PDA

Visualizza Versione Completa : rottura cambio dsg audi a3 2.0 tfsi quattro anno 2009



rouge933
25-10-2014, 13:17
CIAO A TUTTI.
ho una a3 2.0 tfsi quattro del 2009 con cambio dsg.
problema: ieri sera mentre parcheggiavo ho come sentito uno strattone in avanti, scendo e dietro di me c'è un scia (seguita a ritroso) di 500 metri, annuso e? olio del cambio automatico. la macchina non entra piu la marcia e si sente provenire da sotto nella zona cambio-motore uno strano rumore.
sapete cosa puo essere? è ancora in garanzia e ha 136k km pero so gia che qualcosa (?????) dovro sicuramente spendere.
volevo sapere se qualcuno di voi ha piu o meno una idea...
grazie..

lucaropa
25-10-2014, 13:48
Come da regolamento ,che dovresti aver letto e accettato di recente dato che sei un nuovo iscritto, dovresti ben sapere che non è consentito aprire discussioni il cui titolo non faccia riferimento all'argomento in questione.
Hai idea di che confusione si creerebbe se tutti aprissimo discussioni con questo titolo???
Il forum scopi di utilitá pubblica, non privata, quindi ogni discussione deve essere di semplice consultazione e ricerca per tale motivo il titolo deve essere inerente.
Grazie per la comprensione

rouge933
25-10-2014, 13:49
l ho aperto nella sezione audi a3 8P/8PA .-.
Dove dovrei publicarlo? in questa sezione ognuno pubblica quello che vuole .-.
e poi è seriamente urgente, sono a piedi con un cambio automatico rotto e ho bisogno di informazioni..
se vuoi cambio titolo cosi siamo tutti contenti

lucaropa
25-10-2014, 13:53
La sezione è corretta, sto solamente contestando il titolo che hai dato alla discussione che non consente di capire, senza aprirla, di cosa si tratta, questo da regolamento non è consentito.

rouge933
25-10-2014, 13:55
va bene, be il primo amminstratore che puo cambi il titolo se possibile con rottura cambio dsg audi a3 2.0 tfsi quattro anno 2009

lucaropa
25-10-2014, 13:56
così va meglio te lo cambio subito.

rouge933
25-10-2014, 13:59
grazie

robertnine
25-10-2014, 20:10
Fai un video... potrebbe essere tutto e niente... in ogni modo non cercare di inserire le marce .. se hai una scia di 500 metri probabilmente hai il cambio a secco... potrebbe essere solo il tappo rotto ... entra sotto all'auto e controlla...
P.s. usa termini più congrui ad un forum... un forum è un posto dove ogni utente aiuta l'altro per il piacere è il gusto di farlo , non per un obbligo contrattuale . per quello ci sono i meccanici o le concessionarie. .. ;););)

Luisedda
25-10-2014, 21:47
Hai già fatto la sostituzione dell'olio del cambio?

rouge933
26-10-2014, 13:01
con il mio meccanico l abbiamo alzata sul ponte ma non si riesce a vedere nulla, si sente solo un rumore ( scusate ma non so come descriverlo .-.) provenire dalla scatola del cambio come se qualcosa, bho, si fosse staccata/rotta e girasse male.. potrebbe essere il volano?
io personalemnte non l ho ancora fatta anche perche l ho presa usata due mesi fa e sul libricino dei tagliandi c'era scritto che era stato fatto il cambio olio non molto tempo fa.. in ogni caso ora di olio non ce ne è piu dentro xD
robertnine grazie! seguiro il tuo consiglio ;) ho visto che abbiamo la stessa macchina! ;)

Luisedda
26-10-2014, 14:41
Se è stato fatto da poco il cambio olio probabilmente, come diceva robertnine, il tappo del cambio non è stato chiuso bene e ha provocato la fuoriuscita del liquido. A questo punto proverei ad aggiungere l'olio nel cambio. Se il problema persiste, vuol dire che ci sono danni più gravi. Io ti auguro che il cambio non abbia niente!!! :sisi: facci sapere e in bocca al lupo!

rouge933
26-10-2014, 15:35
Lunedì la porto al concessionario e poi vi faccio sapere :)
Speriamo bene!
Grazie a tutti ������

loschiaffo
26-10-2014, 20:46
In bocca al lupo! Vedo che sei di Piacenza pure tu.
Ho il dsg anche io, finora ho fatto quasi 240.000km senza grane (sgratt...sgratt...).
Alla prima occasione mi sa che mi molla per strada anche il mio...

Il tuo guasto è strano: se veramente hanno messo male il tappo, durante la precedente manutenzione, e la pressione lo ha "sparato" via, come descritto in alcuni messaggi indietro, allora c'è da sparare ai meccanici!!
ma tu hai riconosciuto l'olio del cambio, quella scia lasciata in terra, solo annusandolo??? ti porto nei boschi a cercare tartufi!!!!

Tieni aggiornata la discussione appena hai info dalla conce.

rouge933
27-10-2014, 19:57
portata stamattina, mi dicono: oggi sei fortunato che di solito il lunedi non c'è tanto lavoro....
io: mmmmmh...
stasera alle 6 mi chiamano per dirmi che l hanno messa sul ponte e non si vede nulla e vogliono il permesso per smontare il cambio ( ma dai? non l avrei mai detto che era da smontare!! anche perche altrimenti l avrei visto anch io dove stava il problema! ) percio lo faranno domani e aggiorno appena so qualcosa.
certo che se avessimo tutti i loro tempi saremmo proprio a posto..
domani speriamo bene!!

loschiaffo
27-10-2014, 21:06
Sul ponte non si vede niente: sempre piu strano!
non vedi sporco-unto, non vedi colate di olio ecc, quindi il tappo dell'olio mi pare di capire che è a posto...
Allora da dove è uscita la scia di olio lunga 500metri??

Da quanto ho visto in passato, le conce non brillano mai come iniziativa e capacità di analisi: anche sulle cose più banali e risapute, "cascano dal pero" (è un modo di dire del mio dialetto).
Chissà cosa si inventano, stavolta, per "non risolvere" il problema e chiedere comunque una parcella stratosferica...

rouge933
28-10-2014, 18:28
ore 18.25 ancora nessun aggiornamento! mi faremo sapere appena sappiamo qualcosa! solita e classica risposta.. che tra l altro mi fa parecchio incazzare...
ma il problema lo risolveranno trovando comunque il modo di farmi sicuramente pagare una bella cifra di un pezzo che stranamente non è in garanzia!
oltre che non brillare per iniziativa e capacità anche per voglia di lavorare!

federicofiorin
28-10-2014, 19:23
Beh potrei invitarti a casa mia, magari annusando la terra riesci a riconoscere se ci sono tartufi :) :) aahahah scherzi a parte, è un problema davvero strano, anche perchè non vedo da dove possa uscire olio se non dal tappo, dal coperchio della meccatronica, io se fossi in te cercherei di capire da dove è uscito senza smontarlo, anche perchè è una bella spesa, proverei a rimettere l olio dentro aspettere una notte se non vedi perdite il giorno dopo la metti in moto e la lasci in p per 1 minuti guardando sotto, se non vedi ancora perdite osa di più, metti in d se va tutto bene sparati un bel lanuch control! Spero che tu possa risolvere facci sapere

---------- Post added at 19.23.41 ---------- Previous post was at 19.20.47 ----------


portata stamattina, mi dicono: oggi sei fortunato che di solito il lunedi non c'è tanto lavoro....
io: mmmmmh...
stasera alle 6 mi chiamano per dirmi che l hanno messa sul ponte e non si vede nulla e vogliono il permesso per smontare il cambio ( ma dai? non l avrei mai detto che era da smontare!! anche perche altrimenti l avrei visto anch io dove stava il problema! ) percio lo faranno domani e aggiorno appena so qualcosa.
certo che se avessimo tutti i loro tempi saremmo proprio a posto..
domani speriamo bene!!

mi era sfuggito questo particolare : ci hanno messo 1 giornata per metterla su un ponte?? ah beh allora per smontare il cambio ci vorra almeno 1 anno....

robertnine
28-10-2014, 20:48
Beh potrei invitarti a casa mia, magari annusando la terra riesci a riconoscere se ci sono tartufi :) :) aahahah scherzi a parte, è un problema davvero strano, anche perchè non vedo da dove possa uscire olio se non dal tappo, dal coperchio della meccatronica, io se fossi in te cercherei di capire da dove è uscito senza smontarlo, anche perchè è una bella spesa, proverei a rimettere l olio dentro aspettere una notte se non vedi perdite il giorno dopo la metti in moto e la lasci in p per 1 minuti guardando sotto, se non vedi ancora perdite osa di più, metti in d se va tutto bene sparati un bel lanuch control! Spero che tu possa risolvere facci sapere

---------- Post added at 19.23.41 ---------- Previous post was at 19.20.47 ----------



mi era sfuggito questo particolare : ci hanno messo 1 giornata per metterla su un ponte?? ah beh allora per smontare il cambio ci vorra almeno 1 anno....
Quoto ;););)

rouge933
29-10-2014, 22:17
Aggiornamento:
A causa di un seiger che si è rotto si è staccato il kit frizione ed è saltato anche il volano.
Preventivo 2000 euro.
Hanno contattato chi fornisce la garanzia e ora aspetto che mi dicano cosa viene coperto dalla garanzia..
Speriamo bene..

federicofiorin
30-10-2014, 00:31
Aggiornamento:
A causa di un seiger che si è rotto si è staccato il kit frizione ed è saltato anche il volano.
Preventivo 2000 euro.
Hanno contattato chi fornisce la garanzia e ora aspetto che mi dicano cosa viene coperto dalla garanzia..
Speriamo bene..

Cazzarola, mi dispiace per te, speriamo che la garanzia ti passi tutto o almeno il grosso!! Un bocca al lupo e tienici aggiornati

rouge933
12-11-2014, 19:39
bene! dopo due settimane macchina riavuta.
il bello? la garanzia non ha coperto nulla. NULLA. 2000 euro spesi e il concessionario che non mi è venuto per nulla in conto. diagnosi non me la danno perche loro non sono tenuti a darla al cliente ( tra l altro sono io che pago). bè ora si andra per avvocato e vedra cosa si puo fare.

Gianpi
15-11-2014, 16:54
bene! dopo due settimane macchina riavuta.
il bello? la garanzia non ha coperto nulla. NULLA. 2000 euro spesi e il concessionario che non mi è venuto per nulla in conto. diagnosi non me la danno perche loro non sono tenuti a darla al cliente ( tra l altro sono io che pago). bè ora si andra per avvocato e vedra cosa si puo fare.

Concessionario Audi?

federicofiorin
15-11-2014, 17:24
Concessionario Audi?

non credo, 2000 euro per un dsg nuovo più il montaggio ..mmmh se è in audi c'è qualcosa che mi puzza

RPCorse
16-11-2014, 11:14
La ricerca guasto purtroppo non è coperta da nessuna garanzia, questo te lo posso confermare.

Però la riparazione deve essere coperta da garanzia in quanto entro 1 anno dall'acquisto del veicolo. Il seiger che si è rotto non è un componente soggetto ad usura ma, in teoria, dovrebbe durare per l'intera vita del veicolo pertanto non è riconducibile ad usura il danno subito e la garanzia (o il venditore) devono riconoscere l'importo speso per la riparazione.

Gianpi
16-11-2014, 19:06
non credo, 2000 euro per un dsg nuovo più il montaggio ..mmmh se è in audi c'è qualcosa che mi puzza

Mi pare parlasse solo di volano e frizione

cpdA3
16-11-2014, 19:15
La ricerca guasto purtroppo non è coperta da nessuna garanzia, questo te lo posso confermare.

Però la riparazione deve essere coperta da garanzia in quanto entro 1 anno dall'acquisto del veicolo. Il seiger che si è rotto non è un componente soggetto ad usura ma, in teoria, dovrebbe durare per l'intera vita del veicolo pertanto non è riconducibile ad usura il danno subito e la garanzia (o il venditore) devono riconoscere l'importo speso per la riparazione.

le vetture usate di solito sono coperte con una garanzia-assicurazione.
Spesso i saloni multimarca rispettano in questo modo l'obbligo di legge (fornire 1 anno di garanzia), ma dal lato pratico è del tutto inutile, perché quella "assicurazione" non copre praticamente nulla.
Sono più le esclusioni che i pezzi coperti da garanzia.
Il cliente probabilmente ha firmato un contratto e ha accettato tutte le clausole "scritte in piccolo" (cioè le esclusioni).

Sarà difficile ottenere qualcosa. E le spese per avvocati, perizie ecc son altre mazzate, a carico del cliente.

rouge933
21-11-2014, 16:15
Si concessionario audi lodigiani di Piacenza. Tra l altro ufficiale audi..
2100 euro per volano e kit frizione.
RPCORSE: è esattamente quello che dico, io lavoro in un officina meccanica e quasi tutti i giorni ho a che fare con cingoli per macchine da legno che sono tenute insieme da seger che hanno 30 anni e non ce ne è uno che sia rotto o con problemi. Sono temprati e sono praticamente indistruttibili..
Comunque lunedì ci penserà il mio avvocato anche a fronte di una fattura per nulla chiara ne trasparente.
E poi farò in modo di pubblicare tutto ciò su quattro ruote e tutti gli altri giornali..
Così il concessionario lodigiani si beccherà un po di cattiva pubblicità.. E pure l assicurazione ci finisce.
Perché i pezzi che sono in garanzia pretendo che siano pagati da loro.
Infine, tornando u attimo al seger, se si rompe può essere solo a causa di un malfunzionamento alla base perché da solo non salta via e su questo ci scommetto le palle.

RPCorse
21-11-2014, 16:34
Il seiger è fatto per non saltare via, altrimenti verrebbe meno la sua unica funzione ;)
Se salta via, è per conseguenza di altro ed è il motivo per cui fai benissimo a sostenere la tua tesi legalmente.

rouge933
21-11-2014, 16:46
:)
A questo punto Sento puzza di diagnosi fatta apposta a favore dell assicurazione.
Be legalmente andremo avanti e si vedrà.
Bastava molto poco da parte del concessionario per no arrivare a questo punto ma niente.. E poi mi sono venuti a dire che loro sono sempre dalla parte del cliente. Tutte balle ma questo lo si sapeva già..

loschiaffo
22-11-2014, 18:50
Si concessionario audi lodigiani di Piacenza. Tra l altro ufficiale audi..
2100 euro per volano e kit frizione.
RPCORSE: è esattamente quello che dico, io lavoro in un officina meccanica e quasi tutti i giorni ho a che fare con cingoli per macchine da legno che sono tenute insieme da seger che hanno 30 anni e non ce ne è uno che sia rotto o con problemi. Sono temprati e sono praticamente indistruttibili..
Comunque lunedì ci penserà il mio avvocato anche a fronte di una fattura per nulla chiara ne trasparente.
E poi farò in modo di pubblicare tutto ciò su quattro ruote e tutti gli altri giornali..
Così il concessionario lodigiani si beccherà un po di cattiva pubblicità.. E pure l assicurazione ci finisce.
Perché i pezzi che sono in garanzia pretendo che siano pagati da loro.
Infine, tornando u attimo al seger, se si rompe può essere solo a causa di un malfunzionamento alla base perché da solo non salta via e su questo ci scommetto le palle.

se il seiger e' saltato via, forse era stato messo male nella sua sede, durante una precedente manutenzione.
hai gia' fatto lavori a frizione e volano? hai le fatture di quei lavori? sono stati fatti presso un centro ufficiale audi??
la responsabilita probabilmente e' da attribuire alla precedente manutenzione.
l'unica strada percorribile, dal punto di vista legale, secondo me e' questa.

abito anche io a piacenza. quel conce e' molto grande e conosciuto, con filiali anche a pavia.
se ne sentono raccontare di tutti i colori, ma sono chiacchere da bar non documentate.
sicuramente non ha paura della cattiva pubblicita': e' sul mercato da 50 anni e sviluppa un fatturato enorme. applica rigorosamente il regolamento di audi, sono fiscalissimi, non "concedono" nulla.
io stesso ho avuto qualche "delusione", nei rapporti con quella officina.

vedo che sei intenzionato a fare causa. attenzione, e' una "lotta" impari, molto dura, rischi di spendere molti soldi con gli avvocati (ben piu dei 2.000 euro in ballo per la riparazione), perdere molto tempo (udienze rinviate di anno in anno) e alla fine non ottenere nulla.
e' un muro di gomma...
il tribunale da' ragione ai "potenti" (esempio lampante: la storia della eternit, sui giornali in questi giorni).
in bocca al lupo!

---------- Post added at 18.50.06 ---------- Previous post was at 18.44.51 ----------


le vetture usate di solito sono coperte con una garanzia-assicurazione.
Spesso i saloni multimarca rispettano in questo modo l'obbligo di legge (fornire 1 anno di garanzia), ma dal lato pratico è del tutto inutile, perché quella "assicurazione" non copre praticamente nulla.
Sono più le esclusioni che i pezzi coperti da garanzia.
Il cliente probabilmente ha firmato un contratto e ha accettato tutte le clausole "scritte in piccolo" (cioè le esclusioni).

Sarà difficile ottenere qualcosa. E le spese per avvocati, perizie ecc son altre mazzate, a carico del cliente.

esatto. se ne parlava anche in una altra discussione. un utente con una mini ha "lottato" a lungo, con la ditta che eroga la garanzia-assicurazione, dopo aver patito numerosi guasti, ma non ha ottenuto praticamente niente. le esclusioni sono piu numerose delle cose coperte!!

rouge933
23-11-2014, 11:26
Io no, la macchina l ho presa 3 mesi fa e la macchina non ha documentato nessun intervento su frizioni e volano.
In questo caso loro pensano di aver trovato un pastore che non sa niente ma si sbagliano di grosso.. Se pensavano di fregare inventandosi questa diagnosi la pagheranno. Il nostro avvocato procederà e vedrà..