PDA

Visualizza Versione Completa : Tiptronic 6 marce A6 3.0 TDI, info manutenzione.



Sanctis410
17-10-2014, 21:46
Questa mattina ero alla ZF ad Assagfo per lavoro, il mio contatto che per anni si occupava di movimento terra è stato messo da circa 4 anni come supervisore al reparto revisione automatici auto.
Mi ha confermato che l'Audi non prescrive assolutamente nessun tipo di manutenzione per quel cambio ma la ZF raccomanda un cambio olio ogni 100/120.000 Km.
Togliere tutti i 9 Kg. di olio richiede una operazione particolare, generalmente togliendo solo il tappo un buon 40% dell'olio rimane nel cambio, certi meccanici utilizzano una macchinetta che mentre lo toglie ci mette quello nuovo facendo così una specie di lavaggio, solo che servono circa 12/13 Kg. di olio per fare il tutto con i relativi costi, altri mettono l'olio fanno un giro svuotano e rimettono altro olio, alla ZF tolgono la coppa dell'olio del cambio e quindi soffiano in un determinato tubicino, questo permette di togliere praticamente il 95% ed oltre dell'olio.
Questo garantice di avere tutto l'olio fresco.
Queti cambi hanno l'elettronica integrata, fatto il cambio olio occorre azzerarla in modo da eliminare tutta la memoria che si è accumulata con l'utilizzo.
Questo cambio infatti, mentre si procede ad andatura costante, aziona in continuazione le frizioni misurandone e memorizzandone i punti di attacco in modo da recuperare costantemente l'eventuale usura dischi.

Quindi, Audi dice che non si cambia, un mio amico che ci lavora me l'ha assicurato ed ha visto auto con 450000 Km, andare ancora come nuove, tuttavia la ZF consiglia di sostituirlo se gli impieghi sono "gravosi" ovvero: utilizzo frequente in città, alte velocità in autostrada, traino carrello.

Qui stadio a voi studio :cooool:

auras80
17-10-2014, 22:03
e quindi?, non"e che questo facciamo noi - utiliziamo la machina tanto in cita o in autostrada. io sempre mi sono affidato de le parole di casa produttrice ZF (che fa questo cambio), e non di parole a quelli in Audi. Audi non fa cambi , loro non vogliono problemi che "forse" escono dopo.

ROBERTOA6
17-10-2014, 22:06
Purtroppo sul cambio olio ci sono diverse scuole di pensiero,
cmq.il tuo racconto è interessante.

Niki14t
17-10-2014, 22:37
Concordo pienamente con quello scritto da Sanctis, anzi io consiglierei di farlo prima intorno ai 60.000 km.

Sanctis410
17-10-2014, 22:52
Concordo pienamente con quello scritto da Sanctis, anzi io consiglierei di farlo prima intorno ai 60.000 km.

Beh passare da mai a cambiarlo ogni 120000 Km. mi sembra seguire perfettamente le indicazioni della ZF , cambiarlo prima vuol dire buttare dei bei soldi e non ne vedo il motivo.

Niki14t
17-10-2014, 23:18
Io sono un po' scosso per quanto riguarda il tiptronic...ne ho rotti due...

SeiperQuattro
18-10-2014, 10:58
Io sono un po' scosso per quanto riguarda il tiptronic...ne ho rotti due...
Vedo dal tuo avatar che hai/hai avuto due Audi della precedente generazione (la A6 4B e l'A4 B6)......so che su quelle versioni il Tiptronic ha dato spesso problemi.....voglio sperare che sull'A6 4F ne abbiano migliorato l'affidabilità.....
Io volevo fare il cambio dell'olio appena comprata l'auto (meno di un mese fa) ma molti qui sul forum, visto che il mio Tiptronic è ancora un orologio, me l'hanno sconsigliato.

Niki14t
18-10-2014, 11:34
Si infatti quello montato sulla 4F a sei rapporti molto più affidabile del precedente... comunque sono delle scale di manutenzione approssimativa...e poi molta è fortuna. Considera un mio amico con Fiat Marengo e 250.000 km ancora non fa la distribuzione... io che nei tagliandi spacco l'orologio non ho avuto la stessa fortuna!!!

cesarecherubini
18-10-2014, 15:04
Io volevo fare il cambio dell'olio appena comprata l'auto (meno di un mese fa) ma molti qui sul forum, visto che il mio Tiptronic è ancora un orologio, me l'hanno sconsigliato.Questo mi pare eccessivo.
Il cambio è un organo soggetto ad usura e non esiste un olio "eterno"; dimostrazione del fatto che un usura ci sia e sia pure preventivata, è la presenza di un filtro: non avrebbe senso averlo se non ci fosse della limatura in sospensione.....
Dal mio punto di vista, che in famiglia ne abbiamo rotti 3, ogni 100 circa è megli ofare il cambio olio ed ogni 200 il lavaggio completo. Poi credo che una regola non ci sia, ma prima o poi la manutenzione gli va fatta


certi meccanici utilizzano una macchinetta che mentre lo toglie ci mette quello nuovo facendo così una specie di lavaggio, solo che servono circa 12/13 Kg. di olio per fare il tutto con i relativi costiLa macchinetta apposita per fare il lavaggio, usa un olio/additivo particolare e lavora in pressione. L'olio "buono" che si mette è quello prescritto, ciò che si mette prima è "shampoo" (ironicamente parlando).

Piuttosto si sconsiglia di fare il lavaggio ad un cambio che non è mai stato sottoposto a manutenzione e con un alto chilometraggio, perchè le morchie accumulate se non espulse potrebbero "incastrarsi" nelle frizioni.

SeiperQuattro
18-10-2014, 18:55
Questo mi pare eccessivo.
Il cambio è un organo soggetto ad usura e non esiste un olio "eterno"; dimostrazione del fatto che un usura ci sia e sia pure preventivata, è la presenza di un filtro: non avrebbe senso averlo se non ci fosse della limatura in sospensione.....
Dal mio punto di vista, che in famiglia ne abbiamo rotti 3, ogni 100 circa è megli ofare il cambio olio ed ogni 200 il lavaggio completo. Poi credo che una regola non ci sia, ma prima o poi la manutenzione gli va fatta.
Pienamente d'accordo con te, la tua analisi non fa una grinza.....del resto questo è l'ennesimo topic qui nel forum sull'argomento......a me all'epoca (una ventina di giorni fa), quando parlai della mia intenzione di fare la manutenzione al cambio, mi fu segnalato il topic aperto da un utente che aveva il cambio che andava come un orologio ed ha cominciato ad avere problemi proprio dopo aver cambiato olio e filtro.....può anche essere che nel suo caso l'operazione non è stata eseguita a regola d'arte, certo, ma sta di fatto che da allora, almeno per il momento, ho deciso di rimandare l'intervento (visto che il cambio va ancora bene).

Meos
18-10-2014, 22:14
In giro per rete ho trovato questo articolo http://www.autoplusnetwork.com/news_dettaglio.asp?ID=10 beh fa pensare un po' che dite?

auras80
18-10-2014, 22:43
Quindi se l’obbiettivo è il buon funzionamento ed una lunga durata “vita” del cambio automatico la sostituzione dell’olio e filtro, secondo gli intervalli di percorrenza indicati dal costruttore (del cambio), è operazione FONDAMENTALE.

F.audi6
18-10-2014, 22:45
Io ho all' attivo 190 K km ,, e filtro ed olio fatti sostituire da un officina che ha lavorato 20 anni in Audi vw , ora si sono messi per conto propio e fanno anche manutenzione al cambio automatico ,, ho visto che anno usato olio originale ATF8 e sostituito il filtro ,, ora tra un po' volevo affidarmi ai prodotti syneco , questa azienda ha pure il macchinario per immttere olio ,, poi hanno parlato di un additivo da mettere un po' di giorni prima di fare il tagliando ???? Comunque per quanto riguarda il lavaggio sia Zf che trasmatic lo sconsigliano ,, leggete qua ;;;; voi che dite ?? http://www.trasmatic.com/news/index.php?option=com_content&view=article&id=183:lavaggio-cambio-automatico-favorevoli-o-contrari-&catid=11:info-tecniche&Itemid=3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

auras80
19-10-2014, 09:55
io invece di fare lavaggio faro cosi - cambio olio filtro , e dopo 1,500-2000km faccio un altro cambio olio. cosi avrai un 85%-90% di olio nuovo dentro nel cambio.
si - cambio di olio se fa PRIMA che macchina ha 250 000km, perche dopo escono casine, ecco perche loro non vogliono cambiarre l"olio.

F.audi6
19-10-2014, 10:21
io invece di fare lavaggio faro cosi - cambio olio filtro , e dopo 1,500-2000km faccio un altro cambio olio. cosi avrai un 85%-90% di olio nuovo dentro nel cambio.
si - cambio di olio se fa PRIMA che macchina ha 250 000km, perche dopo escono casine, ecco perche loro non vogliono cambiarre l"olio.

Aurelio ciao buon giorno ,,tu 6 fortunato perché al tuo paese il cambio olio e filtro cambio automatico costa davvero poco ,,,qua se si usa l'olio originale si parla di cifre tipo 1 lt 45 euro ,,,fa il conto di 2 cambi oli quanto è il costo dell'operazione ,,appunto dicevo se il syneco andava bene lo stesso costa la metà dell'originale ,,,, pirata v6 lo usa per cambio automatico ,,differenziali ed olio motore a detta sua è un olio TOP ,,,,,
per le lampade che hai ordinato ci vorra molto tempo Aurelio???? ho la maledetta spia che si accende sempre della dlr sx ,,,,grazie ,,buona domenica !!!!!!!!!

---------- Post added at 10:21 ---------- Previous post was at 10:21 ----------


io invece di fare lavaggio faro cosi - cambio olio filtro , e dopo 1,500-2000km faccio un altro cambio olio. cosi avrai un 85%-90% di olio nuovo dentro nel cambio.
si - cambio di olio se fa PRIMA che macchina ha 250 000km, perche dopo escono casine, ecco perche loro non vogliono cambiarre l"olio.

Aurelio ciao buon giorno ,,tu 6 fortunato perché al tuo paese il cambio olio e filtro cambio automatico costa davvero poco ,,,qua se si usa l'olio originale si parla di cifre tipo 1 lt 45 euro ,,,fa il conto di 2 cambi oli quanto è il costo dell'operazione ,,appunto dicevo se il syneco andava bene lo stesso costa la metà dell'originale ,,,, pirata v6 lo usa per cambio automatico ,,differenziali ed olio motore a detta sua è un olio TOP ,,,,,
per le lampade che hai ordinato ci vorra molto tempo Aurelio???? ho la maledetta spia che si accende sempre della dlr sx ,,,,grazie ,,buona domenica !!!!!!!!!

auras80
19-10-2014, 12:28
piu o meno altre due setimane

F.audi6
19-10-2014, 15:36
Okkkk !!!!!!!!!!! Grazie grazie !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meos
19-10-2014, 17:19
io invece di fare lavaggio faro cosi - cambio olio filtro , e dopo 1,500-2000km faccio un altro cambio olio. cosi avrai un 85%-90% di olio nuovo dentro nel cambio.

Sono d'accordo...è il vecchio sistema di fare il lavaggio al motore, come si faceva una volta...due tagliandi in solo 1000 Km, così cambiando filtro e mettendone uno nuovo, l'olio nuovo sarà sempre più puro del primo...e nel cambio sicuramente ma quantità di nuovo sarà maggiore rispetto a prima...

_ALE_
20-10-2014, 16:02
Concordo pienamente con quello scritto da Sanctis, anzi io consiglierei di farlo prima intorno ai 60.000 km.

Come si fa per i DSG VW

ANTOA3
20-10-2014, 17:47
secondo me ognuno fa come meglio ritiene io non lo faccio

auras80
20-10-2014, 18:52
secondo me ognuno fa come meglio ritiene io non lo faccio
e nessuno non ti condanna:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

ANTOA3
20-10-2014, 20:11
:w00t::w00t::w00t: