PDA

Visualizza Versione Completa : Fusibili impianto audio A3 8P



Otemanu
29-12-2008, 19:42
Buona sera a tutti e buon natale fatto..

Ho una domanda da porvi.. sto ristrutturando l'impianto audio della mia auto e mi è sorta l'esigenza di escludere dal circuito l'amplificatorino originale (non bose).. considerando il ricablaggio completo di alimentazione, segnale e potenza e considerando la struttura del doppiofondo oramai montata e fissata, vorrei escludere l'amplificatorino originale senza arrivare fisicamente a staccare lo spinotto... Più che altro per una questione di praticità, poichè per smontare il doppiofondo e successivamente i vari pezzi del bagagliaio fino ad arrivare allo spinotto se ne va una giornata, data la mia scarsa attitudine...

I cavi di potenza che dall'amplificatore vanno agli ap posteriori li escludo semplicemente staccandoli ed isolandoli, poichè cambierò driver e passerò dei nuovi bipolari da condurre ad un amplificatore esterno... il segnale ed il remote li escludo direttamente alla sorgente, sostituendo l'attuale spinotto ISO sul quale escono le pre-out front-rear (e dove è utilizzata solo l'uscita rear che va al finalino originale) con uno spinotto adattatore RCA che porterà il segnale alle elettroniche del bagagliaio con delle nuove prolunghe di segnale..
Per l'alimentazione invece ho pensato.. e se stacco il fusibile dedicato?

Sul manuale ho trovato questo schema
<a href="http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1p3GqJ" target="_blank"><img src="http://www.postimage.org/Pq1p3GqJ.jpg" border="0" /></a>

Togliendo il fuse F18 dovrei aver escluso l'alimentazione dell'amplificatorino, confermate?
E invece quel F19 a cosa si riferisce? sull'autoradio (concert II) c'è già un fusibile dentro lo chassis, questo a cosa si riferisce?

Grazie a tutti. Buon anno

Utente cancellato2
31-12-2008, 12:48
diciamo che non ho capito p&#232;erfettamente quello che vuoi fare! tu voresti usare mezzo impianto originale per il segniale e il resto staccarlo????

io sulla mia a4 ho staccato lo spinotto sul ampli originale e morta li!

per il resto hai possibilit&#224; di postare una foto della fusibiliera della macchina???

potresti per cortesia postare una scheda dettagliata di quello che voresti montare in macchina?

cosi possiamo vedere se apportare alcuni cmabiamenti per rendere il tutto piu semplice e conforme alle esigenze che hai!

Otemanu
31-12-2008, 13:35
Dunque... dell'impianto originale (blaupunkt, 2 vie + cc + sub con amplificatorino) utilizzo solo l'autoradio (per il momento), ed ho montato un nuovo sistema composto da 3 vie + cc anteriore e sub nel bagagliaio, 4 amplificatori, un crox elettronico, passivi, relè sul remote, ventole ecc. ecc. non mi sto a dilungare...

L'impianto di alimentazione è stato fatto ex novo... 50mmq dalla batteria fino alla fusibiliera posta nel bagagliaio, con un master fuse sulla morsettiera del positivo e un disgiuntore pochi cm dopo... stesso discorso per la massa.. raccoglitore di massa nel bagagliaio, collegamenti a mezzo trecciola di rame sui punti di massa posteriore (raccoglitore-telaio) e anteriore (telaio-batteria, in aggiunta al collegamento originale), un 8 awg a ricongiungere i due punti di massa anteriore-posteriore per scongiurare problemi di non equipotenzialità dei punti di massa, un piccolo cavetto dal raccoglitore di massa posteriore all'autoradio, in sostituzione della massa originale...

Stesso discorso per il segnale... con un adattatore phonocar ho dotato le 2 preout (front-rear, che nel mio caso saranno utilizzate come front-sub) dell'autoradio di connettori RCA e con delle prolunghe RCA ho portato il segnale, rispettivamente al crox elettronico ed all'ampli del sub...

Ovviamente anche per i cavi di potenza ho dovuto provvedere ad un nuovo cablaggio, con nuovi bipolari di diametro e qualità superiore, se non altro perche il sistema originale è stato praticamente stravolto e del cablaggio originale non potevo utilizzare praticamente nulla...

Ho smontato mezza auto per procedere con i lavori, ma non ho pensato, prima di ogni cosa, di smontare il bagagliaio e staccare lo spinotto del sub :shifty: , ed ora che ho fissato la struttura e fatto tutti i collegamenti (per sistemare a modo quel groviglio di cavi ci ho messo 2 giorni), proprio non mi va di rismontare tutto da capo :cry:

Nessun problema sul funzionamento.. staccando il vecchio spinotto ISO che portava il segnale pre e il remote all'amplificatorino che pilotava sub e rear ho praticamente escluso l'impianto originale... sul front è bastato staccare lo spinotto delle uscite hi-level.. tuttavia, dato che lo spinotto che portava, tra le altre cose, l'alimentazione all'amplificatorino è rimasto lì dov'era, e dato che, seppur il finale è spento (senza remote), c'è sempre un assorbimento minimo o comunque corrente che gira da quelle parti, volevo escluderla completamente.. e togliendo il fusibile F18 (fatto la prova stamattina, ricollegando il segnale), l'amplificatorino originale non ha piu corrente.. esattamente cio che volevo, quindi problema risolto :smile:

Tuttavia, leggendo tra i vari fuses dell'impianto elettrico, e per i quali ho inserito in allegato un estratto nel post precedente, ho visto che F19 si riferisce a "impianto radio"...

Ora, tutto questo monologo per soddisfare la mia curiosità, dato che l'autoradio di suo ha già un fuse da 7,5A dietro lo chassis... posso capire che sia stato previsto un doppio fusibile sulla radio, un po come ho fatto io per gli amplificatori (fuse interno a proteggere il finale e fuse esterno a proteggere il cavo), ma non capisco perchè, il fuse F19 ha un valore di 15A, praticamente il doppio della tolleranza a parità di assorbimento...
La risposta più semplice sarebbe che da quel fuse F19 passa l'alimentazione, oltreche della radio anche di qualcos'altro.... ma cosa ?

Utente cancellato2
31-12-2008, 13:46
a per&#242; :D abbiamo un altro fanatico di impianti!!! :D :D :D :D :D

bene visto che hai risolto ottimo per il fusibile ho visto anche sull amia che c&#232; un fusibile da 10A sull autoradio e uno da 10A sulla macchina si vede che su quell modello il fusibile &#232; pensato sia per la radio che per il ampli in qualche modo! pero di certo non lo so! visto che sulla mia ho lasciato all interno il fusibile e quando la macchina e fredda ho un leggero fruscio ad alti gir che secondo m&#232; &#232; proprio questo il problema sicome il cavo porta ancora la corrente al ampli anche se questo non &#232; piu collegato!!!poveder&#242; a fare delle prove nei prossomi giorni visto che ho tempo e poi ti so dire di piu!

per il resto se ti va ti chiederei di aprire un nuovo tred in questa sezzione dove posti il lavoro che hai fatto sulla macchina con relative foto! non appena ho finito definitivamente il mio far&#242; lo stesso! se ti va ti lascio il mio contatto msn per scambiarci alcuni pareri consigli sugli impainti hi fi non originali :D :D

Otemanu
31-12-2008, 14:09
Si infatti, la mia era pura curiosità... quando un domani non troppo lontano cambierò anche la sorgente inizieranno i dubbi, anche su come far convivere navi, bluetooth, ecc. con la nuova sorgente.., ma per il momento mi sta bene così...

Non so se è lecito inserire link su altri forum.. comunque su mariohifi.it, tra le altre tante cose, si discorre su un topic e sul blog anche del mio impiantino :biggrin:

Grazie per il contatto :wink: lo salvo subito..