Visualizza Versione Completa : PROBLEMI LUCE & PORTIERE
Ciao a tutti, io ho i seguenti problemi:
- Luce posizione anteriore sinistra sempre accesa, solo staccando la batteria riesco a spegnerla, ma poi si riaccende una volta ricollegata. Dall'AUDI dicono che devo cambiare la Centralina Confort e sono 500 euro;
- Di colpo la serratura anteriore sinistra non si apre più con la chiusura centralizzata, vado all'Audi mi dicono che è partito un micron e che quindi bisogna cambiare tutta la serratura, spesi quindi 296;
- Giorno dopo stesso discorso per la serratura posteriore destra, mi chiedono altri 296, allora dico ma scusate non può essere un problema della confort che per qualche motivo me le brucia, loro lo escludono.
In sostanza in 15 gg 500 euro centralina 600 euro per le due serrature, help.
Secondo Voi e già capitato a qualcuno che partissero i micron della serratura?
grazie
ciao
Mai successa una cosa del genere, non so dirti se le soluzioni proposte potevano essere le uniche possibili. Per la centralina, potevi farti stilare il solo preventivo, al fine di avere il codice,cercandola poi autonomamente in internet (ebay, ecc.) , sicuramente avresti risparmiato moltissimo.
Riguardo le portiere proprio non saprei perché non credo la centralina in questione gestisca pure le serrature. Il fatto che ti siano "partite" una dopo l'altra mi fa sorgere però qualche dubbio.
Ciao grazie.
Ma la centralina mi son rifiutato di cambiarla, infatti mi son fatto fare il preventivo, ma non mettono i codici, forse per evitare gli acquisti on line.
Ora quindi devo cercarlo io, tu per caso sai mica dove si trova la confort nella A3?
Ma devo essere riprogrammata la nuova?
grazie.
Se ti han detto si tratti di centralina confort dovrebbe trovarsi nella parte destra del rivestimento bagagliaio (almeno dallo schema in mio possesso), ma attendiamo anche qualche conferma da altri utenti.
Dovresti effettuare una scansione col Vag per conoscere il codice esatto della tua, alla voce Address 46, così da poterne cercare una del tutto identica.
Se invece intendono rete di bordo (ma non credo), la si trova nei pressi del pedale frizione, sotto il rivestimento; si fa riferimento alla voce Address 09 da scansione Vag.
Non dovrebbe occorrere la riprogrammazione se quelle che sostituisci hanno stesso codice.
la descrizione è valida per A3 dal 2004 al 2008, se hai la restyling, le centraline potrebbero trovarsi in posizione differente.
Se ti han detto si tratti di centralina confort dovrebbe trovarsi nella parte destra del rivestimento bagagliaio (almeno dallo schema in mio possesso), ma attendiamo anche qualche conferma da altri utenti.
Dovresti effettuare una scansione col Vag per conoscere il codice esatto della tua, alla voce Address 46, così da poterne cercare una del tutto identica.
Se invece intendono rete di bordo (ma non credo), la si trova nei pressi del pedale frizione, sotto il rivestimento; si fa riferimento alla voce Address 09 da scansione Vag.
Non dovrebbe occorrere la riprogrammazione se quelle che sostituisci hanno stesso codice.
la descrizione è valida per A3 dal 2004 al 2008, se hai la restyling, le centraline potrebbero trovarsi in posizione differente.
loschiaffo
10-11-2014, 11:55
confermo. la centralina confort e' detta anche "convenience system", e' la numero 46 nella scansione vag, e si trova nel fianchetto destro del bagagliao (questo vale su telaio 8p).
vedi i seguenti link, troverai vari disegni esplosi e vari codici articolo ( tutti riferiti alla a3 8p anno 2007; ma nello stesso sito troverai anche altri anni di produzione e altri modelli audi):
http://www.partsbase.org/audi/audi-a3-s3-sportback-qu-a3-eu-2007-90000-list-of-uses-control-unit/ la centr confort e' il pezzo numero 11.
http://www.partsbase.org/audi/audi-a3-s3-sportback-qu-a3-eu-2007-95140-anti-theft-alarm-system-central-control-unit-for-convenience-system/
se prendi un ricambio usato, poi devi andare in conce audi per lo sblocco del codice "component protection". lo possono gestire solo in conce (legalmente; poi ci sono anche dei "taroccatori", ma non so se vale la pena...).
in pratica la matricola del ricambio e' registrata insieme al telaio del veicolo. se quei i dati non coincidono, il ricambio non funziona.
attenzione che il pezzo di ricambio sia di lecita provenienza (esempio: roba comprata su internet; quando arrivi in conce e verificano, ti accusano di ricettazione).
chiedi fattura all'azienda o una specifica dichiarazione in tal senso (se compri il pezzo usato da un privato).
cosi sei libero da grane legali , con la fattura i guai ricadono sul venditore.
puo' capitare che qualche conce non voglia montarti il tuo pezzo usato, ma ti costringano e comprare il nuovo da loro (sono furbetti, gia lo sai).
fai una scansione col vag e posta qui i risultati. qualcuno del forum (ci sono persone veramente molto esperte), potra' darti info precise (magari un reset della confort o qualche altra impostazione, senza cambiare il pezzo).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.