PDA

Visualizza Versione Completa : Sensore pressione gomme...cambio cerchi, che succede?



maxvim
30-10-2014, 08:44
Ciao a tutti, faccio questa domanda perché mi è sorto il dubbio con la macchina di mia mamma che ha il suzuki scross. Ha il sensore della pressione gomme e volendo mettere le gomme invernali ha dovuto ordinarle in casa madre perché altrimenti sarebbero state prive di sensore, e avrebbe segnalato sempre gomme sgonfie.

E' così anche per audi? Oppure si posso cambiare i cerchi e le gomme senza alcun problema?

follo
30-10-2014, 08:47
Su A3 non ci sono sensori, lo sgonfiaggio di una ruota viene stimato dalla centralina abs in base alla differenti velocità delle ruote sullo stesso asse quindi puoi mettere cerchi e gomme che vuoi, ovviamente resettando il sensore da MMI dopo il cambio.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

utente cancellato 11
30-10-2014, 08:48
Le gomme si i cerchi no. I cerchi hanno un sistema per far leggere l'altezza da terra -da sensore abs (mi pare-. Quindi è il cerchio che deve essere sostituito con uno adatto a dialogare col sensore.

fabio_leon
30-10-2014, 10:01
No, nessun sensore presente, ne su cerchi ne su gomme!

utente cancellato 11
30-10-2014, 10:06
Su A3 non ci sono sensori, lo sgonfiaggio di una ruota viene stimato dalla centralina abs in base alla differenti velocità delle ruote sullo stesso asse quindi puoi mettere cerchi e gomme che vuoi, ovviamente resettando il sensore da MMI dopo il cambio.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Quindi il mod del nostro amico non ha i sensori sul cerchio?
http://4.bp.blogspot.com/-TPJEao0OCCk/UqeIpvxAo5I/AAAAAAAAAfk/9pY43_TjRnY/s1600/tpms-diretto.jpg

follo
30-10-2014, 10:29
Non su A3. Su Audi superiori c'è il sensore fisico nella gomma, ma lui parlava di una Suzuki cross comunque.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

utente cancellato 11
30-10-2014, 10:31
Non su A3. Su Audi superiori c'è il sensore fisico nella gomma, ma lui parlava di una Suzuki cross comunque.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Io ho capito se la cosa era così anche per Audi (dopo l'esperienza di sua madre con la Suzuki)...

utente cancellato 11
30-10-2014, 10:32
.......

loschiaffo
30-10-2014, 11:30
Da quanto ne so, audi produce 2 sistemi per il controllo pressione gomme: TPMS I e TPMS II.
Il primo è molto semplice, senza sensori: è solamente l'abs che conta i giri delle ruote. Se una gomma è sgonfia, diminuisce il suo diametro e farà più giri, e quindi scatta la spia gialla e il beep (ma non puoi sapere quale è la gomma incriminata, il sistema non te lo dice).
Inoltre, la spia scatta solo se la differenza di pressione è notevole, e dopo parecchia strada percorsa: è poco pratico.
Il tpms I è montato sulla mia a3 8p (costava 60 euro, a listino, mi pare): quel sistema lo conosco bene, negli anni la spia si è accesa un paio di volte.
un guidatore esperto si accorge della foratura prima del tpms (esempio: la macchina tira da un lato ecc)...

Il secondo sistema prevede i sensori sulla valvola più 1 antenna ricevente in ogni passaruota più una centralina che elabora i segnali (mi pare che sia la numero 65, col vag).
Tutto questo sistema ovviamente costa di più, ma è più preciso.
E ti fa vedere la pressione (forse anche la temperatura) di ogni gomma sul video del navi. E sai subito quale gomma è sgonfia.
Questo sistema, a quanto ne so, era riservato a vetture di alto livello (a6 ecc).

Sulla 8v non ho idea di cosa viene installato. Ma a sentire chi la usa, pare ci sia il sistema Tpms I, senza sensori.

Alpinpar
30-10-2014, 11:38
Sulla A3 8V c'è il sistema senza sensori! :hello::hello:

maxvim
30-10-2014, 13:17
quindi posso montare i cerchi da 16" della vecchia audi con le gomme nuove invernali senza nessun problema?

loschiaffo
30-10-2014, 13:42
quindi posso montare i cerchi da 16" della vecchia audi con le gomme nuove invernali senza nessun problema?

esatto! nessuna grana.

Cadorna
30-10-2014, 13:58
Avendo forato da poco, posso garantire che viene rilevata la ruota forata ma non il valore della pressione.E devo dire che la segnalazione viene fatta tempestivamente, visto che io me ne sono accorto solo sotto segnalazione del cdb, in quanto la gomma aveva perso circa 1/2 atmosfera.
:tongue:

maxvim
30-10-2014, 14:44
ok grazie a tutti

AleRebe
30-10-2014, 15:34
Il sensore sulla maggior parte dei modelli non c'è... Ma se non ricordo male c'è la possibilità con non molte decine di euro di inserirlo come optional...

Ascolta
30-10-2014, 19:10
Purtroppo ho dovuto smontare una gomma dal cerchio e sensori non ce ne sono.

PS: siccome oggi son rinco, mi son ricordato che io non ho il sensore pressione gomme...quindi i miei cerchi non farebbero cmq testo... :tongue:

Nicco83
30-10-2014, 19:53
My2013?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascolta
30-10-2014, 19:55
My2013?
Già! La mia ha già 15 mesi di vita... :wink:

Nicco83
30-10-2014, 20:08
È vabbèla cambi prima!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpdA3
30-10-2014, 21:17
Il sens pressione me lo sono trovato, senza accorgermene, su a3 8p comprata usata.
È interessante capire finalmente come funziona, grazie al forum!
Nel libretto di istruzioni non c'è scritto molto. Parla solo della spia gialla e di come fare il reset col pulsantino "set".
Credo che il mio sia un modello molto vecchio, risale al 2006-2007.
Quasi quasi sgonfio una gomma per vedere come reagisce!!