PDA

Visualizza Versione Completa : Problema cerchi da 19



Bizio1983
16-10-2014, 16:40
Ciao a tutti!

Ho acquistato una TT Roadster 2.0 con cambio S-Tronic del 2007 a settembre 2014 presso un concessionario Mercedes-Benz con reparto usato ovviamente.
L'auto è perfetta, stupenda e non mi ha dato alcun tipo di problema, ma quel cerchio da 17 grigiastro non mi andava giù.

Allora ho trovato 4 cerchi da 19 usati ma originali Audi, comprate gomme, verniciati neri, monto il tutto e al primo avvallamento sul raccordo anulare di Roma sento un rumore sul posteriore destro, proprio il suono della gomma che tocca il parafango e proprio così è stato perchè la gomma era visibilmente segnata e all'interno del parafango all'altezza tra delle giunture, era lucido come fosse consumato.

Portata in carrozzeria da amici che mi hanno colorato i cerchi, abbiamo notato prima di tutto ad occhio nudo che il cerchio posteriore destro era inclinato di poco verso l'interno (non dal basso verso l'altro ma sinistra verso destra, come le ruote anteriore in poche parole), poi abbiamo preso delle misure con metodi spartani, ovvero con lo spago da gomma a gomma per vedere se c'era spazio e in effetti abbiamo notato che il famoso cerchio posteriore destro era l'unico ad avere spazio di mezzo cm tra la gomma e lo spago. Poi abbiamo anche misurato l'altezza tra il pavimento e il parafango e sempre sul posteriore destro, risultava più basso di 5 millimetri. Abbiamo pensato che poteva essere la molla dell'ammortizzatore un pò scarica. Tuttavia ovviamente mi hanno consigliato di portarla prima dal gommista perchè forse aveva l'asse leggermente piegato e me lo avrebbero riaddrizzato e poi in caso dal meccanico.

Il gommista dopo averla messa sul ponte mi ha detto di portarla dal meccanico perchè l'auto di storto non aveva nulla derivato da botte o altro e che forse era l'ammortizzatore. Ha notato però che il cerchio incriminato era, come si dice in gergo, "scrocchiato" e riparato (non benissimo tra l'altro) all'interno. Ma non credo che questo sia il motivo del mio problema.

La porto dal meccanico (officina seria e preparata) il quale sentita la storia, ad occhio mi dice di dover cercare degli spessori per la molla dell'ammortizzatore cosi da alzarlo quello che basta, poi però mi ha detto che gli spesso per quell'auto non li fanno. Mi chiama a lavoro ultimato dicendomi che la macchina non aveva avuto incidenti prima o cose varie, è palese però che il paraurti posteriore è stato smontato, magari per una riverniciata e nel rimontaggio non è stato fatto un lavoro perfetto. Lui ha limato l'interno del parafango, provato l'auto che non gli ha dato più il problema.

Ritiro ieri sera l'auto e ovviamente, al primo avvallamento fatto bene, SVAAAAN, il rumore della spada di Excalibur dal posteriore destro, e madonne a più non posso. Stamattina idem con patate. Ovviamente meccanico avvisato e domattina gliela riporto.

Dopo tutto sto papocchio di storia (della quale me ne scuso per la lunghezza ma era l'unico modo credo per farvi capire), la domanda fatidica è, PERCHE' FA COSI?!

NB e riflessioni: La mia non è S-Line e sul libretto si ferma al montaggio del 18 e ne sono consapevole, ma non credo che questo sia un possibile motivo che causa il problema, anche perchè ne ho viste di TT normali con il 19 sotto.

Mi roderebbe non poco dover rinunciare al 19 e mettere il 18 dello stesso modello per vari motivi: 1) sono un regalo di mia moglie 2) mi piacciono un botto :icon_dho:

I cerchi sono quelli in allegato (questo è anteriore).

Grazie a tutti coloro che hanno voglia di dire la loro opinione!:smile:

andre.fiume
16-10-2014, 22:17
sicuro che siano originali audi e soprattutto per audi tt?

Pirandello
16-10-2014, 23:15
Infatti,almeno fornisci le misure. Comunque la prima cosa che mi viene da pensare è che magari 3 cerchi siano originali ed uno replica,magari con et,reale o meno,diverso.
Altra ipotesi potrebbe essere gomma difettosa.
Ti consiglio prima di verificare le altre ipotesi,poi di variare la posizione della ruota intera o scomposta x vedere cosa succede.

ttreal
17-10-2014, 08:54
codice dei pneumatici?

Bizio1983
18-10-2014, 15:59
Eccomi ragazzi, grazie mille per le risposte.

Le gomme posteriori sono Michelin Pilot Sport 245/35/19. Per chi mi chiede se sono cerchi per la TT, quello è il cerchio del TTS.

Comunque ieri il meccanico ha dato un'altra limata all'interno del passaruota e per ora che la sto testando per bene, sembra non dare più il problema.

Ho avuto conferma che i cerchi sono repliche.

andre.fiume
18-10-2014, 23:38
Ecco allora ecco spiegato il motivo dato che gli rs4 repilca non esistono in misura TT

jeanx75
20-10-2014, 03:53
.......hai montato i cerchi 19 nonostante non siano riportati sul libretto? Se ti fermano non sono c***i??

Fede91
29-11-2014, 15:09
Apparte che le misure sono 255/35/19 e non 245...prova a mettere tutti e 4 255/35/19

goldblack83
16-12-2014, 00:35
Apparte che le misure sono 255/35/19 e non 245...prova a mettere tutti e 4 255/35/19

Esatto.
Lo sfregamento all'interno del passa ruota può esser anche dato dal canale minore di un cerchio replica (che è da 8 o 8.5j max) che rende la spalla della gomma alta e squadrata.

Il canale dell'rs4 originale è 9j et52

Sfregavano anche i miei
Ma con un distanziale da 1cm e le Bridgestone... che sono più paffute delle altre

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/15/b8bd42c726734f560d56f954ed547040.jpg