PDA

Visualizza Versione Completa : Gelatina nel liquido lavavetri



SeiperQuattro
14-10-2014, 09:02
Questa mi mancava proprio, nel senso che su 10 e passa auto possedute finora non mi era mai successo.....
Ogni volta che aziono il lavavetri, dagli ugelli esce, insieme all'acqua, una sostanza gelatinosa trasparente. Avevo detto al meccanico di farmi il lavaggio del circuito e lui dice di averlo fatto, ma ieri ho usato di nuovo il lavavetri e l'unica differenza che ho notato è che la sostanza è diminuita ma ne esce ancora abbastanza da dare fastidio (si accumula sulla parte sinistra del parabrezza a causa del movimento delle spazzole tergicristallo).
Vorrei sapere se a qualcuno è già capitata una cosa del genere, quale potrebbe essere la causa e come ha risolto.......

Tidus
14-10-2014, 13:45
come ha fatto il lavaggio?

loschiaffo
14-10-2014, 15:41
La gelatina è una novità anche per me. Non ho mai notato questo problema, nella varie auto in famiglia.
In genere è il calcare che crea problemi: crea una patina dura come il cemento e tappa gli spruzzatori o blocca il motorino dentro la vaschetta.

Chissà da cosa nasce quella gelatina.
Cosa hai messo dentro la vaschetta, nel tempo? Solo acqua?
oppure i prodotti-lavavetri appositi?
Li hai dosati-diluiti bene, seguendo le istruzioni? Magari sono troppo concentrati, e quindi nel tempo si addensano e creano la gelatina. Chi lo sa!

Comunque adesso devi rifare ancora il lavaggio alla vaschetta tergi e ai vari tubicini.
Quella gelatina si sarà depositata in grande quantità, e al primo lavaggio non è venuta via tutta.

Matpat3
14-10-2014, 16:15
Secondo me son stati mischiati inconsapevolmente in passato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SeiperQuattro
14-10-2014, 17:56
In realtà non so nulla....l'auto l'ho presa usata circa 20 giorni fa, e ditemi voi chi, nel visionare un'auto usata, va a controllare il funzionamento dell'impianto lavavetri......
Per cui non so davvero quale intruglio sia stato introdotto nel circuito.....al primo utilizzo ho avuto la sorpresa e quando ho portato l'auto in officina l'ho detto al meccanico.....quando me l'ha riconsegnata abbiamo anche fatto una breve prova e sembrava andasse bene, ma al primo utilizzo prolungato il problema si è riproposto.....non so quale metodo abbia usato per il lavaggio del circuito, a questo punto glielo dovrò chiedere......

Comunque se a qualcuno - magari esperto di roba chimica - dovesse venire in mente quale sostanza potrebbe causare questo strano fenomeno, sarei lieto di saperlo anch'io......

@loschiaffo: forse la procedura corretta dovrebbe essere quella di svuotare il circuito utilizzando i normali comandi per tergi anteriore, posteriore e lavafari, poi smontare e lavare la vaschetta, poi pompare acqua in pressione (dall'esterno) attraverso tutte le tubazioni.....mi chiedo se il mekka abbia fatto tutto questo.....

loschiaffo
14-10-2014, 18:18
In realtà non so nulla....l'auto l'ho presa usata circa 20 giorni fa, ......
Per cui non so davvero quale intruglio sia stato introdotto nel circuito.....

non so quale metodo abbia usato per il lavaggio del circuito, a questo punto glielo dovrò chiedere......

@loschiaffo: forse la procedura corretta dovrebbe essere quella di svuotare il circuito utilizzando i normali comandi per tergi anteriore, posteriore e lavafari, poi smontare e lavare la vaschetta, poi pompare acqua in pressione (dall'esterno) attraverso tutte le tubazioni.....mi chiedo se il mekka abbia fatto tutto questo.....

probabilmente il meccanico avra' fatto una cosa veloce, poco accurata, perche ci vuole un sacco di tempo a smontare tutto e alla fine verrebbe fuori un conto troppo salato...
se hai buona manualita e 2 attrezzi in garage, una pulizia molto accurata, come quella che descrivi, dovrai farla tu, da solo.

SeiperQuattro
14-10-2014, 18:44
se hai buona manualita e 2 attrezzi in garage, una pulizia molto accurata, come quella che descrivi, dovrai farla tu, da solo.
A volte la risposta la si sa già da soli ma si preferisce sentirsela dare dagli altri.......

Comunque, resto sempre alla ricerca di qualche altro 'miracolato' come me a cui sia accaduta la stessa cosa......

F.audi6
14-10-2014, 22:34
Per pulir el' impianto cosa fate voi esattamente. ,,, ho notato che anche i miei spruzzini sembrano deboli , ho già provveduto a stappar li con ago ma dopo un po' si ostruiscono di nuovo per colpa del calcare ,, ora ci ho messo delle pasticche che si sciolgono nel' acqua dei lavavetri , ma !!!!! Sembra che non facciano nulla !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cesarecherubini
15-10-2014, 12:04
a me è capitato con la E61, non ho mai capito se è un deposito di muffa/muschio ad inspessire l'acqua (dato che noi il lavavetro lo usiamo poco d'abitudine) è un mix chimico dovuto a prodotti erroneamente accoppiati.
Comunque devi anzitutto vuotare e lavare la vaschetta, e poi spurgare l'impianto: a me lo fece l'officina.

SeiperQuattro
15-10-2014, 13:03
Buone notizie: stamattina ho portato l'auto al lavaggio e, prima di farla lavare, ho fatto delle prove col lavavetri......evidentemente si trattava di residui 'sopravvissuti' alla pulizia, perchè dopo un po' di uso insistente dagli ugelli ha cominciato ad uscire solo acqua. A quel punto ho versato nella vaschetta circa 200-250 gr. di alcool denaturato e ho rabboccato con acqua.
Alla prossima pioggia vedremo cosa succede......

loschiaffo
15-10-2014, 13:36
Buone notizie: stamattina ho portato l'auto al lavaggio e, prima di farla lavare, ho fatto delle prove col lavavetri......evidentemente si trattava di residui 'sopravvissuti' alla pulizia, perchè dopo un po' di uso insistente dagli ugelli ha cominciato ad uscire solo acqua. A quel punto ho versato nella vaschetta circa 200-250 gr. di alcool denaturato e ho rabboccato con acqua.
Alla prossima pioggia vedremo cosa succede......

ottimo che si è ripulito il circuito!
Come mai hai deciso di mettere l'alcol?
Può servire per eliminare muffe e "fermentazioni varie" che rendono l'acqua gelatinosa?

Vedo che tu metti 200cc in 4-5 litri di acqua, e sono sufficienti? (non so quanta acqua contiene di preciso l'intera vaschetta).
Fai una dose del 5%? O vai a occhio?

L'alcol secondo voi può "corrodere"/screpolare/rinsecchire qualche parte in gomma, come le tubazioni o la base del parabrezza??

Non ho mai usato l'alcol, e sono curioso.

Di solito io metto il lavavetri specifico, costa veramente poco. Se viene diluito con precisione, d'inverno con temperature sotto zero, non congela. Per me è importante, qua l'inverno è piuttosto rigido e la mia macchina è fuori tutto il gg, dove lavoro.
Per te, in puglia, il problema "gelo" è sicuramente zero!

SeiperQuattro
15-10-2014, 16:46
Ho fatto a occhio. Comunque non credo proprio che una così bassa percentuale di alcool possa provocare danni, col tempo, alle tubazioni e/o parti in gomma/plastica dell'impianto. Il circuito ha una capacità di circa 6 litri, per cui con soli 200 gr. di alcool siamo ampiamente sotto il 5%. Anche se fossero solo 5 litri ci fermeremmo al 4%.
Quanto al congelamento, dalle mie parti la temperatura più bassa che si sia mai vista da che io ricordi (e sono 35 anni che vivo qui) è di -2. Magari a volte di notte può anche scendere sotto questo valore, ma la 'bimba' ha la sua bella cuccia calda......(il box è piccolo e ben isolato, e durante la notte si riscalda con lo stesso calore rilasciato dal motore).
Comunque la soluzione è provvisoria, e prima dell'inverno faccio sempre in tempo ad aggiungere il lavavetri specifico. Quello che mi interessava era liberarmi dell'odiosa 'gelatina'.

ANTOA3
15-10-2014, 17:49
guarda per pulire la tanica togli la ruota anteriore lato guida noterai che c'è un vite in basso al parafango che tiene la copertura del passaruota (lato vicino alla porta per intenderci) la sposti un po' e noterai che c'è il motorino che eroga acqua lo togli sta ad incastro premetto che devi anche staccare il cavo e i tubicini tutto a incastro poi ci metti metti l'acqua da su e lei uscirà da giù poi rimonti tutto è molto facile a fare che a scrivere

SeiperQuattro
15-10-2014, 17:56
Ok grazie anto, come ho detto per ora il problema sembra risolto, ma se dovesse ripresentarsi seguirò le tue istruzioni :wink: :cooool:

ANTOA3
15-10-2014, 18:02
tanto e facile