Visualizza Versione Completa : consigli tagliando 150.000km
frivan76
07-10-2014, 17:48
ciao a tutti!
mi appresto a fare il tagliando alla mia piccola che sta per compiere 150.000km.
prima di chiedervi suggerimenti vi spiego:
- è una avant multitronic 143 cv diesel
- acquistata usata a febbraio con 90.000km (120.000km reali);
- portata in audi per il primo (e credo unico/ultimo) tagliando ai 120.000km. lavori eseguiti:
olio motore filtri e olio cambio. Mi dicono che qualche braccetto andrebbe sostituito ma ritengono di rinviare la manutenzione e mi dicono che la cinghia di distribuzione andrebbe fatta ai 210k km ma consigliano di farla a 180k.
venendo a noi: oltre all'olio motore e ai filtri (olio/gasolio/aria/antipolline) di sicuro c'è qualche braccetto da sostituire oltre ai dischi dei freni e le pasticche.
ho visto che l'olio che devo acquistare è il castrol Professional CASTROL EDGE 5W-30 (anche se ho visto che ci sarebbe il 5w- 40 turbodiesel)... quale prendere?
per i filtri non credo che ci voglia chissà cosa: vado da un rivenditore e li prendo....
la domanda nuda e cruda è: dovendo cambiare i dischi e i braccetti mi conviene andare dal meccanico di fiducia? io di solito compravo i ricambi a parte e facevo fare il "tagliando" al mio meccanico.
visti i lavori da fare che suggerimenti mi date? dissanguarmi dal conce audi o andare dal meccanico di fiducia?
tatotaty
07-10-2014, 22:52
Capisco il prezzo, ma io messo di fronte ad una decisione del genere, sicuramente sceglierei AUDI, per il semplice motivo che i pezzi sono originali e i meccanici son davvero professionali e preparati. Non avrei dubbi. Per non parlare della garanzia. Ad agosto ho cambiato la batteria e mi sono chiesto la stessa cosa cioè 200€ contro 110. Ho scelto di fare mettere mani solo a meccanici audi. Il costo è relativo perché penso che puoi dormire sonni più tranquilli. D'altronde non è che capita tutti i mesi di farci mettere le mani.
albert75
07-10-2014, 23:32
ciao frivan sono piu o meno nelle tue condizioni...service dei 120.000Km e devo sostituire dischi e pastiglie dei freni anteriori...
Sono stato in Audi per un preventivo e......
ho deciso di fare da solo.....sto cercando sul web ed ho trovato il kit con olio castrol edge 5w-30 e 4 filtri originali Audi a 160 euro circa spedito...Per i freni invece sono stato in un negozio di ricambi auto e mi ha fatto un preventivo a spanne di circa 270€. Poi penso che non sia difficile sostituirli...
Poi ho appena mandato una mail a endy87 per avere il vag-com e resettare il service sul display...
Non capisco quale braccetto sia da sostiutire...
Dissanguarsi dal conce..mai piu!!.......avevo fatto il tagliando dei 90.000 con sost. pastiglie freni posteriori, sostituzione frizione e volano......tot. 2800€
ciao frivan sono piu o meno nelle tue condizioni...service dei 120.000Km e devo sostituire dischi e pastiglie dei freni anteriori...
Sono stato in Audi per un preventivo e......
ho deciso di fare da solo.....sto cercando sul web ed ho trovato il kit con olio castrol edge 5w-30 e 4 filtri originali Audi a 160 euro circa spedito...Per i freni invece sono stato in un negozio di ricambi auto e mi ha fatto un preventivo a spanne di circa 270€. Poi penso che non sia difficile sostituirli...
Poi ho appena mandato una mail a endy87 per avere il vag-com e resettare il service sul display...
Non capisco quale braccetto sia da sostiutire...
Dissanguarsi dal conce..mai piu!!.......avevo fatto il tagliando dei 90.000 con sost. pastiglie freni posteriori, sostituzione frizione e volano......tot. 2800€
:icon_eyes::icon_eyes: stica!!! 2800 cucuzze!!! cavolo a me quando mi hanno cambiato la frizione e volano più tagliando in Audi (a spese del rivenditore che mi ha venduto l'auto) da fattura è risultato circa 1400€ .....la differenza dai tuoi 2800 solo per le pastiglie in più è assurda :ph34r::ph34r:
Capisco il prezzo, ma io messo di fronte ad una decisione del genere, sicuramente sceglierei AUDI, per il semplice motivo che i pezzi sono originali e i meccanici son davvero professionali e preparati. Non avrei dubbi. Per non parlare della garanzia. Ad agosto ho cambiato la batteria e mi sono chiesto la stessa cosa cioè 200€ contro 110. Ho scelto di fare mettere mani solo a meccanici audi. Il costo è relativo perché penso che puoi dormire sonni più tranquilli. D'altronde non è che capita tutti i mesi di farci mettere le mani.
come fai a dire che sono preparati?
hai forse le competenze per valutare il grado di preparazione di un meccanico?
se Si, dovresti essere un meccanico tu stesso, e pure piuttosto bravo
(ma non porteresti l'auto in conce, e per dormire sonni più tranquilli l'auto la sistemeresti personalmente immagino)
non capisco in cosa dovrebbero essere maggiormente preparati in audi, visto che si tratta di cambiare dei semplici braccetti.
un garzone di meccanico generico lo fa tranquillamente dopo una settimana di tirocinio.
idem per una batteria.
secondo te ci vuole l'"esperienza audi" per cambiare una batteria?
e che? gli altri meccanici sono forse celebrolesi per non riuscire a cambiarla?
diciamo che ti sarà costata il doppio e che sei contento ugualmente, ma non diciamo che è meglio..
i pezzi originali li trovi anche su ebay tedesco, a meno della metà di quel che costano nel magazzino ricambi VW.
(e te lo dice uno che al magazzino VW ha lo sconto..)
in audi il castrol son capaci di fartelo pagare 32 euro, quando lo puoi comprare a meno di 10..
in audi ci devi andare se l'auto è nuova per mantenere la garanzia, mica perchè abbiano chissà quale bacchetta magica rispetto al meccanico generico.
(vorrei ricordare che in audi, come dal meccanico generico, lavorano sia i meccanici di grande esperienza come quelli incapaci)
il vantaggio è che in audi hanno alcune attrezzature diagnostiche che non tutti i meccanici generici possiedono. (ma ormai le hanno anche molti generici, come le hanno i bosch center, ad esempio)
la garanzia sul pezzo è valida anche dal meccanico generico se avete in mano la fattura.
poi ognuno fa come vuole, per carità..
(io non ci vado di sicuro..)
cazzarola!! :biggrin:......(marzo) ti quoto in toto ......
io per un discorso di garanzia supplementare del rivenditore sono comunque costretto ad avere il fatidico timbro sul libretto service e quindi fare i tagliandi dal meccanico ma non sono costretto secondo contratto assicurativo a recarmi in Audi.
Infatti l'ultimo tagliando cambio olio Castrol Professional Edge long life più filtro olio e filtro aria Bosch più filtro gasolio sempre Bosch in Audi mi hanno sparato un preventivo di circa 300€. Dal mio meccanico di fiducia con gli stessi identici pezzi (ho aperto io stesso il bidoncino di 50 lt. di Castrol Professional Edge 5w30) mi hanno chiesto 165€.....tanto per dire :wink:.....
Comunque il Audi in audi il castrol non son capaci di fartelo pagare 32 euro........te lo fanno pagare proprio 32€ al litro ho visto io stesso il listino mentre aspettavo il preventivo :ph34r::ph34r:
frivan76
08-10-2014, 11:12
ciao frivan sono piu o meno nelle tue condizioni...service dei 120.000Km e devo sostituire dischi e pastiglie dei freni anteriori...
Sono stato in Audi per un preventivo e......
ho deciso di fare da solo.....sto cercando sul web ed ho trovato il kit con olio castrol edge 5w-30 e 4 filtri originali Audi a 160 euro circa spedito...Per i freni invece sono stato in un negozio di ricambi auto e mi ha fatto un preventivo a spanne di circa 270€. Poi penso che non sia difficile sostituirli...
Poi ho appena mandato una mail a endy87 per avere il vag-com e resettare il service sul display...
Non capisco quale braccetto sia da sostiutire...
Dissanguarsi dal conce..mai piu!!.......avevo fatto il tagliando dei 90.000 con sost. pastiglie freni posteriori, sostituzione frizione e volano......tot. 2800€
dei braccetti non ho idea... quando la ritirai mi dessero che qualche braccetto andava sostituito e nulla di piu'... la devo far mettere sul ponte e verificare
Skygio99
08-10-2014, 13:41
ciao a tutti!
mi appresto a fare il tagliando alla mia piccola che sta per compiere 150.000km.
prima di chiedervi suggerimenti vi spiego:
- è una avant multitronic 143 cv diesel
- acquistata usata a febbraio con 90.000km (120.000km reali);
- portata in audi per il primo (e credo unico/ultimo) tagliando ai 120.000km. lavori eseguiti:
olio motore filtri e olio cambio. Mi dicono che qualche braccetto andrebbe sostituito ma ritengono di rinviare la manutenzione e mi dicono che la cinghia di distribuzione andrebbe fatta ai 210k km ma consigliano di farla a 180k
La cinghia di distribuzione della a4 b8 143cv e' da fare a 180k non a 210k, visto che hai il multitronic ti conviene controllare quando e' stato cambiato l'olio del cambio, deve essere fatto ogni 60k (quindi a 60k, 120k, 180k....) e, dato che costa, non tutti lo fanno ma poi se escono problemi son dolori!
Comunque il tagliando dei 150k non richiederebbe particolari interventi se non cambio olio e filtri.
Se guardi su internet ci sono gia' dei kit completi a prezzi decisamente decenti tipo questo:
http://www.newpartsricambi.it/audi-a4-20-tdi-kit-tagliando-originale-5kg-castrol-edge-5w30-8k0127400a-p-6249.html
Ultima cosa olio tassativamente 5w30 long life specifiche 507.00
frivan76
08-10-2014, 13:57
Per la cinghia mi hanno detto che cambia da modello a modello. Con il n. Del telaio mi hanno detto che è prevista a 210k. Ma mi hanno suggerito di anticiparla a 180k per prudenza. L'olio al cambio è stato cambiato a 120k. Grazie per le info
I Km per la fare la cinghia li trovi scritti semplicemente sul libretto service dell'auto.
Pirandello
08-10-2014, 16:21
Per la cinghia mi hanno detto che cambia da modello a modello. Con il n. Del telaio mi hanno detto che è prevista a 210k. Ma mi hanno suggerito di anticiparla a 180k per prudenza. L'olio al cambio è stato cambiato a 120k. Grazie per le info
io divento pazzo davanti a certe affermazioni!!!
Sarò deficiente io,ma secondo loro audi dice 210 perché spara numeri a caso?
Skygio99
08-10-2014, 16:50
I Km per la fare la cinghia li trovi scritti semplicemente sul libretto service dell'auto.
Confermo, lascia perdere cose del tipo "dicono che la cinghia di distribuzione andrebbe fatta ai 210k km ma consigliano di farla a 180k"...non esiste.
A memoria ricordo A4 B8 20 Tdi:
143 CV: 180k Km
170 CV; 210k km
Ma che fa' fede e' il libretto service dell'auto, leggi quello che vai sul sicuro
frivan76
08-10-2014, 17:29
Confermo, lascia perdere cose del tipo "dicono che la cinghia di distribuzione andrebbe fatta ai 210k km ma consigliano di farla a 180k"...non esiste.
A memoria ricordo A4 B8 20 Tdi:
143 CV: 180k Km
170 CV; 210k km
Ma che fa' fede e' il libretto service dell'auto, leggi quello che vai sul sicuro
sul mio libretto non c'è mica scritto a quanti km va fatta la cinghia... scusate ma ancora non mi sono rinco@@@@!
sul mio libretto service c'è solo l'indicazione di cosa è stato fatto e di cosa non è stato fatto (in tedesco) in ogni tagliando.
sul fatto di anticipare a 180k la cinghia è un "suggerimento" per non rischiare di romperla e creare danni ingenti alla macchina e su questo sono d'accordo.
poi... è possibile che a me sfugga qualcosa....
Skygio99
08-10-2014, 17:52
Hai ragione ci siamo espressi male, sono informazioni che si trovano sul libretto uso e manutenzione che viene dato insieme all' auto, sempre che ti sia stato fornito dato che e' usata...e magari in italiano.
Il problema e' che talvolta dai concessionari, pur fornendogli il numero di telaio, non sempre si hanno informazioni precise...o meglio si possono avere informazioni diverse da un concessionario all'altro, e' raro ma succede.
Sul libretto uso e manutenzione si trovano tutte le info riguardanti dei tagliandi e le scandenze ai vari kilometraggi e quelle si' che fanno testo.
Pirandello
08-10-2014, 17:54
sul mio libretto non c'è mica scritto a quanti km va fatta la cinghia... scusate ma ancora non mi sono rinco@@@@!
sul mio libretto service c'è solo l'indicazione di cosa è stato fatto e di cosa non è stato fatto (in tedesco) in ogni tagliando.
sul fatto di anticipare a 180k la cinghia è un "suggerimento" per non rischiare di romperla e creare danni ingenti alla macchina e su questo sono d'accordo.
poi... è possibile che a me sfugga qualcosa....
Se tu sei più tranquillo ok,ma che lo dicano loro quando se Audi dice 210k vuol dire che 210k è già un chilometraggio di tutta sicurezza (dimostrazione ne è anche che se ti si rompe prima i danni li pagano loro),beh,permettimi,ma questo assolutamente mi sfugge
frivan76
08-10-2014, 18:03
Se tu sei più tranquillo ok,ma che lo dicano loro quando se Audi dice 210k vuol dire che 210k è già un chilometraggio di tutta sicurezza (dimostrazione ne è anche che se ti si rompe prima i danni li pagano loro),beh,permettimi,ma questo assolutamente mi sfugge
difficile che possano ripagarti i danni se non è in garanzia...
dalla mia esperienza solo una volta ho portato al limite il cambio cinghia e vedendola in mano al meccanico.... è andata bene, anzi benissimo! ad ogni modo al prossimo tagliando taglio la testa al toro e faccio la cinghia
comunque se qualcuno ha da girarmi una copia di un libretto service per la 143cv ne sarei molto grato! almeno posso farmi un'idea delle manutenzioni che occorrono.
grazie ancora a tutti per i consigli
Skygio99
08-10-2014, 18:35
Guarda qui', qualcuno aveva postato la pagina del libretto che cerchi:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56803-kit-distribuzione-completa-pompa-acqua-cinghia-servizi/page4
Per quando riguarda la copia del libretto credo che si tratti di un materiale soggetto a vendita da Audi che, mi pare, chieda anche un 50 euro...lo so' sembra assurdo ma cosi' ho letto in giro.
Ovviamente riporto quanto letto comunque guarda qui' che magari qualche link lo trovi...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?38810-Cerco-Manuale-d-uso-AUDI-A4-2.0-143-Cv-AMBIENTE...[COLOR="Silver"]
Si avevo postato io l'immagine del libretto service.....
difficile che possano ripagarti i danni se non è in garanzia...
dalla mia esperienza solo una volta ho portato al limite il cambio cinghia e vedendola in mano al meccanico.... è andata bene, anzi benissimo! ad ogni modo al prossimo tagliando taglio la testa al toro e faccio la cinghia
comunque se qualcuno ha da girarmi una copia di un libretto service per la 143cv ne sarei molto grato! almeno posso farmi un'idea delle manutenzioni che occorrono.
grazie ancora a tutti per i consigli
di che anno è la tua? se vuoi ti posto qualche pagina del mio libretto.
Pirandello
08-10-2014, 18:55
difficile che possano ripagarti i danni se non è in garanzia...
dalla mia esperienza solo una volta ho portato al limite il cambio cinghia e vedendola in mano al meccanico.... è andata bene, anzi benissimo! ad ogni modo al prossimo tagliando taglio la testa al toro e faccio la cinghia
comunque se qualcuno ha da girarmi una copia di un libretto service per la 143cv ne sarei molto grato! almeno posso farmi un'idea delle manutenzioni che occorrono.
grazie ancora a tutti per i consigli
Se hai manutenzione regolare fatta da loro? Per bacco se ti devono pagare i danni..............ci mancherebbe!
Comunque la mia del 2008 porta 180 k,le più recenti credo 210
frivan76
08-10-2014, 18:58
Si avevo postato io l'immagine del libretto service.....
di che anno è la tua? se vuoi ti posto qualche pagina del mio libretto.
la mia è ottobre 2010... :)
La mia multitronic da 143 cv del 2010 , a libretto riporta 210k
Skygio99
08-10-2014, 19:00
La mia di fine 2009 che sarebbe gia' una MY2010 riporta 180k
frivan76
08-10-2014, 19:04
Se hai manutenzione regolare fatta da loro? Per bacco se ti devono pagare i danni..............ci mancherebbe!
Comunque la mia del 2008 porta 180 k,le più recenti credo 210
io non ci metterei la mano sul fuoco... anche perchè la garanzia è sul materiale di ricambio che ti viene sostituito.
la premessa è: la cinghia prima dei 210k non è soggetta a manutenzione se non un controllo visivo.
poniamo il caso che la macchina non è in garanzia, con 5/6 anni di vita e con le manutenzioni, ovvero tagliandi originali audi: se ti si spacca a 209k.... che pretesa avanzeresti al concessionario?
credo che la risposta sarebbe una ed una sola: "ci dispiace... sei stato sfortunato! purtroppo la garanzia è scaduta e determinati componenti usuranti non hanno garanzia".
a questo punto se fosse vero quello che dici, come mai parecchi lamentano di aver mollato 10 gengive per sostituire la pompa ad alta pressione rotta fuori garanzia?
se la logica è quella di fare la manutenzione da mamma Audi allora nessuno avrebbe speso un cent per cambiare la pompa ad altra pressione... convieni con me?
la mia è ottobre 2010... :)
la mia riporta 180K....quindi meglio avere un libretto del 2010, a meno che di differenza non ci sia solo il chilometraggio della cinghia, questo sinceramente non lo so.
frivan76
08-10-2014, 19:10
La mia multitronic da 143 cv del 2010 , a libretto riporta 210k
potresti postare o mandarmi in msg pvt qualche foto dei service? così non sbatto troppo la testa... grazie mille
Oggi o domani gli faccio due foto e te le mando
Skygio99
08-10-2014, 19:14
La mia multitronic da 143 cv del 2010 , a libretto riporta 210k
Immagino sia un secondo semestre 2010 altrimenti c'e' qualcosa che non mi quadra.
Pirandello
08-10-2014, 21:16
io non ci metterei la mano sul fuoco... anche perchè la garanzia è sul materiale di ricambio che ti viene sostituito.
la premessa è: la cinghia prima dei 210k non è soggetta a manutenzione se non un controllo visivo.
poniamo il caso che la macchina non è in garanzia, con 5/6 anni di vita e con le manutenzioni, ovvero tagliandi originali audi: se ti si spacca a 209k.... che pretesa avanzeresti al concessionario?
credo che la risposta sarebbe una ed una sola: "ci dispiace... sei stato sfortunato! purtroppo la garanzia è scaduta e determinati componenti usuranti non hanno garanzia".
a questo punto se fosse vero quello che dici, come mai parecchi lamentano di aver mollato 10 gengive per sostituire la pompa ad alta pressione rotta fuori garanzia?
se la logica è quella di fare la manutenzione da mamma Audi allora nessuno avrebbe speso un cent per cambiare la pompa ad altra pressione... convieni con me?
Il discorso pompa alta pressione non c'entra nulla.
Audi mi dice di cambiarla a 210k,io la cambio a 210k.Se si rompe prima loro ne rispondono in quanto scritto da loro nero su bianco.Ovviamente se la manutenzione è da manuale.
Skygio99
08-10-2014, 21:58
Il discorso pompa alta pressione non c'entra nulla.
Audi mi dice di cambiarla a 210k,io la cambio a 210k.Se si rompe prima loro ne rispondono in quanto scritto da loro nero su bianco.Ovviamente se la manutenzione è da manuale.
In effetti il paragone non e' fattibile, nel libretto uso manutezione Audi mi specifica quali componenti sono soggette ad usura, per le quali necessita una manutenzione programmata ed a quanti km.
Lo fa' per tante componenti anche in modo piu' o meno esplicito, nel caso del fap, ad esempio, mi indica che devo farlo controllare a 180k e successivamente ogni 30k quindi mi informa che oltre un certo kilometraggio puo' necessitare di manutenzione o addirittura della sostituzione e so' implicitamente quali spese dovro' sostenere per la manutenzione.
Per la pompa ad alta pressione non dice nulla, non indica nemmeno se devo fare dei controlli preventivi a determinati km o altro e, pertanto per come la vedo io, dovrebbe essere "tacitamente sottointeso" che il costruttore prevede che abbia una vita media paragonabile a tutti gli organi meccanici della macchina non soggetti a manutenzione programmata e, quindi, sicuramente superiore ai 180k o 210k della cinghia di distribuzione ad esempio.
Tutto questo fatto salvo che non vi siano palesi negligenze nell'utilizzo del mezzo (messo benzina al posto del gasolio ad esempio) e da qui', sempre a mio parere, credo sarebbe stato piu' opportuno se avesse proceduto con dei richiami o a riconoscere la correttezza anche a chi non aveva effettuato i tagliandi in audi...dato che per loro non bisogna fare nessuna manutenzione o verifica preventiva sul pezzo in questione cosa cambia se ho fatto tutti i tagliandi in audi o in qualche altra officina?
Non posso aver omesso o sbagliato manutenzione su una parte che non ne' prevede.
Scusate l'ot ma questo proprio non l'ho mai capito...anche se, intendiamoci, il costruttore ha legittimamente gestito la situazione nel modo che credo abbia ritenuto migliore.
Immagino sia un secondo semestre 2010 altrimenti c'e' qualcosa che non mi quadra.
Infatti......novembre 2010.
Skygio99
08-10-2014, 22:24
Infatti......novembre 2010.
Quindi dovrebbe essere una MY2011
Allora, probabilmente, hanno cambiato gli intervalli di manutenzione tra la serie 2010 e 2011 passando da 180k a 210k.
Ora mi e' piu' chiaro.
frivan76
16-10-2014, 21:38
Dopo un po di impegno ho tradotto il tedesco! Confermo che sul mio libretto di manutenzione riporta 210k come cambio cinghia 😆
frivan76
20-10-2014, 15:54
stamattina, giusto per "sfottere" il concessionario Audi mi sono fatto fare un preventivo, giusto per rendermi conto di quanto chiedono...
ebbene:
1) cambio olio e filtri (tranne quello al cambio già sostituito al precedente tagliando) euro 430,00 iva inclusa
2) cambio pasticche freni euro 175,00
3) se ci aggiungiamo i braccetti anteriori lievitiamo (meglio del mago Silvan) a ben 2.170,00 EURI!!!!!!!!!!!
alla luce di ciò... fai da te con il meccanico di fiducia!
vi chiedo infine cosa è la voce in preventivo (sezione manodopera): ISP.CON CAMB. OLIO VARIAB. (sarebbe il costo manodopera per il cambio olio??) € 88,00
stamattina, giusto per "sfottere" il concessionario Audi mi sono fatto fare un preventivo, giusto per rendermi conto di quanto chiedono...
ebbene:
1) cambio olio e filtri (tranne quello al cambio già sostituito al precedente tagliando) euro 430,00 iva inclusa
2) cambio pasticche freni euro 175,00
3) se ci aggiungiamo i braccetti anteriori lievitiamo (meglio del mago Silvan) a ben 2.170,00 EURI!!!!!!!!!!!
alla luce di ciò... fai da te con il meccanico di fiducia!
vi chiedo infine cosa è la voce in preventivo (sezione manodopera): ISP.CON CAMB. OLIO VARIAB. (sarebbe il costo manodopera per il cambio olio??) € 88,00
430€ per cambio olio e filtri :ph34r::ph34r:.....cavolo già 300€ secondo me sono un furto figuriamoci 430€.......sono sempre più ridicoli!!! pazzesco!!! :huh:
frivan76
20-10-2014, 16:07
E siamo a Taranto! Mica a Boston!
mcandry86
20-10-2014, 16:45
Al service audi del mio paese mi hanno chiesto 280 euro per cambio olio e filtri( tagliando 90000 km) 60 euro di manodopera e 220 olio e filtri!
Come avevo scritto già in prima pagina cambio olio (Castrol professional), filtro olio,gasolio e aria Bosch 165€ dal mio meccanico di fiducia.
La cosa che non riesco a digerire è: perchè in Audi devo pagare di più? ma non poco, quasi il doppio, cioè i meccanici sono degli scienziati? degli ingegneri con master? e tutti gli altri.... sono dei cialtroni?, hanno i guanti bianchi? ti offrono un pranzo mentre ti fanno il tagliando?,.......non capisco qual'è il valore aggiunto che un meccanico Audi può darti rispetto ad uno non Audi, visto che il più delle volte quando gli porti l'auto non sanno neanche loro dove andare a parare se hai un problema e devi indirizzarli tu dopo che ti sei letto pagine e pagine di forum.....boh!, non riesco proprio a capire :sleep: .......a me volevano spelarmi ben 35€ solo per tirarmi fuori il dvd dal navigatore bloccato da loro :ph34r: .....ma daiii!!! che furto!!......fermo restando che poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come e dove vuole. E' solo un mio parere personale.
AlanFord
20-10-2014, 18:53
Come avevo scritto già in prima pagina cambio olio (Castrol professional), filtro olio,gasolio e aria Bosch 165€ dal mio meccanico di fiducia.
La cosa che non riesco a digerire è: perchè in Audi devo pagare di più? ma non poco, quasi il doppio, cioè i meccanici sono degli scienziati? degli ingegneri con master? e tutti gli altri.... sono dei cialtroni?, hanno i guanti bianchi? ti offrono un pranzo mentre ti fanno il tagliando?,.......non capisco qual'è il valore aggiunto che un meccanico Audi può darti rispetto ad uno non Audi, visto che il più delle volte quando gli porti l'auto non sanno neanche loro dove andare a parare se hai un problema e devi indirizzarli tu dopo che ti sei letto pagine e pagine di forum.....boh!, non riesco proprio a capire :sleep: .......a me volevano spelarmi ben 35€ solo per tirarmi fuori il dvd dal navigatore bloccato da loro :ph34r: .....ma daiii!!! che furto!!......fermo restando che poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come e dove vuole. E' solo un mio parere personale.
Ed il tuo parere lo condivido al massimo!!!
mcandry86
20-10-2014, 19:57
Parere che condivido ma purtroppo per via della garanzia io devo farlo per forza in un officina autorizzata, perciò almeno per questa volta va così..:(
Certo che se sei ancora in garanzia allora va benissimo così........ma appena finisce a me non mi vedono neanche con il binocolo!!
mcandry86
20-10-2014, 20:32
Concordo pienamente! Vale lo stesso per me!
utente (cancellato) 2
20-10-2014, 21:55
C'era una volta una concessionaria Audi. Nell'officina lavoravano parecchi meccanici. Un bel giorno, alcuni di loro fuggirono, e andarono in un capannone per aprire un'officina per conto loro. Io vado da loro. E sapete quanto spendo per qualsiasi cosa? Esattamente la metà...per tutto...
sforever
20-10-2014, 22:20
Come avevo scritto già in prima pagina cambio olio (Castrol professional), filtro olio,gasolio e aria Bosch 165€ dal mio meccanico di fiducia.
La cosa che non riesco a digerire è: perchè in Audi devo pagare di più? ma non poco, quasi il doppio, cioè i meccanici sono degli scienziati? degli ingegneri con master? e tutti gli altri.... sono dei cialtroni?, hanno i guanti bianchi? ti offrono un pranzo mentre ti fanno il tagliando?,.......non capisco qual'è il valore aggiunto che un meccanico Audi può darti rispetto ad uno non Audi, visto che il più delle volte quando gli porti l'auto non sanno neanche loro dove andare a parare se hai un problema e devi indirizzarli tu dopo che ti sei letto pagine e pagine di forum.....boh!, non riesco proprio a capire :sleep: .......a me volevano spelarmi ben 35€ solo per tirarmi fuori il dvd dal navigatore bloccato da loro :ph34r: .....ma daiii!!! che furto!!......fermo restando che poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come e dove vuole. E' solo un mio parere personale.
Esatto. Condivido tutto quello che hai detto.
Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line
frivan76
21-10-2014, 14:57
C'era una volta una concessionaria Audi. Nell'officina lavoravano parecchi meccanici. Un bel giorno, alcuni di loro fuggirono, e andarono in un capannone per aprire un'officina per conto loro. Io vado da loro. E sapete quanto spendo per qualsiasi cosa? Esattamente la metà...per tutto...
E si vede che non erano competenti!!! Non erano all'altezza! :D:D:D
---------- Post added at 14.57.02 ---------- Previous post was at 14.51.43 ----------
Io invece ho speso 140 euri per olio e filtri su internet. E ora manutenzione gratis dal mio amico. Meglio di così non si può.
Poi tiro ancora un po con le pasticche e poi le cambio con i dischi.
Per i braccetti la faccio mettere sul ponte e vediamo quali sono indispensabili.
Non è che uno guadagna e lavora per far mangiare gli altri.
A proposito leggevo da qualche parte che per cambiare le pasticche occorre aprire le pinze elettriche? Basta non inserire il freno a mano o occorre regolarle?
In questo caso quale è la corretta procedura con il Vag?
frivan76
21-10-2014, 16:38
forse ho trovato risposta...
confermate?
qui la discussione: :wink:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?59338-Cambio-pastiglie-freni-VAG
frivan76
21-10-2014, 17:40
qui la discussione: :wink:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?59338-Cambio-pastiglie-freni-VAG
grazie mille @Axelt credo che il procedimento sia identico a quello che ho trovato nel file allegato per la A6 :)
Si in effetti è lo stesso :wink:
ragazzi, il materiale per il tagliando costa 50-100 euro al massimo..
http://www.ebay.it/itm/KIT-TAGLIANDO-4-FILTRI-OLIO-CASTROL-AUDI-A3-VW-GOLF-V-SEAT-ALTEA-TOURAN-TDi-KF6-/261194816986?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cd06c9dda
(questo è il primo annuncio postato a caso, ma ve ne sono di molto più convenienti)
io il tagliando alla mia A3 l'ho fatto con 110 euro (ma comprese le pastiglie anteriori e posteriori.. e non ho messo il castrol, ma un olio leggermente migliore)
cercate sulla baia inglese, o tedesca, che i ricambi e i lubrificanti costano 3 volte meno che da noi (e 9 volte meno che in Audi)
sgrabbado
21-10-2014, 20:33
Che olio hai messo?
Mobil1?
Che olio hai messo?
Mobil1?
no.
in realtà ho cercato il MEGUIN.
è praticamente il LIQUI MOLY rimarchiato.
non è il bardahl, ma date le caratteristiche,è un pò meglio del castrol prescritto dalla casa per il mio motore.
in germania è un olio molto utilizzato, dato il favorevolissimo rapporto qualità prezzo
costa circa 4 euro al kg (in italia con 4 euro compri l'olio del discount, che se lo metto nell'iniettore pompa butto via tutto dopo 1000 km.)
mi pare che 5 litri (spediti) li pagai 34 euro.
altri 30 circa per i filtri (bosch) , e il restante per le pastiglie freno avanti e dietro (textar).
sgrabbado
21-10-2014, 21:02
Secondo te,Bardhal è meglio di mobil?
Perché il padre del mio compare è responsabile di zona e potrei chiedere a lui se me lo porta fuori a buon prezzo..
Tanto per essere sicuri, parliamo del sostituto del castrol edge professional 5w30 longlife vero?
Skygio99
21-10-2014, 21:03
A proposito di olio cosa ne' dite di questo?
http://www.ebay.it/itm/351165122525?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
il Motul per la moto e' eccezionale ma non l'ho mai provato per l'auto.
Secondo te,Bardhal è meglio di mobil?
Perché il padre del mio compare è responsabile di zona e potrei chiedere a lui se me lo porta fuori a buon prezzo..
Tanto per essere sicuri, parliamo del sostituto del castrol edge professional 5w30 longlife vero?
il bardahl se non erro è totalmente sintetico (non hydrocraking), quindi già di per sè offre una garanzia di qualità superiore.
per quanto riguarda la tipologia di olio, a prescindere dalla marca, bisogna consultare le specifiche.
(mel mio caso, di Meguin ve ne erano almeno 20 tipi e molte gradazioni. io ho scelto quello che era adatto per il mio motore , ossia con le specifiche richieste dall'iniettore pompa.)
nel vostro caso magari va scelto un olio con le specifiche per il filtro antiparticolato, ecc.
i long life NON li utilizzo, perchè secondo me dopo 15 mila km subiscono certamente un decadimento tale da risultare meno efficienti di un olio NON longlife nuovo..
quindi preferisco cambiarlo ogni 15 mila..
(senza contare che ad ogni cambio olio cambio anche il filtro. Col tagliando Long life il filtro lo cambi ogni 30 mila, quindi i litri d'olio transitati nel filtro (e la sporcizia accumulatasi che va ad ostruirlo diminuendo la pressione) sono il doppio..
albert75
22-10-2014, 04:40
stamattina, giusto per "sfottere" il concessionario Audi mi sono fatto fare un preventivo, giusto per rendermi conto di quanto chiedono...
ebbene:
1) cambio olio e filtri (tranne quello al cambio già sostituito al precedente tagliando) euro 430,00 iva inclusa
2) cambio pasticche freni euro 175,00
3) se ci aggiungiamo i braccetti anteriori lievitiamo (meglio del mago Silvan) a ben 2.170,00 EURI!!!!!!!!!!!
alla luce di ciò... fai da te con il meccanico di fiducia!
vi chiedo infine cosa è la voce in preventivo (sezione manodopera): ISP.CON CAMB. OLIO VARIAB. (sarebbe il costo manodopera per il cambio olio??) € 88,00
ciao Frivan quella voce non saprei cosa sia.....forse Ispezione con cambio olio (VARIAB???) L'ispezione penso che sia con lo strumento elettronico per la ricerca di errori o anomalie.
come ti dicevo ho sostituito i dischi e pastiglie anteriori entrambi Textar. Non è difficile, li ho cambiati da solo, ho pulito bene tutto ed ho speso 220€.
Oggi invece sono passato a prendere il kit completo di olio Castrol edge FST e 4 filtri (aria,olio, gasolio, abitacolo),filtri UFI, per farmi il tagliando. Ho speso 140€. Quindi con 360€ in totale ho fatto il tagliando piu cambio dischi e pastiglie anteriori....In audi penso che non ci andrò piu...al massimo da un meccanico generico per la trasmissione...ciao
dimenticavo...ho acquistato il cavo VAG dal gentilissimo Endy87, per resettare la scritta service. In 4 giorni mi è arrivato ed ho speso 50€ ottimo servizio!
frivan76
23-10-2014, 12:11
ciao Frivan quella voce non saprei cosa sia.....forse Ispezione con cambio olio (VARIAB???) L'ispezione penso che sia con lo strumento elettronico per la ricerca di errori o anomalie.
come ti dicevo ho sostituito i dischi e pastiglie anteriori entrambi Textar. Non è difficile, li ho cambiati da solo, ho pulito bene tutto ed ho speso 220€.
Oggi invece sono passato a prendere il kit completo di olio Castrol edge FST e 4 filtri (aria,olio, gasolio, abitacolo),filtri UFI, per farmi il tagliando. Ho speso 140€. Quindi con 360€ in totale ho fatto il tagliando piu cambio dischi e pastiglie anteriori....In audi penso che non ci andrò piu...al massimo da un meccanico generico per la trasmissione...ciao
dimenticavo...ho acquistato il cavo VAG dal gentilissimo Endy87, per resettare la scritta service. In 4 giorni mi è arrivato ed ho speso 50€ ottimo servizio!
ho speso anche io 140 euro di ricambi olio e filtri con il castrol edge professional longlife 3.
per il momento aspetto che le pasticche finiscano la loro vita e non appena arrivo vicino alla soglia cambio dischi e pasticche. stavo vedendo quelli della brembo, tu consigli Textar?
domandone finale: entrando nel menu' car noto la scritta "azzera intervallo olio" o qualcosa del genere (non ricordo bene). è sufficiente quella funzione o occorre farlo necessariamente con il Vag? se sì dove becco le info per il reset vag? grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.