Visualizza Versione Completa : Audi G-Tron - Nuova configurazione
themadmax
26-10-2014, 13:50
Bentrovati!
Dovrei a breve ordinare la suddetta ed ho ancora dubbi sulla configurazione.
Partiamo col dire che sarei orientato sulla Ambition e niente altro, se non un S-Line completo (2.150,00 €) per estetica. :rolleyess:
Non sono un patito degli optional, mi sembrano, perlopiù, specchietti per le allodole. Secondo voi, quali sono invece alcuni optional "irrinunciabili"?
Grazie mille!!! :wink:
Un S line completo (quindi int+ext) ti verrebbe a costare 3.640 euro...
Più dell'S line, a quel punto preferirei optional per me obbligatori su una A3, come i fari allo xenox plus con led (ma a quel punto vai di pacchetto business, che comprende anche il navigatore e i sensori di parcheggio posteriori) e il climatizzatore automatico bizona. Se vuoi ascoltare in maniera un minimo decente anche la radio e la musica, ci va pure l'Audi Sound System...
a proposito di "specchietti", io aggiungerei proprio gli specchietti riscaldabili ripiegabili elettricamente esterni + lo specchietto interno schermabile :smile:
poi secondo me i fari full-led non sono un optional ma sono un must.
potendo spendere, anche i 1700 euro per l'Audi assistant system pack mi sembrano ben investiti
L'sline exterior per me è irrinunciabile, come il pacchetto business su una macchina del genere e ilclima automatico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
26-10-2014, 15:04
Un S line completo (quindi int+ext) ti verrebbe a costare 3.640 euro...
Più dell'S line, a quel punto preferirei optional per me obbligatori su una A3, come i fari allo xenox plus con led (ma a quel punto vai di pacchetto business, che comprende anche il navigatore e i sensori di parcheggio posteriori) e il climatizzatore automatico bizona. Se vuoi ascoltare in maniera un minimo decente anche la radio e la musica, ci va pure l'Audi Sound System...
Ma il pacchetto S-Line (codice WQS) non comprende sia i cerchi da 18 (etc...) e i sedili sportivi (etc...) ???
Perchè un venditore, alla mia richiesta di farmi vedere il pacchetto S-Line, mi ha fatto vedere una A3 cabrio con carchi e interni, specificandomi proprio quello che comprendeva il codice WQS... Boh!
Provo a copiare ed incollare quanto riferisce il configurator dal sito audi per una A3 Ambition dove trovo sia il pacchetto S-Line Exterior (1.760,00 €) e il pacchetto S-Line (2.155,00 €). La descrizione che metto è di quest'ultimo:
Principali caratteristiche
Assetto sportivo S line
Logo S line ai parafanghi anteriori
Listelli sottoporta con inserti in alluminio e logo S line
Interni, cruscotto e cielo abitacolo di colore nero, con cuciture in contrasto sui rivestimenti dei sedili, volante sportivo in pelle e manichetta leva del cambio
Inserti S line in alluminio opaco spazzolato
Volante sportivo S line in pelle a 3 razze
Rivestimenti dei sedili in tessuto Biathlon/pelle tutti in nero con punzonatura S line negli schienali dei sedili anteriori
Pomello e manichetta leva del cambio in pelle traforata nera
Cerchi in lega di alluminio 7,5 J x 18 a 5 razze parallele parzialmente lucidi, con pneumatici 225/40 R 18
Sedili sportivi anteriori
Pacchetto portaoggetti e vano bagagli
Delfino TDI
26-10-2014, 15:08
L'sline exterior per me è irrinunciabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che s-line ext cambia di brutto la macchina (in meglio intendo)...
Anche per me sarebbe irrinunciabile...
Diciamo la verità, quando in giro vedo un'A3 con ext mi giro sempre a guardarla....senza ext un po' meno...
Quoto anche per pack business e clima automatico (anche se in questo caso c'è il furto di Audi che non lo fornisce di serie...)
Il pacchetto S-Line (quattro GmbH) WQS che noi per comodità chiamiamo Interior comprende come hai descritto tutti gli interni dedicati e credimi quelli si te li cambiano, in più hai cerchi da 18" specifici (i migliori come design dal mio punto di vista tra quelli disponibili per l'A3) e l'assetto ancor più sportivo e soprattutto ribassato che non fa solo bello (oltre che ovviamente più dinamica l'auto). Io sulla mia ho messo solo questo perchè essendo nera l'S-Line Exterior si sarebbe notato poco e ho preferito spendere in altro, ho solo messo però lo spoiler al tetto che sulla 3 porte è la ciliegina sulla torta che la rende una "coupè"... :tongue:
Come ho scritto tante volte sul forum, (poi ognuno ha le sue idee...) su un'auto meglio 4 belle scarpe che paraurti sportivissime con ruote di triciclo, quindi se non vuoi spendere per entrambi i pacchetti, io opterei per quello che hai scelto tu, non me ne vogliano gli altri del forum... :tongue:
Per il resto, anche se tu dici che certi optional sono specchietti per le allodole, purtroppo non è così, ce ne sono certi che vergognosamente mancano su un'auto di una categoria e prezzo come l'A3!
Io ti consiglierei:
- Gli Xenon Plus se non vuoi poi venir a piangere convinto che TUTTE le Audi abbiano le luci diurne a led per poi trovarti la tua senza... Come han detto altri, andrebbe preso il pacchetto Business che è una sorta di "offerta" di 4 optionals utili scontati, oppure li prendi singolarmente come ho fatto io.
- il pacchetto luci te lo consiglio vivamente visto che sceglierai gli interni più belli, non può assolutamente mancare un'illuminazione a led interna.
- il volante multifunzione appiattito: una delle mie seghe mentali al momento di ordinarla... Alla fine ho modificato l'ordine è perfortuna l'ho fatto. E' costoso ma, oltre che ridicolo avere una'uto così costosa senza comandi al volante, l'appiattito (obbligatorio se si sceglie S-Line) è una chicca per i nostri interni... :smile:
- Se ami un MINIMO l'audio in auto l'Audi Sound System diventa purtroppo obbligatorio.
- Poi ci sarebbe la mancanza più VERGOGNOSA... il climatizzatore automatico: li vedi tu se aggiungerlo, io come quasi tutti l'abbiamo fatto
themadmax
26-10-2014, 21:55
Il pacchetto S-Line (quattro GmbH) WQS che noi per comodità chiamiamo Interior comprende come hai descritto tutti gli interni dedicati e credimi quelli si te li cambiano, in più hai cerchi da 18" specifici (i migliori come design dal mio punto di vista tra quelli disponibili per l'A3) e l'assetto ancor più sportivo e soprattutto ribassato che non fa solo bello (oltre che ovviamente più dinamica l'auto). Io sulla mia ho messo solo questo perchè essendo nera l'S-Line Exterior si sarebbe notato poco e ho preferito spendere in altro, ho solo messo però lo spoiler al tetto che sulla 3 porte è la ciliegina sulla torta che la rende una "coupè"... :tongue:
Come ho scritto tante volte sul forum, (poi ognuno ha le sue idee...) su un'auto meglio 4 belle scarpe che paraurti sportivissime con ruote di triciclo, quindi se non vuoi spendere per entrambi i pacchetti, io opterei per quello che hai scelto tu, non me ne vogliano gli altri del forum... :tongue:
Per il resto, anche se tu dici che certi optional sono specchietti per le allodole, purtroppo non è così, ce ne sono certi che vergognosamente mancano su un'auto di una categoria e prezzo come l'A3!
Io ti consiglierei:
- Gli Xenon Plus se non vuoi poi venir a piangere convinto che TUTTE le Audi abbiano le luci diurne a led per poi trovarti la tua senza... Come han detto altri, andrebbe preso il pacchetto Business che è una sorta di "offerta" di 4 optionals utili scontati, oppure li prendi singolarmente come ho fatto io.
- il pacchetto luci te lo consiglio vivamente visto che sceglierai gli interni più belli, non può assolutamente mancare un'illuminazione a led interna.
- il volante multifunzione appiattito: una delle mie seghe mentali al momento di ordinarla... Alla fine ho modificato l'ordine è perfortuna l'ho fatto. E' costoso ma, oltre che ridicolo avere una'uto così costosa senza comandi al volante, l'appiattito (obbligatorio se si sceglie S-Line) è una chicca per i nostri interni... :smile:
- Se ami un MINIMO l'audio in auto l'Audi Sound System diventa purtroppo obbligatorio.
- Poi ci sarebbe la mancanza più VERGOGNOSA... il climatizzatore automatico: li vedi tu se aggiungerlo, io come quasi tutti l'abbiamo fatto
Beh, diciamo che sono tutti optionals che uno mette se vuole appagare la vista più che la praticità! :D
I fari con la vecchia "lampadina" in effetti sono un po anacronistici, soprattutto su un'auto come questa, idem il cerchio da 18, o anche 17, che danno un altro look alla stessa. Che dire poi del pacchetto luci che valorizza un interno pregiato come quello della S Line! Comunque, ripeto, se prendo una A3 G Tron Attraction senza mettere nulla ho la "stessa auto" anche se più brutta o meno appagante alla vista! :happy:
Purtroppo sono il re delle allodole, quindi alla fine metto sempre un bel po di roba :rolleyess:
Vado un attimo OT: ma secondo voi un motore come il 1.4 TFSI G Tron ha controindicazioni particolari a fare 100.000/150.000km rispetto ad un TDI? :unsure:
Sicuro che con il pacchetto S interno ti mettano l' assetto -25 mm sulla GTron....? Se già non mettono il -15 mm anche se scegli la Ambition!
androidaoa
26-10-2014, 22:11
infatti non lo mettono!
freccia81
26-10-2014, 22:13
Anche io credo che non mettino l'assetto SLine sulla GTron... Motivo per cui anche io non ho voluto SLine... Perché non ho idea di come sia con i cerchi da 18 avendo l'assetto standard....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti.....e poi glielo paghi pure per NON mettertelo......assurdo! Come a mio avviso sono un po' fuori luogo cerchi da 18 e personalizzazioni oltremodo sportive su un ' auto nata per fare del risparmio il suo punto di forza.
Beh, diciamo che sono tutti optionals che uno mette se vuole appagare la vista più che la praticità! :D
I fari con la vecchia "lampadina" in effetti sono un po anacronistici, soprattutto su un'auto come questa, idem il cerchio da 18, o anche 17, che danno un altro look alla stessa. Che dire poi del pacchetto luci che valorizza un interno pregiato come quello della S Line! Comunque, ripeto, se prendo una A3 G Tron Attraction senza mettere nulla ho la "stessa auto" anche se più brutta o meno appagante alla vista! :happy:
Purtroppo sono il re delle allodole, quindi alla fine metto sempre un bel po di roba :rolleyess:
Vado un attimo OT: ma secondo voi un motore come il 1.4 TFSI G Tron ha controindicazioni particolari a fare 100.000/150.000km rispetto ad un TDI? :unsure:
Certo che non trovo tanta coerenza tra cio che hai scritto all'apertura della discussione e ciò che mi hai risposto ora... :blink:
Comunque gli ultimi 2 da me consigliati non sono estetici se ti interessa... :shifty:
Non credo ci sia alcuna controindicazione. Credo sia solo una questione di costi d'esercizio da valutare in base al chilometraggio annuo...
Ha ragione Ascolta: oltre alle altre (poche) cose citate, il pacchetto luci e il volante multinfunzione sono assolutamente da mettere.
Per quanto riguarda l'S line esterno, a me onestamente piace poco (trovo che snaturi un po' la bella estetica elegante dell'auto). La cosa divertente, però, è che quando ho chiesto ad alcuni amici se preferivano la A3 con o senza S line esterno (indicandogliele ogni volta che ne incontravamo una), quasi tutti non riuscivano a capire cosa cambiasse sfottendomi con un "cos'è, giochiamo a scopri le differenze?!" :laugh:
Ha ragione Ascolta: oltre alle altre (poche) cose citate, il pacchetto luci e il volante multinfunzione sono assolutamente da mettere.
Per quanto riguarda l'S line esterno, a me onestamente piace poco (trovo che snaturi un po' la bella estetica elegante dell'auto). La cosa divertente, però, è che quando ho chiesto ad alcuni amici se preferivano la A3 con o senza S line esterno (indicandogliele ogni volta che ne incontravamo una), quasi tutti non riuscivano a capire cosa cambiasse sfottendomi con un "cos'è, giochiamo a scopri le differenze?!" :laugh:
Della serie "solo per gli addetti ai lavori"......😁
In effetti ad uno sguardo superficiale si vede che cambia qualcosa.....ma cosa di preciso non lo si individua al primo colpo!
Della serie "solo per gli addetti ai lavori"......😁
In effetti ad uno sguardo superficiale si vede che cambia qualcosa.....ma cosa di preciso non lo si individua al primo colpo!
Verissimo! :laugh:
Poi ti vengono a rompere le balle con uscite come "ehhh, ma non c'è l'apertura automatica del portellone, manca il frigo bar con selezione di birre estere, la plancia è più vuota del cruscotto di una 500!" :laugh:
Della serie "solo per gli addetti ai lavori"......😁
In effetti ad uno sguardo superficiale si vede che cambia qualcosa.....ma cosa di preciso non lo si individua al primo colpo!
Ahh non sono il solo allora! Io dopo ANNI di forum faccio ancora a distinguere sLine da non!
Cmq concordo con chi ha detto di acquistarla con cose che non si possono mettere aftermarket: cambio automatico e tettuccio apribile. Il resto si può montare tutto dopo
Tra s-line esterno e non c'é una bella differenza....se non la noti é perché non sei attento o sei superficiale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
themadmax
27-10-2014, 09:52
@ Ascolta: Si ma hai perfettamente ragione sul fatto degli optionals :) La mia era più che altro una provocazione per cercare di andare anche contro la mia natura (e quella della società capitalistica di oggi) e cercare di capire, come se fossi un abitante della Cambogia, di cosa è effettivamente UTILE e cosa semplicemente MIGLIORA un qualcosa che già c'è :tongue:
Secondo me con la S Line cambia un bel po, sia esternamente, soprattutto per i cerchi, e internamente per i sedili sportivi ecc... Vero è che, sempre secondo me, anche una Ambition con cerchi a razze da 17" (300,00 € circa la differenza con quelli di serie) e degli accorgimenti interni (oltre al Business Pack) può essere un ottimo compromesso!
Ma per avere i fari Full LED l'unico modo è sborsando i 2.000 € scarsi che mi pare di aver intravisto sul configuratore? :sick:
Per il discorso Diesel/Benzina Gtron la mia era più una preoccupazione, molto relativa, sul fatto che un 1.4 benza sia meno "robusto" di un 1.6TDI che può fare millemila km senza grossi problemi... ma forsesono solo seg*e mentali che mi mettono in testa amici/parenti/conoscenti/giornali/clero etc... :biggrin:
P.S. Il pacchetto luci non l'ho trovato, ma forse avevo sonno, oggi riprovo :happy:
Secondo me con la S Line cambia un bel po, sia esternamente, soprattutto per i cerchi, e internamente per i sedili sportivi ecc... Vero è che, sempre secondo me, anche una Ambition con cerchi a razze da 17" (300,00 € circa la differenza con quelli di serie) e degli accorgimenti interni (oltre al Business Pack) può essere un ottimo compromesso!
L'S line esterno non prevede i cerchi da 18", in realtà, che sono "abbinati" a quello "interno" (con l'S line interior la differenza ovviamente si nota subito, non solo per i cerchi più grandi ma per la qualità degli interni, con sedili certamente molto più belli di quelli di serie a "quadrettoni"). Per me l'S line andrebbe messo completo (o, al limite, meglio interno che esterno).
Per quanto riguarda la "riconoscibilità" dell'esterno, come dice Nicco ci vuole un po' di occhio. Ma, aggiungo io, bisogna anche essere appassionati di questa auto, altrimenti i più non ci fanno caso (a differenza ad esempio della versione "Premium" offerta per la Classe A, che è veramente troppo esagerata, per usare un eufemismo...).
Ma per avere i fari Full LED l'unico modo è sborsando i 2.000 € scarsi che mi pare di aver intravisto sul configuratore? :sick:
Se metti il pacchetto business (e saresti una mosca bianca a non farlo) i fari full led costano "solo" 800 euro.
P.S. Il pacchetto luci non l'ho trovato, ma forse avevo sonno, oggi riprovo :happy:
Nel configuratore lo trovi sotto Optional->Interni->Altro
PS. a proposito, dopo secoli oggi hanno rinnovato esteticamente il configuratore! :laugh:
Se parti dall' Ambition, a mio parere, potresti aggiungere solamente il Pack Business ed al limite il pacchetto luci e volante multifunzione (per renderla assolutamente completa).
Il resto degli Optional, sono solo uno sfizio.
Se metti il pacchetto business (e saresti una mosca bianca a non farlo) i fari full led costano "solo" 800 euro.
PS. a proposito, dopo secoli oggi hanno rinnovato esteticamente il configuratore! :laugh:
il nuovo Configurator sembra anche più veloce! :laugh:
col pacchetto business, i fari led costano 800 euro ma include altri optional, se non erro sensore luci/pioggia e illuminazione laterale
850 fari a led compreso di luci all wheter e senso luce pioggia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
27-10-2014, 17:50
Ecco, allora ci faccio più di un pensierino... :w00t:
Audi A3 G Tron Ambition
Business Pack
Full Led
Volante Sportivo
Cerchio da 17 differente da quello di serie
...
Già così mi sembra un buon compromesso fra estetica e funzionalità eh!? :tongue:
Rikikite
27-10-2014, 18:13
Ecco, allora ci faccio più di un pensierino... :w00t:
Audi A3 G Tron Ambition
Business Pack
Full Led
Volante Sportivo
Cerchio da 17 differente da quello di serie
...
Già così mi sembra un buon compromesso fra estetica e funzionalità eh!? :tongue:
direi di si... i cerchi se proprio li vuoi li compri a parte e li monti, io ho considerato il potenziale dei full led troppo tardi purtroppo ma credo che a garanzia scaduta li monterò in retrofit
[B]Secondo me con la S Line cambia un bel po, sia esternamente, soprattutto per i cerchi, e internamente per i sedili sportivi ecc... Vero è che, sempre secondo me, anche una Ambition con cerchi a razze da 17" (300,00 € circa la differenza con quelli di serie) e degli accorgimenti interni (oltre al Business Pack) può essere un ottimo compromesso!
Ma per avere i fari Full LED l'unico modo è sborsando i 2.000 € scarsi che mi pare di aver intravisto sul configuratore? :sick:
Gli S-Line ovviamente son uno sfizio, sta a te volerlo soddisfare o meno... :wink:
Invece credo non hai capito a cosa mi riferivo riguardo il primo punto dei miei consigli... I Led a cui facevo riferimento non erano i "fari a led" bensì le "luci diurne a led" che NON sono di serie se non si opta per gli Xenon, ma come è già successo, alcuni son convinti che tutte le Audi li abbiano di serie per poi ritrovarsi senza.
Ora quali e quanti sfizi deciderai di mettere lo deciderai tu... :wink:
themadmax
27-10-2014, 19:37
Sisi lo avevo capito che ti riferivi a quello! In pratica senza xenon plus (o business pack che li comprende) come luce diurna avrei una misera lampadina H7 o giù di lì... :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 19.37.44 ---------- Previous post was at 19.32.27 ----------
Ah una domanda (Tanto per cambiare)... Ma il Service package o Complete package secondo voi conviene? Io farei sicuramente l'estensione garanzia a 5 anni (3 anni e 100.000 o 150.000km) ed il corrispettivo Service package Che mi convince di più del complete (anche perché ho sempre le stesse pasticche e gli stessi dischi a 75.000 km con il BMW)...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco, allora ci faccio più di un pensierino... :w00t:
Audi A3 G Tron Ambition
Business Pack
Full Led
Volante Sportivo
Cerchio da 17 differente da quello di serie
...
Già così mi sembra un buon compromesso fra estetica e funzionalità eh!? :tongue:
Ottimo!!!
I service package li lascerei stare...invece ottima estensione garanzia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
themadmax
27-10-2014, 21:32
Ottimo!!!
I service package li lascerei stare...invece ottima estensione garanzia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dici eh!?
L'unica cosa è che sono scontati del 50% però non so in effetti quanto possano costare i tagliandi del GTron, che tra l'altro sono ogni 15.000 km...
Boh non saprei con il gtron...io da quando ho l'auto i service ho sempre fatto preventivi e alla fine ho sempre risparmiato rispetto ai pack
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
27-10-2014, 22:40
Ti ricordi all'incirca le cifre?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ero in bmw prima...spendevo sui 250/300 a tagliando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
28-10-2014, 13:12
Come tempi mi confermate i 100 giorni? Diciamo che ordinata in settimana la vedo a Febbraio? :unsure:
Io ho aspettato sui 110 gg ma ho fatto una modifica in corsa...quindi sei sui 90/100 gg anche se loro hanno la circolare dei 120gg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
28-10-2014, 13:43
nel mio caso la stima era di 90 giorni, oggi è arrivata, giorni effettivi contando i festivi 87
Poco più di 90 giorni, nel mio caso.
Se nn facevo modifiche ero sui 90 gg anche io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
28-10-2014, 23:58
Altra parentesi, il colore!!! :)
Sulla BMW ho usato il Nero non metallizzato che, a mio parere, è più elegante... L'unica controindicazione può essere la maggiore delicatezza rispetto ad un metallizzato... Avete esperienze in merito sui colri Audi?
Mi sa che sul forum di nero brillante ci sono solo io
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Altra parentesi, il colore!!! :)
Sulla BMW ho usato il Nero non metallizzato che, a mio parere, è più elegante... L'unica controindicazione può essere la maggiore delicatezza rispetto ad un metallizzato... Avete esperienze in merito sui colri Audi?
Non è una questione di marchio... il nero NON metalizzato, non "luccicando" come i metalizzati e perlati, mette di più in risalto i micrograffi...
themadmax
02-11-2014, 23:45
Ci siamo quasi!
Alla fine DOVREBBE essere:
Business Pack
Audi Sound System
Clima automatico (anche se non lo uso... ) :blink:
Elementi ampliati degli interni in ecopelle
Pacchetto lucido esterno
Pacchetto luci
Full LED
Volante sportivo multifuzione
Audi Extended
Non sono ancora convinto sul Clima, non utilizzandolo quasi mai, nemmeno d'estate, e gli elementi in ecopelle che, almeno dalle foto, sembrano carucci :tongue:
Voi che dite? c'è qualche mancanza o roba di troppo?
Per il colore credo opterò per il bianco Amalfi, l'ho visto dal vivo e mi pare ci stia veramente bene... poi dopo 20 anni suonati di auto total black ci può stare!!! :biggrin:
androidaoa
03-11-2014, 00:27
per quanto riguarda il colore sono anche per me 20 anni che sto sempre sul.... grigio! ora l'anno prossimo in cui acquisterò la "mia" Audi A3 anch'io voglio cambiare e passare al bianco... e dal momento che per principio il bianco non va pagato :) starò anch'io sicuramente sull'Amalfi, che non è male in effetti!
per quanto riguarda il clima automatico ti consiglio vivamente di metterlo... anche solo esteticamente fa tutt'altro effetto rispetto al mannuale! ...e poi non si possono vedere gli elementi ampliati in ecopelle col clima manuale! ...scherzo dai! :)
ti posso chiedere quanti km fai all'anno? io ne faccio 18k e sono fortemente indeciso tra G-tron e 1.4 tfsi!
Ci siamo quasi!
Alla fine DOVREBBE essere:
Business Pack
Audi Sound System
Clima automatico (anche se non lo uso... ) :blink:
Elementi ampliati degli interni in ecopelle
Pacchetto lucido esterno
Pacchetto luci
Full LED
Volante sportivo multifuzione
Audi Extended
Non sono ancora convinto sul Clima, non utilizzandolo quasi mai, nemmeno d'estate, e gli elementi in ecopelle che, almeno dalle foto, sembrano carucci :tongue:
Voi che dite? c'è qualche mancanza o roba di troppo?
Per il colore credo opterò per il bianco Amalfi, l'ho visto dal vivo e mi pare ci stia veramente bene... poi dopo 20 anni suonati di auto total black ci può stare!!! :biggrin:
Un solo dubbio....gli elementi ampliati in eco pelle con i sedili totalmente in tessuto.....staranno bene?
Per il clima....spendi sti 2 € per l' auto no?!? 😂😂😂 anche solo per un fatto di rivendibilitá futura!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
03-11-2014, 10:25
ti posso chiedere quanti km fai all'anno? io ne faccio 18k e sono fortemente indeciso tra G-tron e 1.4 tfsi!
Solitamente sui 18-20k ma da qualche mese, per un nuovo lavoro che si è aggiunto, credo di andare almeno sui 25k. Più che per il metano, che comunque ho a 2km da casa, è per il motore benzina che ho avuto (Golf TSI 1.4) e devo dire che il comfort di guida è impareggiabile! :happy:
@Placebo. Si l'unico dubbio potrebbe essere l'associazione con i sedili in tessuto... Ne cercherò in qualche concessionaria una che li monta per vederli in real :smile:
@TUTTI: Vabbene!!!! Ce lo metto sto clima automatico! :biggrin:
---------- Post added at 10.25.21 ---------- Previous post was at 10.18.43 ----------
P.S. Facendo due calcoli
25.000km per un consumo del benzina di 18km/l ovvero 1.388 litri di benza x il costo 1.60 € = 2.222 €
25.000km per un consumo del metano di 25km/kg ovvero 1000kg di metano al costo di 1€ = 1.000 €
Magari costa qualcosa in più di tagliando... Leggendo un po in giro non mi pare però cifre folli... Ed il costo del benzina non è troppo inferiore al Gtron, quindi il risparmio è sempre notevole.
Se ho scazzato dei calcoli ditelo eh :rolleyess:
170€ circa il tagliando aggiuntivo e ogni 4 anni smontaggio/rimontaggio bombole da eseguire obbligatoriamente in Audi a causa delle bombole in fibra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
03-11-2014, 11:28
170,00 € ogni 15.000km oltre al normale tagliando?
---------- Post added at 11.28.03 ---------- Previous post was at 10.50.22 ----------
Ah, un'altro dubbio: l'estensione di garanzia ufficiale, quella da 3 anni (che la porta a 5, giusto?) e 150.000km la DEVO fare per forza insieme all'acquisto oppure ho un po di tempo per farla successivamente?
170,00 € ogni 15.000km oltre al normale tagliando?
---------- Post added at 11.28.03 ---------- Previous post was at 10.50.22 ----------
Ah, un'altro dubbio: l'estensione di garanzia ufficiale, quella da 3 anni (che la porta a 5, giusto?) e 150.000km la DEVO fare per forza insieme all'acquisto oppure ho un po di tempo per farla successivamente?
No , 170€ il service olio /filtro da fare a 15k , 45k , 75k....ecc gli altri tagliandi credo siano sovrapponibili a quelli di un 1.4 TFSI , a regola dovrebbero" pure costare meno visto che l' olio non dovrebbe avere caratteristiche longlife.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
03-11-2014, 11:39
Grazie mille Placebo!
Ho chiamato l'Audi tramite il numero verde e mi hanno detto che l'estensione di garanzia va fatta CONTESTUALMENTE all'acquisto della vettura, proprio come fosse un optional! ;)
Non hai mai preso in considerazione la e-tron al posto della G-tron?
themadmax
03-11-2014, 11:55
Non hai mai preso in considerazione la e-tron al posto della G-tron?
Sinceramente il prezzo un po mi spaventa... 40.000 € non credo siano ammortizzabili a breve nonostante il consumo ridotto
La etron è cara
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avete già fatto il conto a parità di allestimento per dire che non ne vale la pena?
Purtroppo dati REALI sui consumi della e-tron ancora non ne ho trovati....attendiamo i coraggiosi
Avete già fatto il conto a parità di allestimento per dire che non ne vale la pena?
Purtroppo dati REALI sui consumi della e-tron ancora non ne ho trovati....attendiamo i coraggiosi
Poi va sommato il "disagio" di doverla mettere in carica ogni sera oppure posteggiare dove ci sono colonnine di ricarica....già il metano é una scocciatura in più ogni 350 km....questa va attaccata ogni giorno alla corrente.... Secondo me non siamo ancora pronti per questa tecnologia in Italia ,manca la capillarità del rifornimento elettrico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Clima automatico (anche se non lo uso... ) :blink:
Non sono ancora convinto sul Clima, non utilizzandolo quasi mai, nemmeno d'estate, e gli elementi in ecopelle che, almeno dalle foto, sembrano carucci :tongue:
Voi che dite? c'è qualche mancanza o roba di troppo?
Per il colore credo opterò per il bianco Amalfi, l'ho visto dal vivo e mi pare ci stia veramente bene... poi dopo 20 anni suonati di auto total black ci può stare!!! :biggrin:
Anche se il clima automatico non lo usi, avrai cmq una gestione automatica dei flussi, imposti la temperatura e sei a posto tutte le stagioni. Poi vedrai che pure col condizionatore acceso non è un clima fastidioso, oltre ad avere la funzione ECON che riduce ulteriormente il "freddo", nonche potrebbe strizzare l'occhio ai "tirchi" che han paura di consumare troppo (quelli che poi li vedi a 130km/in autostrada coi 4 finestrini completamente abbassati, convinti di consumare meno che col clima acceso...) :biggrin:
Gli elementi in ecopelle mi sembrano un di più se non si hanno pure i sedili in parte in pelle, ma cmq non credo stonino di sicuro.
Per il resto direi buona configurazione, c'è l'indispensabile. Maaa... non se la prendano i possessori del Bianco Amalfi, ma ASSOLUTAMENTE NO per i miei gusti: aver l'auto pulita e da lontano vederla come non fosse lavata da mesi diventando color panna proprio non mi va... :wacko: Capisco l'ennesima "furberia" di Audi per farti pagare un bianco "serio" come il "Ghiaccio", ma ricordo che il colore è una delle prime cose che balza all'occhio... Poi se a te piace..... :wink:
Gli eco pelle pensavo anche io fossere un di più...ma danno un tocco di qualità all'abitacolo togliendo plastica!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
03-11-2014, 19:37
Maaa... non se la prendano i possessori del Bianco Amalfi, ma ASSOLUTAMENTE NO per i miei gusti: aver l'auto pulita e da lontano vederla come non fosse lavata da mesi diventando color panna proprio non mi va... :wacko: Capisco l'ennesima "furberia" di Audi per farti pagare un bianco "serio" come il "Ghiaccio", ma ricordo che il colore è una delle prime cose che balza all'occhio... Poi se a te piace..... :wink:
NOOOO!!!
COME!?!?!?!
Avevo anche provato a guardare un po le foto che trovavo su internet per vedere come era il bianco Amalfi e mi pareva decente... Ne ho vista anche una in giro dalle mie parti ed era molto bella, forse però non era Amalfi?!?! :cry::cry::cry:
Mannaggia ora sono di nuovo con l'ansia :tongue:
Il Nero Brillante in effetti mi piace di più ma quello che ho attualmente sulla BMW mi pare quantomai delicato, non tanto per graffi e simili ma come opacizzazione nel corso del tempo... Volendola tenere 4-5 anni ho paura che possa rovinarsi un po troppo... :sad:
---------- Post added at 19.37.21 ---------- Previous post was at 19.35.53 ----------
Non è per i 700 euri eh, solo che ero convinto potesse essere un buon colore anche il bianco "base"...
Base il
Migliore é nero brillante...altrimenti sgancia 770 euri!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
themadmax
03-11-2014, 20:30
Base il
Migliore é nero brillante...altrimenti sgancia 770 euri!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dici che non si opacizza col tempo? Io su questa non ho mai fatto uso di spazzole per lavarla eppure il colore mi pare più sbiadito in alcune zone come il cofano o dove ci picchia di più il sole (ipotesi!)
TheFlash
03-11-2014, 20:36
Basta una lucidata l'anno e stai tranquillo! ;)
Inviato dal mio iPad Air
Aggiungo la mia opinione sul bianco amalfi... se si chiamasse panna amalfi o bianco panna Audi sarebbe più corretta. Non è un bianco come chi lo ordina potrebbe aspettarsi per il resto è un colore che potrebbe piacere o non piacere come quasi tutti i colori !!
themadmax
03-11-2014, 21:12
Lo sapevo... dopo 20 anni di total black, ancora total black! Della serie "il primo amore non si scorda mai" :rolleyess:
Un dubbio, rifacendo l'auto sul configuratore: Ma il pacchetto esterno lucido ci sta bene sul nero? Mi pare parecchio in contrasto... :ohmy:
Il nero brillante (ma pure tutti i colori scuri) fanno notare di più i micrograffi... per questi e per eventuale opacizzazione (che avviene per tutti i colori...) basta una passata di polish una volta all'anno e torna come prima :wink:
Il Bianco Amalfi in salone può ingannare perche si pensa siano le luci "modificarlo", ma se ne vedi una parcheggiata all'aperto alla luce del giorno è bianco panna... :dry:
Il pacchetto lucido esterno sta benissimo sui colori scuri....é un dippiù sui chiari a mio avviso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo sapevo... dopo 20 anni di total black, ancora total black! Della serie "il primo amore non si scorda mai" :rolleyess:
Un dubbio, rifacendo l'auto sul configuratore: Ma il pacchetto esterno lucido ci sta bene sul nero? Mi pare parecchio in contrasto... :ohmy:
Col nero non si sbaglia mai: sportivo ed elegante...come un abito nero :wink:
Il pacchetto esterno lucido io non l'ho volutamente messo perchè convinto che senza di esso l'auto risultasse più sportiva... ma sinceramente sono un pò pentito perchè sul nero innanzitutto illumina un pò la fiancata, ma soprattutto avrebbe fatto pendant con gli splendidi cerchi S-Line da 18"... :tongue: oltre aver notato che le auto dotate delle cornici ai vetri forse hanno un pò più "classe"...
TheFlash
03-11-2014, 22:04
Più che altro senza il pacchetto lucido esterno sono le modanature di gomma che col tempo si schiariscono un po' e fanno un po' troppo stacco con la vernice nera della carrozzeria.
Quindi vai di brillante e pacchetto lucido e non te ne penti di sicuro ;)
Inviato dal mio OnePlus One
Lo sapevo... dopo 20 anni di total black, ancora total black! Della serie "il primo amore non si scorda mai" :rolleyess:
Un dubbio, rifacendo l'auto sul configuratore: Ma il pacchetto esterno lucido ci sta bene sul nero? Mi pare parecchio in contrasto... :ohmy:
Guarda la mia nero brillante e pacchetto lucido!!http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/03/8679c7f03cf6ca451b2f58c282ef368e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
03-11-2014, 22:37
Nicco anche te però... Due fotine un pochino meglio no? :p
Inviato dal mio OnePlus One
Nicco anche te però... Due fotine un pochino meglio no? :p
Inviato dal mio OnePlus One
In effetti è vero c'avete ragione domani le faccio..dentro e fuori!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
03-11-2014, 22:59
Evvai :D
Inviato dal mio OnePlus One
Si l'unico dubbio potrebbe essere l'associazione con i sedili in tessuto... Ne cercherò in qualche concessionaria una che li monta per vederli in real :smile:
Io ho i sedili in pelle/alcantara con gli elemeni ampliati, ma credo dovrebbero rendere bene anche con i "semplici" sedili in tessuto. Tutti i braccioli ne guadagnano in estetica risultando meno "plasticosi", così come i paraginocchia (l'interno delll'auto, anche grazie alle cuciture, sembra davvero avere l'aspetto di una categoria superiore).
PS: chiaro che per i colori si va a gusti, ma anche io trovo il bianco amalfi poco adatto alla A3 (a parer mio la invecchia anche).
TheFlash
03-11-2014, 23:08
Aragon hai i sedili in alcantara traforata??
Inviato dal mio OnePlus One
Aragon hai i sedili in alcantara traforata??
No, non ho l'S line. Ho i sedil in pelle e alcantara "liscia" (che sulla A3 sono veramente uno spettacolo, a parer mio, visto che tutta pelle sono bellissimi ma volevo evitarli...).
TheFlash
03-11-2014, 23:21
Ah beh bellissimi.. Complimenti!! Volevo aver qualche parere di chi li aveva traforati, perché non li ho mai visti dal vivo!
Inviato dal mio OnePlus One
Ah beh bellissimi.. Complimenti!! Volevo aver qualche parere di chi li aveva traforati, perché non li ho mai visti dal vivo!
Ti ringrazio! Alla fine mi sono costati più gli interni degli esterni! :laugh:
Scherzi a parte, quelli in alcantara traforata (abbinabili però solamente con l'allestimento S line) li avevo visti in concessionaria sull'auto di un cliente e sono veramente favolosi, oltre che molto sportivi e più azzeccati del motivo Biathlon adottato per quelli "base" in pelle e tessuto, a mio parere.
TheFlash
04-11-2014, 00:23
Ehehehh..:D
Esatto... Essendo intenzionato a prenderla con l'sline interno i sedili tessuto/pelle non mi convincono al 100%. Ho visto i sedili come i tuoi dal vivo e sono favolosi.. non vorrei però che quelli sline traforati facciano un effetto "strano"..
Inviato dal mio OnePlus One
Uno dei due motivi per cui non ho preso l'S line interno era proprio quello relativo ai sedili, che preferivo nella versione pelle e alcantara liscia, sebbene col senno di poi con un migliaio di euro in più avrei avuto pure i cerchi da 18", il cielo nero e il resto del pacchetto S line (i cerchi li ho poi presi in seguito, anche se non quelli "S" dato che preferivo il modello con disegno dinamico).
L'alcantara traforata come ti dicevo a me non dispiace, ma si abbina esclusivamente all'S line (che ha pure volante e pomello cambio traforati, cosa che nell'insieme rende molto sportivo l'abitacolo, a chi ovviamente piace così).
TheFlash
04-11-2014, 19:15
Esatto, per me 18", cielo nero, volante traforato e assetto sline sono tra la lista degli optional.
Spendere però altri 500 e passa euro per dei sedili mai visti però... Mi lascia perplesso...
Inviato dal mio OnePlus One
Io ho gli S-Line in tessuto Biathlon/pelle e sinceramente il tessuto utilizzato mi piace molto e lo preferisco all'alcantara che son riuscito a vedere una volta in un'A3 in salone: al tatto potrà risultare più "fig@", ma all'occhio mi piace decisamente di più il tessuto :happy:
Io ho gli S-Line in tessuto Biathlon/pelle e sinceramente il tessuto utilizzato mi piace molto e lo preferisco all'alcantara che son riuscito a vedere una volta in un'A3 in salone: al tatto potrà risultare più "fig@", ma all'occhio mi piace decisamente di più il tessuto :happy:
Hai alcune foto degli interni? Del cielo in tessuto scuro? Grazie!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai alcune foto degli interni? Del cielo in tessuto scuro? Grazie!!!
No, non ho mai caricato foto qui, ma di altri utenti con gli interni S-Line che lo hanno fatto ce ne sono parecchie.
No, non ho mai caricato foto qui, ma di altri utenti con gli interni S-Line che lo hanno fatto ce ne sono parecchie.
Grazie!! 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questi sono due particolari dei sedili misti pelle/tessuto dell'allestimento S line. Nella terza foto, invece, un particolare del sedile in pelle e alcantara traforata, sempre nella versione S line (tieni conto che anche le finiture dei fianchi degli sportelli sono in alcantara, ovviamente liscia in questo caso):
http://img674.imageshack.us/img674/8752/LQ6XM7.jpg
http://img661.imageshack.us/img661/5748/r3QCin.jpg
http://img674.imageshack.us/img674/8216/eLURD1.jpg
TheFlash
05-11-2014, 12:33
Mmh in questa foto mi convincono poco... Ufff
Inviato dal mio OnePlus One
Ora forse capisci cosa intendevo col mio precedente commento... ;)
TheFlash
05-11-2014, 13:47
Eh si... Una foto così da vicino non l'avevo vista... Perdono eleganza con la traforatura...anzi...son proprio brutti :D
Non mettendo l'sline interno è mettendo tutti gli optional in esso inclusi (tranne il volante traforato) il preventivo viene 500€ più alto...
Altrimenti sline interno più sedili in pelle... Ma sono altri 1000€.... Boh vediamo...
Inviato dal mio OnePlus One
Eh si... Una foto così da vicino non l'avevo vista... Perdono eleganza con la traforatura...anzi...son proprio brutti :D
Non mettendo l'sline interno è mettendo tutti gli optional in esso inclusi (tranne il volante traforato) il preventivo viene 500€ più alto...
Altrimenti sline interno più sedili in pelle... Ma sono altri 1000€.... Boh vediamo...
Ah ah, allora la traforatura non fa proprio per te. A me dal vivo non sono sembrati malaccio (considera che la foto mette troppo in evidenza la traforatura), però come ti dicevo mi piacciono molto di più quelli che poi ho preso (anche se tra sedili, pacchetto portaoggetti obbligatorio e cerchi da 18" ho speso ben di più che non il solo pacchetto S line con sedili pelle/tessuto biathlon e tutto il ben di Dio restante).
L'effetto è quello del configuratore che ti metto qui di seguito, ma più sotto ti allego un paio di foto della mia auto per rendere meglio l'idea (il flash ovviamente schiarisce/ingrigisce troppo l'abitacolo, ma è per farti capire la compattezza che hanno rispetto al tessuto Biathlon che per i miei gusti ha veramente troppi "pallini" e variazioni sul tema...).
http://img540.imageshack.us/img540/2752/LaNwsd.jpg
http://img540.imageshack.us/img540/2988/geNN8Y.jpg
http://img538.imageshack.us/img538/8798/CeZ4PG.jpg
TheFlash
05-11-2014, 17:12
Non c'è paragone per me aragon!! Molto meglio i tuoi di alcantara classica! Li ho avuti sulla passat e da allora ho amato l'ancantara!!!
Tra l'altro senza l'sline interno non c'è nemmeno la discutibile scritta sline sui sedili che mi ha sempre lasciato un po' perplesso...
I sedili biathlon li ha la a3 di mio babbo, non sono male ma confermo quel che dici... Troppi pallini...
Poi con i sedili di alcantara ci sono pure i fianchi degli sportelli rivestiti, non sono lasciati nudi alla plastica come quelli in tessuto...
Ho paura dovrò intraprendere la tua strada, altrimenti vado di full pelle ma...d'estate so bruciori!!
Inviato dal mio OnePlus One
Allora siamo gemelli separati alla nascita, anche a me la scritta "S Line" impressa sul sedile non fa impazzire (anche se il rapporto qualità/prezzo resta dalla parte dell'allestimento S line...).
Diciamo che l'allestimento che ho assemblato io mira più all'eleganza, mentre l'altro –per definizione– è più sportivo, per cui alla fine è sempre questione di gusti personali. Tra l'altro, giusto per farmi dell'altro male, ho inserito pure gli elementi ampliati in ecopelle... :laugh:
Il pacchetto 100% pelle è veramente uno spettacolo (ci ho sbavato sopra non poco), ma d'estate è decisamente un inferno, così come risulta sgradevole nel periodo invernale più rigido. L'alcantara invece devo dire che si sta comportando benissimo sia d'estate che in questa frazione di fresco autunnale...
Poi con i sedili di alcantara ci sono pure i fianchi degli sportelli rivestiti, non sono lasciati nudi alla plastica come quelli in tessuto...
No, con S-Line si ha la pelle come rivestimento dei fianchi delle porte.
Rikikite
05-11-2014, 17:33
Aragon mi sta salendo la curiosità di vedere la tua creatura :P
Inviato dal mio Nexus 5
Aragon mi sta salendo la curiosità di vedere la tua creatura :P
Ah ah, purtroppo non è appariscente come le vostre (niente S line esterno, vetri oscurati o tetto apribile), però dentro un po' di cosette sono riuscito ad infilarcele, anche se ti invidio molto la chiave comfort (ancora mi sto martellando gli zebedei...).
Rikikite
05-11-2014, 17:49
Ah ah, purtroppo non è appariscente come le vostre (niente S line esterno, vetri oscurati o tetto apribile), però dentro un po' di cosette sono riuscito ad infilarcele, anche se ti invidio molto la chiave comfort (ancora mi sto martellando gli zebedei...).
L'appariscenza non è tutto se poi di accessori confortevoli, un minimo di funzioni secondo me come gli specchietti schermati, ACC, chiave comfort, impianto audio decente, volante sono il minimo... Altrimenti poi si passa per il tamarro di turno con mega spoiler, più scarichi che cilindri e lampade alogene color sirena della polizia... Io addirittura pensavo fosse di serie la chiave comfort e quando ho scoperto che costava quasi 500 euro ho tolto i vetri scuri e inserito quella... Immancabile secondo me
Inviato dal mio Nexus 5
L'appariscenza non è tutto se poi di accessori confortevoli, un minimo di funzioni secondo me come gli specchietti schermati, ACC, chiave comfort, impianto audio decente, volante sono il minimo... Altrimenti poi si passa per il tamarro di turno con mega spoiler, più scarichi che cilindri e lampade alogene color sirena della polizia... Io addirittura pensavo fosse di serie la chiave comfort e quando ho scoperto che costava quasi 500 euro ho tolto i vetri scuri e inserito quella... Immancabile secondo me
Ecco, gira pure il coltello nella piaga... :cry:
Ad ogni modo, hai perfettamente ragione (d'altronde non mi piace molto apparire per cui ho scartato l'idea dell'allestimento S line esterno, anche se devo dire che un po' sto iniziando ad apprezzarlo, mentre vetri oscurati e tettuccio non li ho mai amati nemmeno sulle altre auto).
Però quando sei all'interno, avvolto da bei sedili "ampliati", MMI Plus, B&O, telecamera, specchietti schermati, volante appiattito, clima automatico, assistente alla partenza, luci soffuse a led che creano una bella atmosfera, devo dire che sembra di essere su un'auto di segmento ben superiore!
Ah sì, l'unica cosa a cui ho ceduto dopo l'acquisto sono stati i cerchi a design dinamico da 18" (che sono proprio curioso di vedere che effetto faranno, visto che al momento ho preferito tenere i 17" per le termiche...).
L'appariscenza non è tutto se poi di accessori confortevoli, un minimo di funzioni secondo me come gli specchietti schermati, ACC, chiave comfort, impianto audio decente, volante sono il minimo... Altrimenti poi si passa per il tamarro di turno con mega spoiler, più scarichi che cilindri e lampade alogene color sirena della polizia... Io addirittura pensavo fosse di serie la chiave comfort e quando ho scoperto che costava quasi 500 euro ho tolto i vetri scuri e inserito quella... Immancabile secondo me
Inviato dal mio Nexus 5
Guarda ero tentato anche io...dopo 9 anni di bmw dove mettevo in moto con il pulsante già nel 2005!!!
Ma mi è parso un bel furto 500 pippe per un pulsante..,con 650 per il clima.ma tra i due preferisco il clima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A proposito di chiave comfort, cosa ne pensate di questo articolo uscito sul Sunday Times qualche mese fa?
http://www.disklokuk.co.uk/wp-content/uploads/2014/07/Sunday-Times-Article-PG1.jpg
http://www.disklokuk.co.uk/wp-content/uploads/2014/07/Sunday-Times-Article-PG2.jpg
Il sunto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sia in UK che negli USA hanno rubato un botto di auto di marca premium dotate di sistema keyless, sistema reputato più facilmente aggirabile rispetto ad altri grazie al fatto che i protocolli di comunicazione tra centralina auto e chiave devono essere messi a disposizione di terze parti (ad esempio centri di assistenza non ufficiali) per via di una legge europea che obbliga i costruttori a farlo.
Poi chiaro che se vogliono rubano in poco tempo qualunque auto...
Una bella bega ...comunque da che mondo è mondo le macchine di un certo tipo onle rubano con le chiavi o con la pistola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dunque con S Line interno sono di pelle anche i rivestimenti pannelli porta? Stonano poi con gli elementi ampliati in ecopelle?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dunque con S Line interno sono di pelle anche i rivestimenti pannelli porta? Stonano poi con gli elementi ampliati in ecopelle?
Di norma i rivestimenti dei fianchi delle porte riprendono colore e trama dei fianchetti dei sedili se non erro... Di conseguenza, i sedili S-Line avendoli in pelle ripropone la stessa sulle porte. Idem dovrebbe essere per l'ecopelle delle versioni Ambiente. Gli elementi ampliati non credo stonino...
Di norma i rivestimenti dei fianchi delle porte riprendono colore e trama dei fianchetti dei sedili se non erro... Di conseguenza, i sedili S-Line avendoli in pelle ripropone la stessa sulle porte. Idem dovrebbe essere per l'ecopelle delle versioni Ambiente. Gli elementi ampliati non credo stonino...
Grazie...sempre troppo gentile!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di norma i rivestimenti dei fianchi delle porte riprendono colore e trama dei fianchetti dei sedili se non erro... Di conseguenza, i sedili S-Line avendoli in pelle ripropone la stessa sulle porte. Idem dovrebbe essere per l'ecopelle delle versioni Ambiente. Gli elementi ampliati non credo stonino...
Con i sedili in pelle/alcantara i rivestimenti dei pannelli porta in realtà sono in alcantara (anche se i fianchetti sono di pelle). In ogni caso gli elementi ampliati starebbero benissimo anche con S line, dato che hanno le cuciture bianche che riprendono le finiture dei sedili (stessa cosa per i paraginocchia).
Con i sedili in pelle/alcantara i rivestimenti dei pannelli porta in realtà sono in alcantara (anche se i fianchetti sono di pelle).
Sono stato a controllare sul configuratore... HAI RAGIONE CAVOLO: è l'UNICO caso ove i fianchetti delle porte prendonono rivestimento e colore della parte centrale dei sedili e non dei fianchetti...:blink:
Chiedo scusa per la info errata che ho dato...
TheFlash
05-11-2014, 21:55
Allora siamo gemelli separati alla nascita, anche a me la scritta "S Line" impressa sul sedile non fa impazzire (anche se il rapporto qualità/prezzo resta dalla parte dell'allestimento S line...).
Diciamo che l'allestimento che ho assemblato io mira più all'eleganza, mentre l'altro –per definizione– è più sportivo, per cui alla fine è sempre questione di gusti personali. Tra l'altro, giusto per farmi dell'altro male, ho inserito pure gli elementi ampliati in ecopelle... :laugh:
Il pacchetto 100% pelle è veramente uno spettacolo (ci ho sbavato sopra non poco), ma d'estate è decisamente un inferno, così come risulta sgradevole nel periodo invernale più rigido. L'alcantara invece devo dire che si sta comportando benissimo sia d'estate che in questa frazione di fresco autunnale...
Ahahah :D :D
Beh considerando che la A3 non è proprio l'auto sportiva per antonomasia direi che un interno elegante non è fuori luogo. La penso come te.
Io full pelle idem. Provato qualche giorno su altre auto...d'estate è un macello, io soffro pure il caldo...però danno una sensazione di qualità alla vista e all'olfatto molto alta..
Vediamo ci penso su...tanto devo ancora vendere la mia...
Di sicuro la chiave confort non ce la metto, costa 400€ e passa e la chiave è sempre la stessa!!
Inviato dal mio iPad Air
ale82tjpower
05-11-2014, 22:44
Pelle e alcantara classici sono i migliori secondo me, anche se meno sportivi dei sedili sline! Purtroppo però, è un mio parere sia chiaro, la qualità della pelle su questa a3 non mi ha mai convinto del tutto, mi da l'idea di essere troppo sottile e delicata.:dry:
Sono stato a controllare sul configuratore... HAI RAGIONE CAVOLO: è l'UNICO caso ove i fianchetti delle porte prendonono rivestimento e colore della parte centrale dei sedili e non dei fianchetti...:blink:
Chiedo scusa per la info errata che ho dato...
Figurati, alla fine è solo un dettaglio (l'ho precisato solo perché li ho, altrimenti nemmeno io ci avrei mai fatto caso). Alla fine i rivestimenti delle portiere sono molto belli sia in pelle che alcantara :wub:
Io full pelle idem. Provato qualche giorno su altre auto...d'estate è un macello, io soffro pure il caldo...però danno una sensazione di qualità alla vista e all'olfatto molto alta..
Vediamo ci penso su...tanto devo ancora vendere la mia...
Dopo averli provati su diverse auto (anche sulla A4 di un amico) devo dire che per quanto belli non fanno proprio per me! :sad:
Di sicuro la chiave confort non ce la metto, costa 400€ e passa e la chiave è sempre la stessa!!
Sto cercando di convincermi anche io, ma per il momento ogni volta che devo cercare le chiavi in tasca per aprire l'auto mi maledico! :icon_dho:
Pelle e alcantara classici sono i migliori secondo me, anche se meno sportivi dei sedili sline! Purtroppo però, è un mio parere sia chiaro, la qualità della pelle su questa a3 non mi ha mai convinto del tutto, mi da l'idea di essere troppo sottile e delicata.:dry:
Te lo saprò dire solo tra qualche tempo, purtroppo. Nel frattempo incrocio le dita! :laugh:
themadmax
06-11-2014, 15:28
Hanno sentito i miei dubbi e all'Audi si sono dati da fare!!!! Hanno cambiato il configuratore :laugh:
Adesso il bianco amalfi si vede che è molto "pannoso"
androidaoa
06-11-2014, 19:51
In ogni caso gli elementi ampliati starebbero benissimo anche con S line, dato che hanno le cuciture bianche che riprendono le finiture dei sedili (stessa cosa per i paraginocchia).
ma gli elementi ampliati che costano 340€ (mi sembra) sono solo sui braccioli delle 4 porte e sui due fianchetti nella parte iniziale del tunnel? niente bracciolo anteriore e posteriore (se messo come optional)? ...purtroppo ho cercato nelle varie foto in giro per il web a vedere se trovavo un'ambition con i sedili in tessuto e questo optional.... ma niente!
Gli elementi ampliati (che costano 345 euro) sono sia sui braccioli delle porte anteriori che su quelle posteriori, oltre che sui due paraginocchia.
Secondo me completano l'auto che ha sedili in pelle o pelle/alcantara, non so che senso avrebbe spendere quei soldi con gli interni in tessuto dove anche l'appoggiabraccia centrale è in tessuto.
Gli elementi ampliati (che costano 345 euro) sono sia sui braccioli delle porte anteriori che su quelle posteriori, oltre che sui due paraginocchia.
Secondo me completano l'auto che ha sedili in pelle o pelle/alcantara, non so che senso avrebbe spendere quei soldi con gli interni in tessuto dove anche l'appoggiabraccia centrale è in tessuto.
Invece secondo me da un bel plus agli interni anche in tessuto.
Tornassi indietro li metterei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
androidaoa
06-11-2014, 21:16
grazie delle risposte... ma (senza questo optional) i paraginocchia del tunnel sono in plastica?
@Nicco83
ma tu hai avuto modo di vederli o pensi che stiano bene per, passami il termine, immaginazione?
Si sono in plastica, si li ho visti qui sul forum, e al tatto la plastica non é il massimo sulla mia.
Comunque é un gusto mio eh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie delle risposte... ma (senza questo optional) i paraginocchia del tunnel sono in plastica?
Sì, sono in plastica rigida.
Per me, visto il prezzo non esagerato, gli elementi ampliati danno un look più rifinito all'abitacolo, ma io li ho in un contesto diverso dal vostro quindi non posso giudicare come renderebbero effettivamente con i sedili in tessuto (tieni anche conto che tutti gli elementi ampliati sono rifiniti con cuciture a vista della pelle, che forse non riuscirebbero a riprendere visivamente gli altri elementi dell'abitacolo in tessuto).
androidaoa
06-11-2014, 22:14
sì infatti si potrebbe correre il rischio di ritrovarsi con delle "pezze" fuori luogo in un ambiente di "plastica e tessuto"... o al contrario come dice Nicco starci bene lo stesso e anzi dare un valore maggiore agli interni... ma sicuro non è una scelta "serena" metterle come optional in questo contesto senza prima averle viste dal vivo.
Io dopo averle viste le avrei messe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.