PDA

Visualizza Versione Completa : et 40 su mk2



andrex1319
14-10-2014, 21:41
ciao a tutti va bene un cerchio 19x8.5 et40 su audi tt mk2? con assetto originale e ovviamente le 255/35

Fabio-tt
17-10-2014, 09:54
Io monto et 45 e sono proprio a filo con canale 9,5... Forse ci stai.. Aspettiamo altre risp..

andre.fiume
17-10-2014, 09:58
escono di poco... un po' di più di così

http://3.bp.blogspot.com/-utCRGttAPVc/UbI4fHFh4yI/AAAAAAAACtw/1AamUMAW4Gc/s1600/429949_10151382884751862_989449793_n.jpg

a parte gli scherzi et massimo 45

Simon-TT
20-10-2014, 20:39
E per i venti anche max et45?

Simon-TT
30-11-2014, 00:18
Ma se volessi montare i 20 ho letto che più il valore di (ET) è basso e più sporge,in questo caso che mi consigliate come valore su una canale da 9 o 9,5?

Simon-TT
13-06-2015, 19:47
Nessuno sa se le 265/30/20 vanno bene per la nostra TT? Chiedo solo in quanto la gomma è più larga.

Simon-TT
09-07-2015, 00:09
Qualcuno sa se la TT ha il mozzo da 100 o da 112?

Dany87
09-07-2015, 08:05
la tt 8j ha mozzo 5x112

Simon-TT
09-07-2015, 13:58
Perfetto grazie

Simon-TT
07-11-2015, 16:12
Ho trovato i cerchi da 20 pollici,allora adesso con cerchi da 19 ed et 52 ho 1 cm di spazio tra lo stelo dell'ammortizzatore e il cerchio,prendendo il 20 et 45 in teoria la distanza dovrebbe aumentare in quanto l'attacco si troverebbe 7mm rispetto all'attuale e quindi avrei il cerchio più a filo con il parafango giusto? Montando le 265/30/20 calcolando lo stesso canale del cerchio dovrei avere uno spazio di 0,7 mm tra il cerchio e lo stelo.è esatto o sto dando i numeri????? Aiutatemi vi prego!

Liunel193c
07-11-2015, 17:17
Guarda qua: http://www.rimsntires.com/specspro.jsp . Conquesto sito puoi capire tutto il discorso canale ed ET e confrontare 2 cerchi (es...originali e quelli che vuoi montare).

Simon-TT
07-11-2015, 18:37
Il discorso l'ho capito bene quello dell'est a me serve da sapere con certezza sotto la TT in base alle misure che ho scritto

andre.fiume
07-11-2015, 23:56
hai dimenticato un dato fondamentale. Il canale ! Per montare 265 sono 9,5 o 10 pollici?

Simon-TT
08-11-2015, 09:35
A questo nn ci avevo pensato ma comunque i cerchi Audi in media 19 e 20 viaggiano su un canale tra 8,5 e 9. Ho fatto una breve ricerca in base alla tua risposta è da come si legge in questa pagina http://www.pneumatici-pneus-online.it/equivalenza-dei-pneumatici-consigli.html la misura massima di un canale da 9 è da 265,quindi dovrei esserci

andre.fiume
08-11-2015, 11:38
Da 18 in su TT monta solo 9J ma non capisco il senso... a libretto hai al massimo le 255 35 19 perchè vuoi andare a rischiare il ritiro montando gomme e cerchi di dimensioni non omologate?

Liunel193c
08-11-2015, 12:59
Ma quanto sono grandi !?!?! http://www.motor-talk.de/bilder/265-30-20-mit-9j-et46-g37686122/03-i203858149.html

Simon-TT
08-11-2015, 13:20
Per me ci stanno a pennello!

---------- Post added at 13.20.13 ---------- Previous post was at 13.17.30 ----------


Da 18 in su TT monta solo 9J ma non capisco il senso... a libretto hai al massimo le 255 35 19 perchè vuoi andare a rischiare il ritiro montando gomme e cerchi di dimensioni non omologate?

Se nn sbaglio la rs può montare i 20 xke una volta provai con Audi configurator e potevi installare i cerchi da 20 come optionals.
L'omologazione potrebbe anche essere un problema chi lo sa!io un tentativo lo farei ma dovrei averne la certezza ovviamente

Liunel193c
08-11-2015, 13:47
Sisi.....l'RS senza mr può montare i 20" (come optional). L'unica strada che puoi percorrere per i 20 e tramite omologazione NAD/ECE ....

Simon-TT
08-11-2015, 20:35
Beh meglio di niente

Fra12
28-02-2020, 22:33
Da 18 in su TT monta solo 9J ma non capisco il senso... a libretto hai al massimo le 255 35 19 perchè vuoi andare a rischiare il ritiro montando gomme e cerchi di dimensioni non omologate?

Ciao Andre...domanda...ho cerchi 19 255/35 come da libretto..ma.se metto le 255/45?..non stanno a libretto..ok..ma quel poco pochissimo in più può creare danni?..premetto sto in città e vorrei gomme un po più "comode"...altrimenti cambio tutto e vado sui cerchi da 18..ma dovrei mettermi a vende i miei e cercare questi..due p...

gian8p
29-02-2020, 02:26
...ma quel poco pochissimo in più può creare danni?..premetto sto in città e vorrei gomme un po più "comode"

fai qualche calcolo con questo sito http://www.rimsntires.com/specspro.jsp

a prima vista, passando dalla spalla /35 a /45, ci sono oltre 5 cm di differenza, nel diametro totale della ruota.
NON e' una modifica da poco... ci sara' spazio sufficiente nel passaruota??
cosi a occhio, a me pare una differenza troppo elevata. la macchina in teoria si alza di oltre 2,5cm da terra.

secondo i calcoli del link, pure il contakm si sballa, circa del 7,8% (cambia il diametro e di conseguenza varia notevolmente la circonferenza di rotolamento: alla fine il calcolo della velocita' e dei km percorsi sara' molto impreciso...)

soprattutto, la misura gomme non a libretto, ti portera' solo grane, con FdO (=ritiro libretto ecc), e con i periti assicurativi (per non pagare i danni, cavillano su tutto).

direi che i "problemi" , dopo il tuo cambio di misura, sono tanti. Valuta bene se ne vale la pena.

Fra12
29-02-2020, 20:55
fai qualche calcolo con questo sito http://www.rimsntires.com/specspro.jsp

a prima vista, passare dalla spalla /35 a /45, ci sono oltre 5 cm di differenza, nel diametro totale della ruota.
NON e' una modifica da poco... ci sara spazio sufficiente nel passaruota?
cosi a occhio, a me pare una differenza troppo elevata. la macchina in teoria si alza di oltre 2,5cm da terra.

secondo i calcoli del link, il contakm si sballa del 7,8% (cambia il diametro e di conseguenza varia notevolmente la circonferenza di rotolamento: alla fine il calcolo della velocita' e dei km percorsi sara' molto impreciso...)

soprattutto, la misura gomme non a libretto, ti portera' solo grane, con FdO (=ritiro libretto ecc), e con i periti assicurativi (per non pagare i danni, cavillano su tutto).

direi che i "problemi" , dopo il tuo cambio di misura, sono tanti. Valuta bene se ne vale la pena.

Meglio che mi faccio gli affari miei..al più una spalla 40..ma..ho i miei dubbi..sto valutando se passare al cerchio 18..sempre originali ..con ET come riportato da audi che ovrebbe essere 52 se non ho capito male

andre.fiume
02-03-2020, 20:56
Oltre le cose dette sopra non si deve dimaneticare che si sballano i rapporti del cambio

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

gian8p
02-03-2020, 21:07
Oltre le cose dette sopra non si deve dimaneticare che si sballano i rapporti del cambio

esatto. hai un altro peggioramento..
con un diametro totale della ruota così maggiorato (mantenendo i 19" , e variando solo la spalla, avrai un diametro finale di oltre 5 cm in piu, seguendo i calcoli del sito linkato nei mess precedenti), la macchina fara' "fatica" a partire da fermo, e fatichera' a riprendere da basso regime.

in pratica allunghi i rapporti, e perdi elasticita'.
presumo che peggioreranno anche i consumi di carburante (gomme piu pesanti, piu inerzia ecc. Lo ho spiegato male, in modo poco tecnico, molto naif, ma il concetto generale credo che sia chiaro).

pero' alla fine con gomme 19" piu' alte di spalla, probabilmente guadagni qualcosa nella velocita' max (ma e' inutile, non e' sfruttabile nell'uso quotidiano).

Fra12
05-03-2020, 19:05
esatto. hai un altro peggioramento..
con un diametro totale della ruota così maggiorato (oltre 5 cm in piu, seguendo i calcoli del sito linkato nei mess precedenti), la macchina fara' "fatica" a partire da fermo, e fatichera' a riprendere da basso regime.
(in pratica allunghi i rapporti, e perdi elasticita').

pero' probabilmente guadagni qualcosa nella velocità max (ma e' inutile, non e' sfruttabile nell'uso quotidiano).

avete perfettamente ragione entrambi...infatti a me non serve nè la velocità ne l'estetica visto che la macchina è velocissima e bellissima di suo..sbagliavo solo a scrivere da 35 a 45..al più sto pensando di arrivare a 40, ma con cerchio 18 originale audi, solo per avere più comodità in città che qui a Roma è già un parolone..magari apro una piccola discussione per cercare consigli di questo tipo.. :-)

dalcro
05-03-2020, 19:25
Col cerchio da 18 risolvi tutto in direzione della confortevolezza.
Ovviamente metti le gomme a libretto e non cambiare il diametro ruota.
Il cerchio sarebbe: 9JX18H2 ET52 e le gomme: 245/40 R18 93Y da cataloghi, comunque verifica bene e vai "a libretto"

Attenzione: molti gommisti propongono indici di carico maggiorati dicendo "sono più robusti!": vero ma a sfavore del confort, per cui non cambiare il valore di indice di carico che hai a libretto perchè potrebbero essere più rigidi.

Fra12
06-03-2020, 21:42
Col cerchio da 18 risolvi tutto in direzione della confortevolezza.
Ovviamente metti le gomme a libretto e non cambiare il diametro ruota.
Il cerchio sarebbe: 9JX18H2 ET52 e le gomme: 245/40 R18 93Y da cataloghi, comunque verifica bene e vai "a libretto"

Attenzione: molti gommisti propongono indici di carico maggiorati dicendo "sono più robusti!": vero ma a sfavore del confort, per cui non cambiare il valore di indice di carico che hai a libretto perchè potrebbero essere più rigidi.

questa degli indici di carico non la sapevo..prezioso consiglio ti ringrazio!.. a me interessa la comodità..non mi spingerei sui 17..sarei tra i 18 o i 19

dalcro
06-03-2020, 21:49
Purtroppo un ingegnere tanto tempo fa mi spiegava che per la comodità il suo sogno erano le /80!
Gomme ribassate e confort non stanno bene insieme e bisogna scegliere!

Fra12
10-03-2020, 19:18
Purtroppo un ingegnere tanto tempo fa mi spiegava che per la comodità il suo sogno erano le /80!
Gomme ribassate e confort non stanno bene insieme e bisogna scegliere!

Esatto..e bisogna sempre rispettare il libretto..2 gommisti mi hanno proposto cerchi da 8j con l assicurazione che vanno bene per la TT che sono omologati nad bla bla bla...ma non posso passare dal 9j al 8j!!..se non trovo le misure originali rimango con i 19 e cerco delle gomme adatte e stop

gian8p
10-03-2020, 21:35
le omologazioni Nad propongono molto spesso misure diverse, rispetto alle misure proposte a libretto da AUDI.

con la procedura NAd , e' il costruttore dei cerchi che si assume la responsabilita' per quelle misure su una determinata macchina (presente nella "fitment list").
ovviamente le misure NAD devono essere trascritte a libretto, fissando un collaudo (="visita e prova") in motorizzazione, pagando circa 40 euri di spese. (alla fine ci sara' un codice identificativo NAD, stampato sul libretto e anche sui cerchi).

la casa madre Audi viene totalmente tagliata fuori, col Nad non serve nulla osta Audi, ecc.

e' una procedura del tutto legale, e' un decreto uscito alcuni anni fa, che offre piu liberta' di scelta delle gomme, per il cliente finale. (con finalita' di concorrenza, trasparenza del mercato, e di sicurezza, visto le procedure di omologazione poste a carico dei costruttori prima di ottenere il "bollino" NAD sui loro prodotti, ecc ecc).

con canale 8j, avrai probabilmennte cerchioni da 18", con gomme 245/40 (sto tirando a indovinare: le misure precise le devi vedere nelle "fitment list" dei cerchioni Nad. Ogni costruttore dei cerchioni puo' ottenere l' omologazione con misure lievemente diverse, magari anche quel "/45" che piace a te - NB: mi riferisco a cerchioni da 18").

per logica, i 18" canale 8, in teoria montano gomme un po' piu strette rispetto ai tuoi attuali 19" con canale 9.
con i 18" sicuramente ottieni una spalla di poco piu' alta rispetto ai 19".
spalla alta, che in teoria dovrebbe dare un filo di confort in piu, forse ti fara' sentire un po' meno le buche stradali, che e' il risultato che tu vuoi raggiungere.

approfondisci col gommista tutta la storia dei cerchioni NAD, secondo me ne vale la pena. (ci sono ottimi costruttori di cerchioni, che offrono prodotti marcati NAD, e spesso costano meno dei cerchioni originali. Lascia stare le marche "cinesi", sconosciute).

Pacox96
27-03-2020, 00:10
Io ora monto i 18 e vorrei passare a i 19, però non sono poi così convinto è vero che a paragone con i 19 vedere il tt è davvero tanta roba ma i 18 ti danno più (confort), a breve devo decidermi perché per le gomme estive che ho già nuove vorrei prendergli dei cerchi devo solo decidere il diamentro, se volessi passare a i 19 se vuoi ho un treno michelin pilot sport 4 nuove da 18

Fra12
06-04-2020, 20:05
Io ora monto i 18 e vorrei passare a i 19, però non sono poi così convinto è vero che a paragone con i 19 vedere il tt è davvero tanta roba ma i 18 ti danno più (confort), a breve devo decidermi perché per le gomme estive che ho già nuove vorrei prendergli dei cerchi devo solo decidere il diamentro, se volessi passare a i 19 se vuoi ho un treno michelin pilot sport 4 nuove da 18
Il punto è che non sai mai se ne vale la pena, in termini di comodità, dai 19 ai 18.. per passare ai 18 dovrei vendere i cerchi 19 rs che monto ora e che sono bellissimi..tu invece faresti il percorso opposto ahahah...mandami qualche dettaglio delle gomme da 18 che hai..grazie