PDA

Visualizza Versione Completa : Ronzio impianto audio con navigatore



marcorn80
29-12-2008, 00:54
Sto cercando di risolvere un fastidioso problema di ronzio sull'impianto audio che già avevo con la concert e speravo sparisse montando il navigatore....invece eccolo di nuovo!
in pratica la sorgente è originale mentre dietro ho montato due ampli Rockford (1 per le 4 vie e 1 per il sub)
ho utilizzato le 4 uscite RCA dietro il navi con l'apposito adattatore e ho portato dietro i segnali mantenendo le alimentazioni sul lato guida e i segnali sul lato passeggero; ho collegato la massa dell'ampli su una vite di massa nel baule direttamente nella carcassa dell'auto.
con la sola radio accesa la radio fà un gran ronzio, quando accendo qualcosa nella macchina, come la plafoniera o giro la chiave, l'ampli mi "pesca" tutti questi rumori e se accendo la macchina sento un fischio variabile con i giri del motore.
Per ora l'unica cosa che ha attutito i rumori è stato mettere la massa dei 4 RCA al faston di massa della carcassa del navi ma ancora si sente parecchio...a qualcuno è già successa questa cosa?
ciao e grazie

Black-Angel
29-12-2008, 03:05
Ho la macchina aperta per questo motivo dal mese di agosto.
La configurazione è rns-D con tv tuner originale.
Al tuner sono collegati dvd player alpine e hd player sarotech dvp-254.
Il segnale audio in uscita dal tv tuner, poi, prima di arrivare al navi e da qui all'ampli bose e alle casse, passa dal un eq pre della Calcell.

Il problema: ronzii a non finire, i giri del motore nelle casse e un leggero disturbo video.
Dopo infinite prove ho risolto così:

1) Collegato massa tv tuner alla stessa massa del navi
2) Collegato la massa del pre al bullone dietro il sub nel baule e settato senza filtri isolatori di massa su segnale bilanciato
3) Collegato dvd player alla stessa massa del tv tuner e del navi.

In questo modo sono spariti del tutto i disturbi audio del dvd player.

Il disturbo video l'ho risolto collegato un filo dal bullone di massa del sottosterzo allo chassis del tv tuner. A dire il vero, si è creato un leggerissimo ronzio udibile solo alle ultime due tacche del volume del navi e motore spento, cioè in una codizione a cui non ascolteri mai la musica, perchè l'impianto sarebbe già in distorsione da un pezzo.

Per l'hd player non ho ancora risolto.
Il problema è dovuto al fatto che le masse dell'alimentazione e di segnale non sono separate nella sua circuitazione.
Sono in procinto di provare un HD player da 3,5" che lavorando a 12V invece che a 5 potrebbe ridurre di molto il problema.
Vorrei evitare di mettere dei separatori di massa sugli rca, che per l'amor di Dio risolvono, ma ti ammazzano il suono, soprattutto se il livello del segnale dell'apparecchio è basso.

Parlando con il grande ClaZ, mi disse che per non generare anelli di massa, soprattutto in presenza di ampli e componenti non originali, è fondamentale prendere il positivo direttamente da batteria, apponendo un fusibile adeguato sulla linea, e poi collegare tutte le masse al punto di massa principe, ossia, non il polo negativo della batteria, come pensano in molti, ma il punto dove il polo negativo della batteria è fissato al telaio della vettura.
Addirittura mi parlò di tirare dietro da quel bullone un cavo da 1 pollice, in modo da avere dietro un punto di massa che virtualmente potesse essere paragonato al collegamento diretto al bullone del polo negativo della batteria al telaio.
Non ho ancora avuto modo di fare questa prova.
Però lui sulla sua A6 aveva adottato questo accorgimento, mettendo per altro anche una seconda batteria in parallelo, e aveva risolto tutti i problemi.

fab93
29-12-2008, 10:06
Ho la macchina aperta per questo motivo dal mese di agosto.
La configurazione è rns-D con tv tuner originale.
Al tuner sono collegati dvd player alpine e hd player sarotech dvp-254.
Il segnale audio in uscita dal tv tuner, poi, prima di arrivare al navi e da qui all'ampli bose e alle casse, passa dal un eq pre della Calcell.

Il problema: ronzii a non finire, i giri del motore nelle casse e un leggero disturbo video.
Dopo infinite prove ho risolto così:

1) Collegato massa tv tuner alla stessa massa del navi
2) Collegato la massa del pre al bullone dietro il sub nel baule e settato senza filtri isolatori di massa su segnale bilanciato
3) Collegato dvd player alla stessa massa del tv tuner e del navi.

In questo modo sono spariti del tutto i disturbi audio del dvd player.

Il disturbo video l'ho risolto collegato un filo dal bullone di massa del sottosterzo allo chassis del tv tuner. A dire il vero, si è creato un leggerissimo ronzio udibile solo alle ultime due tacche del volume del navi e motore spento, cioè in una codizione a cui non ascolteri mai la musica, perchè l'impianto sarebbe già in distorsione da un pezzo.

Per l'hd player non ho ancora risolto.
Il problema è dovuto al fatto che le masse dell'alimentazione e di segnale non sono separate nella sua circuitazione.
Sono in procinto di provare un HD player da 3,5" che lavorando a 12V invece che a 5 potrebbe ridurre di molto il problema.
Vorrei evitare di mettere dei separatori di massa sugli rca, che per l'amor di Dio risolvono, ma ti ammazzano il suono, soprattutto se il livello del segnale dell'apparecchio è basso.

Parlando con il grande ClaZ, mi disse che per non generare anelli di massa, soprattutto in presenza di ampli e componenti non originali, è fondamentale prendere il positivo direttamente da batteria, apponendo un fusibile adeguato sulla linea, e poi collegare tutte le masse al punto di massa principe, ossia, non il polo negativo della batteria, come pensano in molti, ma il punto dove il polo negativo della batteria è fissato al telaio della vettura.
Addirittura mi parlò di tirare dietro da quel bullone un cavo da 1 pollice, in modo da avere dietro un punto di massa che virtualmente potesse essere paragonato al collegamento diretto al bullone del polo negativo della batteria al telaio.
Non ho ancora avuto modo di fare questa prova.
Però lui sulla sua A6 aveva adottato questo accorgimento, mettendo per altro anche una seconda batteria in parallelo, e aveva risolto tutti i problemi.

Scusate l'intrusione e il piccolo OT. Ma, Gabriele, dormi ogni tanto??? :tongue:

marcorn80
29-12-2008, 13:39
in effetti anche a me il problema si presenta soprattutto con il tv tuner originale, ma in minor forma lo fà anche con l'ipod o la radio...quindi hai collegato tutte le masse sullo stesso punto in cui raccorda la massa della radio...dovrò provare anche io a fare così! la massa degli RCA invece l'hai lasciata "flottante"?
A dire il vero infatti i libri di elettrotecnica industriale indicano la massa costituita da giunzioni di metalli con viti, bulloni o saldature come non buona e il consiglio di portare un negativo dalla batteria al baule può essere una soluzione!
è tantissimo tempo che cerco di risolvere il problema, e ho sentito che a volte si sente molto di più (specialmente quando la macchina è da molto tempo ferma)

Black-Angel
29-12-2008, 15:02
Puoi anche provare a:

Collgare segnale apperecchio A a segnale apparecchio B
Collegare massa apparechhio A a massa apparecchio B
Calza di schermatura cavo di collegamento solo da una parte alla carrozzeria dell'auto

marcorn80
29-12-2008, 20:10
thank you very much x le info
proverò tutte queste combinazioni sperando di trovare quella giusta che mi silenzi il ronzio e poi vi farò sapere!

Black-Angel
29-12-2008, 21:43
thank you very much x le info
proverò tutte queste combinazioni sperando di trovare quella giusta che mi silenzi il ronzio e poi vi farò sapere!

Quelle dell'ultimo post non sono combinazioni, ma va fatto tutto insieme :tongue:
In pratica serve un cavo coassiale con due fili di segnale e una calza di schermatura.
Un filo lo usi per il segnale tra sorgente e ampli, uno lo usi per la massa di segnale tra sorgente e ampli, la calza la usi da schermatura collegandola solo da un lato ad un bullone.

marcorn80
31-12-2008, 00:11
Dopo una notte di tentativi sono riuscito a trovare le fonti di rumore dell'impianto
seguendo i consigli di Gabriele:
1) - eliminato la massa originale del navi e portato da dietro un cavo da 6mm fino alla massa del navi
2) - collegato anche la massa del Tv tuner direttamente al centro stella di masse create all'interno del baule.
3) - collegati i comuni dei segnali RCA alla carcassa del navi
Con questi accorgimenti il ronzio da fermo è sparito.

Tutto contento ho acceso la macchina x fare 1 giro e...appena ho messo in moto lo stesso rumore di prima!!! ho provato a fare 1 paio di Km e piano piano si è affievolito fino a quasi sparire; ho spento la macchina e l'ho subito riaccesa e di nuovo il rumore è tornato sparendo pian piano dopo qualche minuto.
Ho quindi nuovamente spento la macchina mentre faceva rumore e ho notato che come sfilo il navi il rumore sparisce...e man mano che lo infilo il rumore ritorna:w00t:
infine ho staccato l'antenna e infilando il navi...silenzio assoluto, anche provando ad accendere e spegnere l'auto!
Ora devo capire come diavolo fare ad eliminare questo problema...stò senza radio?
oppure esiste una sorta di disaccoppiatore d'antenna??

Black-Angel
31-12-2008, 00:56
L'antenna fa contatto bene al suo spinotto? Se lo fa solo quando infili il navi magari ha un po' di gioco, oppure la calza si interrompe ed entrano rumori, oppure va a toccare da qualche parte....

Adesso che ricordo a me faceva un po' di gioco lo spinotto di alimentazione, e se i fili non erano ben spinti dentro, a seconda di come muovevo il navi il ronzio aumentava. Ho risolto cambiando la spina.

Ah, dimenticavo, hai l'antenna diversity con box di commutazione?
Se sì, la massa del box dove è stata presa?

marcorn80
31-12-2008, 16:35
L'antenna fa contatto bene al suo spinotto? Se lo fa solo quando infili il navi magari ha un po' di gioco, oppure la calza si interrompe ed entrano rumori, oppure va a toccare da qualche parte....

Adesso che ricordo a me faceva un po' di gioco lo spinotto di alimentazione, e se i fili non erano ben spinti dentro, a seconda di come muovevo il navi il ronzio aumentava. Ho risolto cambiando la spina.

Ah, dimenticavo, hai l'antenna diversity con box di commutazione?
Se sì, la massa del box dove è stata presa?

non ho il box di commutazione, ho solo l'antenna triplex sul tetto e il TMC in mezzo;
il bello è che come dicevo il problema me lo faceva anche con la concert e l'antenna di serie solo FM, ho cambiato radio, antenna, spinotti antenna e ancora ho lo stesso problema(forse sarà il cavo che è l'unica cosa rimasta di vecchio)!

oggi provando, l'unica soluzione che ha attutito di molto il problema è stato saldare un pezzo di filo sulla carcassa metallica del connettore e portarlo al centro stella delle masse
dici che così perderò sensibilità in ricezione dalla radio?

Black-Angel
02-01-2009, 01:47
E' sicuramente un problema di schermatura del cavo FM.
Parlando con primaA3, mi diceva che lo stesso problema lo aveva ClaZ sulla sua S6 con RNS-D. Era lo spinotto lato radio.

Controlla bene tutte le spine, anche quelle di giuntura che ci sono sul montante C.
Almeno, io ho una giuntura proprio lì.
Eventualmente prova a tirare un coassiale volante dall'antenna al navi e vedere se il rumore sparisce.
Se sparisce tira un nuovo cavo e fai prima.
Se ti servono i codici delle spine originali già intestate, guarda questo file:

http://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=249&d=1227637535

marcorn80
02-01-2009, 14:55
era proprio lui!!!
il rumore è praticamente sparito che figata!!!
mi è rimasto un pò il problema sul TV-tuner invece, mentre l'altro rumore era una portante, sempre allo stesso livello di volume, quando metto il TV sento un pò il fischio, e il problema è che più alzo il volume e più lo sento! ho messo la massa direttamente davanti alla radio, solo che il prob continua a fare!
Io ho il tuner modello vecchio (quello un pò + grande) e ho visto che se non collego gli occhielli di massa del cavo ad una vite della carcassa del TV, il navi non me lo riconosce!
fà così anche il tuo?
ciao e grazie

Black-Angel
05-01-2009, 00:43
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora.
Il tv tuner connesso alla stessa massa del navi non fa rumori, solo un piccolo ronzio sull'ingresso av1 all'ultima tacca del volume, che su av2 non si presenta.
Credo che sia quindi dovuto alla circuitazione dell'apprecchio.
Ho il tuner rev.b.
Invece ho un leggero disturbo video sulle fonti connesse gli ingressi av, che sparisce se metto a massa lo chassis del tuner.

marcorn80
05-01-2009, 13:36
credevo di aver risolto invece niente....:blink:
a macchina spenta si sente un bassissimo ronzio continuo; sono riuscito ad eliminare i rumori di frecce, pompa e altri attuatori della macchina mettendo la massa del navi in centro stella con quella del TV e degli ampli e a massa la calza dell'antenna radio.

se metto in moto la macchina e sgaso fino a 3000 - 3500 è tutto silenzioso;
iniziando ad andare, quando sorpasso i 70-80Km/h ritorna il fischio del motore, si sente un pò di più con il TV, ma continua anche con l'Ipod (che è a 20cm dalla radio)
il grosso stupore l'ho avuto sostituendo il navi con una pioneer comunissima da 90 euro, silenzio assoluto:w00t:
credo proprio che il problema principale sia il navi...dovrò rassegnarmi a montare 2 isolatori di massa:cry: ho visto gli Steg glk01 che sono isolatori galvanici a trasformatore con rapporto 1:1 che sono indicati dalle riviste di impianti come i migliori tra tutti e non alterano il suono..il tutto al modico prezzo di 90 euro l'uno!

Black-Angel
10-01-2009, 23:39
Mmmm, interessante.
Ne parlano bene le riviste?
Hai qualche prova tecnica che puoi scannerizzarmi ed inviarmi?