutto, come dicono i sedicenti esperti, in questo caso e` lo specchio interno .

cesarecherubini
09-10-2014, 16:36
grazie a tutti

Lo specchio ha un bordino, più scuro, di un 3mm circa: ce l'ha il nuovo e ce l'aveva pure il vecchio.
La "centralina" posso dire che funziona, dato che il centrale e il destro si oscurano.
A questo punto, se i connettori sono 2, posso solo presumere 2 cose: o il connettore dell'oscuramento è staccato, o il cavo dell'oscuramento si è tranciato nell'impatto, dato che il riscaldamento funziona alla perfezione.

Aggiungo: nello specchio esterno c'è liquido, fra la parte specchiante ed un vetro trasparente (incollati proprio nel bordo di cui sopra) è contenuto un liquido, l'ho notato quando mi si è crepato. Ora chiaramente non ne trovo foto :-(

enry68
09-10-2014, 16:47
verifica dietro lo specchio, tiralo che viene via, hai visto la guida ?

cesarecherubini
10-10-2014, 11:48
Mi spiace ma non verifico niente...
La riparazione è recente ed ancora in garanzia, lo specchio costa un occhio della testa e se nello sganciarlo spacco un dentino diventano ca**i miei. Lo ha fornito la concessionaria, lo ha sostituito la carrozzeria, lo ha pagato l'assicurazione, io meno tocco meglio è.
L'unica cosa è capire il funzionamento perchè, proprio per addebitare al sottoscritto la seconda riparazione a seguito del sinistro (rimborsato dall'assicurazione), tutti fanno melina e ognuno dice una cosa diversa dall'altro.
Comunque oggi a 1430 ho appuntamento, poi vi aggiorno

Grazie per le dritte!

enry68
10-10-2014, 19:11
Io ho solo cercato di aiutarti. Fai ciò che ritieni più corretto.

Enrico.

MaxA6
11-10-2014, 23:20
Quoto anch'io che è lo specchietto central oscurante che comanda I due laterali.
Lo dico per esperienza diretta ( come Enry )
magari o hanno montato uno specchietto non oscurante, o si sono tranciati i fili durante l'impatto ed il segnale non arriva più

cesarecherubini
13-10-2014, 10:52
Io ho solo cercato di aiutarti. Fai ciò che ritieni più corretto.

Enrico.

Scherzi enrico, hai franteso il mio tono, mi sono espresso male, perdonami. Ho apprezzato il tuo aiuto, e mi è stato molto utile. Ma cerco di limitarmi alla teoria, soprattutto quando c'è di mezzo una garanzia.
Grazie!

---------- Post added at 10.52.24 ---------- Previous post was at 10.41.42 ----------

Comunque sia, lo specchietto è stato sostituito in garanzia perchè era "difettato". Ora funziona alla perfezione. Chiaramente (e fortunatamente) spesa "0" dato che il ricambio era ufficiale.
Se proprio vogliamo fare della polemica, o meglio dell'informazione, ci hanno messo 2 ore per fare la diagnosi e 1 ora e mezza per sostituire lo specchio. Oltre al disagio, dato che mi era stato detto "è un lavoro da 5 minuti vieni quando vuoi e stai qui ad aspettare" ed invece ho girovagato per il salone come un turista rabbioso, notabile il fatto che a 60,90€/ora di manodopera mi sarebbe costato di più il lavoro del ricambio.

enry68
13-10-2014, 13:13
tranquillo, no problem. ottimo

ANTOA3
13-10-2014, 17:38
sono contento che tu abbia risolto

MaxA6
19-10-2014, 22:01
Scherzi enrico, hai franteso il mio tono, mi sono espresso male, perdonami. Ho apprezzato il tuo aiuto, e mi è stato molto utile. Ma cerco di limitarmi alla teoria, soprattutto quando c'è di mezzo una garanzia.
Grazie!

---------- Post added at 10.52.24 ---------- Previous post was at 10.41.42 ----------

Comunque sia, lo specchietto è stato sostituito in garanzia perchè era "difettato". Ora funziona alla perfezione. Chiaramente (e fortunatamente) spesa "0" dato che il ricambio era ufficiale.
Se proprio vogliamo fare della polemica, o meglio dell'informazione, ci hanno messo 2 ore per fare la diagnosi e 1 ora e mezza per sostituire lo specchio. Oltre al disagio, dato che mi era stato detto "è un lavoro da 5 minuti vieni quando vuoi e stai qui ad aspettare" ed invece ho girovagato per il salone come un turista rabbioso, notabile il fatto che a 60,90€/ora di manodopera mi sarebbe costato di più il lavoro del ricambio.
quoto, sostituire lo specchietto ci vogliono 15 minuti

peppino198
22-12-2014, 06:18
Allora ragazzi vediamo se mi riuscite ad aiutare io ho smontato le calotte per farle satinate ma a mi sorpresa mi son ritrovato oltre a i 2 faston per lo sbrinamento mi son trovato uno spinotto morto cosa può essere ?
Premetto che non ho i fotocromatici almeno che io sappia

enry68
22-12-2014, 09:37
Potrebbe essere o lo spinotto per i fotocromatici (molto probabile che la tua li avesse in origine, oppure il connettore per la segnalazione (tramite LED in calotta, che non hai evidentemente) di ostacolo in punto cieco . (sarebbe il radar del cambio corsia).

Credo sia quello dei fotocromatici però. E' possibile che, se la tua non è stata acquistata nuova, uno dei possessori precedente avesse quelli fotocromatici e, siccome costano un botto, in seguito ad una rottura li ha sostituiti con quelli normali. Se è cos' però dovresti almeno avere lo specchio centrale fotocromatico.

Enrico.

MaxA6
22-12-2014, 20:13
Allora ragazzi vediamo se mi riuscite ad aiutare io ho smontato le calotte per farle satinate ma a mi sorpresa mi son ritrovato oltre a i 2 faston per lo sbrinamento mi son trovato uno spinotto morto cosa può essere ?
Premetto che non ho i fotocromatici almeno che io sappia
Lo spinotto pendente è la predisposizione del cavo degli specchietti fotocromatici che è collegato dorettamente alla centralina della porta.
te lo trovi sia a dx che a sx