PDA

Visualizza Versione Completa : Rimuovere specchietto laterale Help me!!!



kitesurfer
30-10-2014, 14:59
Ciao ragazzi,
mia moglie ha avuto la brillante idea di provare a vedere se era più resistente lo specchio retrovisore della mia audi a3 2009 sportback contro un camion. Si è rotta la staffa d'alluminio interna. Mentre il meccanico mi procura una staffa nuova da campo di recupero (nuova costa 180 euro) volevo provare ad incollarla con l'acciaio rapido.
Il problema è che devo rimuovere completamente lo specchietto dall'auto, per la parte meccanica tutto ok, sono riuscito a sfilarlo ma resta appeso al filo.
il problema è scollegare il filo, ho provato anche a rimuovere il pannello porta ma non riesco a vedere dove va a finire.
Lo specchio è ripiegabile elettricamente (non so se può essere rilevante la cosa)

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie
Federico

musk771
30-10-2014, 15:15
Ciao Federico, se hai smontato il pannello porta, noterai che il cavo proveniente dallo specchietto termina dentro un connettore su di una "scatola" nera ancorata alle lamiere (altro non è che la centralina adibita a svolgere le varie funzioni di portiera e retrovisore); a memoria, dovrebbe essere il connettore più vicino alle cerniere dello sportello, puoi risalirvi toccando con mano il cablaggio proveniente dallo specchio che scende nel lamierato e vedendo dove va a inserirsi. Scollega il cavo premendo la linguetta sul connettore e tirando via lo stesso. Poi dovrai far passare la testa del connettore dentro la struttura della portiera, agisci sul cavo e connettore stesso facendo lieve gioco, si sfilerà e potrai tirarlo via. Ti consiglio di inserire un filo guida al quale unire poi con nastro adesivo il cavo dello specchietto quando dovrai rimetterlo a posto: è difficile far passare tale cavo dentro le lamiere e faro sbucare all'interno senza un elemento che faccia da guida.

kitesurfer
30-10-2014, 17:43
Intanto grazie mille per la dritta, il connettore l'ho staccato e la prima parte di lamiera l'ho passata. Ora il problema più grande è farlo sfilare nelle lamiere in alto, l'assieme gomma connettore è troppo grosso e non riesco ad uscire, ho provato a dare anche due giri di nastro alla gomma per renderla più piccola e scivolosa, ma proprio non ci riesco.

Rimando tutto a domani, se hai qualche dritta aggiuntiva è ben accetta :cooool:

musk771
30-10-2014, 18:32
Se ti riferisci al supporto in gomma tondo, che serve solo a fermare il cavo, puoi benissimo tagliarlo da una parte e toglierlo; senza di quello resta solo il connettore da far passare: prima di tutto attorno al connettore vi è una copertura plastica, la si sfila senza problemi: a questo punto la presa (che avrà una superficie minore) sarà libera di passare attraverso le lamiere. Quando dovrai ri assemblare, una volta passato il cavo, puoi inserire di nuovo il supporto in gomma precedentemente tagliato al punto giusto; resta comunque fermo e fa il suo dovere.

domedeste83
30-10-2014, 18:58
Per farlo bene bisogna smontare la mezza porta superiore

kitesurfer
31-10-2014, 08:21
Alla fine sono riuscito a sfilarlo con la gomma e tutto senza smontare niente. Al momento del rimontaggio mi sa che taglierò il passacavo in gomma se no ci perdo un altro pomeriggio.
Ho incollato la guida di ferro con l'acciaio extreme speriamo che tenga!

Grazie dei consigli

Giovanni_Celestini
31-10-2014, 22:46
Ciao, a me hanno spezzato il supporto dello spcchietto laterale lato guida e per sistemarlo son stati dolori. Devi togliere il pannello della portiera e svitare una serie di viti che ti permettono di sfilare tutto l'arco superiore con il vetro e la guida perché altrimenti il passacavo di gomma non lo metti. Ci vogliono un paio d'ore. Ma alla fine ci si riesce, fidati di me che ci sono passato. E ho la restyling anch'io ;-)

kitesurfer
01-11-2014, 09:44
Alla fine ci sono riuscito, si è rotta la colonnina interna dove passa il cavo, veramente un materiale schifoso, più simile al burro che al metallo. Per ripararlo ci abbiamo fatto passare dentro un tubo di metallo, non ti dico che dolori perché la sezione è conica e l'abbiamo bloccato alle estremità con un grano d'acciaio. Ci sono voluti tre giorni di lavoro, ma il risparmio e la soddisfazione di farlo da sé è impagabile! :biggrin::biggrin::biggrin:
Adesso ho lo specchio in mano rimontato, basta solo installarlo nell'auto.

musk771
01-11-2014, 12:51
Alla fine ci sono riuscito, si è rotta la colonnina interna dove passa il cavo, veramente un materiale schifoso, più simile al burro che al metallo. Per ripararlo ci abbiamo fatto passare dentro un tubo di metallo, non ti dico che dolori perché la sezione è conica e l'abbiamo bloccato alle estremità con un grano d'acciaio. Ci sono voluti tre giorni di lavoro, ma il risparmio e la soddisfazione di farlo da sé è impagabile! :biggrin::biggrin::biggrin:
Adesso ho lo specchio in mano rimontato, basta solo installarlo nell'auto.

:icon_thumleft:
Ti avevo suggerito di tagliare il passacavo poiché vi è un notevole risparmio di tempo così facendo; poi una volta rimontato lo specchio si puo' porlo di nuovo in sede e incollare la parte precedentemente tagliata. Così facendo impiegai circa un'ora tra rimozione e montaggio:smile: .

kitesurfer
01-11-2014, 17:33
Per il rimontaggio ho seguito il tuo consiglio e ho tagliato il passacavo, è stato un gioco da ragazzi far passare solo il connettore, poi ho ripristinato tutto.

Grazie ancora
Federico