PDA

Visualizza Versione Completa : Strano borbottio



stiloso
27-10-2014, 11:53
La mia a3 ha iniziato a fare uno strano borbottio al minimo, come se ci fosse qualcosa che vibra....la cosa strana e che se sterzo leggermente o ,a finestrini chiusi, tengo alzato il tasto come se dovessi alzare i finestrini il borbottio scompare per poi ripresentarsi appena smetto di sterzare o alzare i finestrini. Consigli?

domedeste83
27-10-2014, 13:22
Probabilmente è il tenditore della cinghia servizi.

loschiaffo
27-10-2014, 14:21
sterzando o azionando i vetri dai un carico di lavoro all'alternatore (anche il servosterzo e' elettrico, giusto?).
e la cinghia dei servizi muove l'alternatore.
le vibrazioni-borbottio sono sicuramente connesse all'alternatore (in condizione di riposo e sotto sforzo): domedeste probabilemente ha avuto l'intuizione giusta.
controlla la cinghia e il tenditore e l'alternatore!

stiloso
27-10-2014, 18:16
sterzando o azionando i vetri dai un carico di lavoro all'alternatore (anche il servosterzo e' elettrico, giusto?).

e la cinghia dei servizi muove l'alternatore.

le vibrazioni-borbottio sono sicuramente connesse all'alternatore (in condizione di riposo e sotto sforzo): domedeste probabilemente ha avuto l'intuizione giusta.

controlla la cinghia e il tenditore e l'alternatore!


Cinghia e tenditore le ho fatte 8000 km fa........

domedeste83
27-10-2014, 20:47
Quei tenditori sono difettosi..sopratutto gli originali..
io ne ho cambiati tre originali...
alla fine ne ho comprato uno non originale e ho risolto il problema..
cmq per verificare basta che apri il cofano e con una torcia guardi il gioco del tenditore mentre qualcuno in macchina sterza o aziona i vetri.
il tenditore non deve traaballare ma deve mantenere sempre una tensione costante.

stiloso
27-10-2014, 20:49
Quei tenditori sono difettosi..sopratutto gli originali..
io ne ho cambiati tre originali...
alla fine ne ho comprato uno non originale e ho risolto il problema..
cmq per verificare basta che apri il cofano e con una torcia guardi il gioco del tenditore mentre qualcuno in macchina sterza o aziona i vetri.
il tenditore non deve traaballare ma deve mantenere sempre una tensione costante.


Il mio tenditore traballa....pero stiamo appurando che il rumore sparisce anche premendo la frizione...

domedeste83
27-10-2014, 20:51
Sparisce perche togli comunque un carico al motore..

stiloso
27-10-2014, 20:52
Sparisce perche togli comunque un carico al motore..


Quindi il tenditore non deve traballare ma deve stare fermo?

domedeste83
27-10-2014, 21:13
Deve mantenere una tensione costante..se traballa fa' rumore..comunque aprendo il cofano e facendo quella prova dovresti sentire quel rumore piu forte

stiloso
27-10-2014, 21:16
Deve mantenere una tensione costante..se traballa fa' rumore..comunque aprendo il cofano e facendo quella prova dovresti sentire quel rumore piu forte


Si quello l ho capito ma non capisco cosa intendi per "tensione costante", io ho fatto cambiare il tendicinghia e la cinghia servizi circa 10.000 km fa e il tendicinghia traballa parecchio, non e fermo....

domedeste83
27-10-2014, 22:52
Ma non senti il rumore provenire da li?

stiloso
27-10-2014, 22:54
Ma non senti il rumore provenire da li?


Domani provo e vi faccio sapere

Djdiffo
30-10-2014, 16:43
mi sa che è vero infatti a me la distribuzione è scaduta a 100 mila ora sono a 108 e si deve fare e mi è capitato dentro il garage.. dayco come kit distribuzione e tenditori sono consigliabili in termine di difetti riguardo che gli originali difettono?